Art. 2.
  Sono  emessi,  nell'anno  2002,  sei  francobolli  ordinari  per il
servizio  di corriere prioritario, nei rispettivi valori di Euro 0,62
-  Euro 0,77  -  Euro 1,00  -  Euro 1,24  - Euro 1,86 - Euro 4,13 con
tariffe   corrispondenti  ai  rispettivi  scaglioni  di  peso  e  uno
necessario per gli abbinamenti.
  I  francobolli sono stampati su carta bianca da 90 grammi per metro
quadro,  patinata  neutra,  non fluorescente, autoadesiva con adesivo
tipo  acrilico  ad  acqua,  distribuito in quantita' di 20 grammi per
metro  quadro  (secco);  formato  carta: mm 40x24; formato stampa: mm
36x20; dentellatura: 11 realizzata tramite fustellatura.
  La  stampa  dei  francobolli  e': serigrafica in colore nero per le
scritte e per il grafismo circolare al centro di ciascun francobollo;
tipografica a tre colori per il resto della grafica: oro, giallo e il
colore  del rispettivo fondino (giallo, celeste, blu, verdino, rosa e
viola);  flessigrafica  per  la  sovrastampa  del  grafismo circolare
centrale con inchiostro interferenziale trasparente-oro.
  La  grafica  di  ciascun francobollo e' costituita da un fondino il
cui  colore  varia  a  seconda  del  valore  facciale e precisamente:
Euro 0,62  giallo  -  Euro 0,77  celeste  - Euro 1,00 blu - Euro 1,24
verdino - Euro 1,86 rosa - Euro 4,13 viola. Il fondino e' posizionato
entro  una  cornice  in  oro,  con  al  centro  un elemento circolare
raffigurante  l'impronta tridimensionale della lettera P. La vignetta
e'   completata   da   linee   rette   tratteggiate  che  si  toccano
perpendicolarmente  ai  due angoli opposti, sinistro in alto e destro
in  basso,  e che delimitano a destra la scritta "italia", in alto le
leggenda  "Postaprioritaria"  e  in  basso  i rispettivi valori "Euro
0,62",  "Euro  0,77",  "Euro  1,00", "Euro 1,24", "Euro 1,86" e "Euro
4,13", posti all'esterno delle linee stesse.
  Alla   base   di   ciascun   francobollo   e'  unita  in  appendice
un'etichetta,  stampata  sulla  stessa  carta  sopra  descritta per i
valori recante in negativo le scritte "postaprioritaria" e "Priorita'
Mail"   su  campitura  di  colore  bleu;  formato  carta:  mm  40x14;
dentellatura:  11  realizzata  tramite  fustellatura  al  vivo (senza
margini  bianchi)  ai due lati verticali ed alla base, mentre al lato
superiore  presenta un margine bianco di mm 2; stampa: tipografica in
colore bleu.
  Ciascun  foglio  contiene  ventotto  esemplari  di  francobolli con
annesse  ventotto  etichette  in  appendice,  fustellati e sfridati a
simulazione  di  dentellatura  11,  recanti tracciature orizzontali e
verticali  del  supporto  siliconato  per  il  distacco facilitato di
ciascun  esemplare  di  francobollo  e relativa etichetta dal proprio
supporto. Il foglio, di carta bianca, tipo Kraft monosiliconata da 60
grammi  per  metro quadro, formato di mm 201x305, presenta una fascia
lungo  il  lato destro su cui sono riportati il numero di esemplari a
foglio,   il   rispettivo   valore   "Euro   17,36",   "Euro  21,56",
"Euro 28,00",  "Euro 34,72", "Euro 52,08" e "Euro 115,54" e un numero
progressivo.
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
    Roma, 4 febbraio 2002
                                          Il segretario generale
                                    del Ministero delle comunicazioni
                                                   Stelo

       Il Capo della Direzione VI
       del Dipartimento del tesoro
del Ministero dell'economia e delle finanze
             Carpentieri