(all. 3 - art. 1)
                                                           Allegato B

                       FORMULARIO DI PROGETTO

1. Contesto di riferimento.
    1.1 Descrizione del contesto locale e territoriale di riferimento
e identificazione dei destinatari ed indicazione dei dati relativi ai
dipendenti,  all'orario di lavoro, alla domanda del servizio espressa
dai lavoratori.
    1.2 Bacino di utenza interessato (numero potenziale dei bambini).

2. Descrizione del progetto che si intende realizzare.
    2.1 Localizzazione del servizio.
    2.2  Interventi  da  realizzare  (ristrutturazioni,  adattamenti,
acquisto arredi, altre).
    2.3 Fase progettuale.
    2.4 Fase di realizzazione dell'opera.

3. Costi.
    3.1  Entita'  del finanziamento richiesto in valore assoluto e in
valore percentuale rispetto al costo previsto.
    3.2 Costo totale, costo scomposto in fasi e azioni.
    3.3 Quota a carico dell'impresa proponente.
    3.4 Incidenza del costo di lavoro di progettazione sul totale.

4.  Caratteristiche  del servizio offerto anche relazione al progetto
psico-pedagogico.
    4.1  Breve  descrizione  della  dimensione  e della distribuzione
degli  spazi  interni  ed  esterni,  degli  orari  di apertura, della
capacita'   ricettiva  e  del  rapporto  numerico  educatori/bambini,
personale  educativo  e  di  assistenza/bambini  e conformita' con la
vigente normativa regionale e con i regolamenti comunali.
    4.2   Modalita'   di   accesso   al   servizio   e  percorso  per
l'inserimento.
    4.3 Modalita' organizzativa.
    4.4 Attivita'.
    4.5   Organizzazione   degli   spazi   interni   ed  esterni  con
l'indicazione circa l'arredo.

5. Gestione.
    5.1   Indicazione   delle   modalita'   di  gestione  (diretta  o
indiretta),  del  costo  stimato del servizio, articolato per voci di
spesa, delle modalita' di definizione della retta.
    5.2 Eventuale soggetto attuatore.
    5.3  Eventuali  partner  attivi  nella  gestione  del  progetto e
modalita' d organizzazione del partenariato.
    5.4  Modalita' di coordinamento con la rete dei servizi educativi
esistenti nel territorio e la programmazione territoriale.
      Data .....................
                                             Il legale rappresentante