IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

  Vista la legge 5 novembre 1968, n. 1115, e successive modificazioni
ed integrazioni;
  Visto  il  decreto-legge  21  marzo  1988,  n.  86,  convertito con
modificazioni nella legge 20 maggio 1988, n. 160;
  Vista la legge 23 luglio 1991, n. 223;
  Visto  il  decreto-legge  20  maggio  1993, n. 148, convertito, con
modificazioni, nella legge 19 luglio 1993, n. 236;
  Visti gli articoli 1 e 12 del decreto-legge 16 maggio 1994, n. 299,
convertito, con modificazioni, nella legge 19 luglio 1994, n. 451;
  Visto l'art. 4, comma 35, del decreto-legge 1 ottobre 1996, n. 510,
convertito, con modificazioni, nella legge 28 novembre 1996, n. 608;
  Visto  l'art.  1-sexies  del  decreto-legge  8  aprile 1998, n. 78,
convertito, con modificazioni, nella legge 5 giugno 1998, n. 176;
  Visto  il  decreto  del  Presidente  della Repubblica n. 218 del 10
giugno 2000;
  Visto  il verbale di accordo ministeriale del 28 marzo 2000 siglato
alla  presenza  del Ministro pro-tempore sen. Cesare Salvi, nel quale
sono  state definite le linee guida del programma di riorganizzazione
della  S.p.a.  Telecom  Italia,  nonche'  i successivi verbali del 20
luglio,  31  luglio  e  26  ottobre  2000, relativi alle procedure di
consultazioni  sindacale  di  cui  all'art.  2 del citato decreto del
Presidente della Repubblica n. 218/2000;
  Vista  l'istanza  della predetta S.p.a. contenente il programma per
riorganizzazione  aziendale  presentata,  ai  sensi dell'art. 1 della
predetta  legge  23  luglio  1991,  n.  223,  per  il periodo dall'11
settembre  2000  al  10  settembre 2002 e concernente la richiesta di
concessione del trattamento CIGS nei confronti di 2.200 lavoratori;
  Visti  i  verbali  di  accordo  del  6  settembre  2001 con i quali
l'azienda ha concordato con le organizzazioni sindacali l'avvio della
procedura  di mobilita' in favore di mille cinquecentoventidue unita'
lavorative facenti parte dei richiamati 2.200 lavoratori;
  Vista  la  nota inviata dalla medesima societa', in data 12 ottobre
2001,  ove  la  stessa  specificava che il ricorso alla CIGS ha avuto
riguardo  solo al periodo 11 settembre 2000 - 10 settembre 2001 e si'
e'  concluso con il rientro in azienda, in data 11 settembre 2001, di
tutti i 2.200 lavoratori;
  Viste  le  deliberazioni  del comitato tecnico, di cui all'art. 19,
comma  5,  legge  n.  41/1986,  dell'8 ottobre 2001 e del 12 novembre
2001,  che  fanno parte integrante del presente provvedimento, con le
quali  e'  stato  espresso  parere  favorevole  all'approvazione  del
programma  di  riorganizzazione  aziendale  presentato dalla societa'
Telecom  Italia  per  i  lavoratori  in  forza presso le varie unita'
produttive  dislocate  sul  territorio  nazionale,  limitatamente  al
periodo 11 settembre 2000 - 10 settembre 2001;
  Acquisiti i prescritti pareri;
  Ritenuto pertanto di approvare il programma di cui all'art. 1 della
sopracitata  legge n. 223/1991, presentato dalla societa' interessata
per  il  periodo  11 settembre 2000 - 10 settembre 2001 in favore dei
lavoratori  in  forza presso le varie unita' produttive dislocate sul
territorio   nazionale,  cosi'  come  indicate  nell'allegato  schema
inviato  dalla  societa'  Telecom  Italia  S.p.a. in data 23 novembre
2001, e che fa parte integrante del presente provvedimento;
Decreta:    E' approvato il programma per riorganizzazione aziendale,
relativamente al periodo dall'11 settembre 2000 al 10 settembre 2001,
della  ditta  Telecom Italia S.p.a. con sede in Torino e per le varie
unita'  dislocate sul territorio nazionale di cui all'allegato elenco
che fa parte integrante del presente provvedimento.
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
    Roma, 30 novembre 2001
                                                  Il Ministro: Maroni