(all. 4 - art. 1)
                                                        Allegato n. 4

                          NOTE ESPLICATIVE

    La  graduatoria  di cui all'allegato n. 2 contiene le domande del
settore    «turistico-alberghiero»    ritenute    ammissibili    alle
agevolazioni  di  cui alla legge n. 488/1992 per il bando relativo al
primo protocollo aggiuntivo del «contratto d'area di La Spezia».
    La posizione di ciascuna domanda nella graduatoria e' determinata
sulla  base del valore riportato nella colonna L, pari alla somma dei
valori  dei  tre indicatori, di cui al punto 5.c5) 1, 2 e 3 del testo
unico  delle  direttive  per  la  concessione  e  l'erogazione  delle
agevolazioni  alle  attivita' produttive nelle aree depresse ai sensi
della predetta legge n. 488/1992, cosi' come eventualmente maggiorati
(colonna I), normalizzati.
    Per   consentire  di  verificare  il  valore  di  ciascuno  degli
indicatori  normalizzati  attraverso  la  formula n. 3 dell'appendice
alla  circolare  n. 900516 del 13 dicembre 2000 e, quindi, attraverso
la  somma  degli  stessi, il dato della colonna L, vengono riportati,
per  ogni  graduatoria,  il  valore  medio  (M  nella  formula)  e la
deviazione  standard  (D  nella  formula)  relativi  a ciascuno degli
indicatori,   oltre  che  il  numero  delle  domande  inserite  nella
graduatoria   e   sulla   base  del  quale  tali  valori  sono  stati
determinati.
    Si ricorda che il valore degli indicatori e' cosi' determinato:

      indicatore  n.  1: capitale  proprio attualizzato investito nel
programma / investimento ammissibile attualizzato

      indicatore  n.  2: numero  di occupati attivati dal programma /
investimento ammissibile attualizzato

      indicatore   n.  3: 100  /  agevolazione  richiesta  (in  punti
percentuali di quella massima consentita)

    Nelle  graduatorie, in corrispondenza a ciascuna domanda, vengono
riportati i seguenti elementi:

               |(Posiz. in grad.): il numero della posizione occupata
               |dalla domanda nella graduatoria; le domande
               |classificatesi ex equo occupano la stessa posizione,
               |con il medesimo valore della somma degli indicatori
      Colonna A|normalizzati riportato in colonna L.
---------------------------------------------------------------------
               |(Numero di progetto): il numero di progetto della
      Colonna B|domanda.
---------------------------------------------------------------------
               |(Ragione sociale): la ragione sociale dell'impresa
               |titolare dell'eventuale concessione delle
      Colonna C|agevolazioni.
---------------------------------------------------------------------
               |(Prov.): la provincia del comune ove e' ubicata
      Colonna D|l'unita' produttiva.
---------------------------------------------------------------------
               |(1 - Capitale proprio): il valore dell'indicatore n.
      Colonna E|1, relativo al capitale proprio investito.
---------------------------------------------------------------------
               |(2 - Occupazione attivata): il valore dell'indicatore
               |n. 2, relativo agli occupati attivati dal programma.
               |Esso e' convenzionalmente pari a zero nel caso di
      Colonna F|diminuzione del numero di occupati.
---------------------------------------------------------------------
               |(3 - Agevolazione richiesta): il valore
               |dell'indicatore n. 3, determinato sulla base
               |dell'agevolazione richiesta rispetto a quella massima
      Colonna G|consentita.
---------------------------------------------------------------------
               |(4 - Ammissibile a riserva): ammissibilita'
               |dell'impresa alla riserva di cui al comma 10 del
      Colonna H|decreto ministeriale 23 maggio 2002:
---------------------------------------------------------------------
               |  S = ammissibile;
---------------------------------------------------------------------
               |  nulla = non ammissibile.
---------------------------------------------------------------------
               |(5 - Maggiorazione degli indicatori): l'eventuale
               |incremento del 5% del valore di ciascuno degli
               |indicatori in relazione all'adesione ad uno dei
               |sistemi internazionali riconosciuti di certificazione
      Colonna I|ambientale ISO 14001 o EMAS.
---------------------------------------------------------------------
               |(Somma indicatori normalizzati): la somma dei valori
               |normalizzati degli indicatori. Tale valore e' quello
               |che determina la posizione della domanda nella
      Colonna L|graduatoria.
---------------------------------------------------------------------
               |(Dimensione): la dimensione dell'impresa titolare
      Colonna M|dell'eventuale concessione delle agevolazioni:
---------------------------------------------------------------------
               |  P = piccola impresa;
---------------------------------------------------------------------
               |  M = media impresa;
---------------------------------------------------------------------
               |  G = grande impresa.
---------------------------------------------------------------------
               |(Ob.): l'obiettivo FESR cui appartiene l'area nella
               |quale insiste l'unita' produttiva interessata dal
      Colonna N|programma:
---------------------------------------------------------------------
               |  2  = Obiettivo 2 (Centro-nord aree in declino
               |industriale);
---------------------------------------------------------------------
               |  ST = Sostegno Transitorio (Centro-nord, aree
               |ammesse al sostegno transitorio);
---------------------------------------------------------------------
               |  FO= fuori obiettivo.
---------------------------------------------------------------------
               |(Cofin.): l'ammissibilita' o meno della domanda al
      Colonna O|cofinanziamento U.E.:
---------------------------------------------------------------------
               |  SI = ammissibile;
---------------------------------------------------------------------
               |  nulla = non ammissibile.
---------------------------------------------------------------------
               |(Esito conclusivo): l'esito finale e, quindi,
      Colonna P|l'agevolabilita' o meno della domanda:
---------------------------------------------------------------------
               |  A = agevolabile;
---------------------------------------------------------------------
               |  N = non agevolabile;
---------------------------------------------------------------------
               |  P = parzialmente agevolabile (non ricorre per le
               |graduatorie regionali speciali)
---------------------------------------------------------------------
               |(Cod. escl.): le motivazioni della esclusione, totale
      Colonna Q|o parziale, dalle agevolazioni:
---------------------------------------------------------------------
               |  1 = esaurimento delle risorse attribuibili;
---------------------------------------------------------------------
               |  2 = raggiungimento del limite del 5% destinato alle
               |imprese di servizi;
---------------------------------------------------------------------
               |  3 = motivi 1 e 2 insieme;
---------------------------------------------------------------------
               |  4 = superamento della riserva del 50% destinata
               |alle PMI, in presenza di altre PMI da agevolare;
---------------------------------------------------------------------
               |  5 = motivi 1 e 4 insieme;
---------------------------------------------------------------------
               |  6 = motivi 1 e 5 insieme;
---------------------------------------------------------------------
               |  7 = motivi 1, 2 e 4 insieme.
---------------------------------------------------------------------
               |(Agevolaz. concedibile): l'ammontare in euro
               |dell'agevolazione concedibile per il programma di
               |investimenti. Tale ammontare e' inferiore a quello
               |richiesto qualora nella colonna Q sia indicato {P};
               |e' pari a zero qualora nella colonna Q sia indicato
      Colonna R|{N}.