(all. 2 - art. 1)
                  ISTRUZIONI PER LA PREDISPOSIZIONE
                    E LA COMPILAZIONE DEI QUADRI

Quadro A.
  Deve contenere le stesse informazioni necessarie ad identificare il
richiedente nell'ambito dello schedario viticolo nazionale.
Quadro B (relativo alle sole unita' vitate interessate all'iscrizione
all'albo DO/elenco IGT).
  Unita'  vitata  (UV)  - (Elemento di base della dichiarazione delle
superfici   vitate  -  schedario  viticolo).  E'  definita  come  una
superficie   continua  coltivata  a  vite  che  ricade  su  una  sola
particella   catastale   e   che   e'   omogenea   per   le  seguenti
caratteristiche:   tipo   di   possesso   (titolo   di   conduzione),
destinazione   produttiva,   irrigazione,   tipo  coltura,  forma  di
allevamento,  sesto  di  impianto, vitigno (e' tuttavia consentita la
presenza  di  vitigni  complementari, purche' gli stessi non superino
il 15% del totale), anno di impianto, ecc. Qualora una singola UV sia
composta  da  piu' varieta' di viti, come sopra specificato, e' fatto
obbligo  di  riportare  la  percentuale  dei  ceppi  relativi ad ogni
tipologia varietale ai fini dell'iscrizione all'albo.
  Superficie  vitata  -  Per  il calcolo della superficie dell'unita'
vitata  si  deve  fare  riferimento  alle  disposizioni  del  decreto
ministeriale 26 luglio 2000.
  Vitigno - Si deve fare riferimento al codice della varieta' di vite
previsto dal catalogo nazionale delle varieta' di vite.
Quadro C.
  Vigneto  -  Il  vigneto  e'  l'unita'  di  base  iscrivibile  ad un
albo/elenco  compatibile  con  le  condizioni  previste  dal relativo
disciplinare di produzione.
  Il  vigneto puo' essere costituito da una unita' vitata (U.V.) o da
un insieme di Unita' vitate.
  E'  possibile  qualificare  il  vigneto  con un toponimo di "vigna"
purche'  risulti  costituito  da  una  U.V.  o  da un insieme di U.V.
contigue.
  Una U.V. puo' essere associata ad uno ed un solo vigneto.
Iscrizioni all'albo/elenco.
  Ad un albo/elenco possono essere iscritti piu' vigneti.
  Un  vigneto  puo'  essere  iscritto  a  uno  o a piu' albi/elenchi,
purche' siano sempre rispettate le condizioni prescritte dai relativi
disciplinari di produzione.

     ---->  Vedere Quadri da pag. 27 a pag. 28 della G.U.  <----