IL DIRETTORE
DEL  SERVIZIO  PER  LO SVILUPPO ED IL POTENZIAMENTO DELL'ATTIVITA' DI
                               RICERCA

   Visto  il  D.  Lgs.  n.  300  del  30  luglio  1999  sulla riforma
dell'organizzazione  del Governo, a norma dell'art. 11 della legge n.
59  del  15  marzo  1997  e  ss.  mm.,  che ha istituito il Ministero
dell'Istruzione, dell'Universita' e della Ricerca (M.I.U.R.);
   Visto   il   D.Lgs.  del  3  febbraio  1993  n.  29  e  successive
integrazioni e modificazioni;
   Visto  il  Regolamento  (CE) n. 1784/1999 del Parlamento Europeo e
del Consiglio del 12 luglio 1999 che definisce i compiti, il campo di
applicazione  e  le  attivita' finanziabili del Fondo Sociale Europeo
nell'ambito degli obiettivi nn. 1, 2 e 3;
   Visto  il  Regolamento (CE) n. 1260/99 del Consiglio del 21 giugno
1999  recante le disposizioni generali che disciplinano l'insieme dei
fondi  strutturali, definiscono i futuri ambiti d'azione, le forme di
coordinamento,  gli obiettivi prioritari e le attivita' ammesse oltre
che le procedure di programmazione ed attuazione;
   Visto  il  Regolamento  (CE) n. 1685/2000 della Commissione del 28
luglio 2000 recante disposizioni di applicazione del Regolamento (CE)
n. 1260/1999 del Consiglio per quanto riguarda l'ammissibilita' delle
spese  concernenti  le operazioni cofinanziate dai Fondi strutturali,
pubblicato nella GUCE Serie L193 del 29 luglio 2000;
   Visto  il Regolamento (CE) n. 438 del 2001 della Commissione del 2
marzo  2001  recante  modalita'  di applicazione del Regolamento (CE)
n.1260/1999 del Consiglio per quanto riguarda i sistemi di gestione e
controllo  dei  contributi concessi nell'ambito dei Fondi Strutturali
pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale delle Comunita' Europee L63 del 3
marzo 2001;
   Visto  il  Regolamento  (CE)  n.  68/2001  della Commissione delle
Comunita' Europee del 12 gennaio 2001 relativo all'applicazione degli
Artt.  87  e  88  del  Trattato CE in materia di aiuti destinati alla
formazione, pubblicato sulla GUCE Serie L10 del 13 gennaio 2001;
   Visto  il  D.D.  n. 800/Ric. del 30 luglio 2001 di recepimento del
Regolamento (CE) n. 68/2001 della Commissione del 12 gennaio 2001;
   Vista  la legge 16 aprile 1987 n. 183 concernente il coordinamento
delle politiche riguardanti l'appartenenza dell'Italia alle Comunita'
Europee  e l'adeguamento dell'ordinamento interno agli atti normativi
comunitari  ed  in  particolare l'art. 5 che ha istituito il Fondo di
rotazione per l'attuazione delle stesse;
   Visto  il  D.P.R.  29  dicembre 1988 n. 568 recante il regolamento
sulla  organizzazione  e  sulle procedure amministrative del predetto
Fondo di rotazione e successive modificazioni ed integrazioni;
   Vista  la  Delibera  C.I.P.E. del 6 agosto 1999 n. 139/1999 che ha
approvato  il  quadro  finanziario  programmatico  del  Programma  di
Sviluppo del Mezzogiorno (PSM) 2000-2006;
   Vista la Delibera C.I.P.E. del 22 giugno 2000 n.60/2000 in materia
di cofinanziamento nazionale dei programmi comunitari QCS 2000-2006;
   Vista  la  Direttiva 92/50/CE del Consiglio del 18 giugno 1992 che
coordina  le  procedure  di  aggiudicazione degli appalti pubblici di
servizi  ed  il  D. Lgs. N.157 del 17 marzo 1995 di recepimento della
predetta direttiva e ss. mm.;
   Vista  la  Decisione  della  Commissione delle Comunita' Europee C
(2000) n.2050 del 1 agosto 2000 che ha adottato il Quadro Comunitario
di Sostegno 2000-2006;
   Vista  la  Decisione  della  Commissione  delle  Comunita' Europee
C(2000)  n.2343 del 8 agosto 2000 di adozione del Programma Operativo
Nazionale 2000-2006 "Ricerca Scientifica, Sviluppo Tecnologico,
   Alta  Formazione"  per le Regioni dell'Obiettivo 1; Visto che tale
Programma  Operativo  2000-2006,  si  articola  in  Assi prioritari e
Misure;
   Viste  le  Misure  III.1  -Miglioramento  delle  risorse umane nel
settore   della   Ricerca   e   dello  Sviluppo  Tecnologico-,  III.2
-Formazione   di   alte   professionalita'   per  lo  sviluppo  della
competitivita'   delle   imprese   con  priorita'  alle  PMI-,  III.4
-Formazione  superiore  e  universitaria-,  III.6  -Promozione  della
partecipazione femminile al mercato del lavoro-;
   Visto  il  Complemento di Programmazione del PON RST&AF, approvato
il  14  novembre 2000 dal Comitato di Sorveglianza dello stesso PON e
adottato con Decreto del Direttore del Servizio per lo Sviluppo ed il
Potenziamento  dell'Attivita' di Ricerca n.872 del 29 dicembre 2000 e
ss.mm.;
   Visto  il  Protocollo  di Intesa, siglato in data 15 novembre 2000
tra  il  Ministro  dell'Universita'  e  della  Ricerca  Scientifica e
Tecnologica  ed  i  rappresentanti delle Regioni dell'Obiettivo 1 del
territorio   nazionale,   per  l'attuazione  del  predetto  Programma
Operativo Nazionale;
   Visto il D.M. no di protocollo ACG/D.M. (78) del 2 giugno 2000 che
affida   all'Ufficio   IV   del   Servizio  per  lo  sviluppo  ed  il
potenziamento  delle  attivita'  di  ricerca,  la  predisposizione  e
l'attuazione dei Programmi Operativi comunitari del M.I.U.R.;
   Visto  il  D.M.  n.  329 dell'11 luglio 2000 con il quale e' stato
conferito  alla  Dott.ssa  Claudia  Galletti  l'incarico di Dirigente
dell'Ufficio  IV  del  Servizio  per  lo Sviluppo ed il Potenziamento
delle Attivita' di Ricerca;
   Visto il D.P.C.M. del 14 luglio 2000 con il quale al Dott. Luciano
Criscuoli e' stato conferito l'incarico di Direttore del Servizio per
lo  Sviluppo  ed  il  Potenziamento delle Attivita' di Ricerca cui la
suddetta attivita' risulta attribuita;
   Visto  l'Avviso n.4391 del 31 luglio 2001 "Modalita' e termini per
la  presentazione  dei  progetti  nell'ambito del Programma Operativo
Nazionale  2000-2006  "Ricerca,  Scientifica, Sviluppo Tecnologico ed
Alta  Formazione"  Asse III Misura III.1 -Miglioramento delle risorse
umane  nel  settore della Ricerca e dello Sviluppo Tecnologico-, Mis.
III.2  -Formazione  di  alte  professionalita'  per lo sviluppo della
competitivita'  delle  imprese  con priorita' alle PMI-, Misura III.4
-Formazione  superiore  e  universitaria-,  Misura  III.6 -Promozione
della  partecipazione  femminile  al  mercato del lavoro-, pubblicato
sulla Gazzetta Ufficiale -Serie Generale- n.202 del 31 agosto 2001;
   Visto   che  gli  interventi  di  cui  all'Avviso  n.4391/01  sono
cofinanziati con le risorse del Fondo Sociale Europeo previste per le
annualita'  2001-2004,  pari  a  Lire  130.000.000.000  (67,1  Meuro)
comprensive   della  quota  di  finanziamento  nazionale  pubblica  e
privata, come specificamente indicato al Punto 3 dell'Avviso;
   Visti  in particolare il Punto 14 "Ammissibilita' dei progetti" ed
il Punto 15 "Valutazione dei progetti e modalita' di assegnazione del
cofinanziamento"  dell'Avviso  n.4391/01  che prevedono, tra l'altro,
che  "i progetti che avranno conseguito un punteggio compreso tra 350
e 500 punti saranno cofinanziati immediatamente ";
   Visto  che  l'Avviso  n.4391/01  ha  previsto  due scadenze per la
presentazione  delle  proposte:  la  prima  al  15  ottobre 2001 e la
seconda al 28 febbraio 2002;
   Visto il Decreto Direttoriale n. 1288/Ric del 26 novembre 2001 con
cui  sono state approvate le graduatorie dei progetti presentati alla
scadenza  del  15  ottobre 2001 e sono state integrate risorse pari a
10,4 Meuro per la Misura III.4 e 2,1 Meuro per la Misura III.2;
   Visti  gli atti della Commissione Tecnica di Valutazione istituita
con  Decreto  Direttoriale  no di protocollo 1070/Ric. dell'8 ottobre
2001  e  n.  42/Ric.  del  18  marzo  2002,  per la valutazione delle
proposte pervenute ai sensi del suddetto Avviso n. 4391 del 31 luglio
2001;
   Vista  la  graduatoria dei progetti ammissibili a cofinanziamento,
con  elenco  dei  punteggi  assegnati  a ciascun progetto, rassegnata
dalla  Commissione  Tecnica  di  Valutazione;  Considerate le risorse
disponibili  alla data del presente Decreto nell'ambito dell'Asse III
del  PON  2000-2006  per  ciascuna  delle Misure di cui all'Avviso n.
4391/01;
   Considerate le risorse rese disponibili dall'Avviso n. 4391/01 per
la seconda scadenza del 28 febbraio 2002 pari a:
   7,24 Meuro per la Misura III.1;
   3,20 Meuro per la Misura III.2;
   10,40 Meuro per la Misura III.4;
   6,00 Meuro per la Misura III.6.
   Visto  che  nell'ambito  dell'Asse  III  del PON 2000-2006 risulta
ancora  non  destinato  un  ammontare  di  risorse superiore a quello
necessario  all'integrale  copertura  dei progetti della Misura III.4
che hanno acquisito un punteggio compreso tra i 350 e 500 punti;
   Considerato  che  per  la Misura III.1 con proprio decreto n. 1188
del  2  agosto  2002 vengono assegnate risorse pari a e 62.981.041,07
per  il  sostegno  ad iniziative di formazione di cui al D.D. dell'11
ottobre 2001;
   Considerto  l'ammontare di risorse ad oggi disponibili nell'ambito
delle  Misure  III.2  e  III.6,  si  procede  allo  scorrimento della
graduatoria dei progetti utilmente valutati fino ad esaurimento della
capienza delle Misure stesse;
   Ritenuta  l'opportunita', al fine di non rallentare l'ammissione a
cofinanziamento   dei   progetti  utilmente  valutati,  di  procedere
all'approvazione  della  graduatoria,  articolata per singole misure,
nelle  more  del  perfezionamento  della  procedura  necessaria  allo
spostamento  fra  le  diverse  Misure  dell'Asse  III., delle risorse
ancora disponibili nell'ambito dello stesso Asse;
                              Decreta:
                               Art. 1.
   Relativamente  al secondo ciclo di presentazione, conclusosi il 28
febbraio  2002,  e'  approvata  la graduatoria generale dei progetti,
articolata  per singola misura, presentata dalla suddetta Commissione
Tecnica  di Valutazione a seguito dell'esperimento delle procedure di
valutazione delle proposte pervenute.
   Tale  graduatoria  integrata, ai sensi dell'articolo 4 del Decreto
Direttoriale  n.  1288/Ric.  del  26  novembre  2001,  con i progetti
presentati  nell'ambito  del  primo  ciclo  di  presentazione  del 15
ottobre 2001, che hanno ottenuto un punteggio compreso tra i 250 ed i
349  punti  e  che  non  sono  stati ammessi a cofinanziamento con il
suddetto  Decreto,  costituisce  parte  integrante  e sostanziale del
presente decreto (Allegato n. 1).