(all. 4 - art. 1)
                                                          ALLEGATO D

                   FONDO ROTATIVO PER LA PROGETTUALITA'
         SCHEMA DI DELIBERAZIONE DI ASSUNZIONE DELL'ANTICIPAZIONE

CONSIDERATO (esposizione dei fatti);

VISTO l'art. 1, commi 54, 55,56, 57 e 58 della legge 29 dicembre
1995, n. 549, istitutivo del Fondo Rotativo per la Progettualita',
come modificalo e integrato, da ultimo, dall'articolo 70 della legge
27 dicembre 2002, n. 289;

VISTA la Circolare attuativa n. 1250 del 25 febbraio 2003 della
Cassa depositi e prestiti;

                                DELIBERA

1) di assumere con la Cassa depositi e prestiti un'anticipazione di
   euro ............. per far fronte agli oneri per ................
   (indicare la fase o le fasi progettuali e le stesse tecniche di
   cui si richiede il finanziamento), relativi all'intervento: .....
   (indicare l'opera da progettare);

2) di impegnarsi a restituire l'anticipazione entro 60 giorni dal
   perfezionamento della provvista finanziaria per la progettazione
   o per la realizzazione dell'opera, e comunque entro il termine
   massimo di tre anni dalla data di prima erogazione;

3) (qualora l'ente sia soggetto alle disposizioni previste
   dall'ordinamento finanziario e contabile degli enti locali) di
   assumere l'obbligo di effettuare il relativo impegno di spesa sul
   bilancio pluriennale ai sensi dell'art. 153 del T.U. delle leggi
   sull'ordinamento degli EE.LL. di cui al D.Lgs. 18.06.2000 n. 207;

4) di assumere l'obbligo di corrispondere sulle somme dovute, in
   caso di ritardato pagamento, degli interessi di mora, a decorrere
   dal giorno successivo alla scadenza del termine sino a
   comprendere quello dell'effettivo versamento, calcolati al tasso
   attivo di riferimento della Cassa depositi e prestiti maggiorato
   del 50 per cento;

5) di impegnarsi al rispetto dei termini di cui ai punti 9.3 e 9.4
   della Circolare CDP n. 1250 del 25 febbraio 2003, relativamente
   alla comunicazione dell'avvenuto affidamento dell'incarico
   professionale finanziato ed alla richiesta di erogazione
   dell'intero importo concesso;

6) di prendere atto che il mancato rispetto dei termini di cui al
   precedente punto produrra', a seconda dei casi, la revoca o la
   riduzione dell'anticipazione concessa, ai sensi del punto 9.5
   della Circolare CDP n. 1250 del 25 febbraio 2003;

7) (per le anticipazioni richieste per il finanziamento degli studi
   di fattibilita' relativi a opere di qualsiasi importo) di
   impegnarsi ad affidare l'incarico per la redazione dello Studio
   di Fattibilita' dell'opera secondo un Capitolato d'oneri
   contenente i requisiti minimi di cui all'Allegato E della
   Circolare CDP n. 1250 del 25 febbraio 2003.

        Verbale fatto, letto e sottoscritto.

                                     Certificazione di pubblicazione
                                     ed esecutivita'
                                           (per gli Enti soggetti)