Art. 6.
                  Legame con l'ambiente geografico
    La   zona  di  produzione  rappresentata  dall'intero  comune  di
Vallerano,  corrisponde  ad  un'area  particolarmente  vocata  per le
caratteristiche  dei  terreni,  che  denotano  la presenza, anche, di
strati  tufacei  di  origine  vulcanica  ricchi di sostanza organica,
profondi,   ben   drenati,   freschi,  dotati  di  buona  fertilita',
quest'area  si  contraddistingue  anche  per  i  caratteri  del clima
particolarmente favorevole alla produzione.
    In  tale  area  il  clima  e'  particolarmente  omogeneo, di tipo
continentale   con   estati   calde   ed  inverni  rigidi  ed  umidi.
L'escursione   termica   annua   e'  abbastanza  elevata,  mentre  la
piovosita' risulta contenuta anche se ben distribuita durante l'anno.
    Questi elementi peculiari ambientali e climatici, unitamente alla
secolare e tradizionale opera dell'uomo che vi abita, grazie alle sue
capacita'  colturali,  alla continua ricerca ed alla messa in atto di
tradizionali  e  specifiche tecniche, con particolare riguardo ad una
costante  opera di miglioramento, hanno contribuito a creare una vera
cultura  della  castagna  con  tutti  gli annessi risvolti in termini
economici,  agronomici e gastronomici, evidenziati, dalla letteratura
agricola e scientifica.