(all. 10 - art. 1)
                                                        Allegato n. 9
Schema  di fidejussione bancaria e schema di polizza assicurativa per
la richiesta dell'anticipazione (punto 13.2 della circolare)
Premesso che:
-
L'impresa............................................................
..  (di  seguito indicata per brevita' "contraente"), con sede legale
in
....................................................................
cod. fisc..................................................., partita
IVA..........................................................,     ha
presentato in data..................a
..............................................    (1)    domanda   di
agevolazioni ai sensi della L.215/92 per un programma di investimento
di  euro................................... da realizzare nell'unita'
locale                                                        ubicata
in.................................prov...................via   e  n.
civ..................................................................
....;
-  (1)  con  provvedimento  n.  ...........  del  ...............  ha
concesso  alla  contraente  per la realizzazione del programma di cui
sopra, un contributo complessivo di euro ............................
;
-  ai  sensi dell'art. 15 del decreto di attuazione della L.215/92 la
prima quota del contributo, pari al 30% del contributo concesso, puo'
essere  erogata  anche a titolo di anticipazione previa presentazione
di  polizza  assicurativa  o  fideiussione bancaria incondizionata ed
escutibile  a  prima  richiesta, di importo pari almeno alla somma da
erogare;
- tutto cio' suindicato forma parte integrante del presente atto;
Il/la                                                    sottoscritta
.....................................................................
(2)  (in  seguito  denominata per brevita' "banca" o "societa'"), con
sede  legale  in  ..............................................prov.
..........                  via                  e                 n.
civ......................................................... iscritta
nel   registro  delle  imprese  di  .............................  al
n.......................,                                    iscritta
all'albo/elenco.......................................  (3)  a  mezzo
dei sottoscritti signori:
.....................................................................
............... nato a ................... il ....................
.....................................................................
............... nato a ................... il ....................
nella               rispettiva               qualita'              di
.....................................................................
...............
dichiara   di   costituirsi   con   il   presente   atto  fideiussore
nell'interesse  del/della impresa suindicata ed a favore del (1) fino
alla         concorrenza         dell'importo         di         euro
...................................                             (euro
.......................................),  corrispondente  al 30% del
contributo  concesso  oltre  alla  maggiorazione specificata al punto
seguente,
La sottoscritta banca/societa', rappresentata come sopra:
1)  si obbliga irrevocabilmente ed incondizionatamente a rimborsare a
(1),  con  le  procedure  di  cui  al  successivo  punto 3, l'importo
garantito  con  il  presente  atto,  qualora  la contraente non abbia
provveduto  a restituire l'importo stesso entro quindici giorni dalla
data di ricezione dell'apposita richiesta - comunicata per conoscenza
alla   banca/societa'   medesima   -   formulata   da  (1)  a  fronte
dell'inadempienza   riscontrata.   L'ammontare   del  rimborso  sara'
automaticamente  maggiorato  degli  interessi  legali  decorrenti nel
periodo  compreso  tra  la  data dell'erogazione dell'anticipazione e
quella del rimborso;
2)  si impegna ad effettuare il rimborso a prima e semplice richiesta
scritta,  comunque,  non  oltre quindici giorni dalla ricezione della
richiesta   stessa,  formulata  con  l'indicazione  dell'inadempienza
riscontrata  a carico della contraente da parte dell'amministrazione,
cui,  peraltro,  non  potra'  essere  opposta alcuna eccezione, anche
nell'eventualita' di opposizione proposta dalla contraente o da altri
soggetti comunque interessati ed anche nel caso che la contraente sia
dichiarata  nel  frattempo  fallita  ovvero  sottoposta  a  procedure
concorsuali o posta in liquidazione.
3)  precisa  che,  in  virtu'  di  quanto  sopra esposto, la presente
garanzia  fideiussoria ha efficacia per un periodo non inferiore a 30
mesi  a decorrere dalla data di richiesta dell'erogazione della prima
quota  di  contributo  presentata dalla contraente. La garanzia sara'
svincolata  da  (1)  alla data in cui questi verifichera' la completa
realizzazione  del programma di investimenti e l'assenza di cause e/o
fatti   determinanti   la   revoca   del   contributo.   Verra'  data
contestualmente comunicazione di svincolo ai soggetti interessati.
4)   rinuncia   formalmente   ed  espressamente  al  beneficio  della
preventiva   escussione   di  cui  all'art.  1944  c.c.,  volendo  ed
intendendo  restare  obbligata in solido con la contraente e rinunzia
sin  d'ora  ad eccepire la decorrenza del termine di cui all'art.1957
c.c.;  agli  effetti  degli articoli 1341 e 1342 del codice civile si
approvano  specificatamente  le  condizioni  relative alla rinuncia a
proporre eccezioni ivi compresa quella di cui all'art. 1944.
Rimane  espressamente convenuto che la presente garanzia fideiussoria
si  intendera'  tacitamente accettata qualora nel termine di quindici
giorni  dalla  data di consegna della stessa, non sia comunicato alla
contraente  che  la  garanzia fideiussoria presentata non e' ritenuta
valida.
Il Fidejussore La contraente
.................................... ...........................
NB: Sottoscrivere con firma autenticata e con attestazione dei poteri
di firma

(1)  Indicare  la  sola opzione che interessa tra: il Ministero delle
Attivita' Produttive (Direzione Generale Coordinamento Incentivi alle
imprese)  /  la  Regione........  /  la Provincia autonoma...........
competente.
(2) indicare il soggetto che presta la garanzia.
(3)  Indicare  per  le  banche  o  istituti di credito gli estremi di
iscrizione  all'albo  delle  banche  presso la Banca d'Italia; per le
societa'  di assicurazione gli estremi di iscrizione all'elenco delle
imprese  autorizzate  all'esercizio del ramo cauzioni presso l'ISVAP;
per  le  societa'  finanziarie  gli  estremi di iscrizione all'elenco
speciale,  ex  art. 107 del decreto legislativo n. 385/1993 presso la
Banca d'Italia.