Art. 3.
  1. Ai  fini  della  presente  ordinanza  il  commissario delegato -
presidente della regione Puglia provvede a:
    individuare  nuovi  punti  di  captazione e stipulare accordi e/o
contratti per l'utilizzo e l'approvvigionamento delle acque;
    acquisire   fonti   di   approvvigionamento   esistenti  mediante
provvedimenti  di  occupazione  d'urgenza  e requisizione temporanea,
nonche'  modificare  temporaneamente  la  destinazione  delle risorse
idriche  e l'assegnazione delle portate da utilizzare, avuto comunque
riguardo  ai  principi  sanciti  dagli  articoli 2  e  28 della legge
5 gennaio 1994, n. 36 e dal regio decreto 11 dicembre 1933, n. 1775;
    disporre la progettazione e la realizzazione di impianti ed opere
di  captazione,  trasporto,  adduzione,  trattamento  e distribuzione
delle  acque,  al  fine di consentire il recapito nelle condizioni di
massima efficacia, efficienza ed economicita';
    accelerare  l'esecuzione di interventi gia' finanziati o presenti
nella    programmazione    regionale,   interregionale   e   statale,
predisponendo  ed approvando i progetti, provvedendo alle occupazioni
d'urgenza  ed  agli espropri, disponendo la realizzazione delle opere
anche   in   deroga   alle   disposizioni   vigenti   sugli  appalti,
autorizzandone  l'esercizio  e  l'affidamento  ai  soggetti  gestori,
sentite  le autorita' titolari del relativo servizio idrico, ove gia'
presenti;
    stabilire  o  apportare,  ove  ritenuto  strettamente necessario,
modifiche  tariffarie  all'utenza  per i diversi usi conseguenti agli
adeguamenti  dei  proventi  derivanti  dalla  concessione del demanio
idrico  ai  sensi dell'art. 86 del decreto legislativo 31 marzo 1998,
n.  112  e  stabiliti  dallo  Stato,  dagli  accordi  di programma in
applicazione  dell'art.  17  della  legge 5 gennaio 1994 n. 36, dalla
regione Puglia.
  2. Gli  oneri  derivanti  da consumi energetici per il sollevamento
delle acque e dall'uso di acque gia' destinate all'uso idroelettrico,
relativi  ai  quantitativi  necessari  al superamento dell'emergenza,
graveranno sui fondi messi a disposizione del commissario delegato.