Art. 3.
                         Obiettivi specifici
    1.  Il  presente  avviso  e' relativo ai progetti delle regioni e
degli  enti locali riguardanti servizi ai cittadini e alle imprese, e
servizi infrastrutturali.
    2. Servizi ai cittadini e alle imprese:
      a) per la realizzazione di servizi ai cittadini e alle imprese,
sono  selezionati  e  finanziati  progetti relativi all'erogazione di
servizi individuati secondo le indicazioni descritte nell'allegato n.
1 del presente avviso;
      b) i  progetti devono favorire la creazione o la trasformazione
dei  servizi  erogati  dagli  enti  territoriali in servizi on-line e
comunque accessibili con modalita' multicanale;
      c) i  servizi,  per  cui  e'  previsto l'utilizzo di smartcard,
devono  consentire  l'accesso  anche  agli  utenti  dotati  di  carta
d'identita'  elettronica  (CIE)  o carta nazionale dei servizi (CNS),
secondo  le  modalita' e le specifiche tecniche e funzionali definite
nell'allegato n. 4 al presente avviso.
    3. Servizi infrastrutturali:
      a) per  la  realizzazione  di  servizi  infrastrutturali,  sono
selezionati   e   finanziati  progetti  relativi  a  realizzazione  e
potenziamento di:
        servizi    di    trasporto    delle   reti   della   pubblica
amministrazione   a   livello   regionale   o  territoriale,  e  loro
interconnessione con la Rete nazionale;
        centri  tecnici  a  livello  regionale  o territoriale per la
gestione dei servizi di trasporto, sicurezza, interoperabilita';
        servizi   sulle   reti   territoriali   quali:   servizi   di
identificazione,  servizi  di  qualificazione  della rete (ad esempio
multicasting   e   sicurezza),   servizi   di   interoperabilita'   e
cooperazione applicativa, servizi di call-center;
        servizi  di cooperazione applicativa tra le regioni, gli enti
locali, e le amministrazioni centrali.
    4.  Le  proposte  progettuali  devono  essere aderenti alle linee
guida contenute nei seguenti documenti di riferimento:
      per  l'architettura  del servizio, al documento "Front office e
servizi di e-government per cittadini e imprese" (allegato n. 1);
      per  i  servizi  di  interconnessione di rete e di cooperazione
applicativa, al documento "Rete nazionale: caratteristiche e principi
di cooperazione applicativa" (allegato n. 2);
      per   gli   aspetti   di  gestione  documentale,  al  documento
"Interoperabilita'  dei sistemi di protocollo e la posta certificata"
(allegato n. 3);
      per  gli  aspetti  di identificazione degli utenti e accesso ai
servizi,  al  documento "Accesso ai servizi con la carta di identita'
elettronica e la carta nazionale dei servizi" (allegato n. 4);
      per  gli aspetti relativi al trattamento dei dati personali, al
documento  "Linee guida sul trattamento dei dati personali" (allegato
n. 5).