Art. 2.
  Il   finanziamento   deliberato  a  CESI  -  Centro  elettrotecnico
sperimentale  italiano Giacinto Motta S.p.a. con decreto dirigenziale
prot.  n. 191 del 1 marzo 2001 a seguito delle variazioni intervenute
nel progetto internazionale viene cosi' modificato:

CESI  -  Centro  elettrotecnico  sperimentale italiano Giacinto Motta
           S.p.a. - Milano (classificata grande impresa).

  Progetto di ricerca: Eureka E! 2236 Tulip.
  Pratica Sanpaolo IMI n. 67711/L.22.
  Titolo del progetto: "Gas Turbine Life Prediction".
  Durata della ricerca: 36 mesi con inizio dal 1 marzo 2000.
  Decorrenza costi ammissibili: 31 marzo 2000.
  Costo  ammesso: 428.762,52 euro cosi' suddiviso in via previsionale
e  non  vincolante  in  funzione delle tipologie di attivita' e delle
zone geografiche di imputazione.
  Attivita' di ricerca industriale: 378.666,20.
  Attivita' di sviluppo precompetitivo 50.096,32.
  Luogo di svolgimento:
    attivita' di ricerca industriale N.E. 378.666,20, Ea=0, Ec=0;
    attivita' di sviluppo precompetitivo N.E. 50.096,32, Ea=0, Ec=0.
  Agevolazioni  deliberate:      contributo nella spesa (C.S.) fino a
euro 309.047,81.
  Tali    agevolazioni,    fermi   restando   gli   importi   massimi
sopraindicati,  vanno  commisurate  ai costi ammissibili in base alle
seguenti percentuali di intervento:
    ricerca industriale: 75% N.E., 75% Ea, 75% Ec;
    sviluppo precompetitivo: 50% N.E., 50% Ea, 50% Ec.
  Le  percentuali sopra indicate beneficiano di una maggiorazione del
15%  in  quanto  progetto  di ricerca inserito negli ambiti specifici
(programma  quadro  UE) e del 10% in quanto il progetto di ricerca e'
svolto  in  cooperazione  con  partner  di altri Stati membri U.E. Il
MIUR,  che segue la gestione coordinata della partecipazione italiana
agli   accordi   internazionali,   si   riserva  di  sopprimere  tale
maggiorazione qualora tale cooperazione dovesse venire meno.
  Condizioni:
    il  predetto  intervento  e'  subordinato  all'acquisizione della
certificazione  antimafia  di  cui  al  decreto  del Presidente della
Repubblica 3 giugno 1998, n. 252, di cui in premessa;
    ai  sensi dell'art. 12 del decreto ministeriale 8 agosto 1997, n.
954,  e'  data  facolta' all'azienda di richiedere una anticipazione,
purche'  garantita  da  fideiussione bancaria o polizza assicurativa,
per un importo pari al 20% del contributo nella spesa.