(Testo Unico-art. 1)
 
Legge sulla liquidazione e concessione dei  supplementi  di  congrua,
     degli onorari e degli assegni per spese di culto al clero. 
 
 
                               Art. 1. 
 
 
Art. 28, n. 4 Legge 7 luglio 1866, n. 3036. Art. 3  Legge  30  giugno
1892,  n.  387.  Art.  1  Legge  4  giugno  1899,  n.  191.  Art.   1
Decreto-legge  Luogotenenziale  17  marzo  1918,  n.  396.   Art.   1
Decreto-legge  Luogotenenziale  9  maggio  1918,  n.  655.   Art.   1
Decreto-legge Luogotenenziale 6 luglio  1919,  n.  1156.  Art.  1  R.
decreto-legge 19 settembre 1921,  n.  7289.  Art.  1  R.  decreto  20
ottobre 1921, n. 1409. Art. 1 R. decreto-legge 15 novembre  1922,  n.
1521. Art. 1 Regi decreti-legge 9 luglio 1923, nn. 1635 e 1636.  Art.
1 R. decreto-legge 10 aprile 1924, n. 726.  Art.  1  lettera  a),  R.
decreto-legge 31 marzo 1925, n. 364. Art. 9 Legge 14 giugno 1928,  n.
             1315. Art. 25 Legge 27 maggio 1929, n. 848. 
 
  Ai parroci e' dovuto un assegno supplementare fino  a  portarne  la
congrua al limite di L. 3500 dal 1° aprile 1925. 
  Il limite anzidetto e' di L. 900 dal 1° luglio 1899, di  lire  1000
dal 1° febbraio 1918, di lire 1500 dal 1° luglio 1919 e di lire  2500
dal 1° luglio 1920 al 31 marzo 1925.