Art. 11.
                     Articolazione dell'ufficio
                      relazioni internazionali
  1. Per l'esercizio delle funzioni di cui all'art. 9 del regolamento
n.  107/2001,  l'ufficio  si  articola  nelle unita' organizzative di
seguito indicate:
                              Reparto I
  Servizi di supporto:
    a) fornisce   al  direttore  il  supporto  per  il  coordinamento
generale  della struttura e per il collegamento con gli altri uffici,
interni ed esterni, nell'ambito del Dipartimento;
    b) supporta  il direttore nella programmazione e nel controllo di
gestione,  nonche'  nell'assegnazione  degli obiettivi ai dirigenti e
nella valutazione dei risultati;
    c) e' responsabile dei servizi generali dell'ufficio;
    d) supporta l'unita' di indirizzo per i rapporti internazionali.
                             Reparto II
  Osservatorio fiscale internazionale e consulenza tributaria per gli
investimenti esteri:
    a) analizza  e  studia  i  sistemi  fiscali  dei diversi Stati ed
elabora  proposte;  redige,  in  collaborazione  con  il reparto VIII
dell'ufficio   studi  e  politiche  economico-fiscali,  il  documento
annuale di comparazione dei sistemi fiscali;
    b) cura  la  gestione  dell'archivio  documentale  relativo  alla
normativa   giuridico-tributaria   comunitaria  e  internazionale  ed
assicura   la   gestione   della  banca  dati  "Osservatorio  fiscale
internazionale".
                             Reparto III
   Relazioni internazionali, accordi e trattati:
    a) cura,  sulla  base  degli indirizzi generali del Ministro e di
quelli  particolari  del  Capo  del  Dipartimento,  la  gestione  dei
rapporti   con   organizzazioni   internazionali   e   ne  assume  il
coordinamento  funzionale  per  il  Dipartimento,  il  Ministero e le
Agenzie;
    b) organizza  e  coordina  la  partecipazione ad incontri tecnici
internazionali su argomenti fiscali e tributari in collaborazione con
il reparto III dell'ufficio comunicazione istituzionale;
    c) assicura,  in  materia fiscale, le attivita' preparatorie alla
stipula  degli  accordi  e  delle  convenzioni internazionali diverse
dalle  convenzioni  contro  la doppia imposizione; cura, altresi', la
gestione e il raccordo di tali atti con la normativa nazionale;
    d) supporta  il direttore dell'ufficio e il Capo del dipartimento
nelle   relazioni   con  gli  operatori  nazionali  della  fiscalita'
interessati all'attuazione degli accordi.
                               Area I
  Convenzioni ed imposte dirette:
    a) cura  le  attivita'  preparatorie  alla  stipula degli accordi
internazionali  e delle convenzioni contro la doppia imposizione e ne
assicura la coerenza con la normativa nazionale;
    b) fornisce,   per   quanto   di  competenza,  gli  elementi  per
l'interpretazione,   l'assistenza   e   il  supporto  in  materia  di
contenzioso.
  L'area  I  assicura,  eventualmente coordinando progetti complessi,
l'integrazione   funzionale  relativamente  alle  materie  comuni  ai
seguenti due reparti:
                             Reparto IV
  Convenzioni contro la doppia imposizione:
    a) collabora   alla   stipula  delle  convenzioni  internazionali
tendenti   ad  evitare  la  doppia  imposizione  sul  reddito  e  sul
patrimonio, nonche' a prevenire frodi e abusi fiscali.
                              Reparto V
  Imposizione diretta comunitaria e internazionale:
    a) effettua     le    attivita'    funzionali    allo    sviluppo
dell'integrazione  europea  e  della  cooperazione  internazionale in
materia di imposte dirette;
    b) collabora,  in  collegamento  con  l'ufficio del coordinamento
legislativo  e  con l'ufficio studi e politiche giuridico-tributarie,
nell'elaborazione della normativa comunitaria in ambito fiscale.
                             Reparto VI
  Cooperazione amministrativa (CLO):
    a) coordina  le  attivita' di cui alla direttiva 77/799/CEE ed al
regolamento   CEE   n.  218/92  (CLO),  in  materia  di  cooperazione
amministrativa,   avvalendosi   anche   delle   altre  strutture  del
Dipartimento;
    b) propone   soluzioni   per   lo   sviluppo  della  cooperazione
amministrativa  internazionale  in  tema  di  imposizione  diretta ed
indiretta.
                             Reparto VII
  Imposizione indiretta comunitaria e internazionale:
    a) effettua     le    attivita'    funzionali    allo    sviluppo
dell'integrazione  europea  e  della  cooperazione  internazionale in
materia di imposte indirette e accise;
    b) fornisce  consulenza e assistenza agli uffici del Dipartimento
ed agli enti della fiscalita'.