Art. 13-quinquies.
    ((Proroga di termini relativi alle tariffe postali agevolate
    1. Il  termine  di cui all'articolo 4, comma 1, del decreto-legge
23 novembre  2001, n. 411, convertito, con modificazioni, dalla legge
31 dicembre  2001,  n.  463,  relativo all'introduzione del regime di
contribuzione  diretta  per  le  spedizioni  postali, e' prorogato al
31 dicembre  2003. Le autorizzazioni di spesa di cui all'articolo 27,
comma 7,   della   legge  23 dicembre  1999,  n.  488,  e  successive
modificazioni,  per  il  periodo  1  gennaio-31 dicembre  2003,  sono
destinate  al  rimborso  delle  riduzioni  tariffarie  applicate  nel
medesimo  periodo  dalla  societa'  per  azioni  Poste  Italiane alle
spedizioni  postali  di  cui  all'articolo  41,  comma 1, della legge
23 dicembre  1998,  n. 448, e successive modificazioni. I destinatari
delle  agevolazioni  e  i  prodotti  editoriali esclusi dalla tariffa
agevolata  sono  individuati dal decreto del Presidente del Consiglio
dei Ministri di cui all'articolo 4, comma 1, del citato decreto-legge
23 novembre  2001, n. 411, convertito, con modificazioni, dalla legge
31 dicembre 2001, n. 463.))
          Riferimenti normativi:
              -  Si  riporta  il  testo  dell'art.  4,  comma 1,  del
          decreto-legge  23 novembre  2001,  n.  411, convertito, con
          modificazioni,   dalla   legge  31 dicembre  2001,  n.  463
          (Proroghe e differimenti di termini):
              "Art.  4.  - 1. Il termine di cui all'art. 41, comma 1,
          della   legge   23 dicembre  1998,  n.  448,  e  successive
          modificazioni,  relativo al regime di contribuzione diretta
          per  le spedizioni postali, e' prorogato al 1 gennaio 2003.
          Le  autorizzazioni  di  spesa  di cui all'art. 27, comma 7,
          della   legge   23 dicembre  1999,  n.  488,  e  successive
          modificazioni,  per  il periodo 1 gennaio-31 dicembre 2002,
          sono  destinate  al  rimborso  delle  riduzioni  tariffarie
          applicate  nel  medesimo  periodo dalla societa' per azioni
          Poste  Italiane alle spedizioni postali di cui all'art. 41,
          comma 1,  della  citata legge n. 448 del 1998, e successive
          modificazioni.   I   destinatari  delle  agevolazioni  sono
          individuati  con  decreto  del Presidente del Consiglio dei
          Ministri.  Le tariffe sono fissate con decreto del Ministro
          delle   comunicazioni,   di   concerto   con   il  Ministro
          dell'economia  e  delle  finanze,  che  entra  in vigore il
          giorno  della  sua  pubblicazione  nella Gazzetta Ufficiale
          della Repubblica italiana".
              -  Si  riporta  il  testo  dell'art. 27, comma 7, della
          legge   23 dicembre  1999,  n.  488  (Disposizioni  per  la
          formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato -
          legge finanziaria 2000):
              "7.  Ferme restando le disposizioni di cui all'art. 16,
          comma  3, del decreto legislativo 22 luglio 1999, n. 261, i
          termini  di  cui  all'art.  41,  commi  1  e 2, della legge
          23 dicembre  1998, n. 448, sono differiti, rispettivamente,
          al  1 ottobre 2000 e al 1 aprile 2000. Conseguentemente, le
          autorizzazioni  di spesa di cui all'art. 41, comma 3, della
          predetta  legge  n.  448  del  1998,  sono rideterminate, a
          decorrere  dall'anno  2001,  rispettivamente,  in  lire 350
          miliardi  per  le finalita' di cui alle lettere a) e b) del
          comma 1  del  predetto art. 41 e in lire 80 miliardi per le
          finalita'  di cui alla lettera c) del medesimo comma 1; per
          il   periodo   1   ottobre-31 dicembre   2000  le  medesime
          autorizzazioni  sono  fissate  in  lire  93 miliardi per le
          finalita'  di  cui  alle predette lettere a) e b) e in lire
          22 miliardi per le finalita' di cui alla citata lettera c).
          Fermo  restando  quanto  stabilito  dall'art.  41, comma 2,
          della  predetta  legge  n.  448  del  1998, nei decreti ivi
          previsti  sono  indicati  i  termini di presentazione delle
          domande  di  accesso  ai contributi, nonche' i requisiti di
          ammissione  ai contributi medesimi a favore dei soggetti da
          definire  nell'ambito  delle  categorie di cui all'art. 41,
          comma 1, della citata legge n. 448 del 1998".
              -  Si  riporta  il  testo  dell'art. 41, comma 1, della
          legge  23 dicembre 1998, n. 448 (Misure di finanza pubblica
          per la stabilizzazione e lo sviluppo):
              "Art.  41.  -  1.  Con decorrenza dal 1 gennaio 2000 le
          agevolazioni  tariffarie  per  le spedizioni postali di cui
          all'art. 2, comma 20, della legge 23 dicembre 1996, n. 662,
          ed  agli  articoli 17 e 20 della legge 10 dicembre 1993, n.
          515,  sono  soppresse. Dalla medesima data e' introdotto un
          contributo   diretto,  volto  ad  agevolare  le  spedizioni
          postali di:
                a) libri;
                b) giornali  e  periodici di cui al registro previsto
          dall'art.  1,  comma 6,  lettera  a),  n.  5),  della legge
          31 luglio 1997, n. 249;
                c) pubblicazioni   informative   di  associazioni  ed
          organizzazioni senza fini di lucro".