Agli  stabilimenti  di macellazione
                                     muniti di bollo CE
                                  Alle camere di commercio
                                  Agli      assessorati     regionali
                                     all'agricoltura
                                  Ai componenti del C.N.B.
                                  Alle organizzazioni commerciali
                                  Alle confederazioni agricole

  Con  la  circolare  n.  5  del  26 aprile  1999  sono stati forniti
chiarimenti  circa  le  procedure  che  debbono  essere  seguite  per
ottemperare  agli obblighi derivanti dalle disposizioni comunitarie e
nazionali per la rilevazione dei prezzi di mercato delle carcasse dei
bovini adulti.
  Con  l'entrata  in  vigore della moneta unica europea e' necessario
adeguare  il  sistema  di rilevazione dei prezzi al fine di riportare
come  parametro  di  riferimento  il  valore in euro dei 100 kg della
carcassa  tipo,  comprensivo  di  due decimali (art. 2 del reg. CE n.
974/98).
  Pertanto  i  prezzi settimanali da comunicare allo scrivente devono
essere espressi secondo il seguente esempio:
    classe: R3;
    euro/100 Kg: 293,72.
  Si   rammenta   che   la  comunicazione  dovra'  essere  effettuata
utilizzando  unicamente l'allegato modello che sostituisce l'allegato
3 della circolare 26 aprile 1999.
    Roma, 20 giugno 2002

                        Il direttore generale
                   per le politiche agroalimentari
                         Divisione X - Carni
                               Petroli