(all. 2 - art. 1)
                                                           Allegato 2
                         FOGLIO ILLUSTRATIVO
    L'uso di "Nome del prodotto" e' riservato ai casi in cui si renda
necessario   il   trattamento  delle  patologie  androgeno-dipendenti
descritte  nelle  indicazioni.  Sebbene per la sua composizione "Nome
del  prodotto"  abbia  anche  effetto contraccettivo, non deve essere
utilizzato a tal fine.
    Pertanto dopo la risoluzione completa delle condizioni per cui il
prodotto   e'  stato  prescritto  si  raccomanda  di  non  utilizzare
ulteriormente "Nome del prodotto" ai soli fini contraccettivi.
    In   questo   foglio   illustrativo   sono   riportate  tutte  le
informazioni che riguardano i contraccettivi orali combinati.
    Le  pazienti  in  trattamento con "Nome del prodotto", non devono
utilizzare altri contraccettivi ormonali in quanto cio' esporrebbe la
paziente  a  dosi eccessive di ormoni senza alcuna necessita' ai fini
di un efficace trattamento contraccettivo.
                      Indicazioni terapeutiche
    Trattamento di malattie dermatologiche androgeno-dipendenti nella
donna  quali:  forme  conclamate  di  acne di ogni tipo, con notevole
presenza   di   grasso  sulla  cute  (seborrea)  ed  accompagnate  da
manifestazioni  infiammatorie  e nodulari (acne papulopustolosa, acne
nodulocistica);  caduta  dei  capelli  androgeno-dipendente (alopecia
androgenetica);  forme modeste di crescita anomala di peli al viso ed
al corpo (irsutismo).
    Un  irsutismo  di  recente  comparsa  o rapidamente ingravescente
richiede approfondite indagini cliniche.
    Sebbene  "Nome  del prodotto" abbia anche effetto contraccettivo,
non  puo'  essere  prescritto  a  tali fini; l'uso deve invece essere
riservato  nei  casi  in cui si renda necessario il trattamento delle
patologie androgeno-dipendenti sopra descritte.
    Si  raccomanda  la  sospensione del trattamento tre-quattro cicli
dopo  la risoluzione completa delle condizioni per cui il prodotto e'
stato  prescritto,  e  che  "Nome del prodotto" non sia ulteriormente
utilizzato ai soli fini contraccettivi.
    Ulteriori  cicli  di trattamento con "Nome del prodotto" potranno
essere     somministrati     se     le     condizioni     patologiche
androgeno-dipendenti dovessero ripresentarsi.
                          Controindicazioni
    Non  si  deve  usare  "Nome  del  prodotto"  in  presenza  di una
qualunque  delle  condizioni  di seguito riportate. Se queste fossero
presenti, e' importante informare il proprio medico.
    Disturbi,  presenti  o  pregressi,  della  circolazione venosa ed
arteriosa, in particolare quelli correlati a trombosi. La trombosi e'
la  formazione  di un coagulo di sangue che puo' verificarsi nei vasi
sanguigni   delle  gambe  (trombosi  venosa  profonda),  dei  polmoni
(embolia  polmonare),  del  cuore  (infarto  cardiaco),  del cervello
(ictus)  o  di  altra  parte  del  corpo  (vedere  anche il paragrafo
"Trombosi").
    Condizioni,  presenti  o  pregresse, che possono rappresentare un
primo  segno  di  attacco cardiaco (quali angina pectoris o dolore al
petto) o di ictus (quali attacco ischemico transitorio).
    Diabete mellito con lesione dei vasi sanguigni.
    Ittero  (ingiallimento  della  cute)  o  grave  malattia epatica,
presente o pregressa.
    Tumore del seno o degli organi genitali, presente o pregresso.
    Tumore epatico benigno o maligno, presente o pregresso.
    Emorragia vaginale di origine sconosciuta.
    Gravidanza accertata o presunta.
    Allattamento
    Ipersensibilita'  ai  principi  attivi  o  ad uno qualsiasi degli
eccipienti.
    Se  una qualunque di queste condizioni compare per la prima volta
durante  l'uso del prodotto, sospendere immediatamente l'assunzione e
consultare il medico.
    "Nome del prodotto" non deve essere utilizzato nell'uomo.
                        Precauzioni per l'uso
Note generali.
    "Nome  del prodotto" contiene il progestinico ciproterone acetato
e  l'estrogeno  etinilestradiolo,  e  viene somministrato per ventuno
giorni  a  cicli  mensili.  Pertanto  e' essenzialmente analogo ad un
contraccettivo orale combinato.
    In  questo  foglio  illustrativo sono descritte alcune situazioni
nelle  quali  e'  necessario  sospendere  l'assunzione del prodotto o
nelle   quali  puo'  verificarsi  una  riduzione  dell'efficacia  del
prodotto stesso. In tali situazioni viene pertanto a mancare l'azione
contraccettiva;  di conseguenza se si desidera evitare una gravidanza
non   si   devono  avere  rapporti  sessuali  o  si  devono  adottare
precauzioni  contraccettive  aggiuntive  non ormonali quali l'uso del
profilattico o di altro metodo di barriera.
    Non  usare  i  metodi  del  ritmo e della temperatura basale, che
possono    risultare    inaffidabili,    poiche'    le   associazioni
estro-progestiniche  come  "Nome  del  prodotto"  alterano le normali
variazioni  della  temperatura e del muco cervicale che si verificano
durante il ciclo mestruale.
    Prima  di iniziare o ricominciare ad assumere "Nome del prodotto"
si consiglia di effettuare un'accurata visita medica.
    Inoltre   e'   consigliabile   effettuare  periodiche  visite  di
controllo durante l'impiego del prodotto.
    La  frequenza e il tipo di visita, saranno stabilite dal medico e
rivolte  in particolare al controllo della pressione arteriosa, ad un
esame delle mammelle, dell'addome e ginecologico generale compreso un
Pap-test e relative analisi del sangue.
    Come  tutte  le pillole contraccettive, anche "Nome del prodotto"
non  protegge  nei  confronti  dell'infezione  da  HIV  (AIDS)  o  di
qualunque altra malattia a trasmissione sessuale.
    "Nome del prodotto" e' prescritto per un utilizzo personale e non
deve essere a disposizione di piu' persone contemporaneamente.
    Motivi che richiedono l'immediata sospensione del trattamento con
"Nome del prodotto":
      1) insorgenza per la prima volta, o esacerbazione, di emicranie
o aumento della frequenza di cefalee di intensita' insolita;
      2)  improvvisi  disturbi  della  vista  o  dell'udito  o  altri
disturbi della percezione;
      3)  primi sintomi di tromboflebite o sintomi tromboembolici (ad
es.  dolori  insoliti  o  edema  agli arti inferiori, dolore puntorio
durante  la respirazione o tosse di natura non accertata). Sensazione
di dolore e costrizione al petto;
      4)  sei  settimane  prima di un intervento chirurgico rilevante
(ad  es.  addominale,  ortopedico) inclusi interventi chirurgici agli
arti  inferiori  e  terapia  sclerosante delle varici, e per tutta la
durata  di uno stato di immobilizzazione, come in caso di incidenti o
interventi  chirurgici. Il trattamento con "Nome del prodotto" potra'
essere  ripreso due settimane dopo la piena ripresa deambulatoria. In
caso   di  interventi  d'emergenza,  sara'  indicata  una  profilassi
antitrombotica come ad es. eparina sottocutanea;
      5) insorgenza di ittero, epatite, prurito generalizzato;
      6) aumento delle crisi epilettiche;
      7) sensibile aumento della pressione arteriosa;
      8) insorgenza di depressione grave;
      9)   dolore   intenso  nella  regione  addominale  superiore  o
ingrossamento del fegato;
      10)  peggioramento delle condizioni che notoriamente peggiorano
durante l'uso dei contraccettivi orali o durante la gravidanza;
      11)  la  gravidanza  e' ragione per l'immediata sospensione del
trattamento,  poiche'  alcuni studi suggeriscono che i contraccettivi
orali   assunti  nelle  fasi  iniziali  della  gravidanza  potrebbero
aumentare  leggermente  il  rischio  di  malformazioni  fetali. Altre
sperimentazioni non hanno evidenziato tale rischio. Tale possibilita'
tuttavia  non puo' essere esclusa, anche se il rischio e' sicuramente
molto basso.
                             Precauzioni
    In  presenza  di  una  qualunque  delle condizioni sottoelencate,
l'uso di "Nome del prodotto" puo' richiedere una stretta sorveglianza
da  parte  del  medico.  E'  percio'  necessario  avvertire il medico
dell'eventuale  presenza  di  una qualunque delle seguenti condizioni
prima di iniziare ad usare "Nome del prodotto":
      fumo;
      diabete;
      sovrappeso;
      ipertensione;
      vizi valvolari cardiaci o alcuni disturbi del ritmo cardiaco;
      flebite superficiale (infiammazione venosa);
      vene varicose;
      precedenti,   in   familiari  prossimi,  di  trombosi,  attacco
cardiaco o ictus;
      emicrania;
      depressione;
      epilessia;
      livelli  elevati  di  colesterolo  e  trigliceridi (grassi) nel
sangue, presenti o pregressi, anche in familiari prossimi;
      noduli al seno;
      precedenti, in familiari prossimi, di tumore mammario;
      malattie del fegato o della colecisti;
      malattia  di  Crohn  o  colite ulcerosa (malattia infiammatoria
cronica dell'intestino);
      lupus  eritematoso sistemico (patologia che colpisce la cute di
tutto il corpo);
      sindrome  emolitico-uremica  (disturbo  della  coagulazione del
sangue che provoca insufficienza renale);
      anemia a cellule falciformi;
      porfiria;
      cloasma,   presente   o   pregresso   (chiazze  sulla  pelle  a
pigmentazione  bruno-giallognola,  in  particolare  sul viso). In tal
caso,   evitare   l'esposizione   prolungata   al  sole  o  ai  raggi
ultravioletti;
      herpes gestationis pregresso;
      alcune condizioni patologiche caratterizzate da resistenza alla
proteina C attivata, iperomocisteinemia, deficit di antitrombina III,
deficit   di   proteina   C,   deficit   di   proteina  S,  anticorpi
antifosfolipidici (anticorpi anticardiolipina, lupus anticoagulante),
che predispongono all'insorgenza di trombosi venosa o arteriosa;
      corea di Sydenham (disturbo del sistema nervoso centrale);
      perdita dell'udito da otosclerosi.
    In  caso  di  prima  comparsa,  recidiva  o  peggioramento di una
qualunque  delle  suddette  condizioni  durante  l'uso  di  "Nome del
prodotto", consultare il medico.
    Preparazioni a base di Hypericum perforatum non dovrebbero essere
assunte  in  contemporanea  con  medicinali contenenti contraccettivi
orali,  digossina, teofillina, carbamazepina, fenobarbital, fenitoina
a  causa  del  rischio  di  un decremento dei livelli plasmatici e di
diminuzione   dell'efficacia  terapeutica  di  contraccettivi  orali,
digossina,  teofillina,  carbamazepina, fenobarbital, fenitoina (vedi
"Interazioni").
                             Interazioni
    Alcuni  farmaci  possono impedire un'efficace azione di "Nome del
prodotto".   Tra  questi  vi  sono  il  primidone,  la  fenitoina,  i
barbiturici,    la    carbamazepina   (usati   per   il   trattamento
dell'epilessia),  la  rifampicina  (usata  per  il  trattamento della
tubercolosi),   l'ampicillina,   le  tetracicline,  la  griseofulvina
(antibiotici  usati  per  il  trattamento  delle malattie infettive),
ritonavir, modafinil e flunarizina.
    E'    probabile    che   anche   altri   farmaci   antiepilettici
(oxcarbamazepina,  topiramato,  felbamato)  riducano  l'efficacia  di
"Nome del prodotto".
    Preparazioni a base di hypericum perforatum non dovrebbero essere
somministrate contemporaneamente a contraccettivi orali, in quanto si
potrebbe  avere  una  perdita  dell'efficacia  anticoncezionale, sono
state   riportate   gravidanze   indesiderate  e  ripresa  del  ciclo
mestruale.  Cio'  a  seguito dell'induzione degli enzimi responsabili
del  metabolismo  dei  farmaci  da parte delle preparazioni a base di
hypericum  perforatum.  L'effetto  di  induzione  puo' persistere per
almeno due settimane dopo l'interruzione del trattamento con prodotti
a base di hypericum perforatum.
    Informare  sempre  il  medico  che  prescrive "Nome del prodotto"
circa  i  farmaci  che  si  stanno gia' prendendo, ed informare anche
tutti  gli  altri medici o dentisti che prescrivono altri farmaci del
fatto  che  si  sta  usando  "Nome del prodotto", in modo che possano
stabilire   se  e  per  quanto  tempo  sia  necessario  usare  metodi
contraccettivi aggiuntivi.
    L'uso  di  "Nome  del  prodotto"  puo' influenzare i risultati di
alcuni  esami  del  sangue,  ma tali variazioni rientrano, in genere,
nell'intervallo dei valori normali. Per questo e' opportuno informare
il  medico  che  ha  richiesto le analisi che si sta assumendo questo
farmaco.
                         Avvertenze speciali
Trombosi.
    L'uso  di qualsiasi contraccettivo orale combinato o di "Nome del
prodotto"  comporta  un  aumentato  rischio  di  tromboembolia venosa
(TEV),  inclusa  la  trombosi  venosa profonda e l'embolia polmonare,
rispetto al non uso. L'eccesso di rischio e' massimo durante il primo
anno   di   assunzione   in  una  donna  che  inizi  ad  assumere  un
contraccettivo  orale  combinato  per  la prima volta. Questo rischio
aumentato  e' comunque inferiore rispetto al rischio di TEV associato
con  la gravidanza, che e' stimato in 60 casi per 100.000 gravidanze.
La  guarigione  da tali eventi non e' sempre completa. La tev risulta
fatale nell'1-2% dei casi.
    Studi  epidemiologici hanno evidenziato che l'incidenza della TEV
nelle  utilizzatrici  dei  contraccettivi  orali  a  basso  contenuto
d'estrogeno  ("0.05  mg  di  etinilestradiolo)  e' fino a 40 casi per
100.000  anni-donna  rispetto  al  valore  di  5-10  casi per 100.000
anni-donna nelle donne che non assumono contraccettivi orali.
    La  trombosi  e'  la  formazione di un coagulo di sangue che puo'
ostruire un vaso sanguigno venoso o arterioso.
    Essa  colpisce  talvolta  le  vene profonde delle gambe (trombosi
venosa  profonda).  Se  il  coagulo si stacca dalla vena in cui si e'
formato,   puo'  raggiungere  e  ostruire  le  arterie  dei  polmoni,
provocando  la  cosiddetta  "embolia  polmonare".  La trombosi venosa
profonda  e'  un  evento  che  si verifica raramente e puo' insorgere
indipendentemente  dal  fatto  che  si  assuma  o  no un'associazione
estro-progestinica  orale;  esso  puo'  presentarsi  anche durante la
gravidanza.   Il   rischio   e maggiore   nelle   donne   che   usano
un'associazione estro-progestinica orale rispetto a quelle che non la
usano, ma inferiore a quello che si corre durante la gravidanza.
    In  rarissimi  casi  possono  formarsi  coaguli  anche  nei  vasi
sanguigni  del cuore (dove provocano attacco cardiaco) o del cervello
(dove   provocano   ictus).   Sono   estremamente  rari  nel  fegato,
nell'intestino, nei reni e negli occhi.
    Molto sporadicamente la trombosi puo' provocare gravi invalidita'
permanenti o risultare anche fatale.
    Il  rischio  di  avere un attacco cardiaco o un ictus aumenta con
l'eta'  e  il numero di sigarette fumate. Le donne che prendono "Nome
del  prodotto", specie quelle di eta' superiore ai trentacinque anni,
devono smettere di fumare.
    In  caso  di  aumento  della pressione arteriosa durante l'uso di
"Nome  del  prodotto",  puo'  essere  necessario sospendere l'uso del
prodotto.
    Il rischio di trombosi venosa profonda aumenta temporaneamente in
conseguenza  di  un  intervento chirurgico o di immobilizzazione (per
esempio in caso di ingessatura o fasciatura delle gambe). Nelle donne
che prendono un'associazione estro-progestinica orale il rischio puo'
essere  ancora maggiore.  Informare  il  medico dell'uso di "Nome del
prodotto"  ben  prima  di  qualunque ricovero o intervento chirurgico
programmato.  Il  medico  puo'  richiedere  di  sospendere  "Nome del
prodotto" almeno quattro settimane prima dell'intervento o al momento
dell'immobilizzazione  e stabilire di riprenderla non prima che siano
trascorse due settimane dal recupero della mobilita'.
    Se  si  notano  possibili segni di trombosi, sospendere "Nome del
prodotto" e consultare immediatamente il medico (vedere anche "Quando
e' necessario consultare il medico").
Tumori.
    Le  diagnosi  di  tumore  del seno sono lievemente piu' frequenti
nelle   donne  che  usano  un'associazione  estro-progestinica  orale
rispetto a quelle di pari eta' che non ne fanno uso. Il lieve aumento
del  numero  di  diagnosi  di  tumore  al  seno scompare gradualmente
nell'arco dei dieci anni successivi all'interruzione del trattamento.
Non   e'   noto   se   la   differenza  sia  dovuta  all'associazione
estro-progestinica  orale.  Questo  aumento potrebbe essere dovuto ad
una   diagnosi   piu'   precoce,   essendo  le  donne  visitate  piu'
frequentemente,      all'effetto      biologico     dell'associazione
estro-progestinica  orale  o ad entrambi i fattori. Il tumore al seno
diagnosticato   nelle   donne   in  trattamento  con  un'associazione
estro-progestinica  orale  tende ad essere clinicamente meno avanzato
rispetto a quello diagnosticato nelle donne che non ne fanno uso.
    Nelle donne in trattamento con un'associazione estro-progestinica
orale  sono stati riportati raramente tumori epatici benigni e ancora
piu'  raramente tumori epatici maligni. Tali tumori possono provocare
emorragie  interne.  Consultare  immediatamente  il medico in caso di
forti dolori all'addome.
    E'  stato  riportato che il tumore del collo dell'utero (cervice)
e'  piu'  frequente  nelle  donne  in trattamento con un'associazione
estro-progestinica  orale  per  lungo  tempo. Cio' puo' non dipendere
dall'associazione  estro-progestinica  orale  a, ma dal comportamento
sessuale e da altri fattori chiamati di volta in volta in causa nella
genesi dei tumori in genere.
    Uso in caso di gravidanza e allattamento:
      "Nome  del  prodotto"  non  deve  essere  usato  in  gravidanza
accertata o presunta;
      "Nome  del  prodotto" non e' consigliato durante l'allattamento
al seno.
Effetti sulla capacita' di guidare veicoli ed usare macchinari.
    Non  sono  stati  osservati  effetti  sulla  capacita' di guidare
veicoli ed usare macchinari.
              Quando e' necessario consultare il medico
Controlli periodici.
    Durante  l'uso  di  "Nome  del  prodotto", il medico chiedera' di
presentarsi a periodiche visite di controllo.
    Consultare il medico il piu' presto possibile:
      se  si  osserva  qualunque  cambiamento  del  proprio  stato di
salute,  relativo  in particolare a quanto riportato in questo foglio
illustrativo  (vedere  anche  "Controindicazioni"  e "Precauzioni per
l'uso". Non dimenticare i riferimenti ai familiari prossimi);
      se si percepisce un nodulo al seno;
      se si devono usare altri farmaci (vedere anche "Interazioni");
      se  si  e'  immobilizzate  o ci si deve sottoporre a intervento
chirurgico (consultare il medico almeno quattro settimane prima);
      se si ha emorragia vaginale intensa e inconsueta;
      se  sono  state  dimenticate compresse nella prima settimana di
utilizzo   e  si  sono  avuti  rapporti  sessuali  nei  sette  giorni
precedenti la dimenticanza;
      se  non  si  hanno  mestruazioni per due cicli consecutivi o si
sospetta  una  gravidanza,  non  iniziare  una nuova confezione senza
l'autorizzazione del medico.
    Sospendere    l'assunzione    delle    compresse   e   consultare
immediatamente il medico se si notano segni possibili di trombosi:
      tosse inconsueta che inizia improvvisamente;
      forte dolore al petto che puo' irradiarsi al braccio sinistro;
      improvvisa mancanza di respiro;
      mal  di  testa  o attacco di emicrania inconsueto, grave forte,
prolungato;
      parziale  o  totale  perdita  della  vista o sdoppiamento della
vista;
      eloquio inceppato o incapacita' di parlare;
      improvvise alterazioni dell'udito, dell'odorato e del gusto;
      senso di vertigine o svenimento;
      debolezza o intorpidimento di qualunque parte del corpo;
      forte dolore addominale;
      forte dolore o gonfiore di una gamba.
    Le  situazioni e i sintomi suddetti sono illustrati e spiegati in
maggiore dettaglio in altri paragrafi di questo foglio illustrativo.
               Dose, modo e tempo di somministrazione
    Avendo  una composizione simile a quella dei contraccettivi orali
combinati  "Nome  del  prodotto"  inibisce  l'ovulazione  e  pertanto
previene  il  concepimento.  Le pazienti in trattamento con "Nome del
prodotto",  pertanto,  non  devono  utilizzare  altri  contraccettivi
ormonali  in  quanto  cio' esporrebbe la paziente a dosi eccessive di
ormoni  senza  alcuna  necessita'  ai fini di un efficace trattamento
contraccettivo.
Inizio della prima confezione.
    L'assunzione di "Nome del prodotto" deve iniziare il primo giorno
di  emorragia  mestruale  con  la  compressa  contrassegnata  con  il
corrispondente  giorno  della  settimana;  per  esempio una compressa
contrassegnata  venerdi'  se  le mestruazioni cominciano il venerdi'.
Seguire  quindi  i  giorni nell'ordine, prendendo una compressa senza
masticarla,  ogni  giorno  alla  stessa ora, preferibilmente la sera,
fino ad esaurimento. La confezione contiene ventuno compresse.
Successivi cicli di trattamento.
    Ad   esaurimento   delle   ventuno  compresse,  e'  prevista  una
sospensione  di  sette  giorni durante i quali dovrebbero iniziare le
mestruazioni.  Riprendere il trattamento l'ottavo giorno, anche se le
mestruazioni  continuassero.  Si  iniziera'  in  tal  modo  la  nuova
confezione lo stesso giorno settimanale della precedente.
Durata d'uso.
    La  durata  d'uso  dipende  dalla gravita' del quadro clinico; di
norma il trattamento deve essere proseguito per molti mesi.
    Dopo   la   remissione  della  sintomatologia  si  raccomanda  di
proseguire   l'assunzione  di  "Nome  del  prodotto"  per  tre-quatto
ulteriori  cicli.  Nel  caso  si  ripresenti  una  recrudescenza dopo
settimane  o  mesi  dalla  sospensione  e'  necessario  riprendere il
trattamento con "Nome del prodotto".
Situazioni particolari.
    Passaggio da un contraccettivo orale a "Nome del prodotto".
    Iniziare  l'assunzione  di  "Nome  del  prodotto" il primo giorno
della  mestruazione  che  si  presenta  dopo  l'ultima  compressa del
precedente contraccettivo orale e poi seguire le istruzioni suddette.
Assunzione irregolare.
    Qualora  la  paziente  dimenticasse  di prendere una compressa di
"Nome  del  prodotto"  all'ora  consueta  dovra'  prenderla  entro le
successive   dodici   ore.  Se  trascorrono  piu'  di  trentasei  ore
dall'assunzione  dell'ultima  compressa, la protezione contraccettiva
non  e'  piu'  garantita.  Tralasciare  la  compressa  dimenticata  e
riprendere  la  normale assunzione giornaliera, ma adottare ulteriori
precauzioni  contraccettive  per  il  resto  del  ciclo,  per evitare
l'instaurarsi di una gravidanza che renderebbe necessaria l'immediata
interruzione del trattamento.
    Assunzione di "Nome del prodotto" dopo il parto o dopo un aborto.
    Normalmente,  dopo un parto o un aborto, "Nome del prodotto" deve
essere   prescritto  solo  dopo  il  completamento  del  primo  ciclo
mestruale normale.
    Qualora  motivi medici impongano anche un immediato ed affidabile
effetto contraccettivo, il trattamento con "Nome del prodotto" potra'
essere iniziato entro il dodicesimo (ma non prima del settimo) giorno
dopo il parto o non piu' tardi del quinto giorno dopo l'aborto.
    Quando  si  somministrano  associazioni estro-progestiniche orali
nel  periodo  immediatamente  successivo  a  un parto o un aborto, e'
necessario valutare l'aumento del rischio di malattia tromboembolica.
    Se si allatta al seno e si desidera prendere "Nome del prodotto",
parlarne prima al medico.
    Assenza di emorragia da sospensione.
    Qualora,  in  casi  eccezionali,  non si verifichi l'emorragia da
sospensione,  prima di continuare l'assunzione di "Nome del prodotto"
bisognera'  escludere  l'eventualita'  di una gravidanza in atto, che
renderebbe necessaria l'immediata interruzione del trattamento.
    Provvedimenti in caso di emorragia irregolare.
    Si  osservano  a  volte  lievi  emorragie  (spotting) o emorragie
intermestruali,  in  particolare durante i primi tre mesi di impiego,
che cessano in genere spontaneamente. La donna puo' quindi continuare
l'assunzione  di  "Nome  del  prodotto"  anche  in  caso di emorragia
irregolare.  Ove  l'emorragia  perduri  o ricorra, sono consigliabili
interventi diagnostici atti a escludere cause organiche e l'eventuale
necessita' di un raschiamento.
    Cio'  vale  anche nel caso di lievi emorragie che si ripresentino
ad   intervalli   irregolari  in  parecchi  cicli  consecutivi  o  si
verifichino  per  la  prima volta dopo un prolungato uso di "Nome del
prodotto".
    In caso di vomito o diarrea.
    In  caso  di  vomito  o  diarrea  nelle  3  o  4  ore  successive
all'assunzione  della  compressa,  i  principi  attivi potrebbero non
essere   assorbiti   in   misura  adeguata.  Continuare  l'assunzione
giornaliera abituale, ma adottare misure contraccettive supplementari
per  il  resto  del ciclo per evitare l'instaurarsi di una gravidanza
che renderebbe necessaria l'immediata interruzione del trattamento.
                            Sovradosaggio
    Non vi sono segnalazioni di effetti indesiderati gravi in caso di
assunzione  di  piu'  compresse  contemporaneamente.  In tale caso e'
possibile che si manifesti nausea, vomito o emorragia vaginale.
    In   caso   di  ingestione/assunzione  accidentale  di  una  dose
eccessiva  di "Nome del prodotto", avvertire immediatamente il medico
o rivolgersi al piu' vicino ospedale.
                        Effetti indesiderati
    In   caso   di   comparsa   di  qualunque  effetto  indesiderato,
soprattutto  se  grave  e persistente, o di cambiamento delle proprie
condizioni  di  salute che si pensa possa essere causato da "Nome del
prodotto".
Effetti indesiderati gravi.
    Reazioni    gravi    associate    all'uso    delle   associazioni
estro-progestiniche, e relativi sintomi, sono descritti nel paragrafo
"Precauzioni   per   l'uso":   "Trombosi"  e  "Tumori".  Per maggiori
informazioni  leggere questi paragrafi e consultare immediatamente il
medico.
Altri effetti indesiderati.
    Nelle donne che fanno uso di estro-progestinici orali, come, sono
stati segnalati i seguenti effetti indesiderati:
      tensione, dolore e secrezioni del seno;
      mal di testa, emicrania;
      cambiamenti del desiderio sessuale, umore depresso;
      intolleranza alle lenti a contatto;
      nausea, vomito e senso di malessere;
      variazioni delle secrezioni vaginali;
      reazioni cutanee;
      ritenzione dei liquidi;
      variazioni del peso corporeo;
      reazioni di ipersensibilita';
      oligomenorrea, amenorrea;
      sanguinamenti intermestruali.