(all. 1 - art. 1)
                                                           ALLEGATO 1

                           LEGGE 488/1992
          INDUSTRIE ALIMENTARI, DELLE BEVANDE E DEL TABACCO
                           REGIONE UMBRIA
                      INVESTIMENTI AMMISSIBILI

CARNE BOVINA,SUINA, OVICAPRINA - UMBRIA

1. CODICI ISTAT

15.11.1  Produzione  di  carne,  non di volatili, e di prodotti della
macellazione
        - la produzione di carne fresca non di volatili, refrigerata,
        in carcasse
        - la produzione di carne fresca non di volatili, refrigerata,
        in tagli
        - la fusione di grassi commestibili di origine animale
        -  la  lavorazione  delle  frattaglie: produzione di farine e
        polveri di carne

15.11.2   Conservazione   di   carne,   non   di  volatili,  mediante
congelamento e surgelazione

15.13 Produzione di prodotti a base di carne
        - la produzione di carne essiccata, salata o affumicata
        -  la  produzione  di  prodotti  a  base  di carne: salsicce,
        salami,  sanguinacci,  andouillettes, cervellate, mortadelle,
        pate',  galantine,  rillettes,  prosciutto  cotto, estratti e
        sughi di carne
        - la produzione di piatti di carne precotti

2. INVESTIMENTI AMMISSIBILI

Comparto bovino
   Condizioni generali di ammissibilita':
   Investimenti   finalizzati   al   miglioramento   tecnologico,  al
   contenimento dei costi di produzione, al miglioramento e controllo
   della   qualita',  alla  protezione  dell'ambiente,  al  risparmio
   energetico ed al miglioramento delle condizioni igienico sanitarie
   nazionali  e  comunitarie,  a  condizione  che  non  comportino un
   aumento della capacita' di macellazione e trasformazione esistente
   * e che non siano finalizzati alla trasformazione di materie prime
   di origine extra comunitaria.

   Investimenti ammissibili
   1. Investimenti  finalizzati alla produzione di prodotti a marchio
      Igp  (Reg.  CE  1607/2000) (nei limiti fissati dai disciplinari
      produttivi),   di   prodotti   innovativi   (terze   e   quarte
      lavorazioni);
   2. Investimenti   finalizzati   ad   implementare  un  sistema  di
      etichettatura delle carni in grado di fornire informazioni piu'
      complete rispetto alla normativa esistente;
   3. Investimenti  finalizzati  all'adeguamento  degli  impianti  ai
      sistemi di gestione qualita', in base alle norme Iso 9000, e ai
      sistemi di gestione ambientale, in base alle norme Iso 14000;
   4. Investimenti  nelle  aziende in regime di agricoltura biologica
      (Reg. CE 1804/99);
   5. Investimenti   finalizzati   ad   aumentare   la  capacita'  di
      conservazione della carne;
   6. Investimenti  per  impianti  dedicati  per  il  trattamento dei
      sottoprodotti di lavorazione degli scarti di macellazione;
   7. Investimenti   finalizzati   a  razionalizzare  l'attivita'  di
      macellazione,    attraverso    processi    di    concentrazione
      (acquisizioni,  fusioni,  ecc.),  che non comportino un aumento
      complessivo della capacita' di macellazione regionale *.

   *  Ai  fini  dell'applicazione della legge 488/92, la capacita' di
   macellazione  e  trasformazione  va  intesa  a  livello di singola
   impresa

   Comparto suino

   Condizioni generali di ammissibilita':
   Investimenti   finalizzati   al   miglioramento   tecnologico,  al
   contenimento dei costi di produzione, al miglioramento e controllo
   della   qualita',  alla  protezione  dell'ambiente,  al  risparmio
   energetico ed al miglioramento delle condizioni igienico sanitarie
   nazionali  e  comunitarie,  a  condizione  che  non  comportino un
   aumento della capacita' di macellazione e trasformazione esistente
   * e che non siano finalizzati alla trasformazione di materie prime
   di origine extra comunitaria.

   Investimenti ammissibili
1. Investimenti finalizzati alla produzione di prodotti a marchio Igp
   (Reg.   CE   208   1/92)  (nei  limiti  fissati  dai  disciplinari
   produttivi), di salumi tipici locali, di prodotti innovativi terze
   e quarte lavorazioni;
2. investimenti   finalizzati   ad   implementare   un   sistema   di
   etichettatura  delle  carni  in grado di fornire informazioni piu'
   complete rispetto alla normativa esistente;
3. Investimenti finalizzati all'adeguamento degli impianti ai sistemi
   di gestione qualita', in base alle norme Iso 9000, e ai sistemi di
   gestione ambientale, in base alle norme Iso 14000;
4. Investimenti    finalizzati   ad   aumentare   la   capacita'   di
   conservazione della carne nei centri di lavorazione;
5. Investimenti   per   impianti  dedicati  per  il  trattamento  dei
   sottoprodotti di lavorazione degli scarti di macellazione;
6. Investimenti   finalizzati   a   razionalizzare   l'attivita'   di
   macellazione, attraverso processi di concentrazione (acquisizioni,
   fusioni,  ecc.),  che  non comportino un aumento complessivo della
   capacita' di macellazione regionale *.

Comparto ovicaprino

   Investimenti ammissibili
1. Nessuno

*  Ai  fini  dell'applicazione  della  legge  488/92, la capacita' di
macellazione e trasformazione va intesa a livello di singola impresa

CARNE AVICOLA - UMBRIA

1. CODICI ISTAT

15.12.1  Produzione  di  carni di volatili e di conigli e di prodotti
della macellazione;
        - la macellazione di volatili e di conigli
        - la preparazione di carne di volatili e di conigli
        - la produzione di carne di volatili e di conigli, fresca
15.12.2  Conservazione  di  carni  di  volatili e di conigli mediante
congelamento e surgelazione
15.13 Produzione di prodotti a base di carne
        - la produzione di carne essiccata, salata o affumicata
        -  la  produzione  di  prodotti  a  base  di carne: salsicce,
        salami,  sanguinacci,  andouillettes, cervellate, mortadelle,
        pate', galantine rillettes prosciutto cotto, estratti e sughi
        di carne
        - la produzione di piatti di carne precotti

2. INVESTIMENTI AMMISSIBILI

   Condizioni generali di ammissibilita':
   gli  investimenti  finalizzati  al  miglioramento  tecnologico, al
   contenimento dei costi di produzione, al miglioramento e controllo
   della   qualita',  alla  protezione  dell'ambiente,  al  risparmio
   energetico ed al miglioramento delle condizioni igienico sanitarie
   nazionali  e  comunitarie,  a  condizione  che  non  comportino un
   aumento della capacita' di macellazione e trasformazione esistente
   * e che non siano finalizzati alla trasformazione di materie prime
   di origine extra comunitaria.

   Investimenti ammissibili
1. Investimenti  finalizzati  alla  produzione  di prodotti biologici
   (Reg. CE 2092/91) e innovativi (quarte e quinte lavorazioni);
2. Investimenti finalizzati all'adeguamento degli impianti ai sistemi
   di gestione qualita', in base alle norme Iso 9000, e ai sistemi di
   gestione ambientale, in base alle norme Iso 14000;
3. Investimenti    per   impianti   dedicati   al   trattamento   dei
   sottoprodotti di lavorazione degli scarti di macellazione;
4. Investimenti   finalizzati   a   razionalizzare   l'attivita'   di
   macellazione, attraverso processi di concentrazione (acquisizioni,
   fusioni,  ecc.),  che  non comportino un aumento complessivo della
   capacita' di macellazione regionale *.

*  Ai  fini  dell'applicazione  della  legge  488/92, la capacita' di
macellazione e trasformazione va intesa a livello di singola impresa

CARNE DI STRUZZO - UMBRIA

1. CODICI ISTAT

15.12.1  Produzione  di  carni  di volatile di' conigli e di prodotti
della macellazione;
        - la macellazione di volatili e di conigli
        - la preparazione di carne di volatili e di conigli
        - la produzione di' carne di volatili e di conigli, fresca
15.12.2  conservazione  di  carni  di  volatili e di conigli mediante
congelamento e surgelazione
15.13 Produzione di prodotti a base di carne
        Questa classe comprende:
        - la produzione di carne essiccata, salata o affumicata
        -  la  produzione  di  prodotti  a  base  di carne: salsicce,
        salami,  sanguinacci,  andouillettes, cervellate, mortadelle,
        pate', galantine rillettes, prosciutto cotto estratti e sughi
        di carne
        - la produzione di piatti di carne precotti

2. INVESTIMENTI AMMISSIBILI
   Investimenti ammissibili
1. Nessuno


PATATE - UMBRIA

1. CODICI ISTAT
        15.3 Lavorazione e conservazione delle patate
        - la produzione di patate ,surgelate precotte
        - la produzione di pure' di patate disidratato
        - la produzione di snacks a base di patate
        - la fabbricazione di farina e fecola di patate
        - la sbucciatura industriale delle patate

2. INVESTIMENTI AMMISSIBILI

   Condizioni generali di ammissibilita':
   investimenti   finalizzati   al   miglioramento   tecnologico,  al
   contenimento dei costi di produzione, al miglioramento e controllo
   della   qualita',  alla  protezione  dell'ambiente,  al  risparmio
   energetico,  al  miglioramento delle condizioni igienico sanitarie
   nazionali  e  comunitarie,  a  condizione  che  non  comportino un
   aumento  della  capacita'  di trasformazione esistente * e che non
   siano  finalizzati alla trasformazione di materie prime di origine
   extra comunitaria.

   Investimenti ammissibili

1. investimenti  per  l'ammodernamento  tecnologico degli impianti di
   condizionamento  e  trasformazione, a condizione che non producano
   aumento della capacita' di trasformazione esistente *;
2. investimenti finalizzati all'adeguamento degli impianti ai sistemi
   di  gestione  della  qualita'  in  base  alle  norme Iso 9000 e ai
   sistemi di gestione ambientale, norme Iso 14000;
3. investimenti  diretti a ristrutturare ed incrementare la capacita'
   di trasformazione per prodotti innovativi;
4. investimenti    diretti    a   ristrutturare   la   capacita'   di
   trasformazione   dei   prodotti,  purche'  non  sia  aumentata  la
   capacita' produttiva complessiva a livello regionale *.

*  Ai  fini  dell'applicazione  della  legge  488/92, la capacita' di
trasformazione va intesa a livello di singola impresa
**  Ai  fini  dell'applicazione  della  legge  488/92,  la  capacita'
produttiva va intesa a livello di singola impresa


ORTOFRUTTA - UMBRIA

1. CODICI ISTAT

15.32 Produzione di succhi di frutta ed ortaggi
15.33 Lavorazione e conservazione di frutta e ortaggi
        -  la  conservazione  di  frutta, frutta a guscio ed ortaggi:
        congelamento,  surgelazione, essiccazione, immersione in olio
        o in aceto, inscatolamento, ecc.
        -  la fabbricazione di prodotti alimentari a base di frutta o
        di ortaggi
        -  la  fabbricazione  di confetture, marmellate e gelatine di
        frutta

2. INVESTIMENTI AMMISSIBILI

   Condizioni generali di ammissibilita':
   investimenti   finalizzati   al   miglioramento   tecnologico,  al
   contenimento dei costi di produzione, al miglioramento e controllo
   della   qualita',  alla  protezione  dell'ambiente,  al  risparmio
   energetico,  al  miglioramento delle condizioni igienico sanitarie
   nazionali  e  comunitarie,  a  condizione  che  non  comportino un
   aumento  della  capacita'  di  trasformazione esistente* e che non
   siano  finalizzati ad aumentare la capacita' di trasformazione nel
   settore  del  pomodoro  da  industria  *  e alla trasformazione di
   materie prime di origine extra comunitaria.

   Investimenti ammissibili
1. investimenti  per  l'ammodernamento  tecnologico degli impianti di
   condizionamento  e  trasformazione, a condizione che non producano
   aumento della capacita' di trasformazione esistente *;
2. investimenti finalizzati all'adeguamento degli impianti ai sistemi
   di  gestione  della  qualita'  in  base  alle  norme Iso 9000 e ai
   sistemi di gestione ambientale, norme Iso 14000;
3. investimenti  diretti a ristrutturare ed incrementare la capacita'
   di trasformazione per prodotti innovativi;
4. investimenti    diretti    a   ristrutturare   la   capacita'   di
   trasformazione   dei   prodotti,  purche'  non  sia  aumentata  la
   capacita' produttiva complessiva a livello regionale *.

*  Ai  fini  dell'applicazione  della  legge  488/92, la capacita' di
trasformazione va intesa a livello di singola impresa
**  Ai  fini  dell'applicazione  della  legge  488/92,  la  capacita'
produttiva va intesa a livello di singola impresa


OLIO DI OLIVA - UMBRIA

1. CODICI ISTAT
15.41.1 Fabbricazione di olio d'oliva grezzo
15.42.1 : Fabbricazione di olio di oliva raffinato

2. INVESTIMENTI AMMISSIBILI

   Condizioni generali di ammissibilita':
   Investimenti   finalizzati   al   miglioramento   tecnologico,  al
   contenimento dei costi di produzione, al miglioramento e controllo
   della   qualita',  alla  protezione  dell'ambiente,  al  risparmio
   energetico ed al miglioramento delle condizioni igienico sanitarie
   nazionali  e  comunitarie,  a  condizione  che  non  comportino un
   aumento  delle  capacita'  di  trasformazione esistenti* e che non
   siano  finalizzati alla trasformazione di materie prime di origine
   extra comunitaria.

   Investimenti ammissibili
1. Nel  caso  di  materie  prime  di  esclusiva  origine DOP (Reg. CE
   2081/92):  tutti  gli investimenti a condizione che non comportino
   un aumento delle capacita' di trasformazione esistenti *.
2. Nel  caso  di impianti di trasformazione aziendali, nuovi impianti
   sono    consentiti   esclusivamente   se   dimensionati   per   la
   trasformazione delle produzioni aziendali
3. Nel  caso di materie prime di esclusiva origine comunitaria: tutti
   gli  investimenti  che  non  comportano un incremento totale della
   produzione regionale **.

*  Ai  fini  dell'applicazione  della  legge  488/92, la capacita' di
trasformazione va intesa a livello di singola impresa
**  Ai  fini  dell'applicazione  della  legge  488/92,  la  capacita'
produttiva va intesa a livello di singola impresa


OLEAGINOSE - UMBRIA

1. CODICI ISTAT
15.41.2 Fabbricazione di oli da semi oleosi grezzi
        -  la produzione di oli vegetali grezzi: olio di semi di soia
        di  palma,  di  semi  di  girasole,  di  semi  di  cotone, di
        ravizzone, colza o senape, di lino, di granoturco
        -  la  produzione di farina o polvere non disoleata di semi o
        noccioli oleosi
        -  la  produzione  di  linters di cotone, di pannelli e altri
        prodotti residui della lavorazione dell'olio

2. INVESTIMENTI AMMISSIBILI

   Condizioni generali di ammissibilita':
   Investimenti   finalizzati   alla   protezione  dell'ambiente,  al
   miglioramento   tecnologico,   al   contenimento   dei   costi  di
   produzione,  al  miglioramento  e  controllo  della  qualita',  al
   risparmio energetico ed al miglioramento delle condizioni igienico
   sanitarie nazionali e comunitarie, a condizione che non comportino
   un  aumento della capacita' di trasformazione esistente* e che non
   siano  finalizzati alla trasformazione di materie prime di origine
   extra  comunitaria  o  alla  realizzazione  di  nuovi  impianti di
   estrazione e di immagazzinamento.

   ; Investimenti ammissibili
1. Investimenti  per  il  miglioramento del controllo di qualita' del
   prodotto,  purche'  non  comportino  un aumento della capacita' di
   produzione e di immagazzinamento complessiva preesistente **;
2. Investimenti   mirati   alla   razionalizzazione  delle  attivita'
   produttive  e  di  immagazzinamento  dell'industria di estrazione,
   purche'  non comportino un aumento della capacita' di produzione e
   di immagazzinamento complessiva preesistente **;
3. Investimenti   per   l'ammodernamento   degli   impianti   e   per
   l'applicazione  di nuove tecnologie, senza aumento della capacita'
   di produzione e di immagazzinamento complessiva preesistente **.

*  Ai  fini  dell'applicazione  della  legge 4 88/92, la capacita' di
trasformazione va intesa a livello di singola impresa
**  Ai  fini  dell'applicazione  della  legge 488/92, la capacita' di
produzione e immagazzinamento va intesa a livello di singola impresa


LATTE E DERIVATI - UMBRIA

1. CODICI ISTAT

15.51.1  Trattamento igienico e confezionamento di latte pastorizzato
e a lunga conservazione
        -   la  produzione  di  latte  liquido  fresco,  pastorizzato
        sterilizzato, omogeneizzato
        -  la  produzione di panna ottenuta con latte liquido fresco,
        pastorizzato, sterilizzato omogeneizzato
        - la produzione di yogurt
15.51.2 Produzione dei derivati del latte: burro, formaggi, ecc.
        - la fabbricazione di latte concentrato, dolcificato o meno
        - la fabbricazione di latte in polvere
        - la produzione di burro
        - la produzione di formaggio e cagliata
        - la produzione di siero di latte in polvere
        - la produzione di caseina greggia o lattosio

2. INVESTIMENTI AMMISSIBILI

   Condizioni generali di ammissibilita':
   Tutti  gli investimenti devono essere finalizzati al miglioramento
   della qualita', all'adeguamento e ammodernamento tecnologico degli
   impianti, alla protezione dell'ambiente, al contenimento dei costi
   di produzione e al risparmio energetico, purche' non comportino un
   aumento della capacita' di trasformazione esistente *.

   Investimenti ammissibili
1. Investimenti   per   la  trasformazione  del  latte  biologico  ed
   investimenti  finalizzati  alla  produzione  di prodotti a marchio
   Dop/Igp  (Reg.  CE  2081/92)  (nei limiti fissati dai disciplinari
   produttivi);
2. gli  investimenti  finalizzati  all'adeguamento  degli impianti ai
   sistemi  di  gestione  qualita', in base alle norme Iso 9000, e ai
   sistemi di gestione ambientale, in base alle norme Iso 14000;
3. Investimenti per la lavorazione di prodotti freschi e di formaggi,
   purche'  l'elaborazione  avvenga  secondo  metodi  tradizionali  o
   biologici   (Reg.   CE  2092/91)e  nel  rispetto  delle  normative
   comunitarie.

* Ai  fini  dell'applicazione  della  legge  488/92,  la capacita' di
   trasformazione va intesa a livello di singola impresa


CEREALI E RISO - UMBRIA

1. CODICI ISTAT

15.61.1 Molitura dei cereali:
        - produzione  di  farina,  semole,  semolini o agglomerati di
           frumento, segale, avena, mais a altri cereali
        15.61.2 Altre lavorazioni di semi e granaglie:
        -  la  lavorazione  del riso: produzione del riso semigreggio
        lavorato, lucidato, brillato, essiccato o convertito.
        - la produzione di farina di riso;
        -  la  produzione  di  farina o polvere di legumi da granella
        secchi, di radici o tuberi o di frutta a guscio:
        - la fabbricazione di cereali per la prima colazione:
        -  la  fabbricazione  di  farina  miscelata  per  prodotti di
        panetteria, pasticceria e biscotteria

        2. INVESTIMENTI AMMISSIBILI

   Condizioni generali di ammissibilita':
   Sono  ammissibili  le  tipologie di investimento sotto descritte a
   condizione  che  non  comportino  un  aumento  della  capacita' di
   trasformazione esistente* e che non riguardino la realizzazione di
   nuovi   impianti   di   macinazione   e   di   immagazzinamento  o
   riattivazioni  e  trasferimenti  che  comportino  un aumento della
   capacita'   di   macinazione  e  di  immagazzinamento  complessiva
   preesistente **.

   investimenti ammissibili

1. Investimenti   per   il   miglioramento  della  qualita'  e  delle
   condizioni sanitarie dei prodotto;
2. Investimenti   finalizzati   allo   stoccaggio  e  lavorazione  di
   produzioni  biologiche  (Reg. CE 2092/91) marchio DOP/IGP (Reg. CE
   9081/92)
3. Investimenti  mirati  alla razionalizzazione e alla concentrazione
   delle  attivita'  produttive  e di immagazzinamento dell'industria
   molitoria,  purche'  non  comportino un aumento della capacita' di
   macinazione e di immagazzinamento preesistente **;
4. Investimenti  per  nuovi  impianti  e  per l'applicazione di nuove
   tecnologie  o  la  lavorazione di prodotti innovativi, purche' non
   comportino   un  aumento  della  capacita'  di  macinazione  e  di
   immagazzinamento complessiva preesistente **;
5. Investimenti  per nuovi impianti, purche' derivanti da esigenze di
   carattere  ambientale,  purche'  non  comportino  un aumento della
   capacita'   di   macinazione  e  di  immagazzinamento  complessiva
   preesistente **.

*  Ai  fini  dell'applicazione  della  legge  488/92, la capacita' di
trasformazione va intesa a livello di singola impresa
**  Ai  fini  dell'applicazione  della  legge 488/92, la capacita' di
macinazione  e  di  immagazzinamento  va  intesa a livello di singola
impresa


FORAGGI E MANGIMI - UMBRIA

1. CODICI ISTAT

15.71  Fabbricazione degli alimenti per l'alimentazione degli animali
da allevamento
      -  la  fabbricazione  di  prodotti  per  l'alimentazione  degli
      animali da allevamento, inclusi i complementi alimentari

2. INVESTIMENTI AMMISSIBILI

   Condizioni generali di ammissibilita':
   Gli  investimenti  finalizzati  al  miglioramento  tecnologico, al
   contenimento dei costi di produzione, al miglioramento e controllo
   della   qualita',  alla  protezione  dell'ambiente,  al  risparmio
   energetico ed al miglioramento delle condizioni igienico sanitarie
   nazionali  e  comunitarie,  a  condizione  che  non  comportino un
   aumento  della  capacita'  di trasformazione esistente * e che non
   riguardino  nuovi  impianti  di  essiccazione e trasformazione dei
   foraggi  che determinano un aumento della capacita' complessiva di
   produzione   regionale   **   o   investimenti   finalizzati  alla
   trasformazione di materie prime di origine extra comunitaria.

   Investimenti ammissibili
1. Investimenti  per  l'ammodernamento  tecnologico degli impianti di
   condizionamento e trasformazione;
2. Investimenti  finalizzati  al miglioramento della qualita' e delle
   condizioni sanitarie del prodotto;
3. Investimenti finalizzati alla lavorazione di produzioni biologiche
   (Reg. CE 2092/91);
4. Investimenti     finalizzati    a    razionalizzare    l'attivita'
   dell'industria   dell'alimentazione   zootecnica  -  ad  eccezione
   dell'attivita'  produttiva  riguardante  i  foraggi  -, attraverso
   processi di concentrazione (acquisizioni, fusioni, ecc.);
5. Investimenti finalizzati all'adeguamento degli impianti ai sistemi
   di gestione qualita', in base alle norme Iso 9000, e ai sistemi di
   gestione ambientale, in base alle norme Iso 14000;
6. investimenti   per  impianti  dedicati,  per  il  trattamento  dei
   sottoprodotti  di  lavorazione  e  degli  scarti  di  macellazione
   finalizzati alla produzione di alimenti per il bestiame;
7. Investimenti   finalizzati   a   razionalizzare   l'attivita'   di
   essiccazione  e trasformazione dei foraggi, attraverso processi di
   concentrazione  (acquisizioni,  fusioni, ecc.), che non comportino
   un aumento complessivo della capacita' di produzione regionale **.

*  Ai  fini  dell'applicazione  della  legge  488/92, la capacita' di
trasformazione va intesa a livello di singola impresa
**  Ai  fini  dell'applicazione  della  legge 488/92, la capacita' di
produzione va intesa a livello di singola impresa


ZUCCHERO - UMBRIA

1. CODICI ISTAT
15.83 Fabbricazione dello zucchero
      -  la  produzione  di  zucchero  (saccarosio), di sciroppo e di
      surrogati  dello zucchero a base di canna, barbabietola, acero,
      palma ecc.
      - la fabbricazione dello zucchero
      - la produzione di melassa

2. INVESTIMENTI AMMISSIBILI

   Investimenti ammissibili
   1. nessuno


UOVA - UMBRIA

1. CODICI ISTAT

15.89.3 Fabbricazione di altri prodotti alimentari:
        -  la  fabbricazione  di  aceto;  lievito,  uova in polvere e
        ricostituite

2. INVESTIMENTI AMMISSIBILI

   Condizioni generali di ammissibilita':
1. Investimenti   finalizzati   al   miglioramento   tecnologico,  al
   contenimento dei costi di produzione, al miglioramento e controllo
   della   qualita',  alla  protezione  dell'ambiente,  al  risparmio
   energetico ed al miglioramento delle condizioni igienico sanitarie
   nazionali  e  comunitarie,  a  condizione  che  non  comportino un
   aumento  della  capacita'  di trasformazione esistente * e che non
   siano  finalizzati  a potenziare la capacita' di calibrazione e di
   condizionamento  delle  uova  **  o alla trasformazione di materie
   prime di origine extra comunitaria.

   Investimenti ammissibili
1. Investimenti  finalizzati  alla  produzione di prodotti innovativi
   (ovoprodotti di prima e seconda generazione);
2 Investimenti  e  trasformazione  di  agricoltura biologica (Reg. CE
   1804/99);
3. Investimenti finalizzati all'adeguamento degli impianti ai sistemi
   di gestione qualita', in base alle norme Iso 9000, e ai sistemi di
   gestione ambientale, in base alle norme Iso 14000;
4. investimenti  finalizzati  a  razionalizzazione  e  concentrazione
   dell'offerta,  purche' non determinino un aumento della produzione
   complessiva regionale **.

*  Ai  fini  dell'applicazione  della  legge  488/92, la capacita' di
trasformazione va intesa a livello di singola impresa
**  Ai  fini  dell'applicazione  della  legge 488/92, la capacita' di
calibrazione  e  di  condizionamento  va  intesa a livello di singola
impresa
**  Ai  fini  dell'applicazione  della legge 488/92, la produzione va
intesa a livello di singola impresa


VINO ED ALCOL - UMBRIA

1. CODICI ISTAT

15.91 Fabbricazione di bevande alcoliche distillate
      -  la  fabbricazione  di bevande alcoliche e distillate whisky,
      brandy, gin, cordiali, liquori, ecc.
15.92 Fabbricazione di alcol etilico di fermentazione
      - la produzione di alcol etilico di fermentazione
      - la produzione di alcol etilico rettificato
      - la produzione di lievito alcolico per la panificazione
15.93.1  Fabbricazione  di  vino  di uve (non di produzione propria),
esclusi i vini speciali
        -  la  produzione  di  vino: vino da tavola, vinbo v.q.p.r.d.
        (vini  di  qualita'  prodotti  in regioni determinate), altro
        vino
        - la produzione di vino da mosto d'uva concentrato
15.93.2 Fabbricazione di vini speciali

2. INVESTIMENTI AMMISSIBILI

   Condizioni generali di ammissibilita':
   Investimenti   finalizzati   al   miglioramento   tecnologico,  al
   contenimento dei costi di produzione, al miglioramento e controllo
   della   qualita',  alla  protezione  dell'ambiente,  al  risparmio
   energetico ed al miglioramento delle condizioni igienico sanitarie
   nazionali  e  comunitarie,  a  condizione  che  non  comportino un
   aumento  delle  capacita'  di  trasformazione esistenti* e che non
   siano  finalizzati alla trasformazione di materie prime di origine
   extra comunitaria.

   Investimenti ammissibili
1. Nel  caso  di materie prime e di prodotti trasformati di esclusiva
   origine   comunitaria:   tutti   gli  investimenti  a  livello  di
   trasformazione  e  stoccaggio,  a condizione che non comportino un
   aumento  totale  della  produzione regionale eccedente la quota di
   reimpianti  prevista  ai  sensi  dell'OCM  **,  e in ragione delle
   capacita'  esistenti  e  delle esigenze dei produttori agricoli di
   base.  a  condizione che non comportino un aumento della capacita'
   di trasformazione esistente
2. Nel  caso  di impianti di trasformazione aziendali, nuovi impianti
   sono    consentiti   esclusivamente   se   dimensionati   per   la
   trasformazione delle produzioni aziendali.

*  Ai  fini  dell'applicazione  della  legge  488/92, la capacita' di
trasformazione va intesa a livello di singola impresa
**  Ai  fini  dell'applicazione  della  legge 488/92, la capacita' di
produzione va intesa a livello di singola impresa


TABACCO - UMBRIA

1. CODICI ISTAT

16.00 Industria del tabacco
      -  la  stagionatura  manipolazione,  selezione, ed imbottamento
      delle foglie del tabacco
      - la fabbricazione di prodotti a base di tabacco
      - la fabbricazione di tabacco omogeneizzato o ricostruito

2. INVESTIMENTI AMMISSIBILI

   Investimenti ammissibili
1. investimenti  per  l'ammodernamento e l'adeguamento degli impianti
   destinati   al   processo  di  prima  essiccazione  della  foglia,
   sostenuti  dalle  imprese che svolgono la fase di essiccazione del
   prodotto  per  conto  di  singole  aziende  produttrici di tabacco
   (legittimamente   titolari   delle   quote  di  produzione).  Tali
   investimenti dovranno avvenire nel rispetto delle quote produttive
   assegnate  alle  singole  aziende  produttrici  del  tabacco. Essi
   possono  riguardare  esclusivamente le imprese che si impegnano ad
   una  rottamazione  degli impianti di essiccazione esistenti e alla
   loro  sistemazione  con  nuovi impianti di capacita' produttiva di
   almeno il 10% inferiore a quella dell'impianto sostituito.