(all. 1 - art. 1)
                                                             Allegato
         Curriculum vitae di Maria Giovanna Ulivieri Papucci
    1. Laurea in lettere classiche.
    2.  Abilitazione  in  lingue  e  letteratura  italiana,  storia e
geografia.
    3. Abilitazione in lingua e letteratura latina.
    4. Abilitazione in lingua e letteratura greca.
    5.  Coordinamento  intercategoriale  donne. Risposte concrete per
l'occupazione: le basi per la nascita della cooperativa "8 Marzo".
    6.  Osservatorio  delle  possibilita'  di  impiego:  si elegge il
comitato per il lavoro.
    7.    Specimen   attivita'   -   iniziative   come   responsabile
coordinamento intercategoriale donne e del comitato del lavoro CGIL.
    8.  Master  biennale  in  psicologia  di  comunita':  diploma  di
specializzazione.
    9. Attestato di frequenza corso partorivi NOW - progetto NOW.
    10.  Certificato  frequenza  "Operatrici  di  parita'" LI5FF101 -
perfezionamento.
    11.  Corso  aggiornamento  "Insegnare  gli  ultimi cinquanta anni
della storia d'Italia".
    12.  Attestato  di  frequenza corso "Mondo del lavoro e strategie
di vita"  (Societa' italiana delle Storiche - scuola estiva di storia
delle donne).
    13.  Attestato  partecipazione  seminario  di studi su "Ambiente,
economia  e  societa'  nella fascia costiera livornese Maremma Amara"
(Ministero per i beni culturali).
    14.  Attestato  di  frequenza  corso aggiornamento "Le donne e la
scrittura" - 1996.
    15. Attestato di frequenza corso aggiornamento "La passione nella
scrittura delle donne".
    16.   Attestato   partecipazione   convegno  nazionale  "Scienze,
ambiente, tecnologia: legami di genere".
    17.    Economia   del   desiderio,   Castello   Pasquini,   1996,
comunicazione: progetti e azioni a confronto.
    18.  Progetto Orientamento, 1997, commissione pari opportunita' a
cura di M. Giovanna Ulivieri - Claudia Razzauti.
    19.  Adesione  scuole ai corsi di orientamento per studenti, 1998
(commissione pari opportunita', provincia di Livorno).
    20.  Una  giornata  significativa  24  ore  di  orientamento come
processo  provincia  di Livorno, 19 marzo 1998, comunicazione: report
dell'esperienza.
    21.  Altri sguardi sulla storia "La storia delle donne", progetto
triennale   1995-1997   (provincia  di  Livorno  -  commissione  pari
opportunita).
    22.  Altri sguardi sulla storia "La storia delle donne", progetto
triennale   1995-1997   (provincia  di  Livorno  -  commissione  pari
opportunita), convegno.
    23.  Nomina  nella  commissione  pari  opportunita'  provincia di
Livorno 7 giugno 1996.
    24.  Nomina  della  commissione  pari  opportunita'  provincia di
Livorno 30 marzo 2001.
    25. Ritratti di donne dall'eta' greca all'eta' contemporanea.
    26. Da una genealogia al femminile "Il racconto di esperienze nei
corsi  di pari opportunita'" (Commissione pari opportunita' provincia
di Livorno).
    27.  Dichiarazione  provincia di Livorno relativa ai tre corsi di
formazione professionale per operatrici di parita' LI8FF232, LI8FF233
nell'anno 1998 e LI20000344 nell'anno 2000.
    28.  Incontri seminariali di pari opportunita' con la commissione
pari opportunita' di Cecina e con studenti di Cecina.
    29.  "Il linguaggio di genere nella comunicazione" corso dedicato
alla commissione pari opportunita' di Piombino.
    30. Decreto iscrizione Ippogrifo alla "Long List" 1998.
    31. Statuto associazione Ippogrifo.
    32. Presidenza A. Ippogrifo.