Art. 2.
  1.  All'allegato VII del decreto del Presidente della Repubblica n.
1065/1973, lettera E), al punto 1 e' aggiunto il seguente comma: «Gli
ibridi  di  colza devono essere coltivati su un terreno sul quale non
siano state coltivate crucifere negli ultimi cinque anni.».
  2.  All'allegato VII del decreto del Presidente della Repubblica n.
1065/1973,  lettera  E),  punto  2,  la  tabella  e' sostituita dalla
seguente:

=====================================================================
                       Coltura                       |Distanze minime
=====================================================================
Brassica spp. diversa da Brassica napus; Cannabis    |
sativa diversa da Canapa monoica; Carthamus          |
tinctorius; Carum carvi; Gossypium spp. diverso da   |
ibridi di Gossypium hirsutum e/o Gossypium           |
barbadense; Sinapis alba:                            |
---------------------------------------------------------------------
  per la produzione di sementi di base               |          400 m
---------------------------------------------------------------------
  per la produzione di sementi certificate           |          200 m
---------------------------------------------------------------------
Brassica napus:                                      |
---------------------------------------------------------------------
  per la produzione di sementi di base di varieta'   |
diverse dagli ibridi                                 |          200 m
---------------------------------------------------------------------
per la produzione di sementi di base di ibridi       |          500 m
---------------------------------------------------------------------
 per la produzione di sementi certificate di varieta'|
diverse dagli ibridi                                 |          100 m
---------------------------------------------------------------------
  per la produzione di sementi certificate di ibridi |          300 m
---------------------------------------------------------------------
Cannabis sativa, canapa monoica:                     |
---------------------------------------------------------------------
  per la produzione di sementi di base               |        5.000 m
---------------------------------------------------------------------
  per la produzione di sementi certificate           |        1.000 m
---------------------------------------------------------------------
Helianthus annuus:                                   |
---------------------------------------------------------------------
  per la produzione di sementi di base di ibridi.... |        1.500 m
---------------------------------------------------------------------
  per la produzione di sementi certificate di        |
varieta' diverse dagli ibridi                        |          750 m
---------------------------------------------------------------------
  per la produzione di sementi certificate           |          500 m
---------------------------------------------------------------------
Gossypium hirsutum e/o Gossypium barbadense:         |
---------------------------------------------------------------------
  per la produzione di sementi di base di linee      |
parentali di ....                                    |          600 m
---------------------------------------------------------------------
Gossypium hirsutum:                                  |
---------------------------------------------------------------------
  per la produzione di sementi di base di linee      |
parentali di ....                                    |          800 m
---------------------------------------------------------------------
Gossypium barbadense                                 |
---------------------------------------------------------------------
  per la produzione di sementi certificate di ibridi |
interspecifici di ....                               |          200 m
---------------------------------------------------------------------
Gossypium hirsutum                                   |
---------------------------------------------------------------------
  per la produzione di sementi certificate di ibridi |
interspecifici di ....                               |          600 m
---------------------------------------------------------------------
Gossypium barbadense                                 |
---------------------------------------------------------------------
  per la produzione di sementi certificate di ibridi |
interspecifici di ....                               |          600 m
---------------------------------------------------------------------
Gossypium hirsutum e Gossypium barbadense            |

  3.  All'allegato VII del decreto del Presidente della Repubblica n.
1065/1973,  lettera  E),  il  testo  del  punto 3.  E' sostituito dal
seguente:
  «La   coltura   deve  possedere  sufficiente  identita'  e  purezza
varietale  oppure,  nel  caso  di  una  coltura  di una linea inbred,
sufficiente identita' e purezza relativamente ai suoi caratteri.
  Per   la   produzione  di  sementi  di  varieta'  ibride  le  dette
disposizioni si applicano anche ai caratteri dei componenti, compresa
la maschiosterilita' o il ripristino della fertilita'.
  In  particolare,  le  colture  di Brassica juncea, Cannabis sativa,
Carthamus  tinctorius,  Carum  carvi  Gossypium  spp. e gli ibridi di
Helianthus  annuus e di Brassica napus devono rispondere alle norme o
alle altre condizioni seguenti:
A) Brassica   juncea,  Brassica  nigra,  Cannabis  sativa,  Carthamus
tinctorius, Carum carvi, Gossypium spp., diversi dagli ibridi.
  Il numero di piante della coltura riconoscibili come manifestamente
non conformi alla varieta' non puo' superare:
    1 per 30 m2 per le sementi di base;
    1 per 10 m2 per le sementi certificate.
B) Ibridi di Helianthus annuus:
  a)   la   percentuale   in  numero  di  piante  riconoscibili  come
manifestamente  non  conformi  alla  linea inbred o al componente non
puo' superare:
    aa) per la produzione di sementi di base:
      i) linee imbred - 0,2%;
      ii) ibridi semplici:
        genitore  maschile, piante che hanno emesso polline allorche'
il  2%  o  piu'  delle  piante femminili presentano fiori recettivi -
0,2%;
        genitore femminile - 0,5%;
    bb) per la produzione di sementi certificate:
      componente  maschile, piante che hanno emesso polline allorche'
il  5%  o  piu'  delle  piante femminili presentano fiori ricettivi -
0,5%;
      componente femminile - 1,0%
  b) per  la  produzione  di sementi di varieta' ibride devono essere
rispettate le norme o altre condizioni seguenti:
    aa)   le   piante   del   componente  maschile  emettono  polline
sufficiente   durante   la  fioritura  delle  piante  del  componente
femminile;
    bb)  se  il  componente  femminile  presenta  stigmi ricettivi la
percentuale  di piante di tale componente che hanno emesso o emettono
il polline non deve superare lo 0,5%;
    cc) per la produzione di sementi di base la percentuale totale in
numero   di   piante  del  componente  femminile  riconoscibili  come
manifestamente  non  conformi alla linea inbred o al componente e che
hanno  emesso  o che stanno emettendo il polline non deve superare lo
0,5%;
    dd)  qualora  non  possa  essere soddisfatta la condizione di cui
all'allegato VI, lettera D, punto 1-bis), e' rispettata la condizione
seguente: un componente maschile sterile utilizzato per la produzione
di  sementi certificate contiene una linea o piu' linee restauratrici
specifiche,  in  modo che almeno un terzo delle piante derivate dagli
ibridi  risultanti  produca  del polline apparentemente normale sotto
tutti gli aspetti.
C) ibridi    di    Brassica    napus   prodotti   avvalendosi   della
maschiosterilita':
  a) la   percentuale   in   numero   di  piante  riconoscibili  come
manifestamente  non  conformi  alla  linea inbred o al componente non
puo' superare:
    aa) per la produzione di sementi di base:
      i) linee inbred 0,1%;
      ii) ibridi specifici:
        componente maschile 0,1%;
        componente femminile 0,2%
    bb) per la produzione di sementi certificate:
      componente maschile 0,3%;
      componente femminile 1,0%
  b) la  maschiosterilita'  deve  raggiungere  almeno  il  99% per la
produzione  di  sementi di base e il 98% per la produzione di sementi
certificate.  Il livello della maschiosterilita' deve essere valutato
attraverso il controllo dell'assenza di antere fertili nei fiori.
       D) Ibridi di Gossypium hirsutum e Gossypium barbadense:
    a) nelle  colture destinate alla produzione di sementi di base di
linee  parentali  di  Gossypium  hirsutum  e  Gossipium barbadense la
purezza  varietale  minima  delle  linee  parentali sia femminili che
maschili  deve  raggiungere  il 99,8% nel momento in cui il 5% o piu'
delle  piante  portaseme hanno fiori ricettivi al polline. Il livello
della  maschiosterilita'  della linea parentale portaseme deve essere
valutato attraverso il controllo della presenza di antere sterili nei
fiori e non deve essere inferiore al 99,9%;
    b) nelle colture destinate alla produzione di sementi certificate
di  ibridi  di Gossypium hirsutum e/o Gossipium barbadense la purezza
varietale minima sia del genitore portaseme sia della linea parentale
emettente  il polline deve raggiungere il 99,5% nel momento in cui il
5%  o  piu' delle piante da seme hanno fiori ricettivi al polline. Il
livello  della maschiosterilita' della linea parentale portaseme deve
essere  valutato  attraverso  il  controllo  della presenza di antere
sterili nei fiori e non deve essere inferiore al 99,7%.».
  4.  All'allegato VII del decreto del Presidente della Repubblica n.
1065/1973,  il  testo  del  punto  5  lettera  b)  e'  sostituito dal
seguente:
  «Nel  caso  di  colture  diverse  da  ibridi  di Helianthus annuus,
Brassica napus, Gossypium hirsutum e Gossypium barbadense avra' luogo
almeno un'ispezione.
  Nel  caso  di ibridi di Helianthus annuus, avranno luogo almeno due
ispezioni.
  Nel  caso  degli  ibridi di Brassica napus avranno luogo almeno tre
ispezioni:  una  prima del periodo di fioritura, una all'inizio della
fioritura e una alla fine del periodo di fioritura.
  Nel   caso   degli  ibridi  di  Gossypium  hirsutum  e/o  Gossypium
barbadense  avranno  luogo almeno tre ispezioni: una all'inizio della
fioritura,  una  prima della fine della fioritura e una alla fine del
periodo  di  fioritura  dopo  rimozione,  se  del  caso, delle piante
parentali emettenti di polline.».