IL DIRETTORE
del  servizio  per  lo sviluppo e il potenziamento delle attivita' di
                         ricerca - ufficio v

  Visto il decreto legislativo del 30 luglio 1999, n. 300, istitutivo
del "Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca";
  Vista  la  legge 17 febbraio 1982, n. 46, "Interventi per i settori
dell'economia di rilevanza nazionale" che, all'art. 7, prevede che la
preselezione  dei  progetti  presentati  e  la proposta di ammissione
degli  stessi  agli  interventi  del Fondo predetto siano affidate al
Comitato   tecnico-scientifico  composto  secondo  le  modalita'  ivi
specificate;
  Visto  l'art.  15,  terzo  comma, della legge 11 marzo 1988, n. 67,
sulla formazione professionale di ricercatori e tecnici di ricerca;
  Vista  la legge 5 agosto 1988, n. 346, concernente il finanziamento
dei progetti di ricerca applicata di costo superiore a 10 miliardi di
lire;
  Visto  il  decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, e successive
modifiche e integrazioni;
  Vista la legge 14 gennaio 1994, n. 20;
  Visto  il decreto legislativo del 27 luglio 1999, n. 297: "Riordino
della  disciplina e snellimento delle procedure per il sostegno della
ricerca   scientifica   e   tecnologica,   per  la  diffusione  delle
tecnologie,  per  la mobilita' dei ricercatori", e in particolare gli
articoli  5  e  7 che prevedono l'istituzione di un Comitato, per gli
adempimenti ivi previsti, e l'istituzione del Fondo agevolazioni alla
ricerca;
  Visto  il  decreto  ministeriale  8 agosto  1997,  recante:  "Nuove
modalita'  procedurali per la concessione delle agevolazioni previste
dagli   interventi  a  valere  sul  Fondo  speciale  per  la  ricerca
applicata";
  Visto  il decreto ministeriale n. 860 Ric. del 18 dicembre 2000, di
nomina  del  Comitato,  cosi'  come previsto dall'art. 7 del predetto
decreto legislativo;
  Viste  le  domande presentate ai sensi dell'art. 4 e 11 del decreto
ministeriale 8 agosto 1997, n. 954, e i relativi esiti istruttori;
  Tenuto  conto  delle proposte formulate dal Comitato nella riunione
del 3 luglio 2001, di cui al punto 3 del resoconto sommario;
  Acquisito,   con   particolare  riferimento  al  progetto  n.  1961
presentato   dalla   I.T.R.   S.p.a.,  l'esito  delle  verifiche  ivi
richieste;
  Considerato  che per tutti i progetti proposti per il finanziamento
nella  predetta  riunione  esiste  o  e'  in corso di acquisizione la
certificazione  di cui al decreto del Presidente della Repubblica del
3 giugno 1998, n. 252;
  Viste  le disponibilita' del Fondo per le agevolazioni alla ricerca
per l'anno 2002;
  Vista  la  nota  ministeriale  del  6 agosto  1999,  concernente la
distinzione  tra funzione gestionale e funzione di indirizzo politico
amministrativo;
  Vista   la  circolare  prot.  n.  760/ric.  del  29 dicembre  1999,
pubblicata  nella  Gazzetta  Ufficiale  n.  7  dell'11 gennaio  2000,
recante:   "Disciplina   transitoria   delle  attivita'  di  sostegno
nazionale  alla  ricerca  industriale  di cui al decreto ministeriale
8 agosto  1997, n. 954 (legge n. 46/1982), nelle more dell'entrata in
vigore   dei   regolamenti  di  attuazione  del  decreto  legislativo
27 luglio 1999, n. 297";

                              Decreta:

                               Art. 1.
  I   seguenti   progetti   di  ricerca  applicata  e  di  formazione
professionale  sono  ammessi  agli  interventi  previsti  dalle leggi
citate  nelle  premesse, nella forma, nella misura, le modalita' e le
condizioni per ciascuno indicate:

Ditta: AFROS S.p.A
MILANO - MI (Classificata Grande Impresa)

Progetto n. 416

   Titolo  del  progetto:  Espansione  con  agenti  basso-bollenti di
pannelli  rigidi isolanti per edilizia aventi elevate caratteristiche
meccaniche e di resistenza alla fiamma.

   Durata e data inizio progetto: Mesi 24 dal 23/04/2000
   Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 23/04/00

   Costo   ammesso   Euro  =  1.013.804,89=  cosi  suddiviso  in  via
previsionale   e  non  vincolante  in  funzione  delle  tipologie  di
attivita' e delle zone geografiche di imputazione.

   Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 0,00=
   Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 1.013.804,89=


Luogo di svolgimento
                       Non Eleg.      Ea      Ec       Extra U.E.

Attività di Ricerca
Industriale                    0,00      0,00    0,00         0,00

Attività di Sviluppo
Precompetitivo         1.013.804,89      0,00    0,00         0,00

   Agevolazioni deliberate:

   Credito agevolato (CA) fino a Euro =709.663,43=
   Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =101.380,49=

   Tali    agevolazioni,   fermo   restando   gli   importi   massimi
sopraindicati,  vanno  commisurate  ai costi ammissibili in base alle
seguenti percentuali d'intervento:


Luogo di svolgimento       Non Eleg.         Ea        Ec

Tipo agevolazione           CA CS          CA CS      CA CS

Ricerca Industriale         70 25          60 35      65 30

Sviluppo Precompetitivo     70 10          60 20      65 15

Durata  dell'intervento:  7  anni di ammortamento oltre il periodo di
ricerca.

   Ammortamento:   In  14  rate  semestrali,  costanti,  posticipate,
comprensive  di  capitale  ed  interessi,  a  partire  dalla  seconda
scadenza  semestrale  successiva  alla  data di effettiva conclusione
della ricerca.

Istituto convenzionato: Banca Nazionale del Lavoro S.p.A.

Condizioni:

   Il  predetto  intervento  e'  subordinato  all'acquisizione  della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.
   Ai  sensi  dell'art  12  del  D.M.  8  agosto 1997, n. 954 e' data
facolta'   all'azienda  di'  richiedere  una  anticipazione,  purche'
garantita  da  fidejussone  bancaria  o  polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.

Ditta: AUSIMONT S.P.A. - MONTEDISON INTERMEDI E AUSILIARI CHIMICI PER
L'INDUSTRIA
MILANO - MI (Classificata Grande impresa)

Progetto n. 5104

   Titolo del progetto: Formazione di quattro ricercatori laureati in
Tecniche  Analitiche  e  Tecniche Chimico-fisiche di rilevanza per il
settore di Ricerca e sviluppo dei materiali e Fluidi Fluorurati.

Durata e data inizio progetto: Mesi 29 dal 01/10/2000

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 10/09/00

Costo  ammesso Euro = 411.048,05= cosi' suddiviso in via previsionale
e  non  vincolante  in  funzione delle tipologie di attivita' e delle
zone geografiche di imputazione.


Luogo di svolgimento   Non Eleg.        Ea       Ec       ExtraU.E.

                      411.048,05       0,00     0,00         0,00

Agevolazioni deliberate:

Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =328.838,44=

   Tale    agevolazione,   fermo   restando   gli   importi   massimi
sopraindicati,  va  commisurata  ai  costi  ammissibili  in base alla
seguente percentuale d'intervento: 80%

Istituto convenzionato: SAN PAOLO - IMI S.p.A.

Condizioni:

   Il  predetto  intervento  e'  subordinato  all'acquisizione  della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.
   Ai  sensi  dell'art.  12  del  D.M.  8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta'   all'azienda   di  richiedere  una  anticipazione,  purche'
garantita  da  fidejussone  bancaria  o  polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.

Ditta: BARILLA ALIMENTARE SPA
Parma - PR (Classificata Grande Impresa)

Progetto n. 6383

   Titolo  del  progetto: Tecnologie innovative per prodotti da forno
(TIPDAF).

Durata e data inizio progetto: Mesi 36 dal 12/10/2000

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 12/10/00

Costo   ammesso   Euro   =   4.424.486,26=  cosi'  suddiviso  in  via
previsionale   e  non  vincolante  in  funzione  delle  tipologie  di
attivita' e delle zone geografiche di imputazione.

Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 4.078.976,59=
Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 345.509,67=


Luogo di svolgimento    Non Eleg.       Ea       Ec       Extra U.E.

Attività di Ricerca
Industriale           3.098.224,94  980.751,65   0,00         0,00

Attività di Sviluppo
Precompetitivo          256.679,08   88.830,59   0,00         0,00

Agevolazioni deliberate:

Contributo  Conto Interessi (C.C.I.) su finanziamento massimo di Euro
= 1.641.484,40=
Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =1.822.888,34=

   Tali    agevolazioni,   fermo   restando   gli   importi   massimi
sopraindicati,  vanno  commisurate  ai costi ammissibili in base alle
seguenti    percentuali   d'intervento   comprensive   dell'ulteriore
agevolazione di cui all'art. 4, comma 10, lettera E, punto 4 del D.M.
n. 954 dell'8 agosto 1997.


Luogo di svolgimento       Non Eleg.         Ea        Ec

Tipo agevolazione           CCI CS         CCI CS     CCI CS

Ricerca Industriale          40 40          30 50      35 45

Sviluppo Precompetitivo      35 25          25 35      30 30

Durata dell'intervento: 10 anni di cui 4 di preammortamento.

Istituto convenzionato: SAN PAOLO - IMI S.p.A.

Condizioni:

   Il  predetto  intervento  e'  subordinato  all'acquisizione  della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.
   Ai  sensi  dell'art.  12  del  D.M.  8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta'   all'azienda   di  richiedere  una  anticipazione,  purche'
garantita  da  fidejussone  bancaria  o  polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.
   Il  predetto  intervento e' subordinato all'acquisizione, da parte
dell'azienda, di formale dichiarazione di disponibilita' a finanziare
il  progetto  ai  sensi  della legge n. 346/1988 da parte di istituto
finanziatore cosi' come previsto dall'art. 47 del decreto legislativo
n. 385 del 1 settembre 1993.

Ditta: BENELLI SPA
PESARO - PS (Classificata Grande Impresa)

Progetto n. 627

   Titolo   del   progetto:  Analisi  delle  tecnologie,  processi  e
materiali per la produzione di veicoli adatti al trasporto fino a due
persone  su medi e lunghi percorsi, con possibilita' di funzionamento
ad  inquinamento  zero,  dotati di carrozzeria riciclata e di elevati
livelli di sicurezza.

Durata e data inizio progetto: Mesi 36 dal 30/04/2000

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 30/04/00

Costo   ammesso   Euro   =   9.606.408,20=  cosi'  suddiviso  in  via
previsionale   e  non  vincolante  in  funzione  delle  tipologie  di
attivita' e delle zone geografiche di imputazione.

Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 3587.567,85=
Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 6.018.840,35=


Luogo di svolgimento    Non Eleg.     Ea         Ec       Extra U.E.

Attività di Ricerca
Industriale           3.277.693,71    0,00    309.874,14       0,00

Attività di Sviluppo
Precompetitivo        4.965.268,28    0,00  1.053.572,07       0,00

Agevolazioni deliberate:

Contributo  Conto Interessi (C.C.I.) su finanziamento massimo di Euro
=3.467.913,36=
Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =3.006.805,77=

   Tali    agevolazioni,   fermo   restando   gli   importi   massimi
sopraindicati,  vanno  commisurate  ai costi ammissibili in base alle
seguenti    percentuali   d'intervento   comprensive   dell'ulteriore
agevolazione di cui all'art. 4, comma 10, lettera E, punto 4 del D.M.
n. 954 dell'8 agosto 1997.

Luogo di svolgimento       Non Eleg.         Ea        Ec

Tipo agevolazione           CCI CS         CCI CS     CCI CS

Ricerca Industriale          40 40          30 50      35 45

Sviluppo Precompetitivo      35 25          25 35      30 30

Durata dell'intervento: 10 anni di cui 4 di preammortamento.

Istituto convenzionato: SAN PAOLO - IMI S.p.A.

Condizioni:

   Il  predetto  intervento  e'  subordinato  all'acquisizione  della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.
   Ai  sensi  dell'art.  12  del  D.M.  8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta'   all'azienda   di  richiedere  una  anticipazione,  purche'
garantita  da  fidejussone  bancaria  o  polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.

La stipula del contratto e' subordinata:


- all'acquisizione,  da  parte dell'azienda, di formale dichiarazione
  di  disponibilita' a finanziare il progetto ai sensi della legge n.
  346/1988  da  parte  di  istituto  finanziatore cosi' come previsto
  dall'art. 47 del decreto legislativo n. 385 del 1 settembre 1993.
- alla  preventiva  verifica  che  la richiedente faccia sempre capo,
  direttamente  o indirettamente e per piu' del 50%, alla FINELDO SpA
  e   che   quest'ultima  si  impegni  a  sostenere  finanziariamente
  l'impresa  e  a  non  cederne  il controllo per l'intera durata del
  progetto.

Ditta: BRUNELLESCHI S.R.L.
Sieci - FI (Classificata Piccola Media Impresa)

Progetto n. 4189

   Titolo  del  progetto: Innovativo processo di produzione del cotto
fiorentino smaltato.

Durata e data inizio progetto: Mesi 29 dal 28/08/2000

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 09/08/00

Costo   ammesso   Euro   =   1.128.819,84=  cosi'  suddiviso  in  via
previsionale   e  non  vincolante  in  funzione  delle  tipologie  di
attivita' e delle zone geografiche di imputazione.

Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 327.671,24=
Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 801.148,60=


Luogo di svolgimento    Non Eleg.       Ea       Ec       Extra U.E.

Attività di Ricerca
Industriale            327.671,24      0,00      0,00        0,00

Attività di Sviluppo
Precompetitivo         801.148,60      0,00      0,00        0,00

Agevolazioni deliberate:

Credito agevolato (CA) fino a Euro =507.968,93=
Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =443.626,20=

   Tali    agevolazioni,   fermo   restando   gli   importi   massimi
sopraindicati,  vanno  commisurate  ai costi ammissibili in base alle
seguenti    percentuali   d'intervento   comprensive   dell'ulteriore
agevolazione di cui all'art. 4, comma 10, lettera E, punto 4 del D.M.
n. 954 dell'8 agosto 1997.


Luogo di svolgimento       Non Eleg.         Ea        Ec

Tipo agevolazione            CA CS          CA CS     CA CS

Ricerca Industriale          45 50          45 50     45 50

Sviluppo Precompetitivo      45 35          45 35     45 35

Durata  dell'intervento:  9  anni di ammortamento oltre il periodo di
ricerca.

   Ammortamento:   In  18  rate  semestrali,  costanti,  posticipate,
comprensive  di  capitale  ed  interessi,  a  partire  dalla  seconda
scadenza  semestrale  successiva  alla  data di effettiva conclusione
della ricerca.

Istituto convenzionato: MPS Merchant S.p.A.

Condizioni:

   Il  predetto  intervento  e'  subordinato  all'acquisizione  della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.
   Ai  sensi  dell'art.  12  del  D.M.  8  agosto 1997, n. 954 e data
facolta'   all'azienda   di  richiedere  una  anticipazione,  purche'
garantita  da  fidejussone  bancaria  o  polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.

Ditta: CASTELLINI S.P.A.
Castel Maggiore - BO (Classificata Piccola Media Impresa)

Progetto n. 6443

   Titolo  del  progetto:  Studio  del  rischio di infezioni crociate
virali  e  batteriche  in  odontoiatria  e messa a punto di modifiche
della strumentazione idonee alla prevenzione

Durata e data inizio progetto: Mesi 36 dal 15/10/2000

Ammissibilita' del costi a decorrere dal: 12/10/00

Costo   ammesso   Euro   =   4.021.030,12=  cosi'  suddiviso  in  via
previsionale   e  non  vincolante  in  funzione  delle  tipologie  di
attivita' e delle zone geografiche di imputazione.

Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 2.964.462,60=
Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 1.056.567,52=


Luogo di svolgimento    Non Eleg.       Ea       Ec       Extra U.E.

Attività di Ricerca
Industriale           2.881.829,50     0,00   82.633,10      0,00

Attività di Sviluppo
Precompetitivo        1.056.567,52     0,00        0,00      0,00

Agevolazioni deliberate:

Credito agevolato (CA) fino a Euro =2.404.576,01=
Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =1.250.540,37=

   Tali    agevolazioni,   fermo   restando   gli   importi   massimi
sopraindicati,  vanno  commisurate  ai costi ammissibili in base alle
seguenti percentuali d'intervento:


Luogo di svolgimento       Non Eleg.         Ea        Ec

Tipo agevolazione           CA CS          CA CS      CA CS

Ricerca Industriale         60  35         50 45      55 40

Sviluppo Precompetitivo     60 20          50 30      55 25

Durata  dell'intervento:  8  anni di ammortamento oltre il periodo di
ricerca.

   Ammortamento:   In  16  rate  semestrali,  costanti,  posticipate,
comprensive  di  capitale  ed  interessi,  a  partire  dalla  seconda
scadenza  semestrale  successiva  alla  data di effettiva conclusione
della ricerca.

Istituto convenzionato: SAN PAOLO - IMI S.p.A.

Condizioni:

   Il  predetto  intervento  e'  subordinato  all'acquisizione  della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.
   Ai  sensi  dell'art.  12  del  D.M.  8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta'   all'azienda   di  richiedere  una  anticipazione,  purche'
garantita  da  fidejussone  bancaria  o  polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.

Ditta: CEDAL SRL
Milano - MI (Classificata Piccola Media Impresa)

Progetto n. 1731

   Titolo  del  progetto:  Impregnatrici  di nuova generazione basate
sull'uso  di  pannelli  radianti  ad alto rendimento ed irraggiamento
uniforme per la produzione di PRE-PREG.

Durata e data inizio progetto: Mesi 29 dal 05/02/2001

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 04/02/01

Costo   ammesso   Euro   =   1.674.353,27=  cosi'  suddiviso  in  via
previsionale   e  non  vincolante  in  funzione  delle  tipologie  di
attivita' e delle zone geografiche di imputazione.

Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 600.122,92=
Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 1.074.230,35


Luogo di svolgimento    Non Eleg.       Ea       Ec       Extra U.E.

Attività di Ricerca
Industriale             600.122,92     0,00     0,00        0,00

Attività di Sviluppo
Precompetitivo        1.074.230,35     0,00     0,00        0,00

Agevolazioni deliberate:

Credito agevolato (CA) fino a Euro =1.004.611,96=
Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =423.611,38=

   Tali    agevolazioni,   fermo   restando   gli   importi   massimi
sopraindicati,  vanno  commisurate  ai costi ammissibili in base alle
seguenti percentuali d'intervento:


Luogo di svolgimento       Non Eleg.         Ea        Ec

Tipo agevolazione            CA CS          CA CS     CA CS

Ricerca Industriale          60 35          50 45     55 40

Sviluppo Precompetitivo      60 20          50 30     55 25

Durata  dell'intervento:  9  anni di ammortamento oltre il periodo di
ricerca.

   Ammortamento:   In  18  rate  semestrali,  costanti,  posticipate,
comprensive  di  capitale  ed  interessi,  a  partire  dalla  seconda
scadenza  semestrale  successiva  alla  data di effettiva conclusione
della ricerca.

Istituto convenzionato: SAN PAOLO - IMI S.p.A.

Condizioni:

   Il  predetto  intervento  e'  subordinato  all'acquisizione  della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.
   Ai  sensi  dell'art.  12  del  D.M.  8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta'   all'azienda   di  richiedere  una  anticipazione,  purche'
garantita  da  fidejussone  bancaria  o  polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.

Ditta: FERRARI S.p.A
Modena - MO (Classificata Grande Impresa)

Progetto n. 10554

   Titolo  del  progetto:  Famiglia di motori ad alte prestazioni con
basso impatto ambientale, mediante l'adozione di innovative soluzioni
costruttive e l'utilizzo di avanzate metodologie di progettazione e/o
sperimentazione.

Durata e data inizio progetto: Mesi 36 dal 03/07/2001

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 23/01/00

Costo ammesso Euro 14.460.793,16= cosi' suddiviso in via previsionale
e  non  vincolante  in  funzione delle tipologie di attivita' e delle
zone geografiche di imputazione.

Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 8.247.300,21=
Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 6.213.492,95=


Luogo di svolgimento    Non Eleg.       Ea         Ec          Extra
                                                                U.E.

Attività di Ricerca
Industriale          6.364.814,81   715.292,81   1.167.192,59   0,00

Attività di Sviluppo
Precompetitivo       4.331.007,55   715.292,81   1.167.192,59   0,00

Agevolazioni deliberate:

Contributo  Conto Interessi (C.C.I.) su finanziamento massimo di Euro
= 5.205.885,54=
Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro = 5.104.659,99=

   Tali    agevolazioni,   fermo   restando   gli   importi   massimi
sopraindicati,  vanno  commisurate  ai costi ammissibili in base alle
seguenti    percentuali   d'intervento   comprensive   dell'ulteriore
agevolazione di cui all'art. 4, comma 10, lettera E, punto 4 del D.M.
n. 954 dell'8 agosto 1997.


Luogo di svolgimento       Non Eleg.         Ea        Ec

Tipo agevolazione           CCI CS         CCI CS     CCI CS

Ricerca Industriale          40 40          30 50      35 45

Sviluppo Precompetitivo      35 25          25 35      30 30

Durata dell'intervento: 10 anni di cui 4 di preammortamento.

Condizioni:

   Il  predetto  intervento  e'  subordinato  all'acquisizione  della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.
   Ai  sensi  dell'art.  12  del  D.M.  8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta'   all'azienda   di  richiedere  una  anticipazione,  purche'
garantita  da  fidejussone  bancaria  o  polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.
   Il  predetto  intervento e' subordinato all'acquisizione, da parte
dell'azienda, di formale dichiarazione di disponibilita' a finanziare
il  progetto  ai  sensi  della legge n. 346/1988 da parte di istituto
finanziatore cosi' come previsto dall'art. 47 del decreto legislativo
n. 385 del 1 settembre 1993.

Ditta: GAI SPA
Ceresole d'Alba - CN (Classificata Piccola Media impresa)

Progetto n. 7170

   Titolo  del  progetto:  Studio,  ricerca  e  attivita' di sviluppo
precompetitiva  relativi  ad  una nuova generazione di monoblocchi di
risciacquo  con  acqua  ed aria sterile, deaerazione delle bottiglie,
riempimento  delle  stesse,  iniezione gas inerte, tappaura a sughero
sottovuoto  con  produzione  di  1500  -  2500 - 3500 bottiglie/ora e
procedura  di  sterilizzazione  della  macchina con utilizzo di acqua
ozonizzata.

Durata e data inizio progetto: Mesi 27 dal 01/11/2000

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 29/10/00

Costo   ammesso   Euro   =   1.416.641,27=  cosi'  suddiviso  in  via
previsionale   e  non  vincolante  in  funzione  delle  tipologie  di
attivita' e delle zone geografiche di imputazione.

Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 299.028,54=
Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = l.117.612,73


Luogo di svolgimento     Non Eleg.      Ea       Ec       Extra U.E.

Attività di Ricerca
Industriale             299.028,54     0,00     0,00        0,00

Attività di Sviluppo
Precompetitivo        1.117.612,73     0,00     0,00        0,00

Agevolazioni deliberate:

Credito agevolato (CA) fino a Euro =849.984,76=
Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =327.244,13=

   Tali    agevolazioni,   fermo   restando   gli   importi   massimi
sopraindicati,  vanno  commisurate  ai costi ammissibili in base alle
seguenti percentuali d'intervento:


Luogo di svolgimento       Non Eleg.         Ea        Ec

Tipo agevolazione            CA CS         CA CS      CA CS

Ricerca industriale          60 35         50 45      55 40

Sviluppo Precompetitivo      60 20         50 30      55 25

Durata  dell'intervento:  9  anni di ammortamento oltre il periodo di
ricerca.

   Ammortamento:   In  18  rate  semestrali,  costanti,  posticipate,
comprensive  di  capitale  ed  interessi,  a  partire  dalla  seconda
scadenza  semestrale  successiva  alla  data di effettiva conclusione
della ricerca.

Istituto convenzionato: SAN PAOLO - IMI S.p.A.

Condizioni:

   Il  predetto  intervento  e'  subordinato  all'acquisizione  della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.
   Ai  sensi  dell'art.  12  del  D.M.  8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta'   all'azienda   di  richiedere  una  anticipazione,  purche'
garantita  da  fidejussone  bancaria  o  polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.

Ditta: GAMMA DUE S.R.L.
Sassuolo - MO (Classificata Grande Impresa)

Progetto n. 5280

   Titolo  del  progetto:  Nuovo processo produttivo per la cottura a
terzo   e   quarto   fuoco  di  materiale  ceramico  da  pavimento  e
rivestimento.

Durata e data inizio progetto: Mesi 24 dal 01/10/2000

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 17/09/00

Costo   ammesso   Euro   =   1.214.190,17=  cosi'  suddiviso  in  via
previsionale   e  non  vincolante  in  funzione  delle  tipologie  di
attivita' e delle zone geografiche di imputazione.

Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 146.157,30=
Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 1.068.032,87=


Luogo di svolgimento     Non Eleg.      Ea       Ec       Extra U.E.

Attività di Ricerca
Industriale             146.157,30     0,00      0,00       0,00

Attività di Sviluppo
Precompetitivo        1.068.032,87     0,00      0,00       0,00

Agevolazioni deliberate:

Credito agevolato (CA) fino a Euro =849.933,12=
Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =143.274,44=

   Tali    agevolazioni,   fermo   restando   gli   importi   massimi
sopraindicati,  vanno  commisurate  ai costi ammissibili in base alle
seguenti percentuali d'intervento:


Luogo di svolgimento       Non Eleg.         Ea        Ec

Tipo agevolazione            CA CS          CA CS     CA CS

Ricerca Industriale          70 25          60 35     65 30

Sviluppo Precompetitivo      70 10          60 20     65 15

Durata  dell'intervento:  7  anni di ammortamento oltre il periodo di
ricerca.

   Ammortamento:   In  14  rate  semestrali,  costanti,  posticipate,
comprensive  di  capitale  ed  interessi,  a  partire  dalla  seconda
scadenza  semestrale  successiva  alla  data di effettiva conclusione
della ricerca.

Istituto convenzionato: SAN PAOLO - IMI S.p.A.

Condizioni:

   Il  predetto  intervento  e'  subordinato  all'acquisizione  della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.
   Ai  sensi  dell'art.  12  del  D.M.  8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta'   all'azienda   di  richiedere  una  anticipazione,  purche'
garantita  da  fidejussone  bancaria  o  polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.

Ditta: GEOLAB SRL
Pozzuoli - NA (Classificata Piccola Media Impresa)

Progetto n. 6656

   Titolo  del progetto: Sistema per la gestione integrata di dati ed
automazione  della produzione di cartografia elettronica con funzioni
avanzate di calcolo applicate a processi di geofisica marina

Durata e data inizio progetto: Mesi 30 dal 15/10/2000

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 15/10/00

Costo  ammesso Euro = 798.442,37= cosi' suddiviso in via previsionale
e  non  vincolante  in  funzione delle tipologie di attivita' e delle
zone geografiche di imputazione.

Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 306.258,94=
Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 492.183,43=


Luogo di svolgimento     Non Eleg.      Ea        Ec      Extra U.E.

Attività di Ricerca
Industriale                  0,00   306.258,94   0,00      0.00

Attività di Sviluppo
Precompetitivo               0,00   492.183,43   0,00      0,00

Agevolazioni deliberate:

Credito agevolato (CA) fino a Euro = 359.299,07=
Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro = 324.966,04=

   Tali    agevolazioni,   fermo   restando   gli   importi   massimi
sopraindicati,  vanno  commisurate  ai costi ammissibili in base alle
seguenti    percentuali   d'intervento   comprensive   dell'ulteriore
agevolazione di cui all'art. 4, comma 10, lettera E, punto 6 del D.M.
n. 954 dell'8 agosto 1997.


Luogo di svolgimento       Non Eleg.         Ea        Ec

Tipo agevolazione           CA CS           CA CS     CA CS

Ricerca industriale         50 45           45 50     45 50

Sviluppo Precompetitivo     50 30           45 35     45 35

Durata  dell'intervento:  9  anni di ammortamento oltre il periodo di
ricerca.

   Ammortamento:   In  18  rate  semestrali,  costanti,  posticipate,
comprensive  di  capitale  ed  interessi,  a  partire  dalla  seconda
scadenza  semestrale  successiva  alla  data di effettiva conclusione
della ricerca.

Istituto convenzionato: Banca Nazionale del Lavoro S.p.A.

Condizioni:

   Il  predetto  intervento  e'  subordinato  all'acquisizione  della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.
   Ai  sensi  dell'art.  12  del  D.M.  8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta'   all'azienda   di  richiedere  una  anticipazione,  purche'
garantita  da  fidejussone  bancaria  o  polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.
   La stipula del contratto e' subordinata all'immissione di capitali
freschi, da effettuarsi in aumento di capitale sociale per un importo
non inferiore a euro 180.759,91.

Ditta: ILPO DIVISIONE INTEGRALI S.P.A.
CASTEL SAN PIETRO TERME - BO (Classificata Grande Impresa)

Progetto n. 527

   Titolo  del  progetto: Processo innovativo per la realizzazione di
cuscini  per  sedili  e schienali di divani in poliuterano espanso in
unica struttura chiusa con anima in aria e molle metalliche.

Durata e data inizio progetto: Mesi 32 dal 02/05/2000

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 25/04/00

Costo ammesso Euro = 834.594,35= cosi suddiviso in via previsionale e
non  vincolante in funzione delle tipologie di attivita' e delle zone
geografiche di imputazione.

Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 280.952,55=
Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 553.641,80=


Luogo di svolgimento     Non Eleg.      Ea        Ec      Extra U.E.

Attività di Ricerca
Industriale             280.952,55     0,00      0,00       0,00

Attività di Sviluppo
Precompetitivo          553.641,80     0,00      0,00       0,00

Agevolazioni deliberate:

Credito agevolato (CA) fino a Euro = 584.216,05=
Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro = 125.189,15=

   Tali    agevolazioni,   fermo   restando   gli   importi   massimi
sopraindicati,  vanno  commisurate  ai costi ammissibili in base alte
seguenti percentuali d'intervento:


Luogo di svolgimento       Non Eleg          Ea        Ec

Tipo agevolazione           CA CS           CA CS     CA CS

Ricerca Industriale         70 25           60 35     65 30

Sviluppo Precompetitivo     70 10           60 20     65 15

Durata  dell'intervento:  6  anni di ammortamento oltre il periodo di
ricerca.

   Ammortamento:   in  12  rate  semestrali,  costanti,  posticipate,
comprensive  di  capitale  ed  interessi,  a  partire  dalla  seconda
scadenza  semestrale  successiva  alla  data di effettiva conclusione
della ricerca.

Istituto convenzionato: SAN PAOLO - IMI S.p.A.

Condizioni:

   Il  predetto  intervento  e'  subordinato  all'acquisizione  della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.
   Ai  sensi  dell'art.  12  del  D.M.  8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta'   all'azienda   di  richiedere  una  anticipazione,  purche'
garantita  da  fidejussone  bancaria  o  polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.

Ditta: INDUSTRIALE CHIMICA S.R.L.
MILANO - MI (Classificata Grande Impresa)

Progetto n. 4946

   Titolo  del  progetto:  Metodi  di  sintesi innovativi di prodotti
della famiglia delle prostaglandine.

Durata e data inizio progetto: Mesi 32 dal 04/09/2000

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 04/09/00

Costo  ammesso Euro 2.002.819,85= cosi' suddiviso in via previsionale
e  non  vincolante  in  funzione delle tipologie di attivita' e delle
zone geografiche di imputazione.

Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 848.538,69=
Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 1.154.281,16=


Luogo di svolgimento     Non Eleg.      Ea        Ec      Extra U.E.

Attività di Ricerca
Industriale             848.538,69     0,00      0,00       0,00

Attività di Sviluppo
Precompetitivo        1.154.281,16     0,00      0,00       0,00

Agevolazioni deliberate:

Credito agevolato (CA) fino a Euro = 1.401.973,90=
Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro = 326.459,64=

   Tali    agevolazioni,   fermo   restando   gli   importi   massimi
sopraindicati,  vanno  commisurate  ai costi ammissibili in base alle
seguenti percentuali d'intervento:


Luogo di svolgimento       Non Eleg.         Ea        Ec

Tipo agevolazione           CA CS           CA CS     CA CS

Ricerca industriale         70 25           60 35     65 30

Sviluppo Precompetitivo     70 10           60 20     65 15

Durata  dell'intervento:  6  anni di ammortamento oltre il periodo di
ricerca.

   Ammortamento:   In  12  rate  semestrali,  costanti,  posticipate,
comprensive  di  capitale  ed  interessi,  a  partire  dalla  seconda
scadenza  semestrale  successiva  alla  data di effettiva conclusione
della ricerca.

Istituto convenzionato: SAN PAOLO - IMI S.p.A.

Condizioni:

   Il  predetto  intervento  e'  subordinato  all'acquisizione  della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.
   Ai  sensi  dell'art.12  del  D.M.  8  agosto  1997, n. 954 e' data
facolta'   all'azienda   di  richiedere  una  anticipazione,  purche'
garantita  da  fidejussone  bancaria  o  polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.

Ditta: ITR SPA
Veniano - CO (Classificata Grande Impresa)

Progetto n. 1961

   Titolo  del  progetto:  Studio  ricerca  e sviluppo precompetitivo
relativi  ad  una  nuova  generazione  di  tubi  idraulici  trecciati
realizzati con il sistema della vulcanizzazione in continuo

Durata e data inizio progetto: Mesi 30 dal 15/02/2001

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 08/02/01

Costo   ammesso   Euro   =   2.277.058,47=  cosi'  suddiviso  in  via
previsionale   e  non  vincolante  in  funzione  delle  tipologie  di
attivita' e delle zone geografiche di imputazione.

Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 1.002.442,84=
Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 1.274.615,63=


Luogo di svolgimento     Non Eleg.      Ea        Ec      Extra U.E.

Attività di Ricerca
Industriale            1.002,442,84    0,00      0,00      0,00

Attività di Sviluppo
Precompetitivo         1.274.615,63    0,00      0,00      0,00

Agevolazioni deliberate:

Credito agevolato (CA) fino a Euro = 1.593.940,93=
Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro = 377.991,71=

   Tali    agevolazioni,   fermo   restando   gli   importi   massimi
sopraindicati,  vanno  commisurate  ai costi ammissibili in base alle
seguenti percentuali d'intervento:


Luogo di svolgimento       Non Eleg.         Ea        Ec

Tipo agevolazione           CA CS          CA CS     CA CS

Ricerca Industriale         70 25          60 35     65 30

Sviluppo Precompetitivo     70 10          60 20     65 15

Durata  dell'intervento:  7  anni di ammortamento oltre il periodo di
ricerca.

   Ammortamento:   In  14  rate  semestrali,  costanti,  posticipate,
comprensive  di  capitale  ed  interessi,  a  partire  dalla  seconda
scadenza  semestrale  successiva  alla  data di effettiva conclusione
della ricerca.

Istituto convenzionato: SAN PAOLO - IMI S.p.A.

Condizioni:

   Il  predetto  intervento  e'  subordinato  all'acquisizione  della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.
   Ai  sensi  dell'art.  12  del  D.M.  8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta'   all'azienda   di  richiedere  una  anticipazione,  purche'
garantita  da  fidejussone  bancaria  o  polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.

Ditta: MAGNETI MARELLI S.P.A.
MILANO - MI (Classificata Grande Impresa)

Progetto n. 7187

   Titolo  del progetto: Sistema elettronico di controllo distribuito
per veicoli richiedenti elevati standard di sicurezza e prestazioni -
STEP 10.

Durata e data inizio progetto: Mesi 24 dal 29/10/2000

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 29/10/00

Costo ammesso Euro = 3.464.392,88= cosi suddiviso in via previsionale
e  non  vincolante  in  funzione delle tipologie di attivita' e delle
zone geografiche di imputazione.

Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 2.375.701,74=
Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 1.088.691,14=


Luogo di svolgimento     Non Eleg.      Ea        Ec      Extra U.E.

Attività di Ricerca
Industriale           1.502.889,58     0,00   872.812,16    0,00

Attività di Sviluppo
Precompetitivo          943.050,29     0,00   145.640,85    0,00

Agevolazioni deliberate:

Credito agevolato (CA) fino a Euro = 2.373.109,12=
Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro = 751.773,25=

   Tali    agevolazioni,   fermo   restando   gli   importi   massimi
sopraindicati,  vanno  commisurate  ai costi ammissibili in base alle
seguenti percentuali d'intervento:


Luogo di svolgimento       Non Eleg.         Ea        Ec

Tipo agevolazione           CA CS          CA CS      CA CS

Ricerca Industriale         70 25          60 35      65 30

Sviluppo Precompetitivo     70 10          60 20      65 15

Durata  dell'intervento:  7  anni di ammortamento oltre il periodo di
ricerca.

   Ammortamento:   In  14  rate  semestrali,  costanti,  posticipate,
comprensive  di  capitale  ed  interessi,  a  partire  dalla  seconda
scadenza  semestrale  successiva  alla  data di effettiva conclusione
della ricerca.

Istituto convenzionato: SAN PAOLO - IMI S.p.A.

Condizioni:

   Il  predetto  intervento  e'  subordinato  all'acquisizione  della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.
   Ai  sensi  dell'art.  12  del  D.M.  8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta'   all'azienda   di  richiedere  una  anticipazione,  purche'
garantita  da  fidejussone  bancaria  o  polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.

Ditta: MAGNETI MARELLI S.P.A.
MILANO - MI (Classificata Grande Impresa)

Progetto n. 7189

   Titolo  del progetto: Aree di miglioramento della sicurezza attiva
- AMISAT.

Durata e data inizio progetto: Mesi 24 dal 01/11/2000

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 29/10/00

Costo   ammesso   Euro   =   1.497.725,01=  cosi'  suddiviso  in  via
previsionale   e  non  vincolante  in  funzione  delle  tipologie  di
attivita' e delle zone geografiche di imputazione.

Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 848.022,23=
Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 649.102,78=


Luogo di svolgimento     Non Eleg.      Ea        Ec      Extra U.E.

Attività di Ricerca
Industriale             848.022,23     0,00      0,00       0,00

Attività di Sviluppo
Precompetitivo          649.702,78     0,00      0,00       0,00

Agevolazioni deliberate:

Credito agevolato (CA) fino a Euro = 823.748,76=
Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro = 500.240,15=

   Tali    agevolazioni,   fermo   restando   gli   importi   massimi
sopraindicati,  vanno  commisurata  ai costi ammissibili in base alle
seguenti    percentuali   d'intervento   comprensive   dell'ulteriore
agevolazione di cui all'art. 4, comma 10, lettera E, punto 4 del D.M.
n. 954 dell'8 agosto 1997.


Luogo di svolgimento       Non Eleg.         Ea        Ec

Tipo agevolazione           CA CS          CA CS     CA CS

Ricerca Industriale         55 40          45 50      50 45


Sviluppo Precompetitivo     55 25          45 35      50 30

Durata  dell'intervento:  9  anni di ammortamento oltre il periodo di
ricerca.

   Ammortamento:   In  18  rate  semestrali,  costanti,  posticipate,
comprensive  di  capitale  ed  interessi,  a  partire  dalla  seconda
scadenza  semestrale  successiva  alla  data di effettiva conclusione
della ricerca.

Istituto convenzionato: SAN PAOLO - IMI S.p.A.

Condizioni:

   Il  predetto  intervento  e'  subordinato  all'acquisizione  della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.
   Ai  sensi  dell'art.  12  del  D.M.  8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta'   all'azienda   di  richiedere  una  anticipazione,  purche'
garantita  da  fidejussone  bancaria  o  polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.

Ditta: MANTEGAZZA ANTONIO ARTI GRAFICHE SRL
Ospiate di Bollate - MI (Classificata Piccola Media Impresa)

Progetto n. 1402

   Titolo  del  progetto:  Processo  per  realizzazione, su nastro di
poliestere,  di  particolari ologrammi (Kinegrammi) trasferibili, con
demetallizazione a registro, per validazione banconote.

Durata e data inizio progetto: Mesi 30 dal 23/01/2001

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 21/01/01

Costo   ammesso   Euro   =   2.064.588,10=  cosi'  suddiviso  in  via
previsionale   e  non  vincolante  in  funzione  delle  tipologie  di
attivita' e delle zone geografiche di imputazione.

Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 663.956,99=
Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 1.400.631,11=


Luogo di svolgimento     Non Eleg.      Ea        Ec      Extra U.E.

Attività di Ricerca
Industriale             663.956,99     0,00      0,00       0,00

Attività di Sviluppo
Precompetitivo        1.400.631,11     0,00      0,00       0,00

Agevolazioni deliberate:

Credito agevolato (CA) fino a Euro = 929.064,65=
Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro = 821.706,06=

   Tali    agevolazioni,   fermo   restando   gli   importi   massimi
sopraindicati,  vanno  commisurate  ai costi ammissibili in base alle
seguenti    percentuali   d'intervento   comprensive   dell'ulteriore
agevolazione di cui all'art. 4, comma 10, lettera E, punto 4 del D.M.
n. 954 dell'8 agosto 1997.


Luogo di svolgimento       Non Eleg.         Ea        Ec

Tipo agevolazione           CA CS          CA CS      CA CS

Ricerca Industriale         45 50          45 50      45 50

Sviluppo Precompetitivo     45 35          45 35      45 35

Durata  dell'intervento:  9  anni di ammortamento oltre il periodo di
ricerca.

   Ammortamento:   In  18  rate  semestrali,  costanti,  posticipate,
comprensive  di  capitale  ed  interessi,  a  partire  dalla  seconda
scadenza  semestrale  successiva  alla  data di effettiva conclusione
della ricerca.

Istituto convenzionato: MPS Merchant S.p.A.

Condizioni:

   Il  predetto  intervento  e'  subordinato  all'acquisizione  della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.
   Ai  sensi  dell'art.  12  del  D.M.  8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta'   all'azienda   di  richiedere  una  anticipazione,  purche'
garantita  da  fidejussone  bancaria  o  polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.

Ditta: MICRO-VETT SPA
Imola - BO (Classificata Piccola Media Impresa)

Progetto n. 1676

   Titolo  del  progetto:  Progettazione  integrata  di un sistema di
trazione, generazione ed accumulo di una serie di veicoli commerciali
ibridi-  medi  e pesanti - con tecnica di gestione avanzata orientata
alla missione ed alla conoscenza dello stato delle batterie.

Durata e data inizio progetto: Mesi 36 dal 31/01/2001

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 31/01/01

Costo   ammesso   Euro   =   1.388.236,14=  cosi'  suddiviso  in  via
previsionale   e  non  vincolante  in  funzione  delle  tipologie  di
attivita' e delle zone geografiche di imputazione.

Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 291.539,92=
Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 1.096.696,22


Luogo di svolgimento    Non Eleg.       Ea       Ec       Extra U.E.

Attività di Ricerca
Industriale            291.539,92      0,00     0,00        0,00

Attività di Sviluppo
Precompetitivo       1.096.696,22      0,00     0,00        0,00

Agevolazioni deliberate:

Credito agevolato (CA) fino a Euro = 624.706,26=
Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro = 528.917,97=

   Tali    agevolazioni,   fermo   restando   gli   importi   massimi
sopraindicati,  vanno  commisurate  ai costi ammissibili in base alle
seguenti    percentuali   d'intervento   comprensive   dell'ulteriore
agevolazione di cui all'art. 4, comma 10, lettera E, punto 4 del D.M.
n. 954 dell'8 agosto 1991.


Luogo di svolgimento       Non Eleg.         Ea        Ec

Tipo agevolazione            CA CS         CA CS      CA CS

Ricerca Industriale          45 50         45 50      45 50

Sviluppo Precompetitivo      45 35         45 35      45 35

Durata  dell'intervento:  8  anni di ammortamento oltre il periodo di
ricerca.

   Ammortamento:   In  16  rate  semestrali,  costanti,  posticipate,
comprensive  di  capitale  ed  interessi,  a  partire  dalla  seconda
scadenza  semestrale  successiva  alla  data di effettiva conclusione
della ricerca.

Istituto convenzionato: SAN PAOLO - IMI S.p.A.

Condizioni:

   Il  predetto  intervento  e'  subordinato  all'acquisizione  della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.
   Ai  sensi  dell'art.  12  del  D.M.  8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta'   all'azienda   di  richiedere  una  anticipazione,  purche'
garantita  da  fidejussone  bancaria  o  polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.

Ditta: OFFICINE MARIO DORIN S.P.A.
FIESOLE - FI (Classificata Piccola Media impresa)

Progetto n. 6379

   Titolo  del  progetto:  Nuova  generazione  di  compressori mono e
bistadio per impianti frigoriferi ecocompatibili.

Durata e data inizio progetto: Mesi 36 dal 01/11/2000

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 12/10/00

Costo   ammesso   Euro   =   2.415.468,92=  cosi'  suddiviso  in  via
previsionale  e  non  vincolante  in  funzione  delle  tipologie  di'
attivita' e delle zone geografiche di imputazione.

Attivita'  di  Ricerca  Industriale Euro = 1.104.701,31=(di cui extra
U.E. 72.303,97)
Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 1.310.767,61=


Luogo di svolgimento    Non Eleg.       Ea       Ec       Extra U.E.

Attività di Ricerca
Industriale           1.032.397,34     0,00     0,00      72.303,97

Attività di Sviluppo
Precompetitivo        1.310.767,61     0,00     0,00           0,00

Agevolazioni deliberate:

Credito agevolato (CA) fino a Euro = 1.449.281,35=
Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro = 647.345,67=

   Tali    agevolazioni,   fermo   restando   gli   importi   massimi
sopraindicati,  vanno  commisurate  ai costi ammissibili in base alle
seguenti percentuali d'intervento:


Luogo di svolgimento       Non Eleg.         Ea        Ec

Tipo agevolazione            CA CS          CA CS     CA CS

Ricerca Industriale          60 35          50 45     55 40

Sviluppo Precompetitivo      60 20          50 30     55 25

Durata  dell'intervento:  8  anni di ammortamento oltre il periodo di
ricerca.

   Ammortamento:   In  16  rate  semestrali,  costanti,  posticipate,
comprensive  di  capitale  ed  interessi,  a  partire  dalla  seconda
scadenza  semestrale  successiva  alla  data di effettiva conclusione
della ricerca.

Istituto convenzionato: MPS Merchant S.p.A.

Condizioni:

   Il  predetto  intervento  e'  subordinato  all'acquisizione  della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.
   Ai  sensi  dell'art  12  del  D.M.  8  agosto 1997, n. 954 e' data
facolta'   all'azienda   di  richiedere  una  anticipazione,  purche'
garantita  da  fidejussone  bancaria  o  polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.

Ditta: OPTEC S.R.L.
NOVARA - NO (Classificata Piccola Media Impresa)

Progetto n. 6217

   Titolo del progetto: Studio di sistemi finalizzati all'ottenimento
di  immagini  digitali  nella  microscopia  e  all'acquisizione delle
medesime  ad  alta  risoluzione,  variando  le  componenti cromatiche
diverse.

Durata e data inizio progetto: Mesi 36 dal 15/10/2000

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 08/10/00

Costo ammesso Euro = 1.000.893,47= casi suddiviso in via previsionale
e  non  vincolante  in  funzione delle tipologie di attivita' e delle
zone geografiche di imputazione.

Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 407.484,49=
Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 593.408,98=


Luogo di svolgimento    Non Eleg.       Ea       Ec       Extra U.E.

Attività di Ricerca
Industriale            407.484,49      0,00     0,00        0,00

Attività di Sviluppo
Precompetitivo         593.408,98      0,00     0,00        0,00

Agevolazioni  deliberate:  Credito  agevolato  (CA)  fino  a  Euro  =
600.536,08=
Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =261.233,20=

   Tali    agevolazioni,   fermo   restando   gli   importi   massimi
sopraindicati,  vanno  commisurate  ai costi ammissibili in base alle
seguenti percentuali d'intervento:


Luogo di svolgimento       Non Eleg.         Ea        Ec

Tipo agevolazione           CA CS           CA CS     CA CS

Ricerca Industriale         60 35           50 45     55 40

Sviluppo Precompetitivo     60 20           50 30     55 25

Durata  dell'intervento:  8  anni di ammortamento oltre il periodo di
ricerca.

   Ammortamento:   In  16  rate  semestrali,  costanti,  posticipate,
comprensive  di  capitale  ed  interessi,  a  partire  dalla  seconda
scadenza  semestrale  successiva  alla  data di effettiva conclusione
della ricerca.

Istituto convenzionato: Banca per il Leasing Italease S.p.A.

Condizioni:

   Il  predetto  intervento  e'  subordinato  all'acquisizione  della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.
   Ai  sensi  dell'art.  12  del  D.M.  8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta'   all'azienda   di  richiedere  una  anticipazione,  purche'
garantita  da  fidejussone  bancaria  o  polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.

Ditta: REAGENS S.P.A.
SAN GIORGIO DI PIANO - BO (Classificata Grande Impresa)

Progetto n. 4064

   Titolo  del progetto: Studio per il miglioramento delle proprieta'
di Invecchiamento dei Manufatti in PVC.

Durata e data inizio progetto: Mesi 24 dal 20/07/2000

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 20/07/00

Costo   ammesso   Euro   =   1.301.471,39=  cosi'  suddiviso  in  via
previsionale   e  non  vincolante  in  funzione  delle  tipologie  di
attivita' e delle zone geografiche di imputazione.

Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 1.044.792,31=
Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 256.679,08=


Luogo di svolgimento    Non Eleg.       Ea       Ec       Extra U.E.

Attività di Ricerca
Industriale           1.044.792,31     0,00      0,00      0,00

Attività di Sviluppo
Precompetitivo          256.679,08     0,00      0,00      0,00

Agevolazioni deliberate:

Credito agevolato (CA) fino a Euro = 715.809,26=
Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro =481.544,41=

   Tali    agevolazioni,   fermo   restando   gli   importi   massimi
sopraindicati,  vanno  commisurate  ai costi ammissibili in base alle
seguenti    percentuali   d'intervento   comprensive   dell'ulteriore
agevolazione di cui all'art. 4, comma 10, lettera E, punto 4 del D.M.
n. 954 dell'8 agosto 1997.


Luogo di svolgimento       Non Eleg.         Ea        Ec

Tipo agevolazione           CA CS           CA CS     CA CS

Ricerca Industriale         55 40           45 50     50 45

Sviluppo Precompetitivo     55 25           45 35     50 30

Durata  dell'intervento:  9  anni di ammortamento oltre il periodo di
ricerca.

   Ammortamento:   In  18  rate  semestrali,  costanti,  posticipate,
comprensive  di  capitale  ed  interessi,  a  partire  dalla  seconda
scadenza  semestrale  successiva  alla  data di effettiva conclusione
della ricerca.

Istituto convenzionato: Banca Intesa BCI Mediocredito S.p.A.

Condizioni:

   Il  predetto  intervento  e'  subordinato  all'acquisizione  della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.
   Ai  sensi  dell'art.  12  del  D.M.  8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta'   all'azienda   di  richiedere  una  anticipazione,  purche'
garantita  da  fidejussone  bancaria  o  polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.

Ditta: REDAELLI TECNACORDATI SPA

Milano - MI (Classificata Grande Impresa)

Progetto n. 2081

   Titolo  del progetto: Realizzazione di funi innovative per settori
tecnologici di particolare rilievo

Durata e data inizio progetto: Mesi 30 dal 15/02/2001

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 12/02/01

Costo   ammesso   Euro   =   1.472.212,04=  cosi'  suddiviso  in  via
previsionale   e  non  vincolante  in  funzione  delle  tipologie  di
attivita' e delle zone geografiche di imputazione.

Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 952.862,98=
Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 519.349,06=


Luogo di svolgimento    Non Eleg.       Ea       Ec       Extra U.E.

Attività di Ricerca
Industriale            952.862,98      0,00     0,00        0,00

Attività di Sviluppo
Precompetitivo         519.349,06      0,00     0,00        0,00

Agevolazioni deliberate:

Credito agevolato (CA) fino a Euro = 1.030.548,43=
Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro = 290.025,77=

   Tali    agevolazioni,   fermo   restando   gli   importi   massimi
sopraindicati,  vanno  commisurate  ai costi ammissibili in base alle
seguenti percentuali d'intervento:


Luogo di svolgimento       Non Eleg.         Ea        Ec

Tipa agevolazione           CA CS          CA CS     CA CS

Ricerca Industriale         70 25          60 35     65 30

Sviluppo Precompetitivo     70 10          60 20     65 15

Durata  dell'intervento:  7  anni di ammortamento oltre il periodo di
ricerca.

   Ammortamento:   In  14  rate  semestrali,  costanti,  posticipate,
comprensive  di  capitale  ed  interessi,  a  partire  dalla  seconda
scadenza  semestrale  successiva  alla  data di effettiva conclusione
della ricerca.

Istituto convenzionato: Banca Nazionale del Lavoro S.p.A.

Condizioni:

   Il  predetto  intervento  e'  subordinato  all'acquisizione  della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.
   Ai  sensi  dell'art.  12  del  D.M.  8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta'   all'azienda   di  richiedere  una  anticipazione,  purche'
garantita  da  fidejussone  bancaria  o  polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.

Ditta: S.M.C. COMPUTERS SRL
LANCENIGO Dl VILLORBA - TV (Classificata Piccola Media Impresa)

Progetto n. 725

   Titolo  del  progetto:  Studio, progettazione e sperimentazione di
strumenti e metodologie di sviluppo finalizzate alla realizzazione di
un  software  gestionale  orientato  all'impiego  su  piattaforme non
convenzionali  e  dotato  di  funzionalita'  avanzate  per l'utilizzo
tramite Internet/Intranet.

Durata e data inizio progetto: Mesi 36 dal 02/01/2001

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 01/01/01

Costo   ammesso   Euro   =   1.575.710,00=  cosi'  suddiviso  in  via
previsionale   e  non  vincolante  in  funzione  delle  tipologie  di
attivita' e delle zone geografiche di imputazione.

Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 441.570,65=
Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 1.134.139,35=


Luogo di svolgimento    Non Eleg.       Ea       Ec       Extra U.E.

Attività di Ricerca
Industriale            441.570,65      0,00     0,00        0,00

Attività di Sviluppo
Precompetitivo       1.134.139,35      0,00     0,00        0,00

Agevolazioni deliberate:

Credito agevolato (CA) fino a Euro = 709.069,50=
Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro = 617.675,32=

   Tali    agevolazioni,   fermo   restando   gli   importi   massimi
sopraindicati,  vanno  commisurate  ai costi ammissibili in base alle
seguenti    percentuali   d'intervento   comprensive   dell'ulteriore
agevolazione di cui all'art. 4, comma 10, lettera E, punto 4 del D.M.
n. 954 dell'8 agosto 1997.


Luogo di svolgimento       Non Eleg.         Ea        Ec

Tipo agevolazione           CA CS           CA CS     CA CS

Ricerca Industriale         45 50           45 50     45 50

Sviluppo Precompetitivo     45 35           45 35     45 35

Durata  dell'intervento:  8  anni di ammortamento oltre il periodo di
ricerca.

   Ammortamento:   In  16  rate  semestrali,  costanti,  posticipate,
comprensive  di  capitale  ed  interessi,  a  partire  dalla  seconda
scadenza  semestrale  successiva  alla  data di effettiva conclusione
della ricerca.

Istituto convenzionato: Medio Credito Centrale S.p.A.

Condizioni:

   Il  predetto  intervento  e'  subordinato  all'acquisizione  della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.
   Ai  sensi  dell'art.  12  del  D.M.  8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta'   all'azienda   di  richiedere  una  anticipazione,  purche'
garantita  da  fidejussone  bancaria  o  polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.

Ditta: SINTER & NET S.C.R.L.
Milano - MI (Classificata Piccola Media Impresa)

Progetto n. 5320

   Titolo del progetto: Ricercatori su sistemi software internet base
per intelligence professional web station

Durata e data inizio progetto: Mesi 12 dal 09/10/2000

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 17/09/00

Costo ammesso Euro = 400.770,55= cosi suddiviso in via previsionale e
non  vincolante in funzione delle tipologie di attivita' e delle zone
geografiche di' imputazione.


Luogo di svolgimento    Non Eleg.       Ea       Ec       Extra U.E.

                       400.770,55      0,00     0,00        0,00

Agevolazioni deliberate:

Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro = 320.616,44=

   Tale    agevolazione,   fermo   restando   gli   importi   massimi
sopraindicati,  va  commisurata  ai  costi  ammissibili  in base alla
seguente percentuale d'intervento: 80%

Istituto convenzionato: Banca Intesa BCI Mediocredito S.p.A.

Condizioni:

   Il  predetto  intervento  e'  subordinato  all'acquisizione  della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.
   Ai  sensi  dell'art.  12  del  D.M.  8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta'   all'azienda   di  richiedere  una  anticipazione,  purche'
garantita  da  fidejussone  bancaria  o  polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.

Ditta: SKYDATA SPA
ROMA - RM (Classificata Piccola Media Impresa)

Progetto n. 7650

   Titolo  del  progetto:  Piattaforma per la diffusione in modalita'
IP-Multicast su rete internet ad accesso controllato.

Durata e data inizio progetto: Mesi 30 dal 06/11/2000

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 01/11/00

Costo   ammesso   Euro   =   1.929.999,43=  cosi'  suddiviso  in  via
previsionale   e  non  vincolante  in  funzione  delle  tipologie  di
attivita' e delle zone geografiche di imputazione.

Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 1.468.803,42=
Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 461.196,01=


Luogo di svolgimento    Non Eleg.       Ea       Ec       Extra U.E.

Attività di Ricerca
Industriale           1.468.803,42     0,00     0,00        0,00

Attività di Sviluppo
Precompetitivo          461.196,01     0,00     0,00        0,00

Agevolazioni deliberate:

Credito agevolato (CA) fino a Euro = 868.499,74=
Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro = 895.519,74=

   Tali    agevolazioni,   fermo   restando   gli   importi   massimi
sopraindicati,  vanno  commisurate  ai costi ammissibili in base alle
seguenti    percentuali   d'intervento   comprensive   dell'ulteriore
agevolazione di cui all'art. 4, comma 10, lettera E, punto 4 del D.M.
n. 954 dell'8 agosto 1997.


Luogo di svolgimento       Non Eleg.         Ea        Ec

Tipo agevolazione           CA CS           CA CS     CA CS

Ricerca Industriale         45 50           45 50     45 50

Sviluppo Precompetitivo     45 35           45 35     45 35

Durata  dell'intervento:  9  anni di ammortamento oltre il periodo di
ricerca.

   Ammortamento:   In  18  rate  semestrali,  costanti,  posticipate,
comprensive  di  capitale  ed  interessi,  a  partire  dalla  seconda
scadenza  semestrale  successiva  alla  data di effettiva conclusione
della ricerca.

Istituto convenzionato: Medio Credito Centrale S.p.A.

Condizioni:

   Il  predetto  intervento  e'  subordinato  all'acquisizione  della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.
   Ai  sensi  dell'art.  12  del  D.M.  8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta'   all'azienda   di  richiedere  una  anticipazione,  purche'
garantita  da  fidejussone  bancaria  o  polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.

Ditta: SORIN BIOMEDICA CARDIO S.P.A.
Milano - MI (Classificata Grande impresa)

TECNOBIOMEDICA S.P.A.
POMEZIA RM

Progetto n. 7180

   Titolo  del  progetto:  Sistemi  e  dispositivi per il trattamento
endovascolare interventistico della patologia aterosclerotica di vasi
arteriosi non coronarici.

Durata e data inizio progetto: Mesi 48 dal 01/11/2000

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 29/10/00

Costo   ammesso   Euro   =   5.061.277,61=  cosi'  suddiviso  in  via
previsionale   e  non  vincolante  in  funzione  delle  tipologie  di
attivita' e delle zone geografiche di imputazione.

Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 3.598.155,21=
Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 1.463.122,40=


Luogo di svolgimento    Non Eleg.       Ea       Ec       Extra U.E.

Attività di Ricerca
Industriale            3.598.155,21    0,00     0.00        0,00

Attività di Sviluppo
Precompetitivo         1.463.122,40    0,00     0,00        0,00

Agevolazioni deliberate:

Credito agevolato (CA) fino a Euro = 2.277.574,92=
Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro = 2.307.942,59=

   Tali    agevolazioni,   fermo   restando   gli   importi   massimi
sopraindicati,  vanno  commisurate  ai costi ammissibili in base alle
seguenti   percentuali   d'intervento   comprensive  delle  ulteriori
agevolazioni  di cui all'art. 4, comma 10, lettera E, punti 4 e 6 del
D.M. n. 954 dell'8 agosto 1997.


Luogo di svolgimento       Non Eleg.         Ea        Ec

Tipo agevolazione           CA CS          CA CS     CA CS

Ricerca Industriale         45 50          45 50     45 50

Sviluppo Precompetitivo     45 35          45 35     45 35

Durata  dell'intervento:  7  anni di ammortamento oltre il periodo di
ricerca.

   Ammortamento:   In  14  rate  semestrali,  costanti,  posticipate,
comprensive  di  capitale  ed  interessi,  a  partire  dalla  seconda
scadenza  semestrale  successiva  alla  data di effettiva conclusione
della ricerca.

Istituto convenzionato: SAN PAOLO IMI S.p.A.

Condizioni:

   Il  predetto  intervento  e'  subordinato  all'acquisizione  della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.
   Ai  sensi  dell'art.  12  del  D.M.  8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta'   all'azienda   di  richiedere  una  anticipazione,  purche'
garantita  da  fidejussone  bancaria  o  polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.
   Contratto di finanziamento in solido.

Ditta: TECNOALIMENTI S.C.P.A
MILANO - MI (Classificata Grande impresa)

PROGEO SCRL
MASONE RE

PLANTECHNO S.R.L.
CASALMAGGIORE CR

Progetto n. 4693

   Titolo del progetto: Studio per l'elaborazione di una nuova farina
ad   elevato  valore  nutrizionale  con  particolari  caratteristiche
tecnologiche.

Durata e data inizio progetto: Mesi 36 dal 01/09/2000

Ammissibilita' dei costi a decorrere dal: 23/08/00

Costo   ammesso   Euro   =   1.056.154,36=  cosi'  suddiviso  in  via
previsionale   e  non  vincolante  in  funzione  delle  tipologie  di
attivita' e delle zone geografiche di imputazione.

Attivita' di Ricerca Industriale Euro = 1.056.154,36=
Attivita' di Sviluppo Precompetitivo Euro = 0,00=


Luogo di svolgimento    Non Eleg.       Ea       Ec       Extra U.E.

Attività di Ricerca
Industriale           1.027.749,23     0,00  28.405,13       0,00

Attività di Sviluppo
Precompetitivo                0,00     0,00       0,00       0,00

Agevolazioni deliberate:

Credito agevolato (CA) fino a Euro = 475.269,46=
Contributo nella spesa (C.S.) fino a Euro = 528.077,18=

   Tali    agevolazioni,   fermo   restando   gli   importi   massimi
sopraindicati,  vanno  commisurate  ai costi ammissibili in base alle
seguenti   percentuali   d'intervento   comprensive  delle  ulteriori
agevolazioni  di cui all'art. 4, comma 10, lettera E, punti 4 e 6 del
D.M. n. 954 dell'8 agosto 1997.


Luogo di svolgimento       Non Eleg.         Ea        Ec

Tipo agevolazione           CA CS           CA CS     CA CS

Ricerca Industriale         45 50           45 50     45 50

Sviluppo Precompetitivo     45 35           45 35     45 35

Durata  dell'intervento:  8  anni di ammortamento oltre il periodo di
ricerca.

   Ammortamento:   In  16  rate  semestrali,  costanti,  posticipate,
comprensive  di  capitale  ed  interessi,  a  partire  dalla  seconda
scadenza  semestrale  successiva  alla  data di effettiva conclusione
della ricerca.

Istituto convenzionato: SAN PAOLO - IMI S.p.A.

Condizioni:

   Il  predetto  intervento  e'  subordinato  all'acquisizione  della
certificazione antimafia di cui al DPR del 3 giugno 1998 n. 252.
   Ai  sensi  dell'art.  12  del  D.M.  8 agosto 1997, n. 954 e' data
facolta'   all'azienda   di  richiedere  una  anticipazione,  purche'
garantita  da  fidejussone  bancaria  o  polizza assicurativa, per un
importo pari al 20% del Contributo nella Spesa.
   Contratto di finanziamento in solido.