(all. 1 - art. 1)
                                                            Tabella 1
   PROVVEDIMENTI DI SOPPRESSIONE D'INTERESSE DELLA MARINA MILITARE

=====================================================================
  |     ENTE / COMANDO     |                |
N.|      INTERESSATO       |      DATA      |          NOTE
=====================================================================
  |                        |                |I materiali transitano
  |                        |                |alle altre Maricommi e
  |                        |                |la funzione di centro
  |Sezione di commissariato|                |unico di spesa passa al
  |della Marina di Napoli e|                |distaccamento Marina
1.|relativi magazzini      |1° gennaio 2003 |militare di Napoli.
---------------------------------------------------------------------
  |                        |                |Le funzioni residue sono
  |Centro telecomunicazioni|                |assorbite dal
  |secondario della Marina |                |Distaccamento Marina
2.|di Messina.             |1° novembre 2002|militare di Messina.
---------------------------------------------------------------------
  |                        |                |Le relative funzioni
  |                        |                |sono assorbite dal
  |                        |                |Comando militare
  |                        |                |marittimo autonomo in
  |                        |                |Sicilia che, dalla sede
  |                        |                |di Messina, e'
  |                        |                |riconfigurato in termini
  |Comando Marina di       |                |di personale e struttura
3.|Augusta.                |1° novembre 2002|nella sede di Augusta.
---------------------------------------------------------------------
  |                        |                |Le funzioni residue sono
  |                        |                |assorbite dal
  |Base navale di appoggio |                |Distaccamento Marina
4.|operativo di Messina    |1° novembre 2002|militare di Messina.

                                                            Tabella 2
     PROVVEDIMENTI DI RIORGANIZZAZIONE D'INTERESSE DELLA MARINA

=====================================================================
   |    ENTE / COMANDO     |                |
N. |      INTERESSATO      |      DATA      |          NOTE
=====================================================================
   |Direzione del genio    |                |Declassata a sezione del
   |militare per la Marina |                |genio militare per la
1. |di La Maddalena.       |1° gennaio 2003 |Marina di La Maddalena.
---------------------------------------------------------------------
   |                       |                |Declassata ad infermeria
   |Infermeria autonoma    |                |di corpo della scuola
   |militare marittima di  |                |sottufficiali di La
2. |La Maddalena.          |1° novembre 2002|Maddalena.
---------------------------------------------------------------------
   |                       |                |Riarticolato in sezione
   |                       |                |di commissariato
   |Nucleo logistico della |                |militare marittimo di
3. |Marina di Brindisi.    |1° gennaio 2003 |Brindisi.
---------------------------------------------------------------------
   |Direzione del genio    |                |Declassata a sezione del
   |militare per la Marina |                |genio militare per la
4. |di Messina.            |1° gennaio 2003 |Marina di Messina.
---------------------------------------------------------------------
   |                       |                |Assorbe la gestione dei
   |                       |                |magazzini arsenalizi e
   |                       |                |dei magazzini a
   |                       |                |controllo centralizzato
   |                       |                |di Maricommi Taranto ed
   |                       |                |e' inserita nell'ambito
   |                       |                |del centro gestione
   |                       |                |scorte navali. Allo
   |                       |                |scopo di garantire la
   |                       |                |continuita' del
   |                       |                |servizio, disposizioni
   |                       |                |transitorie di forza
   |                       |                |armata disciplinano la
   |Direzione magazzini di |                |progressiva attuazione
5. |Taranto.               |1° gennaio 2003 |del provvedimento.
---------------------------------------------------------------------
   |                       |                |Assorbe la gestione dei
   |                       |                |magazzini arsenalizi e
   |                       |                |dei magazzini a
   |                       |                |controllo centralizzato
   |                       |                |di Maricommi La Spezia
   |                       |                |ed e' inserita
   |                       |                |nell'ambito del centro
   |                       |                |gestione scorte navali.
   |                       |                |Allo scopo di garantire
   |                       |                |la continuita' del
   |                       |                |servizio, disposizioni
   |                       |                |transitorie di forza
   |                       |                |armata disciplinano la
   |Direzione magazzini di |                |progressiva attuazione
6. |La Spezia.             |1° gennaio 2003 |del provvedimento.
---------------------------------------------------------------------
   |                       |                |Assorbe la gestione dei
   |                       |                |magazzini arsenalizi e
   |                       |                |dei magazzini a
   |                       |                |controllo centralizzato
   |                       |                |di Maricommi Augusta ed
   |                       |                |e' inserita nell'ambito
   |                       |                |del centro gestione
   |                       |                |scorte navali. Allo
   |                       |                |scopo di garantire la
   |                       |                |continuita' del
   |                       |                |servizio, disposizioni
   |                       |                |transitorie di forza
   |                       |                |armata disciplinano la
   |Direzione magazzini di |                |progressiva attuazione
7. |Augusta.               |1° gennaio 2003 |del provvedimento.
---------------------------------------------------------------------
   |                       |                |Ristrutturazione
   |                       |                |ordinativa ed organica
   |                       |                |in relazione alle
   |                       |                |esigenze di supporto
   |                       |                |logistico della base di
   |                       |                |La Spezia, alle
   |                       |                |dipendenze del Comando
   |                       |                |del dipartimento
   |Gruppo navi uso locale |                |militare marittimo di La
8. |La Spezia.             |1° gennaio 2003 |Spezia.
---------------------------------------------------------------------
   |                       |                |Ristrutturazione
   |                       |                |ordinativa ed organica
   |                       |                |in relazione alle
   |                       |                |esigenze di supporto
   |                       |                |logistico della base di
   |                       |                |Taranto, alle dipendenze
   |                       |                |del Comando del
   |Gruppo navi uso locale |                |dipartimento militare
9. |Taranto.               |1° gennaio 2003 |marittimo di Taranto.
---------------------------------------------------------------------
   |Comando distaccamento  |                |Si riconfigura in
   |Marina militare di     |                |Comando servizi base di
10.|Ancona.                |1° gennaio 2003 |Ancona.
---------------------------------------------------------------------
   |                       |                |Confluisce,
   |Comando distaccamento  |                |riconfigurato, nel
   |Marina militare di     |                |Comando servizi di
11.|Brindisi.              |1° gennaio 2003 |Brindisi.
---------------------------------------------------------------------
   |                       |                |Confluisce,
   |                       |                |riconfigurato, nel
   |Gruppo navi uso locale |                |Comando servizi base di
12.|Brindisi.              |1° gennaio 2003 |Brindisi.
---------------------------------------------------------------------
   |                       |                |Confluisce,
   |Comando distaccamento  |                |riconfigurato, nel
   |Marina militare di     |                |Comando servizi base di
13.|Cagliari.              |1° novembre 2002|Cagliari.
---------------------------------------------------------------------
   |                       |                |Confluisce,
   |                       |                |riconfigurato, nel
   |Gruppo navi uso locale |                |Comando servizi base di
14.|Cagliari.              |1° novembre 2002|Cagliari.
---------------------------------------------------------------------
   |Comando distaccamento  |                |Si riconfigura in
   |Marina militare di     |                |Comando servizi base di
15.|Augusta.               |1° novembre 2002|Augusta.