IL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
  Vista  la  legge  28 gennaio 1994, n. 84, recante norme di riordino
della legislazione in materia portuale e successive modificazioni;
  Visto l'art. 6, comma 8, della predetta legge n. 84 del 1994;
  Visto  il  decreto  del  Presidente della Repubblica 2 aprile 2003,
pubblicato  nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 115
del  20 maggio  2003,  con  il  quale  e' stata istituita l'Autorita'
portuale di Trapani;
  Visto  l'art.  6,  comma 7,  della  predetta  legge n. 84 del 1994,
relativo   all'individuazione   dei   limiti   della   circoscrizione
territoriale di ciascuna Autorita' portuale:
  Ritenuta la necessita' di individuare i limiti della circoscrizione
territoriale dell'Autorita' portuale di Trapani;
  Visto  il  verbale  della  conferenza  di  servizi  istruttoria del
9 luglio   2003,   tenutasi   tra   la   Direzione  generale  per  le
infrastrutture  della navigazione marittima e interna, la Capitaneria
di  Porto  di Trapani, il comune di Trapani, la Regione siciliana, il
consorzio  ASI  e  la  SOSALT,  finalizzata all'esame delle questioni
relative   alla   definizione   della   circoscrizione   territoriale
dell'Autorita' portuale di Trapani;
  Considerato  che  i limiti della circoscrizione territoriale devono
essere   determinati   per   consentire   all'Autorita'  portuale  lo
svolgimento  delle  funzioni attribuitele dalla succitata legge n. 84
del  1994  anche  in  base agli strumenti di pianificazione dell'area
portuale e alle prospettive di sviluppo delle attivita' portuali;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  La  circoscrizione  territoriale dell'Autorita' portuale di Trapani
e'  costituita  dalle  aree demaniali e gli antistanti specchi acquei
delimitati  a  nord  dal  punto sulla scogliera della Torre di Ligny,
avente  coordinate  geografiche lat. 38o 01', 18 nord, long. 12o 29',
76  est  ed  a  sud dal punto sulla radice meridionale del costruendo
molo   di   sottoflutto   previsto  dall'adottato  P.R.P.  avente  le
coordinate  geografiche  lat. 38o00'29 nord, long. 12o30', 48 est. E'
altresi'  ricompreso nell'ambito della circoscrizione territoriale il
cosiddetto  Canale  di  Mezzo,  nella  sua parte acquea, per l'intera
estensione.