IL COMMISSARIO GOVERNATIVO

  Vista l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 2409
in  data  28 giugno  1995  con  la  quale  il presidente della giunta
regionale  e'  stato  nominato,  ai  sensi  dell'art.  5  della legge
24 febbraio  1992,  n.  225,  Commissario Governativo per l'emergenza
idrica in Sardegna;
  Vista l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 2424
in data 24 febbraio 1996, con la quale sono state apportate modifiche
ed integrazioni alla predetta ordinanza n. 2409/1995;
  Visto  il  decreto  del  Presidente  del Consiglio dei Ministri del
13 dicembre  2001  con  il  quale  e' stato prorogato, per ultimo, lo
stato  di emergenza idrica in Sardegna fino alla data del 31 dicembre
2003;
  Vista  l'ordinanza  del  Ministro  dell'interno  -  Delegato per la
Protezione   civile   n.   3196/2002  n.  3196  del  12 aprile  2002,
articoli 13 e 14;
  Atteso  che, ai sensi dell'art. 1 dell'ordinanza del Presidente del
Consiglio  dei  Ministri  n. 2409/1995, il Commissario Governativo e'
stato  delegato  a  definire un programma di interventi necessari per
fronteggiare la situazione di emergenza;
  Viste  le ordinanze n. 25 del 31 dicembre 1995, n. 42 del 20 maggio
1996,  n.  52 del 9 agosto 1996, n. 111 del 17 novembre 1998 e n. 128
del 28 dicembre 1998 e n. 148 del 16 luglio 1999 n. 152 del 26 luglio
1999,  n. 171 dell'11 novembre 1999 e n. 255 del 23 ottobre 2001 e n.
268  del  24 ottobre  2001  con  le  quali sono stati individuati gli
interventi  commissariali per il superamento dell'emergenza idrica in
Sardegna;
  Atteso  che  la  citta'  di  Carbonia  versa  in  una situazione di
gravissima emergenza idrica che richiede interventi immediati;
  Atteso     che    al    fine    di    esaminare    la    situazione
dell'approvvigionamento idrico della citta' di Carbonia, si e' svolto
in data 7 maggio 2002, a Villa Devoto, un incontro tra il Commissario
Governativo,  il  sindaco  del  comune  di  Carbonia, l'assessore dei
lavori  pubblici  del comune di Carbonia, il presidente del Consorzio
nucleo industrializzazione di Portovesme, il direttore generale della
presidenza,   il   direttore  generale  dell'assessorato  dei  lavori
pubblici, il presidente dell'E.S.A.F.;
  Atteso   che   nel   corso   del   suddetto   incontro  sono  state
congiuntamente  individuate  diverse soluzioni, tra le quali l'uso di
acque  sotterranee  disponibili nei pozzi Progemisa, per attenuare le
gravissime  problematiche  inerenti l'approvvigionamento idrico della
citta' di Carbonia;
  Atteso  che  il  Commissario  Governativo  ha  quindi  disposto  la
verifica  immediata  delle  condizioni  di  emungimento della risorsa
idrica  dai  sopracitati pozzi Progemisa nel territorio del comune di
Carbonia  ed  ha autorizzato l'E.S.A.F. a provvedere, in raccordo con
il  Servizio  del Genio civile di Cagliari, al collegamento dei pozzi
citati   con  la  condotta  di  distribuzione  del  suddetto  comune,
autorizzando  altresi' l'utilizzo di risorse finanziarie con apposita
ordinanza commissariale;
  Atteso che l'E.S.A.F., gestore del servizio idrico e fognario della
citta'  di  Carbonia,  ha  stimato  in  Euro 150.000,00  il  costo di
realizzazione  dell'intervento  "Collegamento  pozzi  Progemisa  alla
condotta  di distribuzione del comune di Carbonia", con cui si potra'
incrementare  la  disponibilita'  idrica  mensile  di circa 78.000 mc
riducendo conseguentemente l'uso di autobotti;
  Atteso  pertanto  che  si  rende  necessario inserire nel programma
commissariale  il  seguente  intervento "Collegamento pozzi Progemisa
alla condotta di distribuzione del comune di Carbonia" ed individuare
l'Ente  sardo  acquedotti  e  fognature  ente attuatore, qualificando
l'Ente  stesso  quale  struttura  commissariale  ai  sensi  e per gli
effetti dell'ordinanza n. 2409/1995, art. 5;
  Atteso  inoltre  che  nell'ipotesi  che  si  verifichi un ulteriore
peggioramento  della  crisi  idrica  ed  idropotabile della citta' di
Cagliari  e dei centri contermini, in assoluta carenza di altre fonti
di approvvigionamento e' necessario procedere alle prove di portata e
di  verifica  degli  emungimenti  da falde sotterranee attualmente in
essere nell'area vasta di Cagliari;
  Atteso   che   le   suddette   prove   possono   essere  effettuate
dall'E.S.A.F.  in  raccordo  con  il  Servizio  del  Genio  civile di
Cagliari,  che ha stimato in Euro 75.000,00 le risorse necessarie per
realizzare l'intervento;
  Atteso  che  i  suddetti  interventi  verranno  finanziati  con  le
disponibilita'  di cui alla contabilita' speciale n. 1690/3 presso la
Sezione di tesoreria provinciale di Cagliari, intestata a "presidente
della giunta regionale - emergenza idrica";
  Atteso  che,  a  tali  fini,  con successivo atto di determinazione
commissariale   si   provvedera'   alla   modifica  di  bilancio  per
l'istituzione del capitolo relativo all' intervento in parola;
  Atteso  che  stante  l'urgenza  di  avviare  con  immediatezza  gli
interventi  suddetti,  si  rende  necessario  mettere  a disposizione
dell'E.S.A.F. le risorse necessarie;
  Atteso  che per la realizzazione di un intervento commissariale nel
comune  di  Carbonia e' stata aperta, presso la tesoreria provinciale
dello  Stato  -  Sezione  di  Cagliari,  una contabilita' speciale di
tesoreria con il n. 1744;
  Atteso  che,  titolare della suddetta contabilita' e' il presidente
dell'E.S.A.F.;
  Atteso   che   le   risorse  necessarie  alla  realizzazione  degli
interventi  sopracitati  possono  essere riversate nella contabilita'
speciale sopracitata;

                               Ordina:

                               Art. 1.
  1. La tabella A) del programma commissariale di opere ed interventi
destinati  a  fronteggiare  l'emergenza idrica in Sardegna, approvato
con le ordinanze di cui in premessa, per le motivazioni sopra esposte
e' integrato, con i seguenti interventi:

=====================================================================
Zona idrografica|          Titolo          | Importo  |Ente attuatore
=====================================================================
                |  Collegamento dei Pozzi  |          |
                | Progemisa nel territorio |          |
                |del comune di Carbonia con|          |
                |      la condotta di      |          |
                | distribuzione del comune |          |
       I        |       di Carbonia        |150.000,00|   E.S.A.F.
---------------------------------------------------------------------
                |  Prove di portata e di   |          |
                |verifica degli emungimenti|          |
                |   da falde sotterranee   |          |
                |  attualmente in essere   |          |
                |    nell'area vasta di    |          |
       I        |         Cagliari         |75.000,00 |   E.S.A.F.