A  seguito  del parere favorevole espresso dal Comitato di Settore
in  data  6  novembre  2001  sull'ipotesi  di  contratto  relativo al
personale  del  comparto  delle istituzioni e degli enti di ricerca e
sperimentazione,  vista la nota n. 170/CL del 13 febbraio 2002 con la
quale  la  Corte  dei  Conti ha deliberato di riferire al Parlamento,
permanendo profili di problematicita' sulla portata complessiva delle
predette  ipotesi  di  accordo,  visto comunque l'invito formulato in
data  19  febbraio  2002  dal  Comitato  di  Settore a procedere alla
sottoscrizione  del  contratto  collettivo  nazionale  di  lavoro, il
giorno 21 febbraio 2002, alle ore 12, ha avuto luogo l'incontro tra:
   Per l'Aran,
   nella persona del Presidente, avv. Guido Fantoni
   Per le OO.SS: di categoria Per le Confederazioni
   CGIL/Snur firmato CGIL firmato
   CISL Ricerca firmato CISL firmato
   UIL PA firmato UIL firmato
   Usi Rdb Ricerca firmato RDB firmato
   Uniri (Anpri/EPR-CIDA Ricerca) firmato CIDA firmato
   Al  termine  della riunione le parti hanno sottoscritto l'allegato
CCNL  relativo  al  personale  del comparto delle istituzioni e degli
enti  di  ricerca  e  sperimentazione  per  il  quadriennio normativo
1998-2001 e il biennio economico 1998-1999.
                   Art. 1 - Campo di applicazione
   1.  Il  presente CCNL si applica a tutto il personale con rapporto
di  lavoro  a  tempo  indeterminato  o a tempo determinato, esclusi i
dirigenti   amministrativi,   dipendente  dalle  amministrazioni  del
comparto  di  cui  all'art.7  del  CCN  quadro  sulla definizione dei
comparti  di  contrattazione  collettiva stipulato il 2 giugno 1998 e
successive modifiche ed integrazioni.
   2.  Il  presente CCNL comprende una disciplina comune per tutto il
personale,  ferma  restando l'applicazione dell'art. 40, comma 2, del
D.  Lgs. n. 165/2001 e, pertanto, la previsione di istituti specifici
che richiedano una disciplina distinta.
   3.  Al  personale del comparto soggetto a processi di mobilita' in
conseguenza  della  soppressione, fusione, scorporo, trasformazione e
riordino,  ivi  compresi i processi di privatizzazione, si applica il
presente contratto sino alla data dell'inquadramento definitivo nella
nuova  amministrazione  o  ente  pubblico o privato, data dalla quale
decorre  il  contratto  vigente  nel comparto o Ente o Istituzione di
destinazione.
   4.   Il   riferimento  alle  Istituzioni  ed  Enti  di  Ricerca  e
Sperimentazione di cui al comma 1 e' riportato nel testo del presente
contratto come Enti.