Art. 5. 
 
  Sono organi del Comitato olimpico nazionale italiano (C.O.N.I.): 
 
  1) la Federazione ital. atletica leggera (F.I.D.A.L); 
 
  2) la Federazione italiana sport invernali (F.I.S.I.); 
 
  3) la Federazione ital. atletica pesante (F.I.A.P.); 
 
  4) la Federazione italiana nuoto (F.I.N.); 
 
  5) la Reale Federazione ital. canottaggio (R.F.I.C.); 
 
  6) la Federazione italiana di scherma (F.I.S.); 
 
  7) la Reale Federaz. ginnastica di Italia (R.F.G.I.); 
 
  8) la Federazione italiana sport equestri (F.I.S.E.); 
 
  9) la Federazione ciclistica italiana (F.C.I.); 
 
  10) la Federazione pugilistica italiana (F.P.I.); 
 
  11) la Reale Federazione ital, della vela (R.F.I.V.).; 
 
  12) la Federazione italiana tiro a segno (F.I.T.S.); 
 
  13) la Federazione italiana gioco calcio (F.I.G.C.); 
 
  14) la Reale Feder. motociclistica ital. (R.F.M.I.); 
 
  15) la Reale Federaz. ital. motonautica (R.F.I.M.); 
 
  16) la Federazione automobilistica sportiva italiana (F.A.S.I.); 
 
  17) la Federazione italiana tennis (F.I.T.); 
 
  18) la Federazione italiana tiro a volo (F.I.T.A.V.); 
 
  19) la Federazione italiana rubbi (F.I.R.); 
 
  20) la Federazione Italiana pallacanestro (F.I.P.); 
 
  21)  la  Federazione  italiana  ochei  e  pattinaggio   a   rotelle
(F.I.O.P.R.); 
 
  22) la Federazione italiana golf (F.I.G.); 
 
  23) la Federazione italiana della caccia (F.I.C.); 
 
  24) la Federazione italiana del pentatlon moderno (F.I.P.M.) 
 
  Possono essere costituite dal Comitato olimpico nazionale  italiano
(C.O.N.I.) altre  Federazioni  -per  attivita'  sportive  non  ancora
Inquadrate, o per sport non compresi  nell'elenco  di  cui  al  comma
precedente. 
 
  Le Federazioni sportive  nazionali  stabiliscono,  con  regolamenti
interni, approvati dal presidente  del  Comitato  olimpico  nazionale
italiano (C.O.N.I.), le norme tecniche ed amministrative per il  loro
funzionamento  e  le  norme  sportive  per  l'esercizio  dello  sport
controllato.