Art. 5.
                  Ufficio organizzazione e risorse
  1.  L'ufficio  organizzazione  e  risorse  e' articolato in quattro
servizi:
    a) servizio amministrazione e bilancio;
    b) servizio del personale e dei servizi generali;
    c) servizio affari legali e contenzioso;
    d) servizio per l'informatica.
  2. Il servizio amministrazione e bilancio cura:
    a) la   programmazione   finanziaria   del  servizio  civile,  le
previsioni  di  spesa  per  il servizio civile e per il funzionamento
dell'Ufficio nazionale;
    b) la  predisposizione  degli  ordinativi  di  pagamento  per  le
obbligazioni assunte verso terzi e per le somme spettanti agli enti e
agli  obiettori  di  coscienza,  la  gestione  del  servizio di cassa
interna, le attivita' del cassiere-consegnatario;
    c) gli   adempimenti   connessi   al   trattamento   economico  e
previdenziale  dei volontari impiegati in progetti di servizio civile
nazionale;
    d) l'espletamento    delle    procedure    contrattuali    e   la
predisposizione  degli schemi di contratto per l'acquisizione di beni
e servizi;
    e) la  gestione  finanziaria,  il  controllo  delle  procedure di
spesa,  la  predisposizione del rendiconto annuale della contabilita'
speciale, i rapporti con gli organi di controllo;
    f) il  trattamento economico accessorio del personale, i compensi
da  corrispondere  ai consulenti di cui si avvale l'Ufficio nazionale
nonche' il trattamento economico di missione in Italia e all'estero.
  3. Il servizio del personale e dei servizi generali cura:
    a) le attivita' di carattere giuridico-amministrativo relative al
personale;
    b) la gestione del personale;
    c) le relazioni sindacali;
    d) le  attivita'  di  aggiornamento  e  formazione  specifica del
personale in servizio;
    e) la   predisposizione  della  relazione  annuale  sui  costi  e
sull'efficienza  del  servizio, la predisposizione della contabilita'
analitica  per  centri di costo, l'elaborazione del conto annuale per
centri di costo, ed il conseguente controllo di gestione;
    f) il servizio di vigilanza e del centralino;
    g) le  funzioni  di  segreteria  della  Consulta nazionale per il
servizio civile.
  4. Il servizio affari legali e contenzioso cura:
    a) l'elaborazione    e   la   formulazione   degli   schemi   dei
provvedimenti  legislativi  e  regolamentari  interessanti  l'Ufficio
nazionale   nonche'   l'esame   di   quelli   predisposti   da  altre
amministrazioni dello Stato;
    b) la risoluzione di questioni di massima sull'interpretazione ed
applicazione delle disposizioni di leggi vigenti;
    c) i  rapporti  dell'Ufficio  nazionale  con  il Parlamento e gli
organi consultivi;
    d) i  ricorsi  amministrativi  e  giurisdizionali  riguardanti le
materie di competenza dell'Ufficio nazionale;
    e) la   trattazione  delle  iniziative  extragiudiziali  e  delle
questioni giuridiche di interesse dell'Ufficio nazionale;
    f) l'attivita'   di  contenzioso  derivante  dalla  gestione  dei
contratti;
    g) la   tenuta  della  documentazione  sul  servizio  civile  con
particolare riferimento alle normative e agli atti regolamentari.
  5. Il servizio per l'informatica cura:
    a) la  gestione  ed  il  funzionamento del sistema informatico in
dotazione all'Ufficio nazionale e la sicurezza degli archivi;
    b) la gestione delle banche-dati;
    c) la manutenzione delle reti interne ed esterne;
    d) la gestione dei collegamenti internet;
    e) le attivita' di protocollo e archivio.
      Roma, 12 dicembre 2003
                                              Il Ministro: Giovanardi

Registrato alla Corte dei conti il 2 gennaio 2004
Ministeri istituzionali - Presidenza del Consiglio dei Ministri,
registro n. 1, foglio n. 2