IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI
   Visto  il regolamento (CE) n. 1255/99 del Consiglio, del 17 maggio
1999, che ha sostituito il regolamento (CEE ) n. 804/68 del Consiglio
del  27  giugno  1968, relativo all'organizzazione comune dei mercati
nel settore del latte e dei prodotti lattiero-caseari;
   Visto  il  regolamento  (CE)  n. 2771/99 della Commissione, del 16
dicembre  1999  e successive modifiche, integrazioni e codificazioni,
che  stabilisce  le  modalita'  di  applicazione degli interventi sul
mercato del burro e della crema di latte;
   Visto  il  regolamento  (CE)  n. 2571/97 della Commissione, del 15
dicembre  1997 relativo alla vendita a prezzo ridotto di burro e alla
concessione  di  un  aiuto  per  la  crema,  il  burro  ed  il  burro
concentrato   destinati   alla   fabbricazione   di   prodotti  della
pasticceria di gelati e di altri prodotti alimentari;
   Visto  il regolamento (CE) n. 1258/99 del Consiglio, del 17 maggio
1999, relativo al finanziamento della politica agricola comune;
   Visto  il  regolamento  (CE)  n.  1663/95 della Commissione, del 7
luglio 1995, che stabilisce modalita' di applicazione del regolamento
(CEE)  n. 729/70 per quanto riguarda la procedura di liquidazione dei
fondi FEAOG, sezione "garanzia";
   Visto  il  regolamento  (CEE) n. 3002/92 della Commissione, del 16
ottobre  1992,  che  stabilisce  modalita'  comuni  per  il controllo
dell'utilizzazione  o  della  destinazione  di  prodotti  provenienti
dall'intervento;
   Visto  il  regolamento  (CEE)  n.  2454/93 della Commissione del 2
luglio   1993,  che  fissa  talune  disposizioni  d'applicazione  del
regolamento  (CEE)  n. 2913/92 del Consiglio che istituisce il codice
doganale  comunitario  ed in particolare la parte IV bis, relativa al
controllo dell'utilizzazione o della destinazione delle merci;
   Viste   le   circolari   6   aprile  1993,  n.  8,  del  Ministero
dell'agricoltura e delle foreste e 25 marzo 1994, n. 3, del Ministero
delle  risorse  agricole,  alimentari  e forestali, con le quali sono
state   impartite   disposizioni   per   l'applicazione  delle  norme
comunitarie  relative  al  controllo  sugli scambi intracomunitari di
prodotti  del settore lattiero-caseario provenienti dall'intervento o
che   usufruiscono  di  aiuti  e  sono  vincolati  a  destinazioni  o
utilizzazioni particolari;
   Visto  il  decreto  ministeriale  25 maggio 1992, pubblicato nella
Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica  italiana  n. 132 del 6 giugno
1992,  concernente  l'applicazione  del  regolamento  CEE  n.  570/88
relativo alla vendita di burro a prezzo ridotto e alla concessione di
un  aiuto,  per  la  crema, il burro e il burro concentrato destinati
alla  fabbricazione  di  prodotti  della  pasticceria, di gelati e di
altri prodotti alimentari;
   Visto il decreto legislativo 27 maggio 1999, n. 165, relativo alla
soppressione  dell'AIMA  e istituzione dell'Agenzia per le erogazioni
in  agricoltura (AGEA), a norma dell'articolo 11 della legge 15 marzo
1997, n. 59;
   Visto  il  decreto  legislativo  15  giugno 2000 n. 188 contenente
disposizioni  integrative  e  correttive  del  decreto legislativo 27
maggio 1999 n. 165;
   Visto   il   decreto-legge  22  ottobre  2001  n.  381  contenente
disposizioni  urgenti  concernenti  l'Agenzia  per  le  erogazioni in
agricoltura (AGEA), l'anagrafe bovina e l'Ente irriguo umbro-toscano;
   Considerata   la   necessita'  di  disciplinare  il  rilascio  dei
riconoscimenti  e delle autorizzazioni in conformita' alla richiamata
normativa comunitaria, abrogando le precedenti disposizioni;
   Vista  la  legge 29 dicembre 1990, n. 428, contenente disposizioni
per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia
alle Comunita' Europee, ed in particolare l'articolo 4, comma 3;
   Acquisito il parere della Conferenza permanente per i rapporti tra
lo  Stato,  le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano,
espresso nella seduta del 20 dicembre 2001;
                              Decreta:
                               Art. 1.
   1. Il presente decreto detta norme di applicazione del regolamento
(CE)  n.  2571/97 della Commissione, del 15 dicembre 1997, in seguito
denominato "regolamento".