IL COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
  Visto  il  decreto-legge  22 ottobre  1992, n. 415, convertito, con
modificazioni,   nella   legge  19 dicembre  1992,  n.  488,  recante
modifiche  alla  legge  1° marzo  1986,  n. 64, in tema di disciplina
organica dell'intervento nel Mezzogiorno;
  Visto  il  decreto  legislativo  3 aprile 1993, n. 96, e successive
integrazioni   e   modificazioni,  relativo  al  trasferimento  delle
competenze   gia'   attribuite   ai  soppressi  Dipartimento  per  il
Mezzogiorno   e   Agenzia   per  la  promozione  dello  sviluppo  del
Mezzogiorno,  in  attuazione  dell'art.  3  della suindicata legge n.
488/1992;
  Visto l'art. 2, commi 203 e seguenti, della legge 23 dicembre 1996,
n. 662, recante disposizioni in materia di programmazione negoziata;
  Visto  il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, sulla riforma
dell'organizzazione  del  Governo  e,  in  particolare, l'art. 27 che
istituisce il Ministero delle attivita' produttive, nonche' l'art. 28
che ne stabilisce le attribuzioni;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica del 26 marzo 2001,
n.  175, recante il regolamento di organizzazione del Ministero delle
attivita' produttive;
  Visto   il  decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri
10 aprile  2001,  recante  adempimenti necessari per il completamento
della  riforma  dell'organizzazione  del  Governo  e, in particolare,
l'art.  2  sull'operativita' delle disposizioni di cui al citato art.
28 del decreto legislativo n. 300/1999;
  Visto  il  decreto-legge  12 giugno  2001,  n. 217, convertito, con
modificazioni,  nella  legge 3 agosto 2001, n. 317, recante modifiche
al  decreto  legislativo  30 luglio  1999, n. 300, nonche' alla legge
30 luglio 1988, n. 400, in materia di organizzazione del Governo;
  Vista  la  propria delibera 8 marzo 2001, n. 39 (Gazzetta Ufficiale
n.  177/2001),  con  la  quale  e'  stato  approvato  il contratto di
programma   tra  il  Ministero  del  tesoro,  del  bilancio  e  della
programmazione economica e la societa' ALI.SAN. S.c. a r.l, nel quale
viene  previsto  entro  il 2002 il termine per la realizzazione degli
investimenti industriali pari a 88.709.219 euro e viene stabilito che
il  finanziamento  complessivo  di 57.385.592 euro, di cui 28.692.796
euro  a  carico  dello Stato e 28.692.796 euro a carico della regione
Campania, sia erogato in due annualita', di pari importo, a decorrere
dal 2001;
  Vista la propria delibera 14 giugno 2002, n. 43 (Gazzetta Ufficiale
n.  222/2002),  con  la  quale  e'  stata  approvata  la  proroga  al
31 dicembre  2003 del termine per la realizzazione degli investimenti
e   l'erogazione  dei  contributi  in  tre  quote  anziche'  in  due,
mantenendo inalterato quanto altro stabilito nella citata delibera n.
39/2001;
  Vista  la  nota  n.  1228765  del  24 ottobre 2003, con la quale il
Ministero    delle   attivita'   produttive   propone   una   diversa
temporizzazione degli investimenti e delle agevolazioni previste, con
una  diminuzione  degli  investimenti  pari  a 1.557.219 euro e delle
agevolazioni  pari  a  225.002  euro  e lo slittamento del termine di
ultimazione degli investimenti del contratto al 30 giugno 2005;
  Considerato  che  la  rimodulazione  proposta  e'  motivata  con le
modifiche   progettuali  resesi  necessarie  a  seguito  della  nuova
classificazione  sismica  del territorio dei comuni interessati dagli
investimenti  oggetto  di  agevolazione  nonche'  ad  altre modifiche
introdotte nei progetti;
  Considerato che il citato contratto di programma e' stato stipulato
in  data  29 maggio  2002  dal  Ministero delle attivita' produttive,
subentrato a seguito del trasferimento della competenza in materia di
programmazione negoziata;
  Udita la proposta del Ministro delle attivita' produttive;
                              Delibera:
  1.  E'  approvato  l'aggiornamento  del  programma  di investimenti
previsti  dal contratto di programma di cui alle premesse, presentato
dalla ALI.SAN. S.c. a r.l.
  1.a)   Gli  investimenti  ammessi,  pari  a  euro  87.152.000  sono
articolati  cosi'  come  risulta dall'allegata tabella 1 che fa parte
integrante della presente delibera.
  1.b)  L'onere  globale aggiornato, a carico della finanza pubblica,
e'  rideterminato  in 57.160.590 euro. L'onere massimo a carico dello
Stato e' rideterminato in 28.580.295 euro, con una diminuzione pari a
112.501  euro.  La  restante  somma di 28.580.295 euro sara' a carico
della   regione   Campania.  Il  finanziamento,  nella  nuova  misura
prevista, sara' erogato in tre annualita' di pari importo a decorrere
dal 2002.
  1.c)  Gli investimenti previsti dovranno essere realizzati entro il
30 giugno 2005.
  2. Rimane invariato quanto altro stabilito dalle citate delibere n.
39/2001 e n. 43/2002.
  3.   Il  Ministero  delle  attivita'  produttive  provvedera'  agli
adempimenti derivanti dalla delibera, trasmettendo alla segreteria di
questo  Comitato copia dell'atto di aggiornamento entro trenta giorni
dalla sottoscrizione dello stesso.
    Roma, 13 novembre 2003
                       Il Presidente delegato
                              Tremonti
                       Il segretario del CIPE
                             Baldassarri
Registrato alla Corte dei conti il 24 marzo 2004
Ufficio di controllo atti Ministeri economico-finanziari, registro n.
1 Economia e finanze, foglio n. 334