Art. 7.
                      Tavole rotonde tematiche
  1.  Le  tavole  rotonde  consistono  in  un dibattito su un tema di
attualita'  politica,  della  durata  di quarantacinque minuti, tra i
rappresentanti  di  quattro  soggetti  politici  individuati ai sensi
delle  lettere  a),  b),  c)  e  d) del comma 1, dell'art. 2. Ciascun
soggetto politico ha diritto ad un pari numero di partecipazione alle
tavole  rotonde;  qualora il numero di presenze disponibili nel ciclo
risulti  superiore  ad  un  multiplo  intero  del numero dei soggetti
politici  aventi  diritto, le partecipazioni eccedenti sono assegnate
fino  ad esaurimento ai soggetti politici con la maggiore consistenza
nelle assemblee politiche di riferimento.
  2.  L'Ufficio di Presidenza integrato dai rappresentanti dei Gruppi
della  Commissione,  in  sede  di  redazione  dello schema del ciclo,
compone  il gruppo dei partecipanti ad ogni singola tavola rotonda in
modo  da  garantire  l'equilibrio  numerico  tra  la maggioranza e le
opposizioni  ovvero,  quando  questo  non sia possibile, da garantire
comunque la presenza di almeno un soggetto politico della maggioranza
ed uno dell'opposizione e di assicurare comunque, anche tenendo conto
delle coalizioni elettorali, un articolato contraddittorio.
  3. La RAI propone per ogni singola tavola rotonda un tema scelto in
considerazione  dell'attualita'  politica  e  dei  soggetti  politici
partecipanti  e  lo comunica, entro sette giorni dalla messa in onda,
ai  soggetti  politici  stessi  e al Presidente della Commissione, il
quale  ha  la facolta' di disporre la trattazione di un tema diverso,
con  il  consenso  unanime  dell'Ufficio  di Presidenza integrato dai
rappresentanti dei Gruppi.
  4.  La  RAI  predispone per ciascuna tavola rotonda una prima parte
illustrativa   del   tema   della  trasmissione,  consistente  in  un
approfondimento giornalistico che fornisca un'esposizione completa ed
esaustiva  della  tematica  con  l'intervento  di  tutti  i  soggetti
interessati.  La  seconda  parte della trasmissione si articola nella
forma di dibattito tra le forze politiche partecipanti.