Art. 3.
  Al  Sottosegretario  di  Stato on. Roberto Tortoli sono delegate le
seguenti specifiche attribuzioni di materia:
    propone   al   Ministro  l'istituzione  di  nuove  aree  protette
nazionali e di nuove riserve nazionali;
    propone al Ministro l'istituzione di nuove aree marine protette e
di nuove riserve marine;
    coordina  la  tenuta  e  l'aggiornamento  degli elenchi ufficiali
delle aree protette e delle aree marine protette;
    propone  al Ministro la nomina del Consiglio direttivo degli enti
parco, sentite le regioni interessate;
    coordina  le  attivita' connesse all'istituzione ed alla gestione
dell'Albo degli idonei all'incarico di direttore di parco;
    cura  l'istituzione  di  un  Osservatorio  sui  piani dei parchi,
provvedendo  ove  necessario  alla  nomina  di  commissari ad acta in
sostituzione delle amministrazioni inadempienti;
    adotta il piano di gestione delle riserve naturali dello Stato ed
il  relativo  regolamento,  sentite  le regioni a statuto ordinario e
d'intesa con le regioni a statuto speciale e con le province autonome
di Trento e Bolzano;
    organizza  la  Conferenza  permanente  delle aree protette con le
regioni,  gli  enti  locali  e  gli  organismi di gestione delle aree
protette e delle riserve marine;
    coordina  le  attivita'  di  perimetrazione delle aree protette e
delle  aree  protette  marine,  delle  rispettive  aree contigue e la
definizione delle relative clausole di salvaguardia;
    cura  la  predisposizione  e la presentazione al Parlamento della
relazione di cui all'art. 33 della legge n. 394 del 6 dicembre 1991;
    propone  al  Ministro  la  stipula  di  accordi internazionali in
materia  di  conservazione  e  tutela  della  natura, con particolare
riguardo alla tutela della biodiversita' ed alla biosicurezza;
    cura  i  rapporti con l'Unione europea per la tutela della flora,
della fauna e della biodiversita';
    coordina  le  attivita' di competenza del Ministero in materia di
rilevazione  della  radioattivita',  di  gestione  e  smaltimento dei
rifiuti nucleari, della disattivazione degli impianti nucleari;
    cura  gli  adempimenti  connessi all'attuazione della Convenzione
delle  Nazioni  Unite  sulla  lotta  alla  desertificazione  e  delle
Convenzioni internazionali per la tutela del Mediterraneo;
    cura  le attivita' relative al progetto "Citta' sostenibili delle
bambine e dei bambini", adottando i relativi provvedimenti;
    cura  le  attivita'  relative  alla  Convenzione delle Alpi ed al
progetto APE;
    cura  gli  atti di ordinaria amministrazione del Ministero, sulla
base  delle  direttive  che  saranno  impartite di volta in volta dal
Ministro, in caso di assenza o di impedimento dello stesso;
    cura  la  risposta  alle interrogazioni ed agli atti di sindacato
parlamentare   nelle   materie  delegate,  ovvero  sulla  base  delle
direttive che saranno impartite di volta in volta dal Ministro.