(all. 2 - art. 1)
                                                           Allegato 2


  ELENCO DELLE DEROGHE NAZIONALI RELATIVE ALL'USO DELLE VARIETA' DI
  VITE, O SINONIMI, CONTENENTI NOMI GEOGRAFICI RISERVATI A VINI IG O
  VQPRD (disciplinate con il decreto ministeriale 26 settembre 2002,
    pubblicato sulla G.U. n. 247 del 21.10.2002, e con la relativa
      rettifica pubblicata sulla G.U. n. 265 del 12.11.2002).

===================================================================
Nomi della varieta'                Ambito della deroga
di vite o dei loro             (territorio amministrativo
sinonimi                       e/o specifici VQPRD e/o IGT)
===================================================================
Aglianico               Per i VQPRD e IGT provenienti da uve
                        raccolte nelle Regioni Abruzzo, Basilicata,
                        Campania, Molise, Puglia, Sardegna
                        e nelle Provincie di Agrigento, Catanzaro,
                        Cosenza, Crotone e Vibo Valentia.

Aglianicone             Per i VQPRD e IGT provenienti da uve
                        raccolte nella Regione Basilicata
                        e nella Provincia di Salerno.

Alicante                Per i VQPRD e IGT provenienti da uve
                        raccolte nelle Province di Ancona, Ascoli
                        Piceno, Catania, Grosseto, Pesaro, Messina,
                        Perugia, Rieti, Rimini e Savona.

Alicante Bouschet       Per i VQPRD e IGT provenienti da uve
                        raccolte nelle Province di Agrigento,
                        Cagliari, Lucca, Oristano e Trapani.

Barbera                 Per i VQPRD e IGT provenienti da uve
                        raccolte nell'intero territorio nazionale.

Barbera bianca          Per i VQPRD e IGT provenienti da uve
                        raccolte nell'intero territorio nazionale.

Barbera Sarda           Per i VQPRD provenienti da uve raccolte
                        nella regione Sardegna.

Bonarda                 Per i VQPRD e IGT provenienti da uve
                        raccolte nella Regione Piemonte
                        e nelle Province di Lodi, Milano, Parma,
                        Pavia e Piacenza.

Bosco                   Per i VQPRD e IGT provenienti da uve
                        raccolte nelle Province di Genova, Imperia
                        e La Spezia.

Blauburgunder           Per i VQPRD e IGT provenienti da uve
                        raccolte nelle province di Bolzano e Trento.

Calabrese,              Il nome Calabrese e' ammesso per i VQPRD
Nero d'Avola            e IGT provenienti da uve raccolte
                        nelle Regioni Sicilia, Sardegna
                        e nella Provincia di Reggio Calabria.
                        Il sinonimo Nero d'Avola e' ammesso
                        per i VQPRD e IGT provenienti da uve
                        raccolte nella Regione Sicilia.

Carignano               Per il VQPRD Carignano del Sulcis
                        e per i VQPRD e IGT provenienti da uve
                        raccolte nelle Province di Ancona, Roma,
                        Rieti e Viterbo.

Chardonnay              Per i VQPRD e IGT provenienti da uve
                        raccolte nell'intero territorio nazionale.

Corinto nero            Per i VQPRD e IGT provenienti da uve
                        raccolte nella Provincia di Messina.

Durasa                  Per i VQPRD provenienti da uve raccolte
                        nelle Province di Novara,
                        Verbano-Cusio-Ossola.

Maceratino              Per i VQPRD e IGT provenienti da uve
                        raccolte nella Provincie di Ancona
                        e Macerata.

Montepulciano           Per i VQPRD "Montepulciano d'Abruzzo"
                        e "Montepulciano d'Abruzzo Colline
                        Teramane".

Müller-Thurgau          Per i VQPRD e IGT provenienti da uve
                        raccolte nelle Regioni Valle d'Aosta,
                        Sardegna e nelle Provincie di Alessandria,
                        Arezzo, Asti, Bologna, Bolzano, Brescia,
                        Caltanissetta, Cuneo, Enna, Firenze, Forli',
                        Gorizia, Lodi, Messina, Milano, Palermo,
                        Pavia, Piacenza, Pordenone, Prato, Rimini,
                        Sondrio, Trapani, Trento, Treviso, Udine,
                        Venezia, Verona.

Olivella nera           Per i VQPRD e IGT provenienti da uve
                        raccolte nella Provincia di Frosinone.

Pinella                 Per i VQPRD e IGT provenienti da uve
                        raccolte nella Provincia di Padova.

Portoghese              Per i VQPRD e IGT provenienti da uve
                        raccolte nella Provincia di Bolzano.

Raboso                  Per i VQPRD e IGT provenienti da uve
                        raccolte nelle Province di Bologna, Cremona,
                        Ferrara, Modena, Padova, Pordenone, Rovigo,
                        Treviso, Venezia, Verona e Vicenza.

Spätburgunder           Per i VQPRD e IGT provenienti da uve
                        raccolte nelle province di Bolzano e Trento.

Tocai friulano          Per alcuni VQPRD delle regioni Friuli
e Tocai Italico         Venezia Giulia e Veneto per un periodo
                        transitorio, fino al 31 marzo 2007, secondo
                        l'accordo tra l'U.E. e la repubblica
                        d'Ungheria.

Traminer aromatico,     Traminer aromatico per i VQPRD e IGT delle
Gewürztraminer          Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria,
                        Molise, Puglia, Sardegna, Valle d'Aosta
                        e delle Provincie di Alessandria, Arezzo,
                        Asti, Bolzano, Caserta, Cuneo, Firenze,
                        Gorizia, Pordenone, Prato, Trento, Treviso,
                        Udine, Venezia e Vicenza. Gewurztraminer
                        soltanto per i VQPRD e IGT delle Provincie
                        di Bolzano e Trento.

Trebbiano               Per i VQPRD e IGT provenienti da uve
                        raccolte nell'intero territorio nazionale.

Trebbiano giallo        Per i VQPRD e IGT provenienti da uve
                        raccolte nell'intero territorio nazionale.

Verdea                  Per i VQPRD e IGT provenienti da uve
                        raccolte nelle Province di Lodi, Lucca,
                        Milano, Piacenza e Pisa.

Verdeca                 Per i VQPRD e IGT provenienti da uve
                        raccolte nelle Regioni Basilicata, Campania
                        e Puglia.

Verdello                Per i VQPRD e IGT provenienti da uve
                        raccolte nella Regione Umbria e nelle
                        Provincie di Grosseto, Massa Carrara
                        e Viterbo.

Verdese                 Per i VQPRD e IGT provenienti da uve
                        raccolte nelle Provincie di Como e Lecco.

Weißburgunder           Per i VQPRD e IGT provenienti da uve
                        raccolte nelle province di Bolzano e Trento.
--------------------------------------------------------------------