Art. 24.
               Organizzazione della direzione centrale
       degli affari amministrativi e delle risorse economiche
    1.  La  direzione  centrale  degli  affari amministrativi e delle
risorse   economiche   si   articola   in  sette  uffici  di  livello
dirigenziale  non  generale  e l'ufficio tecnico a cui e' preposto un
dirigente tecnologo.
    2.  Gli  uffici  di  livello  dirigenziale  non  generale  sono i
seguenti:
        I  -  Contabilita'  e bilancio. Ufficio Cassa; attuazione dei
sistemi  di  scrittura  contabile previsti dalla normativa; controllo
formale  sugli  atti  di  impegno  di  spesa,  sui  pagamenti e sulle
riscossioni;   attivita'   di   supporto  al  collegio  dei  revisori
relativamente all'esercizio del controllo sulle attivita' dell'ente e
sui fatti economici e contabili; gestione dei rapporti con l'Istituto
di   credito   incaricato   del   servizio  di  tesoreria  dell'Ente;
elaborazione e redazione del bilancio di previsione e del consuntivo;
assestamenti   e  variazioni  al  bilancio  e  provvedimenti  per  le
conseguenti  coperture  finanziarie;  centri  di costo; redazione del
budget articolato per centri di costo. Ufficio cassa;
      II  - Ufficio programmazione e controllo di gestione: attivita'
di programmazione e controllo di gestione ed in particolare: Supporto
e  coordinamento  per  la  programmazione  delle  attivita'  e  degli
obiettivi  annuali degli uffici Studi e proposte sulle metodologie di
determinazione degli obiettivi gestionali e dei soggetti responsabili
-  Analisi  degli scostamenti e supporto ai responsabili degli uffici
nella   individuazione   delle   cause   determinanti  -  Valutazioni
economiche di costi e benefici in relazione ad iniziative specifiche.
    Individuazione  degli  indicatori  di  efficacia,  efficienza  ed
economicita' dell'azione amministrativa - Rilevazione ed elaborazione
delle  informazioni  ai  fini  dell'effettuazione  del  controllo  di
gestione - Elaborazione di relazioni informative sull'andamento della
gestione   per   i  responsabili  degli  uffici  -  Monitoraggio  sul
raggiungimento  degli  obiettivi gestionali - Relazione annuale sulla
congruita'  dell'attivita' svolta dai titolari di uffici dirigenziali
- Rapporti con il Servizio di valutazione e controllo strategico;
      III  -  Affari  fiscali:  adempimenti  previsti dalla normativa
fiscale;  attivita' di consulenza ed assistenza su tutte le questioni
di  natura  fiscale  inerenti l'attivita' dell'Ente, le problematiche
relative  al  personale  ed  ai  rapporti  con  i terzi; attivita' di
consulenza fiscale ai dipendenti;
      IV  -  Contratti,  convenzioni,  servizi  e  spese in economia:
adempimenti   riguardanti   l'espletamento   di   appalti   concorso,
licitazioni   private,   aste  pubbliche  e  trattative  private  per
l'aggiudicazione  di  beni,  di  servizi  e  di lavori; stipulazione,
approvazione  ed  esecuzione dei contratti; adempimenti relativi alla
tenuta  dell'albo  dei fornitori dell'Istituto; verifiche e controlli
sugli  acquisti  in  economia  operati dalle strutture dell'Istituto;
adempimenti  amministrativi  relativi  alla  stipula  di convenzioni,
contratti   ed   accordi   di  collaborazione;  spese  per  convegni,
congressi, manifestazioni scientifiche varie;
      V  -  Brevetti,  contratti  all'estero,  consorzi,  fondazioni,
partecipazioni  societarie;  servizi  a  terzi:  adempimenti relativi
all'attivita'  brevettuale;  adempimenti per la stipula dei contratti
all'estero; adempimenti amministrativi relativi alla partecipazione o
costituzione di consorzi, fondazioni o societa' con soggetti pubblici
e  privati,  nazionali,  esteri ed internazionali; espletamento delle
pratiche  amministrativo-contabili  per le revisioni di analisi e per
il  controllo  su  prodotti  vari; adempimenti correlati ai servizi a
pagamento;
      VI  - Centro elaborazione dati: gestione ed amministrazione dei
sistemi   centrali  e  periferici  e  delle  procedure  di  servizio;
attivita'  di  studio,  messa  a  punto,  installazione e gestione di
sistemi  operativi,  linguaggi  e  programmi  di utilita' inerenti le
attivita'  amministrative  e contabili; attivita' di studio, sviluppo
ed acquisizione di prodotti e programmi applicativi atti a promuovere
o    soddisfare    utenze   specifiche   nell'ambito   degli   uffici
amministrativi  con  relativa  assistenza  agli  utenti; attivita' di
assistenza tecnica di primo livello alle apparecchiature informatiche
e  supporto  applicativo  agli  utenti;  supporto al responsabile dei
Sistemi informativi automatizzati;
      VII  -  Affari  amministrativi  e  relazioni  con  il pubblico:
relazioni  con  il  pubblico, anche mediante l'utilizzo di tecnologie
informatiche;  ricerche  ed  analisi  finalizzate alla conoscenza dei
bisogni  dell'utenza;  informazioni  agli  utenti  sugli atti e sullo
stato   dei   procedimenti;   coordinamento  dell'applicazione  della
normativa  contenuta  nella  legge n. 241 del 7 agosto 1990; verifica
dell'attuazione  degli  adempimenti  relativi  all'applicazione della
legge   31 dicembre   1996,   n.   675,  e  successive  modifiche  ed
integrazioni.
    3.  L'ufficio  tecnico,  cui  e' preposto un dirigente tecnologo,
provvede a:
      progettazione,    direzione    e   collaudo   dei   lavori   di
ristrutturazione  e  manutenzione  ordinaria  e  straordinaria per il
complesso  dell'Istituto; gestione ed interventi non specialistici di
manutenzione  ordinaria  e  straordinaria,  con il proprio personale,
degli  immobili  del  complesso  dell'Istituto; studi ed indagini sui
criteri  di  insediamento nel territorio e sui requisiti funzionali e
costruttivi  relativamente  alle  strutture  edilizie con particolare
interesse  igienico-sanitario;  gestione  del centralino telefonico e
dell'autorimessa dell'Istituto.