Art. 16.
            Costituzione del circuito di bingo intersala
  1.  La  sala  richiede  ad  AAMS  l'autorizzazione ad esercitare la
funzione  di  sala-master  presentando il modello di cui all'allegato
1),  corredato  dal  proprio  progetto  di  circuito intersala, dalla
dichiarazione  dell'importo  proposto  a  garanzia  del pagamento dei
premi,  di  cui  ai  successivi  articoli 24, comma 3, e 32, comma 3,
dalle  dichiarazioni  di  adesione  delle  sale  al proprio circuito,
conformi  al  modello  di  cui  all'allegato  2),  nonche'  dall'atto
sottoscritto  con le sale che partecipano al circuito. Il progetto di
circuito  intersala  descrive anche il sistema adottato per garantire
la regolare esecuzione delle partite.
  2.  AAMS  autorizza  l'esercizio  delle  funzioni  di sala-master a
condizione  che  sia  approvato  il  progetto  di  circuito intersala
proposto,  con  un  numero  complessivo  di  postazioni  di gioco non
inferiore a 6000 e con un numero di sale comunque non inferiore a 12,
che  sia versato l'importo approvato da AAMS per la prestazione della
garanzia di cui al comma 1, che sia collaudato il sistema informatico
per   il   Bingo   intersala.  L'autorizzazione  ha  durata  fino  al
15 novembre 2007, rinnovabile di anno in anno.
  3.  La  sala-master  comunica  ad  AAMS,  tramite il modello di cui
allegato  1), ogni variazione intervenuta negli elementi indicati nel
modello stesso.
  4.  L'autorizzazione all'esercizio della funzione di sala-master e'
revocata da AAMS in caso di:
    a) inadempimento a quanto stabilito nel presente decreto;
    b) realizzazione   del   circuito  intersala  in  difformita'  al
progetto proposto;
    c) difformita'  del  sistema  informatico utilizzato per il bingo
intersala rispetto a quello collaudato da AAMS.