(all. 1 - art. 1)
    ---->  Vedere ALLEGATO da Pag. 47 a Pag. 56 della G.U.  <----

                    DICHIARAZIONE CONGIUNTA N. 1
    Con  riferimento  all'art.  3,  le  parti  si  danno  atto  della
opportunita'  di  verificare le modalita' di calcolo della diffusione
territoriale  e  della  consistenza delle strutture organizzative nei
comparti, al fine di una eventuale modifica dei criteri.
                    DICHIARAZIONE CONGIUNTA N. 2
    Con  riferimento  al  comparto Scuola ed all'applicazione in tale
settore  dell'art.  18,  comma  1,  del  C.C.N.Q.  del 7 agosto 1998,
relativo alla tutela del dirigente sindacale che rientra dal distacco
o  dall'aspettativa  non  retribuita (sul quale il giudice di Sanremo
aveva  chiesto una interpretazione autentica sulla quale non e' stato
possibile  raggiungere  l'accordo),  le  parti  si  danno  atto della
necessita'  di  un nuovo confronto sulla base dell'esito del giudizio
in corso.
                    DICHIARAZIONE CONGIUNTA N. 3
    Le  parti  concordano sulla facolta' delle associazioni sindacali
di   trasformare,  in  corso  d'anno  ed  in  tutti  i  comparti,  le
aspettative  non retribuite in distacchi sindacali retribuiti purche'
si  verifichi  la disponibilita' nel contingente assegnato a ciascuna
associazione   con   il   presente   contratto.  In  particolare  con
riferimento  al  comparto  Scuola  la procedura prevista dall'art. 6,
comma  1, per la prima applicazione del presente contratto si applica
anche per le aspettative non retribuite.
                    DICHIARAZIONE A VERBALE USAE
    Nel  prendere atto che nell'odierno accordo non e' stata recepita
-  probabilmente  a  causa  di  tardiva comunicazione - la variazione
della   denominazione  della  O.S.  Diccap  aderente  alla  scrivente
confederazione  si chiarisce che la sigla censita come Diccap (Snalcc
-  Fenal  -  Sulpm)  e'  oggi  semplicemente Diccap/Usae o per esteso
Diccap  - Dipartimento camere di commercio autonomie locali e polizia
municipale - aderente Usae. Cio' formalizzato in atto notarile.
      Roma, 18 dicembre 2002