Art. 3.
  Le  operazioni  di trapianto di segmenti vascolari omologhi, devono
essere eseguite dai seguenti sanitari:
    Regina  prof. Guido, direttore dell'unita' operativa di chirurgia
vascolare   presso   l'Azienda   ospedaliera   "Ospedale  policlinico
consorziale"   di  Bari  e  direttore  della  cattedra  di  chirurgia
vascolare dell'Universita' degli studi di Bari;
    Fullone  dott.ssa  Martinella,  dirigente medico di primo livello
presso   l'unita'   operativa  di  chirurgia  vascolare  dell'Azienda
ospedaliera "Ospedale policlinico consorziale" di Bari;
    Giancaspero  dott.  Giuseppe,  dirigente  medico di primo livello
presso   l'unita'   operativa  di  chirurgia  vascolare  dell'Azienda
ospedaliera "Ospedale policlinico consorziale" di Bari;
    Impedovo dott. Giovanni, dirigente medico di primo livello presso
l'unita'  operativa  di  chirurgia vascolare dell'Azienda ospedaliera
"Ospedale policlinico consorziale" di Bari;
    Lillo  dott.  Antonio,  dirigente  medico di primo livello presso
l'unita'  operativa  di  chirurgia vascolare dell'Azienda ospedaliera
"Ospedale policlinico consorziale" di Bari;
    Perilli dott. Francesco, dirigente medico di primo livello presso
l'unita'  operativa  di  chirurgia vascolare dell'Azienda ospedaliera
"Ospedale policlinico consorziale" di Bari;
    Plantamura  dott.  Michele,  dirigente  medico  di  primo livello
presso   l'unita'   operativa  di  chirurgia  vascolare  dell'Azienda
ospedaliera "Ospedale policlinico consorziale" di Bari.