Articolo 54
                     Svolgimento della procedura

   1  Per  lo  svolgimento della procedura del cottimo fiduciario, il
responsabile  delle  spese  in  economia richiede, previa indagine di
mercato,  almeno  cinque  preventivi  redatti  secondo le indicazioni
contenute nella lettera d'invito.
   2  E'  consentita l'aggiudicazione nel caso di un unico preventivo
soltanto  qualora  cio' sia ritenuto opportuno sulla base di adeguate
motivazioni  e  sempre  a fronte di una pluralita' di inviti, purche'
tale clausola sia espressamente menzionata nella lettera d'invito.
   3 La lettera d'invito riporta:

a) l'oggetto  della prestazione, le relative caratteristiche tecniche
   e il suo importo massimo previsto, con esclusione dell'IVA;
b) le eventuali garanzie richieste al contraente;
c) il termine di presentazione delle offerte;
d) il periodo in giorni di validita' delle offerte stesse;
e) l'indicazione del termine per l'esecuzione della prestazione;
f) gli   eventuali   criteri   per  la  valutazione  dei  preventivi,
   nell'ipotesi di cui al quinto comma;
g) l'eventuale clausola relativa all'aggiudicazione anche nel caso di
   presentazione  di  un  unico  preventivo, corredata delle adeguate
   motivazioni che hanno determinato tale decisione;
h) la   misura   della   penale,   determinata  in  conformita'  alle
   disposizioni di cui all'articolo 57;
i) l'obbligo  per  il  fornitore  di  dichiarare  nel  preventivo  di
   assumere   a   proprio  carico  tutti  gli  oneri  assicurativi  e
   previdenziali  di  legge, di osservare le norme vigenti in materia
   di   sicurezza   sul  lavoro  e  di  retribuzione  dei  lavoratori
   dipendenti,   nonche'   di  accettare  condizioni  contrattuali  e
   penalita';
j) l'indicazione relativa al termine di pagamento.

   4 La scelta del contraente avviene di regola al prezzo piu' basso,
previo   accertamento   della   congruita'   dei   prezzi,  ai  sensi
dell'articolo 55, commi 1 e 2.
   5  Rientra nella facolta' del responsabile delle spese in economia
valutare  la  possibilita'  di  effettuare  l'aggiudicazione  con  il
sistema   dell'offerta   economicamente   piu'   vantaggiosa,  previa
definizione dei criteri.
   6 Nel cottimo fiduciario i rapporti tra le parti sono disciplinati
da  scrittura privata, oppure da lettera con la quale il responsabile
delle  spese  in  economia  dispone  l'ordinazione  dei lavori, delle
forniture  o  dei  servizi, sottoscritta per accettazione da parte di
rappresentante legale dell'impresa.
   7 L'ordinazione e' immediatamente esecutiva.
   8 Si prescinde dalla richiesta di pluralita' di preventivi:

a) per  l'acquisizione  di  beni e servizi o l'affidamento dei lavori
   nei soli casi di specialita' o urgenza;
b) quando il costo del bene da acquisire o del lavoro da eseguire sia
   fissato in modo univoco dal mercato;
c) quando l'importo della spesa non superi 20.000 euro, IVA esclusa;
d) per  il completamento o integrazione di precedenti acquisizioni di
   beni  e servizi o lavori, purche' l'importo complessivo non superi
   la soglia prevista dall'art. 53 primo comma.