Art. 8.
                  Articolazione dell'ufficio studi
                  e politiche giuridico-tributarie
  1. Per l'esercizio delle funzioni di cui all'art. 6 del regolamento
n.  107/2001,  l'ufficio  si  articola  nelle unita' organizzative di
seguito indicate:
                              Reparto I
  Servizi di supporto:
    a) fornisce   al  direttore  il  supporto  per  il  coordinamento
generale  della struttura e per il collegamento con gli altri uffici,
interni ed esterni, nell'ambito del Dipartimento;
    b) supporta  il direttore nella programmazione e nel controllo di
gestione  dell'ufficio  nonche'  nell'assegnazione degli obiettivi ai
dirigenti e nella valutazione dei risultati;
    c) e' responsabile dei servizi generali dell'ufficio;
    d) cura la segreteria tecnica della commissione consultiva per la
riscossione.
                             Reparto II
  Affari legali:
    a) assicura,  in  collegamento  con  l'ufficio  del coordinamento
legislativo,  la  consulenza  tecnico-legale a tutte le strutture del
Dipartimento  per  l'elaborazione  di  atti, convenzioni e contratti,
nonche' per la gestione del relativo contenzioso;
    b) cura,  per  le  materie  di  competenza,  in  collegamento con
l'ufficio   del   coordinamento   legislativo,   le   relazioni   con
l'Avvocatura dello Stato e con i legali esterni;
    c) effettua,  ove  richiesto, le attivita' di cui alle precedenti
lettere a) e b) anche per conto delle Agenzie.
                               Area I
   Imposte dirette - Persone giuridiche:
    a) analizza  le  istanze  di  semplificazione  e di aggiornamento
della  normativa  fiscale  avanzate dagli operatori economici e dalle
loro  rappresentanze, riferendo in proposito al Ministro, in raccordo
con l'ufficio del coordinamento legislativo;
    b) assicura   l'elaborazione   di   studi   ed  analisi,  nonche'
l'attivita'  di consulenza, in materia di imposte dirette riguardanti
le  persone  giuridiche  a  tutte  le  strutture  del Dipartimento e,
qualora richiesto, alle Agenzie;
    c) contribuisce,  in collegamento con l'ufficio del coordinamento
legislativo,   all'elaborazione   di   atti   normativi,   nazionali,
comunitari e internazionali.
  L'area  I  assicura,  eventualmente coordinando progetti complessi,
l'integrazione   funzionale  relativamente  alle  materie  comuni  ai
seguenti tre reparti:
                             Reparto III
  Reddito d'impresa:
    a) effettua attivita' di studio, analisi e consulenza, in materia
di imposizione tributaria per le persone giuridiche e le imprese, per
tutte  le  strutture  del  Dipartimento  e, qualora richiesto, per le
Agenzie;
    b) fornisce  gli  elementi  per la valutazione delle implicazioni
tributarie relative alle imposte di competenza, connesse alle diverse
operazioni di ristrutturazione o trasformazione aziendale;
    c) predispone  gli  elementi per l'elaborazione, nelle materie di
competenza   e   in  collegamento  con  l'ufficio  del  coordinamento
legislativo,    della    normativa    nazionale,    comunitaria    ed
internazionale;
    d) effettua   le   valutazioni   tecniche   relative  all'impatto
amministrativo  della  normativa, anche con riferimento all'incidenza
sulle convenzioni con le Agenzie;
    e) fornisce   all'ufficio   del   coordinamento  legislativo  gli
elementi  amministrativi e tecnici per la formulazione delle risposte
agli  atti  in  materia  di  sindacato  ispettivo,  anche  acquisendo
elementi istruttori presso le Agenzie.
                             Reparto IV
  Enti non commerciali ed ONLUS:
    a) effettua attivita' di studio, analisi e consulenza, in materia
di  imposizione tributaria relativa agli enti non commerciali ed alle
ONLUS,  per tutte le strutture del Dipartimento e, qualora richiesto,
per le Agenzie;
    b) predispone  gli  elementi per l'elaborazione, nelle materie di
competenza   e   in  collegamento  con  l'ufficio  del  coordinamento
legislativo,    della    normativa    nazionale,    comunitaria    ed
internazionale;
    c) effettua   le   valutazioni   tecniche   relative  all'impatto
amministrativo  della  normativa, anche con riferimento all'incidenza
sulle convenzioni con le Agenzie;
    d) fornisce   all'ufficio   del   coordinamento  legislativo  gli
elementi  amministrativi e tecnici per la formulazione delle risposte
agli  atti  in  materia  di  sindacato  ispettivo,  anche  acquisendo
elementi istruttori presso le Agenzie.
                              Reparto V
  Aiuti di Stato ed agevolazioni:
    a) effettua attivita' di studio, analisi e consulenza, in materia
di  agevolazione  per  le diverse imposizioni tributarie e di crediti
d'imposta,  per  tutte  le  strutture  del  Dipartimento  e,  qualora
richiesto, per le Agenzie;
    b) predispone  gli elementi per l'elaborazione, per le materie di
competenza   e   in  collegamento  con  l'ufficio  del  coordinamento
legislativo,    della    normativa    nazionale,    comunitaria    ed
internazionale;
    c) effettua   le   valutazioni   tecniche   relative  all'impatto
amministrativo  della  normativa, anche con riferimento all'incidenza
sulle convenzioni con le Agenzie;
    d) effettua   il  monitoraggio  della  normativa  in  materia  di
contenzioso nell'ambito comunitario ed internazionale;
    e) fornisce   all'ufficio   del   coordinamento  legislativo  gli
elementi  amministrativi e tecnici per la formulazione delle risposte
agli  atti  in  materia  di  sindacato  ispettivo,  anche  acquisendo
elementi istruttori presso le Agenzie.
                               Area II
  Imposte dirette - Persone fisiche:
    a) analizza  le  istanze  di  semplificazione  e di aggiornamento
della  normativa  fiscale  avanzate  dai  contribuenti  e  dalle loro
rappresentanze;
    b) assicura   l'elaborazione   di   studi   ed  analisi,  nonche'
l'attivita'  di consulenza, in materia di imposte dirette riguardanti
le  persone fisiche, a tutte le strutture del Dipartimento e, qualora
richiesto, alle Agenzie;
    c) contribuisce,  in collegamento con l'ufficio del coordinamento
legislativo, all'elaborazione di atti normativi nazionali, comunitari
e internazionali.
  L'area  II  assicura, eventualmente coordinando progetti complessi,
l'integrazione   funzionale  relativamente  alle  materie  comuni  ai
seguenti tre reparti:
                             Reparto VI
  Persone fisiche:
    a) effettua  per  tutte  le strutture del Dipartimento e, qualora
richiesto,  per le Agenzie attivita' di studio, analisi e consulenza,
in  materia di imposizione tributaria relativa alle persone fisiche e
al  lavoro  dipendente  ed  autonomo,  compresa la base imponibile, i
redditi fondiari e diversi, gli oneri e le relative ritenute;
    b) predispone  gli  elementi per l'elaborazione, nelle materie di
competenza   e   in  collegamento  con  l'ufficio  del  coordinamento
legislativo,    della    normativa    nazionale,    comunitaria    ed
internazionale;
    c) effettua   le   valutazioni   tecniche   relative  all'impatto
amministrativo  della  normativa, anche con riferimento all'incidenza
sulle convenzioni con le Agenzie;
    d) fornisce   all'ufficio   del   coordinamento  legislativo  gli
elementi  amministrativi e tecnici per la formulazione delle risposte
agli  atti  in  materia  di  sindacato  ispettivo,  anche  acquisendo
elementi istruttori presso le Agenzie.
                             Reparto VII
  Fiscalita' finanziaria:
    a) effettua  per  tutte  le strutture del Dipartimento e, qualora
richiesto,  per le Agenzie attivita' di studio, analisi e consulenza,
in  materia  di  tassazione  dei  proventi  derivanti  dall'attivita'
finanziaria, comprese le ritenute e le imposte sostitutive;
    b) predispone  gli elementi per l'elaborazione, per le materie di
competenza   e   in  collegamento  con  l'ufficio  del  coordinamento
legislativo,    della    normativa    nazionale,    comunitaria    ed
internazionale;
    c) effettua   le   valutazioni   tecniche   relative  all'impatto
amministrativo  della  normativa, anche con riferimento all'incidenza
sulle convenzioni con le Agenzie;
    d) fornisce   all'ufficio   del   coordinamento  legislativo  gli
elementi  amministrativi e tecnici per la formulazione delle risposte
agli  atti  in  materia  di  sindacato  ispettivo,  anche  acquisendo
elementi istruttori presso le Agenzie.
                            Reparto VIII
  Deduzioni e detrazioni:
    a) effettua  attivita' di analisi e studi, nonche' di consulenza,
in  materia  di  deduzioni  e  detrazioni  per le diverse imposizioni
tributarie  e  i  crediti  di  imposta,  per  tutte  le strutture del
Dipartimento e, qualora richiesto, per le Agenzie;
    b) predispone  gli elementi per l'elaborazione, per le materie di
competenza   e   in  collegamento  con  l'ufficio  del  coordinamento
legislativo,    della    normativa    nazionale,    comunitaria    ed
internazionale;
    c) effettua   le   valutazioni   tecniche   relative  all'impatto
amministrativo  della  normativa, anche con riferimento all'incidenza
sulle convenzioni con le Agenzie;
    d) fornisce   all'ufficio   del   coordinamento  legislativo  gli
elementi  amministrativi e tecnici per la formulazione delle risposte
agli  atti  in  materia  di  sindacato  ispettivo,  anche  acquisendo
elementi istruttori presso le Agenzie.
                              Area III
  I.V.A.:
    a) analizza  le  istanze  di  semplificazione  e di aggiornamento
della  normativa  fiscale  avanzate dagli operatori economici e dalle
loro rappresentanze;
    b) assicura   l'elaborazione   di   studi   ed  analisi,  nonche'
l'attivita' di consulenza, in materia di I.V.A., a tutte le strutture
del Dipartimento e, qualora richiesto, alle Agenzie;
    c) contribuisce,  in collegamento con l'ufficio del coordinamento
legislativo, all'elaborazione di atti normativi nazionali, comunitari
e internazionali.
  L'area  III assicura, eventualmente coordinando progetti complessi,
l'integrazione   funzionale  relativamente  alle  materie  comuni  ai
seguenti due reparti:
                             Reparto IX
  Normativa generale I.V.A. e regimi speciali:
    a) effettua attivita' di analisi, studio e consulenza, in materia
di  I.V.A.,  compresi  i  regimi speciali, per tutte le strutture del
Dipartimento e, qualora richiesto, per le Agenzie;
    b) predispone  gli elementi per l'elaborazione, per le materie di
competenza   e   in  collegamento  con  l'ufficio  del  coordinamento
legislativo, della normativa nazionale;
    c) effettua   le   valutazioni   tecniche   relative  all'impatto
amministrativo  della  normativa, anche con riferimento all'incidenza
sulle convenzioni con le Agenzie;
    d) fornisce   all'ufficio   del   coordinamento  legislativo  gli
elementi  amministrativi e tecnici per la formulazione delle risposte
agli  atti  in  materia  di  sindacato  ispettivo,  anche  acquisendo
elementi istruttori presso le Agenzie.
                              Reparto X
  I.V.A. intracomunitaria ed I.V.A. all'importazione:
    a) effettua attivita' di analisi, studio e consulenza, in materia
di  I.V.A.  comunitaria ed internazionale, per tutte le strutture del
Dipartimento e, qualora richiesto, per le Agenzie;
    b) predispone  gli elementi per l'elaborazione, per le materie di
competenza   e   in  collegamento  con  l'ufficio  del  coordinamento
legislativo, della normativa comunitaria ed internazionale;
    c) effettua   le   valutazioni   tecniche   relative  all'impatto
amministrativo  della  normativa, anche con riferimento all'incidenza
sulle convenzioni con le Agenzie;
    d) fornisce   all'ufficio   del   coordinamento  legislativo  gli
elementi  amministrativi e tecnici per la formulazione delle risposte
agli  atti  in  materia  di  sindacato  ispettivo,  anche  acquisendo
elementi istruttori presso le Agenzie;
    e) effettua,   in   coordinamento   con   i   competenti  reparti
dell'ufficio relazioni internazionali, studi ed analisi in materia di
applicazione delle convenzioni contro la doppia imposizione.
                             Reparto XI
  Imposte ipocatastali e beni demaniali:
    a) analizza  le  istanze  di  semplificazione  e di aggiornamento
della  normativa  fiscale  avanzate dagli operatori economici e dalle
loro rappresentanze;
    b) effettua attivita' di analisi, studio e consulenza, in materia
di  catasto  dei  terreni, catasto edilizio-urbano, conservatorie dei
registri  immobiliari, servizi tecnici erariali e beni demaniali, per
tutte  le  strutture  del  Dipartimento  e, qualora richiesto, per le
Agenzie;
    c) predispone  gli elementi per l'elaborazione, per le materie di
competenza   e   in  collegamento  con  l'ufficio  del  coordinamento
legislativo,    della    normativa    nazionale,    comunitaria    ed
internazionale;
    d) effettua   le   valutazioni   tecniche   relative  all'impatto
amministrativo  della  normativa, anche con riferimento all'incidenza
sulle convenzioni con le Agenzie;
    e) fornisce   all'ufficio   del   coordinamento  legislativo  gli
elementi  amministrativi e tecnici per la formulazione delle risposte
agli  atti  in  materia  di  sindacato  ispettivo,  anche  acquisendo
elementi istruttori presso le Agenzie.
                             Reparto XII
  Registro ed altre imposte:
    a) analizza  le  istanze  di  semplificazione  e di aggiornamento
della  normativa  fiscale  avanzate dagli operatori economici e dalle
loro rappresentanze;
    b) effettua  attivita' di analisi e studi, nonche' di consulenza,
in  materia  di imposta di registro, successioni e donazioni, imposte
di   spettacolo   e  tributi  minori,  per  tutte  le  strutture  del
Dipartimento e, qualora richiesto, per le Agenzie;
    c) predispone  gli elementi per l'elaborazione, per le materie di
competenza   e   in  collegamento  con  l'ufficio  del  coordinamento
legislativo,    della    normativa    nazionale,    comunitaria    ed
internazionale;
    d) effettua   le   valutazioni   tecniche   relative  all'impatto
amministrativo  della  normativa, anche con riferimento all'incidenza
sulle convenzioni con le Agenzie;
    e) fornisce   all'ufficio   del   coordinamento  legislativo  gli
elementi  amministrativi e tecnici per la formulazione delle risposte
agli  atti  in  materia  di  sindacato  ispettivo,  anche  acquisendo
elementi istruttori presso le Agenzie.
                            Reparto XIII
  Accise ed imposte doganali:
    a) analizza  le  istanze  di  semplificazione  e di aggiornamento
della  normativa  fiscale  avanzate dagli operatori economici e dalle
loro rappresentanze;
    b) effettua,  per  tutte le strutture del Dipartimento e, qualora
richiesto, per le Agenzie, attivita' di analisi, studio e consulenza,
in  materia  di  tributi  doganali,  imposte  sulla  produzione e sui
consumi,  anche  in ambito comunitario ed internazionale, sui tributi
speciali finalizzati alla tutela ed alla salvaguardia dell'ambiente;
    c) predispone  gli elementi per l'elaborazione, per le materie di
competenza   e   in  collegamento  con  l'ufficio  del  coordinamento
legislativo,    della    normativa    nazionale,    comunitaria    ed
internazionale;
    d) effettua   le   valutazioni   tecniche   relative  all'impatto
amministrativo  della  normativa, anche con riferimento all'incidenza
sulle convenzioni con le Agenzie;
    e) fornisce   all'ufficio   del   coordinamento  legislativo  gli
elementi  amministrativi e tecnici per la formulazione delle risposte
agli  atti  in  materia  di  sindacato  ispettivo,  anche  acquisendo
elementi istruttori presso le Agenzie.