IL COMMISSARIO DELEGATO

PREMESSO che:

- Con  DPCM  del  3  maggio  2002  e'  stato  dichiarato  lo stato di
  emergenza  nel territorio della citta' di Milano fino a tutto il 31
  dicembre   2002   in   relazione  agli  ingenti  danni  conseguenti
  all'evento  che  ha  interessato  il  giorno 18 aprile 2002 la sede
  della Regione Lombardia;
- Con  Ordinanza  emessa  il  7  giugno  2002,  n.  3219  il Ministro
  dell'Interno  -  Delegato  per  il  Coordinamento  della Protezione
  Civile  -  ha  nominato  Commissario  Delegato per la realizzazione
  degli   interventi   urgenti   ed   indifferibili   finalizzati   a
  fronteggiare   l'emergenza   l'Assessore  agli  Affari  Generali  e
  Personale della Regione Lombardia;
- L'Art. 1 comma 2 della citata ordinanza ministeriale dispone che il
  Commissario  deve  provvedere a tutti gli interventi necessari alla
  messa  in  sicurezza,  restauro  e  recupero funzionale del Palazzo
  della Regione;
- L'art.  3  comma  1  dell'Ordinanza  n.  3219/2002  contempla,  tra
  l'altro,  la  possibilita'  che  il  Commissario  Delegato deroghi,
  nell'espletamento  delle sue funzioni, alle norme di cui agli artt.
  3 e 5 della Legge Regionale 19 maggio 1997 n. 14;

   RILEVATO  che  l'incidente  del  18  aprile  2002  ha  danneggiato
gravemente  le  facciate  continue del Grattacielo Pirelli, sfondando
l'edificio da parte a parte in corrispondenza del 26 piano.
   CONSIDERATA la necessita' di:

- conoscere  l'entita'  degli ammaloramenti conseguenti all'impatto e
  lo  stato di conservazione delle facciate al fine di individuare la
  strategia di recupero piu' adeguata;
- determinare   la   posizione  sulla  facciata  di  tutte  le  travi
  perimetrali, per poter rilevare le misure di interpiano;
- trarre valutazioni sulla staticita' degli impalcati e determinare i
  valori  dei  carichi  di  servizio  utili sugli impalcati medesimi,
  essendo ad essi agganciati i moduli di facciata.

   ACCERTATO  che  la  Tecno  Futur  Service  s.r.l. ha gia' eseguito
nell'anno  2000 rilievi sullo stato di conservazione dell'involucro e
che  pertanto  ha  una  conoscenza specifica del manufatto e dei suoi
componenti  ed  e'  quindi  in grado di fornire in tempi brevi i dati
tecnici  e  le valutazioni richieste, in parte comparabili con i dati
elaborati nel 2000.
   VISTO  il preventivo economico trasmesso dalla Tenco Futur Service
S.r.l. e depositato agli atti della Gestione Commissariale.
   RITENUTO  di  affidare  alla  Tecno  Futur  Service S.r.l., per le
ragioni  sopra  evidenziate e ai sensi di quanto disposto dall'art. 3
dell'Ordinanza n. 3219/2002 e delle deroghe ivi previste, le indagini
diagnostiche   sulle   strutture  in  calcestruzzo,  di  monitoraggio
dell'involucro  del  Grattacielo  Pirelli  e  di studio dei moduli di
facciata.
   DATO   ATTO   altresi'   delle   condizioni   contrattuali  meglio
specificate   nell'allegato  schema  che  forma  parte  integrante  e
sostanziale del presente atto.

                               DISPONE

   Art.  1  -  di  conferire  alla  ditta  Tecno Futur Service S.r.l.
l'incarico  di  eseguire sul Grattacielo Pirelli le analisi, indagini
diagnostiche  e  di  laboratorio, i rilievi topografico altimetrico e
tutte  le attivita' necessarie alle finalita' sopra evidenziate, alle
condizioni  e  secondo  le  modalita'  tutte meglio specificate nello
schema  di  contratto  che  forma  parte integrante e sostanziale del
presente  atto,  in  deroga  alle  norme  ex  artt.3  e  5 della l.r.
19/05/1997, n. 14;