(all. 1 - art. 1)
CONTRATTO DI APPALTO PER L'ANALISI DELLO STATO DI CONSERVAZIONE DELLE
FACCIATE  DEL  GRATTACIELO  PIRELLI  E  PER  IL  RILIEVO  TOPOGRAFICO
                  ALTIMETRICO SU PIANI E IMPALCATI

   L'anno  duemiladue,  il giorno ...........del mese ...............
presso  la  Struttura della Gestione Commissariale ubicata in Milano,
Via Fabio Filzi n. 22,

                                 TRA

   il   Commissario  Delegato  per  la  Gestione  dell'Emergenza  del
18/04/2002  -  nominato  con  Ordinanza n. 3219 del 7 giugno 2002 del
Ministro  dell'Interno delegato per il Coordinamento della Protezione
Civile  -  Sig.  Guido  Della Frera, Assessore agli Affari Generali e
Personale  della  Giunta  Regionale,  domiciliato  per  la sua carica
presso  la  sede  della  Regione  Lombardia  in Via Fabio Filzi n. 22
Milano - C.F. DLL GDU 64T12 G388E

                                  E

   Tecno  Futur Service s.r.l. con sede in Bomporto (Modena), Via per
Modena  n.  20  Partita  IVA  01824270365,  in persona del suo legale
rappresentante Dott. Maselli Giancarlo nato a Livorno il 24.07.1946

                 SI CONVIENE E STIPULA QUANTO SEGUE

   ART.  1  -  La Societa' Tecno Futur Service, di seguito denominata
per  brevita' "Appaltatrice", in esecuzione dell'Ordinanza n. 9 del 7
agosto  2002  del Commissario Delegato per la Gestione dell'Emergenza
del  18/04/2002, di seguito denominato per brevita' "Commissario", si
obbliga  ad  effettuare  analisi  dello  stato di conservazione della
facciata del Grattacielo Pirelli, anche attraverso lo smontaggio e lo
studio di esemplari di moduli della facciata, e ad effettuare rilievi
topografici altimetrici su piani ed impalcati della Torre del Palazzo
della Regione alle condizioni tutte previste dal presente contratto.

   Art.  2  -  L'Appaltatrice  conferma  gli obblighi che le derivano
dall'incarico  di  cui trattasi e si impegna formalmente e legalmente
ad  eseguire tutti gli interventi in conformita' alla propria offerta
tecnico/economica  n.  600/02,  che  costituisce  parte  integrante e
sostanziale del presente atto, ed in particolare:

a) ad   effettuare  sull'involucro  rilievi,  indagini  diagnostiche,
   analisi dei risultati ed elaborazioni ingegneristiche per valutare
   lo   stato   delle   facciate,   svolgendo  attivita'  di  rilievo
   visivo-fotografico-difettologico    parziale   ed   attivita'   di
   monitoraggio     dell'isolamento    acustico    dei    serramenti,
   conformemente  a  quanto dettagliatamente previsto dalla succitata
   offerta alle pagine 3, 4, 5, 6;
b) a  smontare  esemplari  dei  moduli  di  facciata, compiendo sugli
   stessi   prove   di   laboratorio   finalizzate   a   sondare   la
   praticabilita'  di  una  soluzione  di  restauro  delle  facciate,
   vagliando  l'opportunita'  di  applicare tecnologie che consentano
   l'adeguamento  alla  normativa  attuale in materia di inquinamento
   acustica, che comportino un miglioramento del bilancio energetico,
   traducendosi  anche  in  un  recupero  funzionale  che  renda piu'
   confortevoli,   soprattutto   nei   mesi  estivi,  gli  spazi  del
   Grattacielo Pirelli (pagine 7, 8, 9, 10 dell'offerta);
c) a  compiere  rilievi topografici altimetrici su piani ed impalcati
   per  rilevare  le  misure  di  interpiano,  (pagine  da  10  a  16
   dell'Offerta della Tecno Futur Service).

   L'importo  richiesto  per  l'esecuzione  di  tutte  le prestazioni
previste  sub  a),  b)  e  c)  viene pattuito in euro 76.672,27 (euro
settantaseimilaseicentosettantadue/27) IVA esclusa.

   Art.  3  -  Il  Commissario  si  obbliga a pagare all'Appaltatrice
l'importo dei lavori definito per le prestazioni di cui al precedente
art.  2 in euro 76.672,27 (settantaseimilaseicentosettantadue/27) IVA
esclusa.

   Art.  4  -  La  fattura  per  le  prestazioni  di  cui al presente
contratto  emessa  dall'Appaltatrice, sara' liquidata entro 60 giorni
dalla  data di pervenimento della stessa, previa verifica dell'esatta
rispondenza  delle misurazioni e delle elaborazioni eseguite rispetto
a  quanto stabilito nell'offerta e nel presente contratto, e comunque
a esecuzione ultimata di tutte le prestazioni.
   La  fattura  dovra' essere indirizzata al Commissario Delegato per
la  Gestione dell'Emergenza del 18/04/2002 presso la direzione Affari
Generali  e  Personale  della  Giunta  Regionale della Lombardia, Via
Fabio Filzi 22 Milano.

   Art.  5 - Il programma dei lavori relativo alle prestazioni di cui
all'articolo  2  dovra'  rispettare le scadenze indicate nell'Offerta
medesima, e precisamente:

a) entro il 5 agosto 2002: inizio smontaggio moduli di facciata e dei
   lavori di rilevamento topografico;
b) entro  l'ultima settimana di agosto: consegna di una relazione sui
   risultati  emersi  dall'analisi scientifica sulle finiture e sulle
   strutture;
c) entro   il  5  settembre  2002:  trasmissione  al  Commissario  di
   relazione tecnico progettuale volta ad individuare la strategia di
   intervento  piu'  idonea  al  recupero  funzionale del grattacielo
   Pirelli;
d) entro  il  10  settembre  2002: consegna allo stesso dei risultati
   inerenti ai rilievi topografici.

   ART.  6 - in caso di inadempienza agli obblighi contrattuali, o di
ritardi  non  giustificati  rispetto alla consegna delle relazioni di
cui  al precedente articolo, e' facolta' del Commissario di risolvere
il   contratto   per   inadempimento  della  Ditta,  fatta  salva  la
possibilita'  di  adire  le  vie legali per il risarcimento dei danni
subiti.

   Art.  7  - Le eventuali cause di forza maggiore che ritardassero o
impedissero   l'esatta  esecuzione  delle  prestazioni  contrattuali,
dovranno   essere  tempestivamente  notificate  a  mezzo  di  lettera
raccomandata,  e  provate  a  pena  di  decadenza  di ogni diritto ad
invocarlo, al Commissario.

   Art. 8 - Tutte le spese, imposte e tasse inerenti e conseguenti al
presente contratto, anche future, sono a carico dell'Appaltatrice.

   Art. 9 - Per quanto non previsto nel presente contratto, si rinvia
alle  disposizioni del codice civile e alla normativa inderogabile in
materia di appalti di pubblici servizi.
   Per  ogni  controversia  relativa  al  presente  atto,  unico Foro
competente sara' quello di Milano.
   Letto, approvato e sottoscritto

L'APPALTATRICE
Tecno Futur Service S.r.l.

(Omissis).