Art. 2.
  Al  Sottosegretario  di Stato on. Francesco Nucara sono delegate le
seguenti specifiche attribuzioni di materia:
    indirizza e coordina l'attivita' dei rappresentanti del Ministero
nei  comitati tecnici dei bacini di rilievo nazionale, interregionale
e regionale, secondo le indicazioni del Ministro;
    cura il censimento nazionale dei corpi idrici;
    cura  la formazione del bilancio idrico nazionale sulla scorta di
quelli di bacino;
    adotta  direttive  e parametri tecnici per l'individuazione delle
aree  a  rischio  di crisi idrica, al fine di prevenire situazioni di
emergenza;
    propone  al  Ministro  l'adozione  di criteri ed indirizzi per la
programmazione  dei  trasferimenti  di acqua per il consumo umano, ai
sensi  degli  articoli  4,  comma 1,  lettera c), e 17 della legge n.
36/1994;
    propone  al  Ministro  l'adozione  di criteri ed indirizzi per la
disciplina  generale dell'utilizzazione delle acque destinate a scopi
idroelettrici;
    propone  i  provvedimenti  relativi  alla  concessione  di grandi
derivazioni  di acqua che interessino il territorio di piu' regioni e
piu'  bacini  idrografici,  anche in assenza della determinazione del
bilancio idrico;
    propone  il programma di interventi finalizzati all'effettuazione
di bonifiche nei siti inquinati;
    propone  i  provvedimenti  relativi  alle  concessioni  di grandi
derivazioni per uso idroelettrico;
    promuove  le  attivita'  di  vigilanza e controllo degli scarichi
inquinanti nei corpi idrici interni;
    concorda  e predispone gli accordi di programma tra lo Stato e le
singole  regioni contenenti l'elenco delle priorita' e le proposte di
utilizzo di risorse finanziarie a vario titolo attivabili, al fine di
tutelare e gestire le risorse idriche;
    coordina  gli  studi e le attivita' utili a definire il programma
nazionale per la difesa del suolo;
    propone  al  Ministro  l'adozione dei provvedimenti relativi alla
salvaguardia  degli  insediamenti  di  particolare valore artistico e
culturale esposti a rischi ambientali;
    cura  l'istruttoria sugli affari del Ministero in sede di CIPE, e
rappresenta di norma il Ministro alle sue riunioni:
    cura  gli  atti di ordinaria amministrazione del Ministero, sulla
base  delle  direttive  che  saranno  impartite di volta in volta dal
Ministro, in caso di assenza o di impedimento dello stesso;
    cura  la  risposta  alle interrogazioni ed agli atti di sindacato
parlamentare   nelle   materie  delegate,  ovvero  sulla  base  delle
direttive che saranno impartite di volta in volta dal Ministro.