Art. 24.
          Mutamento di incarichi e mobilita' professionale
    1.  Il  mutamento  degli  incarichi  dei  dirigenti scolastici ha
effetto dal 1 settembre di ogni anno scolastico.
    2.  Dall'anno  scolastico  successivo,  a richiesta del dirigente
scolastico  che  abbia  superato  il  periodo  di  prova  puo' essere
disposto  il  mutamento  dell'incarico anche in pendenza di contratto
individuale  per sede e/o istituzione scolastica diverse da quella di
servizio.  Il  mutamento  di  incarico  puo'  avvenire,  comunque  ed
esclusivamente,  sulla  base  di criteri coerenti con quanto previsto
dall'art.  19  del  decreto  legislativo  n. 165/2001 e dall'art. 23,
comma 1, del presente contratto.
    3.  La contrattazione integrativa nazionale determinera' l'ordine
ed  i  tempi  delle  operazioni per l'assegnazione degli incarichi; a
tale  riguardo possono essere adottati criteri di priorita' in ambito
prima provinciale e poi regionale. L'aliquota di posti destinata alla
mobilita'  professionale  e'  fissata  nella  misura  del  15%  sulla
disponibilita'  totale;  tale  percentuale  puo' essere modificata in
sede  di  contrattazione integrativa nazionale ove sottoscritta entro
trenta   giorni  dalla  sottoscrizione  del  presente  CCNL;  decorso
inutilmente  il  predetto  termine  perentorio  si applica l'indicata
percentuale del 15%.
    4.   Il   dirigente  scolastico  che  ha  ottenuto  il  mutamento
dell'incarico  ai  sensi  del  comma  3  per  una  delle sedi o delle
istituzioni scolastiche richieste non ha titolo a formulare ulteriori
richieste analoghe per i successivi tre anni scolastici.
    5.  In  casi  di  particolare urgenza e di esigenze familiari, da
definirsi  a  livello  di  contrattazione  integrativa  nazionale, e'
ammessa  eccezionalmente  la  mobilita'  su  posti  liberi,  che, ove
concessa, non e' reiterabile nell'arco di un quinquennio.
    6.   I  dirigenti  destinatari  del  presente  contratto  possono
ottenere  incarichi  presso amministrazioni ed Enti pubblici diversi,
anche  per  consentire  l'acquisizione  e  lo  sviluppo di esperienze
professionali.