(all. 1 - art. 1)
                                                           Allegato 1

            RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

4.4 Speciali avvertenze e precauzioni per l'uso.
    E'  importante  che  la  dose  di  corticosteroidi  inalatori sia
portata  alla  minima  dose efficace per il controllo dell'asma e che
sia  rivista regolarmente. Infatti possibili effetti sistemici, quali
soppressione  surrenalica,  anche  acuta,  ritardo della crescita nei
bambini  e  adolescenti,  riduzione  della  densita'  minerale ossea,
cataratta  e glaucoma, possono insorgere in seguito a trattamento con
corticosteroidi  inalatori  a dosi elevate per periodi prolungati. Si
sono  verificati  casi  molto  rari  di  crisi  surrenaliche acute in
ragazzi  esposti  a dosi piu' alte di quelle raccomandate (circa 1000
mcg/die)  per  periodi prolungati (diversi mesi o anni). I sintomi di
insufficienza  surrenalica  inizialmente sono aspecifici ed includono
anoressia,  dolore  addominale,  perdita  di  peso stanchezza, mal di
testa,  nausea,  vomito; sintomi specifici in caso di trattamento con
corticosteroidi inalatori comprendono ipoglicemia con riduzione dello
stato   di  coscienza  e/o  convulsioni.  Situazioni  che  potrebbero
potenzialmente   determinare  una  crisi  surrenalica  sono:  traumi,
interventi  chirurgici,  infezioni e rapida riduzione del dosaggio. I
pazienti   che  ricevono  dosi  elevate  devono  essere  strettamente
valutati  e  la  dose  gradualmente  ridotta.  Il  monitoraggio della
riserva surrenalica puo' anche essere necessario.
4.8 Effetti indesiderati.
    A  dosi  elevate  utitizzate per lunghi periodi possono insorgere
soppressione  surrenalica,  ritardo  della  crescita  in  bambini  ed
adolescenti,  riduzione  della  densita'  minerale ossea, cataratta e
glaucoma.