(all. 1 - art. 1)
                                                           ALLEGATO 1

Bando 2 Protocollo aggiuntivo al Contratto d'area di Torrese-Stabiese
        (D.M. del 22 gennaio 2004 - G.U. n. 35 del 12/2/2004)

 SETTORE INDUSTRIA-INDUSTRIE ALIMENTARI, DELLE BEVANDE E DEL TABACCO

                          REGIONE CAMPANIA

                      INVESTIMENTI AMMISSIBILI

                             Avvertenza:

   Gli  investimenti  ammissibili  sono  quelli desunti dal Programma
Operativo  Regionale della Regione Campania e relativo Complemento di
programmazione  in  vigore  al 13 febbraio 2004 (data di apertura del
bando    2    Protocollo    aggiuntivo   al   Contratto   d'area   di
Torrese-Stabiese).   Eventuali   modifiche   intervenute   al   Piano
successivamente  a  tale  data  saranno  riportate  in  un successivo
aggiornamento  delle schede che riportera' la situazione alla data di
chiusura del bando.


--------------------------
CARNE BOVINA - CAMPANIA
--------------------------

ATTENZIONE: per carni diverse da quella bovina vedere le apposite
            schede

1. CODICI ISTAT
--------------------------------------------------------------------
15.11.1     Produzione  di  carne,  non  di volatili, e di prodotti
            della macellazione
            - la produzione di carne fresca non di volatili, refri-
              gerata, in carcasse
            - la produzione di carne fresca non di volatili, refri-
              gerate, in tagli
            - la fusione di grassi commestibili di origine animale
            - la lavorazione delle frattaglie; produzione di farine
              o polveri di carne
15.11.2     Conservazione di carne,  non di volatili, mediante con-
            gelamento e surgelazione
15.13       Produzione di prodotti a base di carne
            - la produzione di carne essiccata, salata affumicata
            - la produzione di prodotti  a base di carne: salsicce,
              salami,  sanguinacci, andouillettes, cervellate, mor-
              tadelle, pate', galantine, rillettes prosciutto cotto
              estratti sughi di carne
            - la produzione di piatti di carne precotti
--------------------------------------------------------------------


2. NOMENCLATURA COMBINATA DEI PRODOTTI CITATI NELL'ALLEGATO I
   DEL TRATTATO
====================================================================
  CAPITOLO 2    Carni e frattaglie commestibili
====================================================================
0201            Carni  di  animali  della  specie bovina, fresche o
                refrigerate
0202            Carni di animali della specie bovina, congelate
0206            Frattaglie  commestibili  di  animali  delle specie
                bovina,  suina,  ovina,  caprina, equina, asinina o
                mulesca, fresche, refrigerate o congelate
0209            Lardo  senza parti magre, grasso di maiale e grasso
                di  volatili non fusi ne' altrimenti estratti, fre-
                schi, refrigerati, congelati, salati o in salamoia,
                essiccati o affumicati
0210            Carni e frattaglie  commestibili, salate o in sala-
                moia, secche o affumicate; farine e polveri, comme-
                stibili, di carni o di frattaglie
--------------------------------------------------------------------
  CAPITOLO 5    Budella, vesciche  e  stomachi di animali, interi o
                in pezzi, esclusi quelli di pesci
--------------------------------------------------------------------
0504            Budella, vesciche stomachi di animali interi  o  in
                pezzi,  diversi da quelli di pesci, freschi, refri-
                gerati  congelati, salati  o  in salamoia, secchi o
                affumicati
--------------------------------------------------------------------
  CAPITOLO 15   Grassi  e  oli animali  o  vegetali: prodotti della
                loro scissione: grassi alimentari lavorati; cere di
                origine animale o vegetale
--------------------------------------------------------------------
1502            Grassi  di  animali  delle  specie  bovina, ovina o
                caprina diversi da quelli della voce 1503.
--------------------------------------------------------------------
  CAPITOLO 16   Preparazioni  di carni, di pesci, di crostacei e di
                molluschi
--------------------------------------------------------------------
1601            Salsicce,  salami  e  prodotti simili, di carne, di
                frattaglie o  di sangue;  preparazioni alimentari a
                base di tali prodotti
1602            Altre preparazioni  e  conserve di carni,  di frat-
                taglie o di sangue
--------------------------------------------------------------------


3. INVESTIMENTI AMMISSIBILI

DISCIPLINA VIGENTE ALLA DATA DI APERTURA DEL BANDO "CONTRATTO D'AREA
TORRESE-STABIESE" (13/2/2004)

====================================================================
          Condizioni generali di ammissibilita'
====================================================================
1.   Gli investimenti sono ammissibili a condizione che non siano
     finalizzati all'aumento del potenziale di trasformazione regio-
     nale e che siano finalizzati:
     - al miglioramento tecnologico, al contenimento dei costi di
       produzione, al miglioramento e controllo della qualita', al
       risparmio energetico
     - al miglioramento delle condizioni di rispetto dell'ambiente e
       di igiene, oltre i requisiti minimi fissati dalla normativa
       in vigore
     - a recuperare capacita' abbandonate nella stessa impresa o in
       altre imprese
--------------------------------------------------------------------
2.   Per quanto riguarda la macellazione, gli investimenti sono am-
     missibili a condizione che alla loro conclusione ottengano le
     certificazioni previste dalla direttiva CEE 64/433 e successive
     modificazioni.
--------------------------------------------------------------------
3.   La capacita' minima di lavorazione per le carni bovine e' fis-
     sata a 25.000 quintali/anno, ad eccezione degli impianti situ-
     ati in zone di cui all'art. 18 del Regolamento CE 1257/99, in-
     dividuate dalla Regione, dove il limite e' ridotto a 10.000
     quintali.
--------------------------------------------------------------------
4.   Per quanto riguarda la trasformazione, gli investimenti sono
     ammissibili a condizione che alla loro conclusione ottengano le
     certificazioni previste dalla direttiva CEE 77/99 e successive
     modificazioni.
--------------------------------------------------------------------
Investimenti ammissibili
--------------------------------------------------------------------
1.   Investimenti riguardanti le carni fresche

2.   Investimenti riguardanti operazioni di macellazione, disosso e
     porzionamento delle carni fresche
--------------------------------------------------------------------


----------------------------
CARNE SUINA - CAMPANIA
----------------------------

ATTENZIONE: per carni diverse da quella suina vedere le apposite
            schede

1. CODICI ISTAT

--------------------------------------------------------------------
15.11.1   Produzione di carne, non di volatili, e di prodotti dalla
          macellazione
          - la produzione di carne fresca non di volatili, refrige-
            rata, in carcasse
          - la produzione di carne fresca non di volatili refrige-
            rata in tagli
          - la fusione di grassi commestibili di origine animale
          - la lavorazione delle frattaglie; produzione di farine e
            polveri di carne
15.11.2   Conservazione di carne, non di volatili mediante congela-
          mento e surgelazione
15.13     Produzione di prodotti a base di carne
          - la produzione di carne essiccata salata o affumicata
          - la produzione di prodotti a base di carne: salsicce
            salami, sanguinacci andouillettes, cervellate,  morta-
            delle, pate', galantine, rillettes, prosciutto cotto,
            estratti e sughi di carne
          - la produzione di patti di carne precotti
--------------------------------------------------------------------


2. NOMENCLATURA COMBINATA DEI PRODOTTI CITATI NELL'ALLEGATO I DEL
   TRATTATO
====================================================================
  CAPITOLO 2    Carni e frattaglie commestibili
====================================================================
0203            Carni di animali della specie suina, fresche, refri-
                gerte o congelate
0206            Frattaglie commestibili di animati delle specie
                bovina, suina, ovina, caprina equina, asinina o
                mulesca, fresche, refrigerate o congelate
0209            Lardo senza parti magre, grasso d maiale grasso di
                volatili non fusi ne' altrimenti estratti, fre-
                schi, refrigerati, congelati, salati o in sala-
                moia, essiccati o affumicati
0210            Carni e frattaglie commestibili, salate o in sala-
                moia, secche o affumicate; farine e polveri, com-
                mestibili, di carni o di frattaglie
--------------------------------------------------------------------
  CAPITOLO 5    Budella, vesciche e stomachi di animali, interi o
                in pezzi, esclusi quelli di pesci
--------------------------------------------------------------------
0504            Budella, vesciche e stomachi di animali interi o
                in pezzi, diversi da quelli di pesci, freschi,
                refrigerati congelati, salati o in salamoia, sec-
                chi o affumicati
--------------------------------------------------------------------
  CAPITOLO 15   Grassi e oli animali o vegetali: prodotti della
                loro scissione: grassi alimentari lavorati; cere
                di origine animale o vegetale
--------------------------------------------------------------------
1501            Grassi di maiale (compreso lo strutto) e grassi di
                volatili, diversi da quelli delle voci 0209 o 1503
--------------------------------------------------------------------
  CAPITOLO 16   Preparazioni di carni, di pesci, di crostacei e di
                molluschi
--------------------------------------------------------------------
1601            Salsicce, salami e prodotti simili, di carne, di
                frattaglie o di sangue; preparazioni alimentari a
                base di tali prodotti
1602            Altre preparazioni e conserve di carni, di frat-
                taglie o di sangue
--------------------------------------------------------------------


3. INVESTIMENTI AMMISSIBILI

DISCIPLINA VIGENTE ALLA DATA DI APERTURA DEL BANDO "CONTRATTO D'AREA
TORRESE-STABIESE" (13/2/2004)

====================================================================
    Condizioni generali di ammissibilita'
====================================================================
1.  Gli investimenti sono ammissibili a condizione che non siano
    finalizzati all'aumento del potenziale di trasformazione regio-
    nale e che siano finalizzati:
    - al miglioramento tecnologico, al contenimento dei costi di
      produzione, al miglioramento e controllo della qualita', al
      risparmio energetico
    - al miglioramento delle condizioni di rispetto dell'ambiente e
      di igiene, oltre i requisiti minimi fissati dalla normativa in
      vigore
    - a recuperare capacita' abbandonate nella stessa impresa o in
      altre imprese.
--------------------------------------------------------------------
2.  Per quanto riguarda la macellazione, gli investimenti sono am-
    missibili a condizione che alla loro conclusione ottengano le
    certificazioni previste dalla direttiva CEE 64/433 e successive
    modificazioni.
--------------------------------------------------------------------
3.  La capacita' minima di lavorazione per le carni suine e' fissata
    a 25.000 quintali/anno, ad eccezione degli impianti situati in
    zone di cui all'art. 18 del Regolamento CE 1257/99,individuate
    dalla Regione, dove il limite e' ridotto a 10.000 quintali.
--------------------------------------------------------------------
4.  Per quanto riguarda la trasformazione, gli investimenti sono
    ammissibili a condizione che alla loro conclusione ottengano le
    certificazioni previste dalla direttiva CEE 77/99 e successive
    modificazioni.
--------------------------------------------------------------------
Investimenti ammissibili
--------------------------------------------------------------------
1.  Investimenti riguardanti le carni fresche e lavorate
--------------------------------------------------------------------
2.  Investimenti riguardanti operazioni di macellazione, disosso e
    porzionamento delle carni fresche
--------------------------------------------------------------------


----------------------------
CARNE OVICAPRINA - CAMPANIA
----------------------------

ATTENZIONE: per carni diverse da quella ovicaprina vedere le
            apposite schede

1. CODICI ISTAT
--------------------------------------------------------------------
15.11.1   Produzione di carne, non di volatili, e di prodotti della
          macellazione
          - la produzione di carne fresca non di volatili, refri-
            gerata, in carcasse
          - la produzione di carne fresca non di volatili, refri-
            gerata, in tagli
          - la fusione di grassi commestibili di origine animale
          - la lavorazione delle frattaglie; produzione di farine
            e polveri di carne
15.11.2   Conservazione di carne, non di volatili, mediante congela-
          mento e surgelazione
15.13     Produzione di prodotti a base di carne
          - la produzione di carne essiccata, salata o affumicata
          - la produzione di prodotti a base di carne: salsicce,
            salami, sanguinacci, andouillettes, cervellate, morta-
            delle, pate', gelatine, rillettes, prosciutto cotto,
            estratti e sughi di carne
          - la produzione di piatti di carne precotti
--------------------------------------------------------------------


2. NOMENCLATURA COMBINATA DEI PRODOTTI CITATI NELL'ALLEGATO I DEL
   TRATTATO
====================================================================
  CAPITOLO 2    Carni e frattaglie commestibili
====================================================================
0204            Carni di animali della specie ovina o caprina, fre-
                sche, refrigerate o congelate
0206            Frattaglie commestibili di animali delle specie
                bovina, suina, ovina, caprina, equina, asinina o
                mulesca, fresche, refrigerate o e congelate
0209            Lardo senza parti magre, grasso di maiale grasso di
                volatili non fusi ne' altrimenti estratti, freschi,
                refrigerati, congelati, salati o in salamoia, essic-
                cati o affumicati
0210            Carni e frattaglie commestibili, salate o in sala-
                moia, secche o affumicate; farine e polveri, comme-
                stibili, di carni o di frattaglie
--------------------------------------------------------------------
  CAPITOLO 5    Budella, vesciche e stomachi di animali, interi in
                pezzi, esclusi quelli di pesci
--------------------------------------------------------------------
0504            Budella, vesciche e stomachi di animali interi o in
                pezzi, diversi da quelli di pesci, freschi, refrige-
                rati congelati, salati o in salamoia, secchi o affu-
                micati
--------------------------------------------------------------------
  CAPITOLO 15   Grassi e oli animali o vegetali: prodotti della loro
                scissione: grassi alimentari lavorati; cere di ori-
                gine animale o vetale
--------------------------------------------------------------------
1502            Grassi di animali delle specie bovina, ovina o ca-
                prina diversi da quelli della voce 1503
--------------------------------------------------------------------
  CAPITOLO 16   Preparazioni di carni, di pesci, di crostacei e di
                molluschi
--------------------------------------------------------------------
1601            Salsicce, salami e prodotti simili, di carne di
                frattaglie o di sangue; preparazioni alimentari a
                base di tali prodotti
1602            Altre preparazioni e conserve di carni, di fratta-
                glie o di sangue
--------------------------------------------------------------------


3. INVESTIMENTI AMMISSIBILI

DISCIPLINA VIGENTE ALLA DATA DI APERTURA DEL BANDO "CONTRATTO D'AREA
TORRESE-STABIESE" (13/2/2004)

====================================================================
Condizioni generali di ammissibilita'
====================================================================
1.   Gli investimenti sono ammissibili a condizione che non siano
     finalizzati all'aumento del potenziale di trasformazione regio-
     nale e che siano finalizzati:
     - al miglioramento tecnologico, al contenimento dei costi di
       produzione; al miglioramento e controllo della qualita', al
       risparmio energetico
     - al miglioramento delle condizioni di rispetto dell'ambiente e
       di igiene, oltre i requisiti minimi fissati dalla normativa
       in vigore
     - a recuperare capacita' abbandonate nella stessa impresa o in
       altre imprese
--------------------------------------------------------------------
2.   Per quanto riguarda la macellazione, gli investimenti sono am-
     missibili a condizione che alla loro conclusione ottengano le
     certificazioni previste dalla direttiva CEE 64/433 e successive
     modificazioni.
--------------------------------------------------------------------
3.   La capacita' minima di lavorazione per le carni ovicaprine e'
     fissata a 10.000 quintali/anno.
--------------------------------------------------------------------
4.   Per quanto riguarda la trasformazione, gli investimenti sono
     ammissibili a condizione che alla loro conclusione ottengano le
     certificazioni previste dalla direttiva CEE 77/99 e successive
     modificazioni.
--------------------------------------------------------------------
Investimenti ammissibili
--------------------------------------------------------------------
1.   Investimenti riguardanti le carni fresche
--------------------------------------------------------------------
2.   Investimenti riguardanti operazioni di macellazione, disosso e
     porzionamento delle carni fresche
--------------------------------------------------------------------


--------------------------------------------
CARNE EQUINA, ASININA, MULESCA - CAMPANIA
--------------------------------------------

ATTENZIONE: per carni diverse da quella equina, asinina, mulesca
            vedere le apposite schede

1. CODICI ISTAT
--------------------------------------------------------------------
15.11.1   Produzione di carne, non di volatili, e di prodotti della
          macellazione
          - la produzione di carne fresca non di volatili, refrige-
            rata, in carcasse
          - la produzione di carne fresca non di volatili, refrige-
            rata, in tagli
          - la fusione di grassi commestibili di origine animale
          - la lavorazione delle frattaglie; produzione di farine e
            polveri di carne
15.11.2   Conservazione di carne, non di volatili mediante congela-
          mento e surgelazione
15.13     Produzione di prodotti a base di carne
          - la produzione di carne essiccata, salata o affumicata
          - la produzione di prodotti a base di carne: salsicce,
            salami, sanguinacci, andouillettes, cervellate, morta-
            delle, pate', gelatine, rillettes, prosciutto cotto,
            estratti e sughi di carne
          - la produzione di piatti di carne precotti
--------------------------------------------------------------------


2. NOMENCLATURA COMBINATA DEI PRODOTTI CITATI NELL'ALLEGATO I DEL
   TRATTATO

====================================================================
   CAPITOLO 2   Carni e frattaglie commestibili
====================================================================
205             Carni di animali della specie equina, asinina o
                mulesca, fresche, refrigerate o congelate
0206            Frattaglie commestibili di animali delle specie
                bovina, suina, ovina, caprina, equina, asinina o
                mulesca, fresche, refrigerate o congelate
0209            Lardo senza parti magre; grasso di maiale e grasso
                di volatili non fusi ne' altrimenti estratti, fre-
                schi, refrigerati, congelati, salati o in salamoia,
                essiccati o affumicati
0210            Carni e frattaglie commestibili, salate o in sala-
                moia, secche o affumicate; farine e polveri, comme-
                stibili, di carni o di frattaglie
--------------------------------------------------------------------
  CAPITOLO 5    Budella, vesciche e stomachi di animali, interi o in
                pezzi, esclusi quelli di pesci
--------------------------------------------------------------------
0504            Budella, vesciche e stomachi di animali interi o in
                pezzi, diversi da quelli di pesci, freschi, refrige-
                rati congelati, salati o in salamoia secchi o affu-
                micati
--------------------------------------------------------------------
  CAPITOLO 16   Preparazioni di carni, di pesci di crostacei e di
                molluschi
--------------------------------------------------------------------
1601            Salsicce, salami e prodotti simili, di carne, di
                frattaglie o di sangue; preparazioni alimentari a
                base di tali prodotti
1602            Altre preparazioni e conserve di carni, di fratta-
                glie o di sangue
--------------------------------------------------------------------


3. INVESTIMENTI AMMISSIBILI

DISCIPLINA VIGENTE ALLA DATA DI APERTURA DEL BANDO "CONTRATTO D'AREA
TORRESE-STABIESE" (13/2/2004)

Investimenti ammissibili

1. Nessuno

--------------------------
CARNE AVICOLA - CAMPANIA
--------------------------

ATTENZIONE: per carni diverse da quella avicola vedere le apposite
schede

1. CODICI ISTAT

15.12.1   Produzione di carni di volatili e di conigli e di prodotti
          della macellazione;
          - la macellazione di volatili e di conigli
          - la preparazione di carne di volatili e di conigli
          - la preparazione di carne di volatili e di conigli,
            fresca
15.12.2   Conservazione di carni di volatili e di conigli mediante
          congelamento e surgelazione
15.13     Produzione di prodotti a base di carne
          - la produzione di carne essiccata, salata o affumicata
          - la produzione di prodotti a base di carni: salsicce,
            salami, sanguinacci, andouillettes, cervellate, morta-
            delle, pate', galantine, rillettes, prosciutto cotto,
            estratti e sughi di carne
          - la produzione di piatti di carne precotti
--------------------------------------------------------------------


2. NOMENCLATURA COMBINATA DEI PRODOTTI CITATI NELL'ALLEGATO I DEL
   TRATTATO

====================================================================
  CAPITOLO 2    Carni e frattaglie commestibili
====================================================================
0207            Carni e frattaglie commestibili, fresche, refrige-
                rate o congelate, di volatili (galli, galline, ana-
                tre, oche, tacchini, tacchine e faraone, vivi, delle
                specie domestiche)
0210            Carni e frattaglie commestibili, salate o in sala-
                moia secche o affumicate, farine e polveri, comme-
                stibili di carne o di frattaglie
--------------------------------------------------------------------
  CAPITOLO 5    Budella, vesciche e stomachi di animali, interi o in
                pezzi, esclusi quelli di peci
--------------------------------------------------------------------
0504            Budella, vesciche e stomachi di animali interi o in
                pezzi, diversi da quelli di pesci, freschi, refrige-
                rati congelati, salati o in salamoia, secchi o affu-
                micati
--------------------------------------------------------------------
  CAPITOLO 15   Grassi e oli animali o vegetali: prodotti della loro
                scissione: grassi alimentari lavorati; cere di ori-
                gine animale o vegetale
--------------------------------------------------------------------
1501            Grassi di maiale (compreso lo strutto) e grassi di
                volatili, diversi da quelli delle voci 0209 o 1503
--------------------------------------------------------------------
  CAPITOLO 16   Preparazioni di carni, di pesci, di crostacei e di
                molluschi
--------------------------------------------------------------------
1601            Salsicce, salami e prodotti simili, di carne, di
                frattaglie o di sangue; preparazioni alimentari a
                base di tali prodotti
1602            Altre preparazioni e conserve di carni, di fratta-
                glie o di sangue
--------------------------------------------------------------------


3. INVESTIMENTI AMMISSIBILI

DISCIPLINA VIGENTE ALLA DATA DI APERTURA DEL BANDO "CONTRATTO D'AREA
TORRESE-STABIESE" (13/2/2004)
--------------------------------------------------------------------
   Investimenti ammissibili
--------------------------------------------------------------------
1. Nessuno
--------------------------------------------------------------------


----------------------------
CARNE DI STRUZZO - CAMPANIA
----------------------------

ATTENZIONE: per carni diverse da quella di struzzo vedere le appo-
            site schede

1. CODICI ISTAT
--------------------------------------------------------------------
15.11.1.  Produzione di carne, non di volatili, e di prodotti della
          macellazione
          - Carni di struzzi
15.11.2   Conservazione di carne, non di volatili, mediante congela-
          mento e surgelazione
        - Carni di struzzo, congelate, surgelate
15.13   Produzione di prodotti a base di carne
        - la produzione di carne essiccata, salata o affumicata
        - la produzione di prodotti a base di carne: salsicce,
          salami, sanguinacci, andouillettes, cervellate, morta-
          delle, pate', galantine, rillettes, prosciutto cotto,
          estratti e sughi di carne
        - la produzione di piatti di carne precotti
--------------------------------------------------------------------


2. NOMENCLATURA COMBINATA DEI PRODOTTI CITATI NELL'ALLEGATO I DEL
   TRATTATO

====================================================================
  CAPITOLO 2    Carni e frattaglie commestibili
====================================================================
0208            Altre carni e frattaglie commestibili, fresche,
                refrigerate o congelate
0210            Carni e frattaglie commestibili, salate o in sala-
                moia, secche o affumicate; farine e polveri, comme-
                stibili di carni o di frattaglie
--------------------------------------------------------------------
  CAPITOLO 5    Budella, vesciche e stomachi di animali, interi o in
                pezzi, esclusi quelli di pesci
--------------------------------------------------------------------
0504            Budella, vesciche e stomachi di animali interi o in
                pezzi, diversi da quelli di pesci, freschi refri-
                gerati congelati, salati o in salamoia, secchi o
                affumicati
--------------------------------------------------------------------
  CAPITOLO 16   Preparazioni di carni, di pesci, di crostacei e di
                molluschi
--------------------------------------------------------------------
1601            Salsicce, salami prodotti simili, di carne, di frat-
                taglie o di sangue; preparazioni alimentari a base
                di tali prodotti
1602            Altre preparazioni e conserve di carni, di fratta-
                glie o di sangue
--------------------------------------------------------------------


3. INVESTIMENTI AMMISSIBILI

DISCIPLINA VIGENTE ALLA DATA DI APERTURA DEL BANDO "CONTRATTO D'AREA
TORRESE-STABIESE" (13/2/2004)

====================================================================
   Investimenti ammissibili
====================================================================
1. Nessuno
--------------------------------------------------------------------


--------------------
PATATE - CAMPANIA
--------------------

1. CODICI ISTAT

--------------------------------------------------------------------
15.31     Lavorazione e conservazione delle patate
          - la produzione di patate surgelate precotte
          - la produzione di pure' di patate disidratato
          - la produzione di snacks a base di patate
          - la fabbricazione di farina e fecola di patate
          - la sbucciatura industriale delle patate
--------------------------------------------------------------------


2. NOMENCLATURA COMBINATA DEI PRODOTTI CITATI NELL'ALLEGATO I DEL
   TRATTATO


====================================================================
  CAPITOLO 7    Legumi, ortaggi, piante, radici o tuberi, mangerecci
====================================================================
0701            Patate fresche p refrigerate
--------------------------------------------------------------------
  CAPITOLO 20   Preparazioni di ortaggio di legumi, di frutta o di
                altre parti di piante
--------------------------------------------------------------------
2004            Altri ortaggi e legumi preparati o conservati ma non
                nell'aceto o acido acetico, diversi dai prodotti
                della voce 2006
2005            Altri ortaggi e legumi preparati o conservati ma non
                nell'aceto o acido acetico, non congelati, diversi
                dai prodotti della voce 2006
--------------------------------------------------------------------


3. INVESTIMENTI AMMISSIBILI

DISCIPLINA VIGENTE DALLA DATA DI APERTURA DEL BANDO "CONTRATTO
D'AREA TORRESE-STABIESE" (13/2/2004)


====================================================================
     Condizioni generali di ammissibilita'
====================================================================
1.   Gli investimenti sono ammissibili a condizione che non siano
     finalizzati all'aumento del potenziale produttivo regionale,
     fermo restando il rispetto delle limitazioni imposte dalla nor-
     mativa comunitaria, e che siano finalizzati:
     - al miglioramento tecnologico, al contenimento dei costi di
       produzione, al miglioramento e controllo della qualita', al
       risparmio energetico e alla realizzazione di produzioni eco-
       compatibili
     - al miglioramento delle condizioni di rispetto dell'ambiente e
       di igiene, oltre i requisiti minimi fissati dalla normativa
       in vigore
     - a recuperare capacita' abbandonate nella stessa impresa o in
       altre imprese.
--------------------------------------------------------------------
     Investimenti ammissibili
--------------------------------------------------------------------
1.   Investimenti riguardanti l'ammodernamento di impianti gia' esi-
     stenti o la costruzione di nuovi, e riferiti ad impianti che
     dispongono di una superficie coperta di almeno 1.000 mq, di cui
     non meno di 400 destinati alle operazioni di selezione e confe-
     zionamento, con una lavorazione non inferiore a 10 quintali per
     giorno, per campagna di lavorazione, relativamente al prodotto
     fresco. I volumi di produzione sono riferiti alla stagionalita'
     produttiva.
--------------------------------------------------------------------


----------------------
ORTOFRUTTA - CAMPANIA
----------------------

ATTENZIONE: per lo ZENZERO si rinvia alla specifica scheda "ZENZERO"

1. CODICI ISTAT

--------------------------------------------------------------------
15.32     Produzione di succhi di frutta ed ortaggi
15.33     Lavorazione e conservazione di frutta e Ortaggi
          - la conservazione di frutta, frutta a guscio od ortaggi:
            congelamento, surgelazione, essiccazione, immersione in
            olio o in aceto, inscatolamento, ecc.
          - la fabbricazione di prodotti alimentari a base di frutta
            o di ortaggi
          - la fabbricazione di confetture, marmellate e gelatine di
            frutta
--------------------------------------------------------------------


2. NOMENCLATURA COMBINATA DEI PRODOTTI CITATI NELL'ALLEGATO I DEL
   TRATTATO


====================================================================
  CAPITOLO 7    Legumi, ortaggi, piante, radici e tuberi, mangerecci
====================================================================
0702            Pomodori, freschi o refrigerati
0703            Cipolle, scalogni, agli, porri ed altri ortaggi
                agliacei, freschi o refrigerati
0704            Cavoli, cavolfiore, cavoli ricci, cavoli rapa e
                simili prodotti commestibili del genere Brassica,
                freschi e refrigerati
0705            Lattughe (Lactuca sativa) e cicorie (Cichorium
                spp.), fresche o refrigerate
0706            Carote, navoni, barbabietole da insalata, salsefrica
                o barba di becco, sedani-rapa, ravanelli e simili
                radici commestibili, freschi o refrigerati
0707            Cetrioli e cetriolini, freschi o refrigerati
0708            Legumi da granella, anche sgranati, freschi o refri-
                gerati
0709            Altri ortaggi, freschi o refrigerati
0710            Ortaggi o legumi, anche cotti, in acqua o al vapore,
                congelati
0711            Ortaggi o legumi temporaneamente conservati (per
                esempio: mediante anidride solforosa o in acqua
                salata, solforata o addizionata di altre sostanze
                atte ad assicurarne temporaneamente la conserva-
                zione), ma non atti per l'alimentazione nello stato
                in cui sono presentati
0712            Ortaggi o legumi secchi, anche tagliati in pezzi o a
                fette oppure tritati o polverizzati, ma non altri-
                menti preparati
0713            Legumi da granella secchi, sgranati, anche decorti-
                cati o spezzati
0714            Radici di manioca, d'arrow-root o di salep, topinam-
                bur, patate dolci e altre simili radici e tuberi ad
                alto tenore di fecola o di inulina, freschi, refri-
                gerati, congelati o essiccati, anche tagliati in
                pezzi o agglomerati in forma di pellets; midollo
                della palma a sago
--------------------------------------------------------------------
  CAPITOLO 8    Frutta commestibile; scorze di agrumi e di meloni
--------------------------------------------------------------------
0801            Noci di cocco, noci del Brasile e noci di acagiu',
                fresche o secche, anche sgusciate o decorticate
0802            Altra frutta a guscio, fresche o secche, anche sgu-
                sciate o decorticate
0803            Banane, comprese la frutta della piantaggine, fre-
                sche o essiccate
0804            Datteri, fichi, ananassi, avocadi, guaiave, manghi
                e mangostani, freschi o secchi
0805            Agrumi, freschi o secchi
0806            Uve, fresche o secche
0807            Meloni (compresi i cocomeri) e papaie, freschi
0808            Mele, pere e cotogne, fresche
0809            Albicocche, ciliegie, pesche (comprese le pesche
                noci), prugne e prugnole, fresche
0810            Altra frutta fresca
0811            Frutta anche cotta in acqua o al vapore, congelate,
                anche con aggiunta di zuccheri o di altri dolcifi-
                canti
0812            Frutta temporaneamente conservate (per esempio,
                mediante anidride solforosa o in acqua salata, sol-
                forata o addizionata di altre sostanze atte ad assi-
                curarne temporaneamente la conservazione) ma non
                atte per l'alimentazione nello stato in cui sono
                presentate
0813            Frutta secca diversa da quella delle voci da 0801 a
                0806; miscugli di frutta secca o di frutta a guscio
                di questo capitolo
0814            Scorze di agrumi o di meloni (comprese quelle di
                cocomeri), fresche, congelate, presentate in acqua
                salata, solforata o addizionata di altre sostanze
                atte ad assicurarne temporaneamente la conserva-
                zione, oppure secche
--------------------------------------------------------------------
  CAPITOLO 9    Caffe', te' e spezie, escluso il mate'
--------------------------------------------------------------------
0910 (limita-   Zenzero, zafferano, curcuma, timo, foglie di alloro,
tamente allo    curry ed altre specie
zenzero)
--------------------------------------------------------------------
  CAPITOLO 12   Semi e frutti oleosi; semi, sementi e frutti diver-
                si; piante industriali e medicinali; paglie e forag-
                gi
--------------------------------------------------------------------
1202            Arachidi non tostate ne' altrimenti cotte, anche
                sgusciate o frantumate
1212            Carrube, alghe, barbabietole da zucchero e canne da
                zucchero, fresche, refrigerate, congelate o secche,
                anche polverizzate; noccioli e mandorle di frutti e
                altri prodotti vegetali (comprese le radici di cico-
                ria non torrefatte della varieta' Cichorium intybus
                sativum) impiegati principalmente nell'alimentazione
                umana, non nominati ne' compresi altrove
--------------------------------------------------------------------
  CAPITOLO 20   Preparazioni di ortaggi o di legumi, di frutta o di
                altre parti di piante
--------------------------------------------------------------------
2001            Ortaggi e legumi, frutta ed altre parti commestibili
                di piante, preparati o conservati nell'aceto o nell'
                acido acetico
2002            Pomodori preparati o conservati ma non nell'aceto o
                acido acetico
2003            Funghi e tartufi, preparati o conservati ma non
                nell'aceto o acido acetico
2004            Altri ortaggi e legumi preparati o conservati ma non
                nell'aceto o acido acetico, diversi dai prodotti
                della voce 2006
2005            Altri ortaggi e legumi preparati o conservati ma non
                nell'aceto o acido acetico, non congelati, diversi
                dal prodotti della voce 2006
2006            Ortaggi e legumi, frutta, scorza di frutta ed altre
                parti di piante, cotte negli zuccheri o candite
                (sgocciolate, diacciate o cristallizzate)
2007            Confetture, gelatine, marmellate, puree e paste di
                frutta, ottenute mediante cottura, anche con aggiun-
                ta di zuccheri o di altri dolcificanti
2008            Frutta ed altre parti commestibili di piante, altri-
                menti preparate o conservate, con o senza aggiunta
                di zuccheri o di altri dolcificanti o di alcol, non
                nominate ne' comprese altrove
2009            Succhi di frutta (compresi i mosti di uva) o di or-
                taggi e legumi, non fermentati, senza aggiunta di
                alcole, anche addizionati di zuccheri o di altri
                dolcificanti.
--------------------------------------------------------------------


3. INVESTIMENTI AMMISSIBILI

DISCIPLINA VIGENTE ALLA DATA DI APERTURA DEL BANDO "CONTRATTO D'AREA
TORRESE -STABIESE" (13/2/2004)

====================================================================
     Condizioni generali di ammissibilita'
====================================================================
1.   Gli investimenti sono ammissibili a condizione che non siano
     finalizzati all'aumento del potenziale produttivo regionale,
     fermo restando il rispetto delle limitazioni imposte dalla nor-
     mativa comunitaria, e che siano finalizzati:
     - al miglioramento tecnologico, al contenimento dei costi di
       produzione, al miglioramento e controllo della qualita', al
       risparmio energetico e alla realizzazione di produzioni eco-
       compatibili
     - al miglioramento delle condizioni di rispetto dell'ambiente e
       di igiene, oltre i requisiti minimi fissati dalla normativa
       in vigore
     - a recuperare capacita' abbandonate nella stessa impresa o in
       altre imprese
--------------------------------------------------------------------
2.   Gli investimenti non possono riguardare la produzione di succhi
     di agrumi, pesche, albicocche e pere sciroppate, concentrato di
     pomodoro e pelato, ad eccezione del pelato DOP San Marzano. La
     richiesta di agevolazioni per l'industria conserviera non puo'
     interessare la lavorazione di quote di pomodoro superiore a
     quelle loro attribuite nella campagna di lavorazione 2000 con
     una capacita' di trasformazione di almeno 20.000 quintali di
     pomodoro/anno, in quota e riferito esclusivamente al S. Marzano
     DOP (Reg. CE 2081/92) e/o alla tipologia "altri prodotti" di
     cui al comma 2 dell'art. 6 del Regolamento CE 2201/96.
--------------------------------------------------------------------
3.   Gli investimenti possono riguardare l'ammodernamento di impian-
     ti gia' esistenti o la costruzione di nuovi, ad eccezione di
     nuovi impianti di noce, pero e melo.
--------------------------------------------------------------------
     Investimenti ammissibili
--------------------------------------------------------------------
1.   Nel caso delle ortive (pomodori, fragole, insalate, asparagi,
     legumi, crucifere, carciofi, melanzane, finocchi, liliacee,
     cucurbitacee ed altre specie minori tipiche), sono esclusi tut-
     ti gli investimenti nel settore dei pomodori pelati e concen-
     trati con l'eccezione del DOP S. Marzano. Gli investimenti am-
     missibili devono riguardare impianti che dispongono di una su-
     perficie coperta di almeno 1000 mq, di cui non meno di 400 de-
     stinati alle operazioni di selezione e confezionamento, con una
     lavorazione non inferiore a 10 quintali per giorno, per campa-
     gna di lavorazione, relativamente al prodotto fresco e, relati-
     vamente al pomodoro trasformato, con una capacita' di trasfor-
     mazione di almeno 20.000 quintali di pomodoro/anno, nel rispet-
     to del regime di soglia di produzione e riferito esclusivamente
     al S. Marzano DOP (Reg. CE 208 1/92) e/o pomodoro destinato
     alla produzione di passata e triturato.
--------------------------------------------------------------------
2.   Nel caso di fruttiferi e limoni (pesche e nettarine, albicoc-
     che, mele, pere, limoni, nocciole, susine, noci, fichi, cilie-
     gie, castagne, kaki), sono ammessi investimenti riguardanti
     impianti che dispongono di una superficie coperta di almeno
     1.000 mq. di cui non meno di 400 destinati alla lavorazione,
     selezione e confezionamento di un quantitativo di prodotto non
     inferiore a 100 quintali per giorno, relativamente al prodotto
     fresco, integrabile con le ortive. I volumi e le superfici so-
     pra citate sono ridotte ad un decimo in caso di frutta secca o
     frutti di bosco. I volumi di produzione sono riferiti alla sta-
     gionalita' produttiva, con priorita' per le produzioni che con-
     sentano una lavorazione per tutto l'anno.
--------------------------------------------------------------------


-------------------------
OLIO DI OLIVA - CAMPANIA
-------------------------

1. CODICI ISTAT

--------------------------------------------------------------------
15.41.1   Fabbricazione di olio d'oliva grezzo
15.42.1   Fabbricazione di olio d'oliva raffinato
--------------------------------------------------------------------


2. NOMENCLATURA COMBINATA DEI PRODOTTI CITATI NELL'ALLEGATO I DEL
   TRATTATO


====================================================================
  CAPITOLO 15   Grassi e oli animali o vegetali: prodotti della loro
                scissione: grassi alimentari lavorati; cere di ori-
                gine animale o vegetale
====================================================================
1509            Olio d'oliva e sue frazioni, anche raffinati, ma non
                modificati chimicamente
1510            Altri oli e loro frazioni, ottenuti esclusivamente
                dalle olive anche raffinati, ma non modificati chi-
                micamente e miscele di tali oli o frazioni con gli
                oli o le frazioni della voce 1509
--------------------------------------------------------------------


3. INVESTIMENTI AMMISSIBILI

DISCIPLINA VIGENTE ALLA DATA DI APERTURA DEL BANDO "CONTRATTO D'AREA
TORRESE-STABIESE" (13/2/2004)

====================================================================
     Condizioni generali di ammissibilita'
====================================================================
1.   Gli investimenti sono ammissibili a condizione che non siano
     finalizzati all'aumento del potenziale di trasformazione regio-
     nale, nonche' all'estrazione o alla raffinazione dell'olio si
     sanse, e che siano finalizzati:
     - al miglioramento tecnologico, al contenimento dei costi di
       produzione, al miglioramento e controllo della qualita', al
       risparmio energetico e alla realizzazione di produzioni eco-
       compatibili
     - al miglioramento delle condizioni di rispetto dell'ambiente e
       di igiene, oltre i requisiti minimi fissati dalla normativa
       in vigore
     - a recuperare capacita' abbandonate nella stessa impresa o in
       altre imprese.
--------------------------------------------------------------------
2.   Gli investimenti non possono riguardare l'estrazione o raffina-
     zione dell'olio di sansa.
--------------------------------------------------------------------
3.   Gli impianti devono avere una capacita' di lavorazione non in-
     feriore a 15 mila quintali di olive/anno. E' richiesta una su-
     perficie minima di 600 mq per le linee di lavorazione e di 200
     mq per le linee di imbottigliamento.
--------------------------------------------------------------------
     Investimenti ammissibili
--------------------------------------------------------------------
1.   Investimenti riguardanti l'adeguamento degli impianti esisten-
     ti, senza aumento delle capacita' molitorie.
--------------------------------------------------------------------


----------------------
OLEAGINOSE - CAMPANIA
----------------------

1. CODICI ISTAT

--------------------------------------------------------------------
15.41.2   Fabbricazione di oli da semi oleosi grezzi
          - la produzione di oli vegetali grezzi: olio di semi di
            soia, di palma, di semi di girasole, di semi di cotone,
            di ravizzone, colza o senape, di lino, di granoturco
          - la produzione di farina o polvere non disoleata di semi
            o noccioli oleosi
          - la produzione di linters di cotone, di panelli e altri
            prodotti residui della lavorazione dell'olio
--------------------------------------------------------------------


2. NOMENCLATURA COMBINATA DEI PRODOTTI CITATI NELL'ALLEGATO I DEL
   TRATTATO

====================================================================
  CAPITOLO 12   Semi e frutti oleosi; semi, sementi e frutti diver-
                si; piante industriali e medicinali; paglie e forag-
                gi
====================================================================
1201            Fave di soia anche frantumate
1202            Farine di semi o di frutti oleosi, diverse dalla fa-
                rina di senapa
--------------------------------------------------------------------
  CAPITOLO 15   Grassi e oli animali o vegetali: prodotti della loro
                scissione: grassi alimentari lavorati; cere di ori-
                gine animale o vegetale
--------------------------------------------------------------------
1503            Stearina solare, olio di strutto, oleostarina, oleo-
                margarina ed olio di sevo non emulsionati, non me-
                scolati ne' altrimenti preparati
1507            Olio di soia e sue frazioni, anche raffinati, ma non
                modificati chimicamente
1508            Olio di arachide e sue frazioni, anche raffinati, ma
                non modificati chimicamente
1512            Oli di girasole, di cartamo o di cotone e loro fra-
                zioni, anche raffinati, ma non modificati chimica-
                mente
1513            Oli di cocco (olio di copra) di palmisti o di babas-
                su'  loro frazioni, anche raffinati, ma non modifi-
                cati chimicamente
--------------------------------------------------------------------
  CAPITOLO 23   Residui e cascami delle industrie alimentari; ali-
                menti preparati per gli animali
--------------------------------------------------------------------
2304            Panelli e altri residui solidi, anche macinati o ag-
                glomerati in forma di pellets, dell'estrazione dell'
                olio di soia
2305            Panelli e altri residui solidi, anche macinati o ag-
                glomerati in forma di pellets, dell'estrazione dell'
                olio di arachide
2306            Panelli ed altri residui solidi, anche macinati o
                agglomerati in forma di pellets, dell'estrazione di
                grassi ad oli vegetali, diversi da quelli delle voci
                2304 0 2305
--------------------------------------------------------------------


3. INVESTIMENTI AMMISSIBILI

DISCIPLINA VIGENTE ALLA DATA DI APERTURA DEL BANDO "CONTRATTO D'AREA
TORRESE-STABIESE" (13/2/2004)

====================================================================
   Investimenti ammissibili
====================================================================
1. Nessuno

-----------------------------
LATTE E DERIVATI - CAMPANIA
-----------------------------

1. CODICI ISTAT

--------------------------------------------------------------------
1.51.1    Trattamento igienico e confezionamento di latte pastoriz-
          zato e a lunga conservazione
          - la produzione di latte liquido fresco, pastorizzato,
            sterilizzato, omogeneizzato
          - la produzione di panna ottenuta con latte liquido fre-
            sco, pastorizzato, sterilizzato, omogeneizzato
          - la produzione di yogurt
15.31.2   Produzione dei derivati del latte: burro, formaggi, ecc.
          - la fabbricazione di latte concentrato, dolcificato o
            meno
          - la fabbricazione di latte in polvere
          - la produzione di burro
          - la produzione di formaggio e cagliata
          - la produzione di siero di latte in polvere
          - la produzione di caseina greggia o lattosio
--------------------------------------------------------------------


2. NOMENCLATURA COMBINATA DEI PRODOTTI CITATI NELL'ALLEGATO I DEL
   TRATTATO

====================================================================
  CAPITOLO 4    Latte e derivati del latte; uova di volatili; miele
                naturale
====================================================================
0401            Latte crema di latte, non concentrati e senza ag-
                giunta di zuccheri o di altri dolcificanti
0402            Latte e crema di latte, concentrati o con aggiunta
                di zuccheri o di altri dolcificanti
0403            Latticello, latte e crema coagulati, yogurt, chefir
                e altri tipi di latte e creme fermentati o acidifi-
                cati, anche concentrati o con aggiunta di zuccheri o
                di altri dolcificanti o con aggiunta di aromizzanti,
                di frutta a cacao
0404            Siero di latte, anche concentrato o con aggiunta di
                zuccheri o di altri dolcificanti; prodotti costi-
                tuiti di componenti naturali del latte, anche con
                aggiunta di zuccheri o di altri dolcificanti, non
                nominati ne' compresi altrove
0405            Burro ed altre materie grasse provenienti dal latte;
                paste da spalmare lattiere
0406            Formaggi e latticini
--------------------------------------------------------------------


3. INVESTIMENTI AMMISSIBILI

DISCIPLINA VIGENTE ALLA DATA DI APERTURA DEL BANDO "CONTRATTO D'AREA
TORRESE-STABIESE" (13/2/2004)

Comparto bovino

====================================================================
Condizioni generali di ammissibilita'
====================================================================
1.   Gli  investimenti  sono  ammissibili a condizione che non siano
     finalizzati all'aumento del potenziale di trasformazione regio-
     nale, che  non riguardino  il latte fresco o altri derivati non
     indicati e che siano finalizzati:
     - al  miglioramento  tecnologico, al  contenimento dei costi di
       produzione, al  miglioramento  e controllo della qualita', al
       risparmio energetico
     - al miglioramento delle condizioni di rispetto dell'ambiente e
       di  igiene, oltre  i requisiti minimi fissati dalla normativa
       in vigore
     - a  recuperare capacita' abbandonate nella stessa impresa o in
       altre imprese.
--------------------------------------------------------------------
2.   L'impresa deve  dimostrare, attraverso  i contratti o le intese
     di fornitura, che le quantita' del latte lavorate riguardano le
     quote  autorizzate, ai  sensi del Regolamento CE 3950/92 e suc-
     cessive modifiche.
--------------------------------------------------------------------
3.   E' richiesta una superficie coperta di almeno 500 mq. Le strut-
     ture  devono comunque prevedere: adeguati locali per la lavora-
     zione, per l'eventuale stagionatura e deposto di prodotti fini-
     ti, il locale per il deposito delle sostanze non destinate all'
     alimentazione, i servizi igienici. Per tali impianti la capaci-
     ta' lavorativa  minima  e' fissata in 50 quintali di  latte per
     giorno, coperti da quote latte.
--------------------------------------------------------------------
4.   E' ammessa la possibilita' dell'utilizzazione del siero di lat-
     te.
--------------------------------------------------------------------
     Investimenti ammissibili
--------------------------------------------------------------------
1.   Investimenti  riguardanti i  formaggi  duri, semiduri e  molli,
     nonche' la ricotta.
--------------------------------------------------------------------

Comparto bufalino
--------------------------------------------------------------------
1.   Gli investimenti  sono ammissibili a condizione che siano fina-
     lizzati:
     - al miglioramento  tecnologico, al  contenimento dei costi  di
       produzione, al  miglioramento e controllo  della qualita', al
       risparmio energetico
     - al miglioramento delle condizioni di rispetto dell'ambiente e
       di igiene, oltre  i requisiti  minimi fissati dalla normativa
       in vigore
--------------------------------------------------------------------
2.   Sono  ammessi aumenti  della capacita' di trasformazione, nella
     misura  del 20%, solo per le aziende che lavorano le produzioni
     biologiche (Regolamento CE 2092/91) o DOP "mozzarella di bufala
     campana" (Regolamento CE 2081/92).
--------------------------------------------------------------------
3.   Non  sono ammessi investimenti  riguardanti la lavorazione  del
     latte fresco.
--------------------------------------------------------------------
4.   La capacita' lavorativa  e l'ampiezza degli impianti viene fis-
     sata in almeno 20 quintali di latte al  giorno e 300 mq  di su-
     perficie  coperta. Le strutture devono comunque prevedere: ade-
     guati locali per la lavorazione, per l'eventuale stagionatura e
     deposto di prodotti finiti, il locale per il deposito delle so-
     stanze non destinate all'alimentazione, i servizi igienici.
--------------------------------------------------------------------
     Investimenti ammissibili
--------------------------------------------------------------------
1.   Investimenti riguardanti la mozzarella di bufala, gli altri ti-
     pi di formaggio e ricotta derivanti dal latte di bufala.
--------------------------------------------------------------------


Comparto ovicaprino
--------------------------------------------------------------------
     Condizioni generali di ammissibilita'
--------------------------------------------------------------------
1.   Gli  investimenti sono ammissibili a condizione che non compor-
     tino incremento  della capacita'  di trasformazione  regionale,
     che non riguardino il latte fresco, la  produzione di  siero in
     polvere, latte  in polvere, burro, butter oil, lattosio, casei-
     na, caseinati  e impianti di trattamento termico per la conser-
     vazione di lunga durata di latte liquido, e che  siano finaliz-
     zati:
     - al  miglioramento  tecnologico, al  contenimento dei costi di
       produzione, al miglioramento e controllo  della  qualita', al
       risparmio energetico
     - al miglioramento delle condizioni di rispetto dell'ambiente e
       di igiene, oltre i requisiti  minimi fissati  dalla normativa
       in vigore
     - al  recupero delle capacita' abbandonate nella stessa impresa
       o in altre imprese.
--------------------------------------------------------------------
2.   La superficie minima degli impianti non puo' essere inferiore a
     150 mq,  mentre non  e' fissata una quota minima di lavorazione
     giornaliera, in  considerazione  della  ridotta  disponibilita'
     della  materia prima. Le  strutture devono  comunque prevedere:
     adeguati locali per la lavorazione,  per l'eventuale  stagiona-
     tura e  deposto di prodotti finiti, il  locale per il  deposito
     delle sostanze non destinate all'alimentazione, i servizi igie-
     nici. Sono  ammesse le istanze che prevedono la lavorazione dei
     prodotti ovicaprini e di quelli vaccini o bufalini, contestual-
     mente e nel rispetto delle quote per il latte vaccino.
--------------------------------------------------------------------
     Investimenti ammissibili
--------------------------------------------------------------------
1.   Investimenti riguardanti i formaggi e la ricotta.
--------------------------------------------------------------------


--------------------------
CEREALI E RISO - CAMPANIA
--------------------------

1. CODICI ISTAT

--------------------------------------------------------------------
15.61.1   Molitura dei cereali:
          - produzione di  farina, semole, semolini  o a agglomerati
            di frumento segale, avena, mais o altri cereali
15.61.2   Altre lavorazioni di semi e granaglie
          - la lavorazione del riso: produzione del riso semigreggio
            lavorato,  lucidato,  brillato  essiccato o  convertito.
            Produzione di farina di riso;
          - la produzione di  farina o polvere di legumi da granella
            secchi, di radici o tuberi o di frutta a guscio;
          - la fabbricazione di cereali per la prima colazione;
          - la fabbricazione di farina miscelata per prodotti di pa-
            netteria, pasticceria e biscotteria
--------------------------------------------------------------------


2. NOMENCLATURA COMBINATA DEI PRODOTTI CITATI NELL'ALLEGATO I DEL
   TRATTATO


====================================================================
  CAPITOLO 7    Legumi, ortaggi, piante, radici e tuberi, mangerecci
====================================================================
0713            Legumi  da granella secchi, sgranati, anche decorti-
                cati o spezzati.
0714            Radici di manioca, d'arrow-root o di salep, topinam-
                bur, patate  dolci e altre simili radici e tuberi ad
                alto tenore  di fecola o di inulina, freschi, refri-
                gerati, congelati  o essiccati,  anche  tagliati  in
                pezzi  o agglomerati  in forma  di pellets;  midollo
                della palma a sago
--------------------------------------------------------------------
  CAPITOLO 10   Cereali
--------------------------------------------------------------------
1001            Frumento (grano) e frumento segalato
1002            Segala
1003            Orzo
1005            Granturco
1006            Riso
--------------------------------------------------------------------
  CAPITOLO 11   Prodotti  della macinazione;  malto; amidi e fecole;
                glutine; inulina
--------------------------------------------------------------------
1101            Farine  di frumento  (grano) o  di frumento segalato
1102            Farine di cereali diversi dal frumento (grano) e dal
                frumento segalato.
1103            Semole,  semolini e agglomerati  in forma di pellets
                di cereali
1104            Cereali  altrimenti  lavorati (per esempio: mondati,
                schiacciati, in fiocchi, perlati, tagliati o spezza-
                ti), escluso il rise della  voce 1006;  germi di ce-
                reali, interi,  schiacciati, in  fiocchi o  macinati
1105            Farina, semolino, polvere, fiocchi, granuli e agglo-
                merati in forma di pellets, di patate
1106            Farine, semolini  e polveri  dei legumi da granella
                secchi della voce 0713, di sago o di radici o tuberi
                della voce 0714 e del prodotti del capitolo 8
--------------------------------------------------------------------
  CAPITOLO 12   Semi  e frutti oleosi; semi, sementi e frutti diver-
                si; piante industriali e medicinali; paglie e forag-
                gi
--------------------------------------------------------------------
1212            Carrube, alghe, barbabietole  da zucchero e canne da
                zucchero, fresche,  refrigerate, congelate  o secche
                anche  polverizzate; noccioli e mandorle di frutti e
                altri  prodotti vegetali comprese le radici di cico-
                ria non torrefatte della varieta' Cichorium intybus
                sativum) impiegati principalmente nell'alimentazione
                umana, non nominati ne' compresi altrove
--------------------------------------------------------------------
  CAPITOLO 23   Residui e  cascami delle industrie  alimentari; ali-
                menti preparati per gli animali
--------------------------------------------------------------------
2302            Crusche, stacciature  ed altri residui, anche agglo-
                merati in forma di  pellets, della vagliatura, della
                molitura  o di altre lavorazioni  dei cereali o dei
                legumi
2303            Residui della  fabbricazione  degli amidi  e residui
                simili, polpe  di barbabietole, cascami di  canne da
                zucchero ed altri cascami della fabbricazione  dello
                zucchero,  avanzi della  fabbricazione della birra o
                della  distillazione degli alcol, anche  agglomerati
                in forma di pellets
--------------------------------------------------------------------


3. INVESTIMENTI AMMISSIBILI

DISCIPLINA VIGENTE ALLA DATA DI APERTURA DEL BANDO "CONTRATTO D'AREA
TORRESE-STABIESE" (13/2/2004)

====================================================================
   Investimenti ammissibili
====================================================================
1. Nessuno
--------------------------------------------------------------------


------------------------------
FORAGGI E MANGIMI - CAMPANIA
------------------------------


1. CODICI ISTAT
--------------------------------------------------------------------
15.71       Fabbricazione  degli  alimenti per alimentazione degli
            animali da allevamento
            - la fabbricazione  di  prodotti  per  l'alimentazione
              degli  animali  da allevamento inclusi i complementi
              alimentari
--------------------------------------------------------------------


2. NOMENCLATURA COMBINATA DEI PRODOTTI CITATI NELL'ALLEGATO I DEL
   TRATTATO
====================================================================
  CAPITOLO 23   Residui e cascami delle Industrie alimentari;
                alimenti preparati per gli animali
--------------------------------------------------------------------
2303            Residui  della  fabbricazione degli amidi e residui
                simili, polpe di barbabietole, cascami  di canne da
                zucchero ed altri cascami della fabbricazione dello
                zucchero, avanzi della  fabbricazione della birra o
                della  distillazione degli alcol, anche agglomerati
                in forma di pellets
2308            Materie  vegetali  e  cascami  vegetali,  residui e
                sottoprodotti  vegetali  anche agglomerati in forma
                di pellets, dei tipi utilizzati per l'alimentazione
                degli animali, non nominati ne' compresi altrove
2309            Preparazioni dei tipi utilizzati per l'alimentazio-
                ne degli animali
--------------------------------------------------------------------


3. INVESTIMENTI AMMISSIBILI

DISCIPLINA VIGENTE ALLA DATA DI APERTURA DEL BANDO "CONTRATTO D'AREA
 TORRESE-STABIESE" (13/2/2004)

====================================================================
       Investimenti ammissibili
--------------------------------------------------------------------
1.     Nessuno
--------------------------------------------------------------------


----------------------
ZUCCHERO - CAMPANIA
----------------------

1. CODICI ISTAT
--------------------------------------------------------------------
15.83       Fabbricazione dello zucchero
            - la produzione di zucchero (saccarosio), di sciroppo e
              di surrogati dello  zucchero  a base di canna, barba-
              bietola acero, palma, ecc.
            - la raffinazione dello zucchero
            - la produzione di melassa
--------------------------------------------------------------------


2. NOMENCLATURA COMBINATA DEI PRODOTTI CITATI NELL'ALLEGATO I DEL
   TRATTATO
====================================================================
  CAPITOLO 17   Zucchero  di  barbabietola  e  di canna, allo stato
                solido
--------------------------------------------------------------------
1701            Zuccheri  di  canna o di barbabietola e saccarosio
                chimicamente puro, allo stato solido
1702            Altri zuccheri, compresi il lattosio,  il maltosio,
                il glucosio e il fruttosio (levulosio) chimicamente
                puri, allo stato solido;
                sciroppi di zuccheri senza aggiunta di aromatizzan-
                ti  o di coloranti; succedanei del miele, anche me-
                scolati  con  miele  naturale;  zuccheri  e melassi
                caramellati
1703            Melassi  ottenuti  dall'estrazione o dalla raffina-
                zione dello zucchero.
1705            Zuccheri, sciroppi e melassi aromatizzati o colori-
                ti  (compreso lo zucchero vanigliato, alla vaniglia
                o alla vaniglina), esclusi i succhi di frutta addi-
                zionali di zucchero in qualsiasi proporzione
--------------------------------------------------------------------


3. INVESTIMENTI AMMISSIBILI

DISCIPLINA VIGENTE ALLA DATA DI APERTURA DEL BANDO "CONTRATTO
D'AREA TORRESE-STABIESE" (13/2/2004)
====================================================================
       Investimenti ammissibili
--------------------------------------------------------------------
1.     Nessuno
--------------------------------------------------------------------


------------------
UOVA - CAMPANIA
------------------

ATTENZIONE: per prodotti diversi dalle uova vedere le apposite
            schede

1. CODICI ISTAT
--------------------------------------------------------------------
15.89.3     Fabbricazione di altri prodotti alimentari:
            - la fabbricazione di aceto, lievito,  uova in polvere e
              ricostituite
--------------------------------------------------------------------


2. NOMENCLATURA COMBINATA DEI PRODOTTI CITATI NELL'ALLEGATO I DEL
   TRATTATO
====================================================================
  CAPITOLO 4    Latte e derivati del latte; uova di volatili; miele
                naturale
--------------------------------------------------------------------
0407            Uova di volatili,  in guscio, fresche, conservate o
                cotte
--------------------------------------------------------------------
0408            Uova  di  volatili sgusciate e tuorli, freschi, es-
                siccati, cotti  in  acqua  o  al vapore, modellati,
                congelati  o  altrimenti  conservati, anche con ag-
                giunta di zuccheri o di altri dolcificanti
--------------------------------------------------------------------


3. INVESTIMENTI AMMISSIBILI

DISCIPLINA VIGENTE ALLA DATA DI APERTURA DEL BANDO "CONTRATTO
D'AREA TORRESE STABIESE" (13/2/2004)
====================================================================
       Investimenti ammissibili
--------------------------------------------------------------------
1.     Nessuno
--------------------------------------------------------------------


---------------------------
VINO ED ALCOL - CAMPANIA
---------------------------

1. CODICI ISTAT
--------------------------------------------------------------------
15.91       Fabbricazione di bevande alcoliche distillate
            - la  fabbricazione  di  bevande  alcoliche distillate,
              whisky, brandy, gin, cordiali, liquori, ecc.
15.92       Fabbricazione di alcol etilico di fermentazione
            - la produzione di alcol etilico di fermentazione
            - la produzione di alcol etilico rettificato
            - la produzione di lievito alcolico per la panificazione
15.93.1     Fabbricazione  di  vino  di uve (non di produzione pro-
            pria), esclusi i vini speciali
            - la produzione di vino: vino da tavola vino v.q.p.r.d.
            (vini  di  qualita'  prodotti in regioni  determinate),
            altro vino
            - la produzione di vino da mosto d'uva concentrato
15.93.2     Fabbricazione di vini speciali
--------------------------------------------------------------------


2. NOMENCLATURA COMBINATA DEI PRODOTTI CITATI NELL'ALLEGATO I DEL
   TRATTATO
====================================================================
  CAPITOLO 22   Bevande, liquidi alcolici ed aceti
--------------------------------------------------------------------
2204            Vini  di  uve  fresche,  compresi i vini arricchiti
                d'alcol; mosti di uva, diversi da quelli della voce
                2009
2207            Alcol  etilico  non  denaturato  con titolo alcolo-
                metrico  volumico  uguale  o  superiore a 80% vol.;
                alcol etilico ed acquaviti, denaturati, di qualsia-
                si titolo
2208            Alcol  etilico  non  denaturato  con titolo alcolo-
                metrico  volumico  inferiore a 80% vol.; acquaviti,
                liquori  ed  altre  bevande  contenenti  alcol  di
                distillazione
--------------------------------------------------------------------
  CAPITOLO 23   Residui e cascami delle Industrie alimentari;
                alimenti preparati per gli animali
--------------------------------------------------------------------
2307            Fecce di vino; tartaro greggio
--------------------------------------------------------------------


3. INVESTIMENTI AMMISSIBILI

DISCIPLINA VIGENTE ALLA DATA DI APERTURA DEL BANDO "CONTRATTO
D'AREA TORRESE-STABIESE" (13/2/2004)
====================================================================
       Condizioni generali di ammissibilita'
--------------------------------------------------------------------
1.     Gli investimenti sono ammissibili a condizione che non siano
       finalizzati  all'aumento della capacita' di trasformazione e
       che siano finalizzati:
       - al miglioramento tecnologico, al contenimento dei costi di
         produzione, al miglioramento  e  controllo della qualita',
         al risparmio energetico e alla realizzazione di produzioni
         ecocompatibili
       - al miglioramento delle condizioni di rispetto dell'ambien-
         te  e  di igiene, oltre  i  requisiti minimi fissati dalla
         normativa in vigore
       - al  recupero  delle capacita' abbandonate nella stessa im-
         presa o in altre imprese.
--------------------------------------------------------------------


---------------------------
VINO ED ALCOL - CAMPANIA
---------------------------

--------------------------------------------------------------------
2.     L'uva  deve  pervenire  dalle particelle corrispondenti alle
       superfici  vitate  dichiarate all'AGEA per la determinazione
       dell'inventario  del  potenziale vitivinicolo (Regolamento CE
       1493/99) o dall'acquisto di nuovi diritti di impianto.
--------------------------------------------------------------------
3.     La  capacita'  di trasformazione dell'impianto ad intervento
       realizzato  non  puo'  essere inferiore ai 1000 ettolitri di
       vino. La superficie minima deve essere superiore a 800 mq.
--------------------------------------------------------------------
4.     Gli  investimenti  su  prodotti  tipici o biologici potranno
       riguardare solo quelli definiti dalla normativa comunitaria.
       Il miglioramento della qualita' dovra' riferirsi all'adozio-
       ne di sistemi di qualita' certificata.
--------------------------------------------------------------------
       Investimenti ammissibili
--------------------------------------------------------------------
1.     Investimenti  riguardanti  la  produzione di vini DOC, DOCG,
       IGT (Regolamento CE 1607/2000)  o  biologici (Regolamento CE
       2092/91).
--------------------------------------------------------------------

------------------
CACAO - CAMPANIA
------------------

1. CODICI ISTAT
--------------------------------------------------------------------
15.84       fabbricazione di cacao, cioccolato, caramelle e confet-
            terie
--------------------------------------------------------------------


2. NOMENCLATURA COMBINATA DEI PRODOTTI CITATI NELL'ALLEGATO I DEL
   TRATTATO
====================================================================
  CAPITOLO 18    Cacao sue preparazioni
--------------------------------------------------------------------
1801             Cacao  in  grani,  interi  o  infranti;  greggio o
                 torrefatto
1802             Gusci  o  pellicole  (bucce)  ed altri residui, di
                 cacao
--------------------------------------------------------------------


3. INVESTIMENTI AMMISSIBILI

DISCIPLINA VIGENTE AllA DATA DI APERTURA DEL BANDO "CONTRATTO
D'AREA TORRESE-STABIESE" (13/2/2004)
====================================================================
       Investimenti ammissibili
--------------------------------------------------------------------
       Nessuno
--------------------------------------------------------------------


-------------------------
TE' E CAFFE' - CAMPANIA
-------------------------

1. CODICI ISTAT
--------------------------------------------------------------------
15.86       Lavorazione del te' e del caffe'
--------------------------------------------------------------------


2. NOMENCLATURA COMBINATA DEI PRODOTTI CITATI NELL'ALLEGATO I DEL
   TRATTATO
====================================================================
  CAPITOLO 9    Caffe', te' e spezie, escluso il mate'
--------------------------------------------------------------------
0901            Caffe', anche torrefatto o decaffeinizzato; bucce e
                pellicole  di caffe';  succedanei del caffe' conte-
                nenti caffe' in qualsiasi proporzione
0902            Te', anche aromatizzato
--------------------------------------------------------------------


3. INVESTIMENTI AMMISSIBILI

DISCIPLINA VIGENTE ALLA DATA DI APERTURA DEL BANDO "CONTRATTO
D'AREA TORRESE-STABILSE" (13/2/2004)
====================================================================
       Investimenti ammissibili
--------------------------------------------------------------------
       Nessuno
--------------------------------------------------------------------


------------------------
CONFETTERIE - CAMPANIA
------------------------

1. CODICI ISTAT
--------------------------------------------------------------------
15.84       Conservazione  in  zucchero di frutta, frutta a guscio,
            scorza a guscio ed altre parti di piante
--------------------------------------------------------------------


2. NOMENCLATURA COMBINATA DEI PRODOTTI CITATI NELL'ALLEGATO I DEL
   TRATTATO
====================================================================
  CAPITOLO 20   Preparazioni di ortaggi o di legumi, di frutta o di
                altre parti di piante
--------------------------------------------------------------------
2006            Ortaggi e legumi; frutta, scorza di frutta ed altre
                parti  di  piante,  cotte  negli zuccheri o candite
                (sgocciolate, diacciate o cristallizzate)
--------------------------------------------------------------------


3. INVESTIMENTI AMMISSIBILI

DISCIPLINA VIGENTE ALLA DATA DI APERTURA DEL BANDO "CONTRATTO
D'AREA TORRESE-STABIESE" (13/2/2004)
====================================================================
       Investimenti ammissibili
--------------------------------------------------------------------
       Nessuno
--------------------------------------------------------------------


------------------
ACETO - CAMPANIA
------------------

ATTENZIONE: per  prodotti  diversi  dall'aceto  vedere  le apposite
            schede

1. CODICI ISTAT
--------------------------------------------------------------------
15.89.3     Fabbricazione di altri prodotti alimentari:
            la  fabbricazione  di  aceto, lievito uova in polvere e
            ricostituite
--------------------------------------------------------------------


2. NOMENCLATURA COMBINATA DEI PRODOTTI CITATI NELL'ALLEGATO I DEL
   TRATTATO
====================================================================
  CAPITOLO 22   Bevande, liquidi alcolici ed aceti
--------------------------------------------------------------------
2209            Aceti  commestibili  e loro succedanei commestibili
                ottenuti dall'acido acetico
--------------------------------------------------------------------


3. INVESTIMENTI AMMISSIBILI

DISCIPLINA VIGENTE ALLA DATA DI APERTURA DEL BANDO "CONTRATTO
D'AREA TORRESE-STABIESE" (13/2/2004)
====================================================================
       Investimenti ammissibili
--------------------------------------------------------------------
       Nessuno
--------------------------------------------------------------------


------------------
MIELE - CAMPANIA
------------------

ATTENZIONE: per prodotti diversi dal miele vedere le apposite schede

1. CODICI ISTAT
--------------------------------------------------------------------
15.89.3     Fabbricazione di altri prodotti alimentari
--------------------------------------------------------------------


2. NOMENCLATURA COMBINATA DEI PRODOTTI CITATI NELL'ALLEGATO I DEL
   TRATTATO
====================================================================
  CAPITOLO 4    Latte e derivati del latte; uova di volatili; miele
                naturale
--------------------------------------------------------------------
0409            Miele naturale
--------------------------------------------------------------------


3. INVESTIMENTI AMMISSIBILI

DISCIPLINA VIGENTE ALLA DALLA DI APERTURA DEL BANDO "CONTRATTO
D'AREA TORRESE-STABIESE" (13/2/2004)
====================================================================
       Investimenti ammissibili
--------------------------------------------------------------------
       Nessuno
--------------------------------------------------------------------


--------------------------------
CONDIMENTI E SPEZIE - CAMPANIA
--------------------------------

ATTENZIONE: per lo ZENZERO si rinvia alla specifica scheda "ZENZERO"

1. CODICI ISTAT
--------------------------------------------------------------------
15.87       Fabbricazione di condimenti e spezie
--------------------------------------------------------------------


2. NOMENCLATURA COMBINATA DEI PRODOTTI CITATI NELL'ALLEGATO I DEL
   TRATTATO
====================================================================
  CAPITOLO 9    Caffe', te' e spezie, escluso il mate'
--------------------------------------------------------------------
0904            Pepe  (del  genere  <<Piper>>);  pimenti del genere
                <<Capsicum>>  o  del genere <<Pimenta>>, essiccati,
                tritati o polverizzati
0905            Vaniglia
0906            Cannella e fiori di sinnamomo
0907            Garofani (antofilli, chiodi e steli)
0908            Noci moscate, macis, amomi e cardamomi
0909            Semi di anice, di badiana, di finocchio, di corian-
                dolo, di cumino o di carvi; bacche di ginepro
0910            Zenzero, zafferano, curcuma, timo, foglie di alloro,
                curry ed altre spezie
--------------------------------------------------------------------


3. INVESTIMENTI AMMISSIBILI

DISCIPLINA VIGENTE ALLA DATA DI APERTURA DEL BANDO "CONTRATTO
D'AREA TORRESE-STABIESE" (13/2/2004)
====================================================================
       Investimenti ammissibili
--------------------------------------------------------------------
       Nessuno
--------------------------------------------------------------------


--------------------
ZENZERO - CAMPANIA
--------------------

1. CODICI ISTAT
--------------------------------------------------------------------
15.33       Lavorazione conservazione di frutta e ortaggi
            - Zenzero, altrimenti  preparato  o  conservato,  con o
            senza  aggiunta di alcole, con o senza aggiunta di zuc-
            cheri o con titolo alcolometrico
15.84       Fabbricazione di confetterie
            - Zenzero,  cotto nello zucchero o candito, sgocciolato,
            diacciato o cristallizzato
15.87       Fabbricazione di condimenti e spezie
            - Spezie e salse a base di zenzero
--------------------------------------------------------------------


2. NOMENCLATURA COMBINATA DEI PRODOTTI CITATI NELL'ALLEGATO I DEL
   TRATTATO
====================================================================
  CAPITOLO 9    Caffe, te' e spezie, escluso il mate'
--------------------------------------------------------------------
0910            Zenzero, zafferano, curcuma, timo, foglie di allo-
                ro, curry ed altre specie
--------------------------------------------------------------------


3. INVESTIMENTI AMMISSIBILI

DISCIPLINA VIGENTE ALLA DATA DI APERTURA DEL BANDO "CONTRATTO
D'AREA TORRESE-STABIESE" (13/2/2004)
====================================================================
       Investimenti ammissibili
--------------------------------------------------------------------
       Nessuno
--------------------------------------------------------------------


----------------------------------------
OLI E GRASSI ANIMALI GREZZI - CAMPANIA
----------------------------------------

1. CODICI ISTAT
--------------------------------------------------------------------
15.41.3     Fabbricazione di oli e grassi animali grezzi
            - la produzione di oli e grassi animali non commestibili
--------------------------------------------------------------------


2. NOMENCLATURA COMBINATA DEI PRODOTTI CITATI NELL'ALLEGATO I DEL
   TRATTATO
====================================================================
  CAPITOLO 15   Grassi  e  oli animali  o  vegetali: prodotti della
                loro scissione: grassi alimentari lavorati; cere di
                origine animale o vegetale
--------------------------------------------------------------------
1501            Grassi  di maiale (compreso lo strutto) e grassi di
                volatili, diversi da quelli delle voci 0209 o 1503
1502            Grassi  di animali delle specie bovina, ovina o ca-
                prina diversi da quelli della voce 1503
1506            Altri grassi  e  oli animali e loro frazioni, anche
                raffinati ma non modificati chimicamente
--------------------------------------------------------------------


3. INVESTIMENTI AMMISSIBILI

DISCIPLINA VIGENTE ALLA DATA DI APERTURA DEL BANDO "CONTRATTO
D'AREA TORRESE-STABIESE" (13/2/2004)
====================================================================
       Investimenti ammissibili
--------------------------------------------------------------------
       Nessuno
--------------------------------------------------------------------


-------------------------------------
GRASSI ANIMALI RAFFINATI - CAMPANIA
-------------------------------------

1. CODICI ISTAT
--------------------------------------------------------------------
15.42.3     Fabbricazione di grassi animali raffinati
--------------------------------------------------------------------


2. NOMENCLATURA COMBINATA DEI PRODOTTI CITATI NELL'ALLEGATO I DEL
   TRATTATO
====================================================================
  CAPITOLO 15   Grassi  e  oli  animali  o vegetali: prodotti della
                loro scissione: grassi alimentari lavorati; cere di
                origine animale o vegetale
--------------------------------------------------------------------
1501            Grassi  di maiale (compreso lo strutto) e grassi di
                volatili, diversi da quelli delle voci 0209 o 1503
1502            Grassi  di animali delle specie bovina, ovina o ca-
                prina diversi da  quelli della voce 1503
1506            Altri  grassi  e oli animali e loro frazioni, anche
                raffinati ma non modificati chimicamente
--------------------------------------------------------------------


3. INVESTIMENTI AMMISSIBILI

DISCIPLINA VIGENTE ALLA DATA DI APERTURA DEL BANDO "CONTRATTO
D'AREA TORRESE-STABIESE" (13/2/2004)
====================================================================
       Investimenti ammissibili
--------------------------------------------------------------------
       Nessuno
--------------------------------------------------------------------


-------------------------------------------------------------
OLIO E GRASSI DA SEMI E DA FRUTTI OLEOSI RAFFINATI - CAMPANIA
-------------------------------------------------------------

1. CODICI ISTAT
--------------------------------------------------------------------
15.42.2     Fabbricazione  di  olio  e  grassi  da semi e da frutti
            oleosi raffinati
            - la produzione di oli vegetali raffinati
            - la lavorazione degli oli vegetali
--------------------------------------------------------------------


2. NOMENCLATURA COMBINATA DEI PRODOTTI CITATI NELL'ALLEGATO I DEL
   TRATTATO
====================================================================
   CAPITOLO 12  Semi e frutti oleosi; semi, sementi e frutti diver-
                si;  piante  industriali  e  medicinali;  paglie  e
                foraggi
--------------------------------------------------------------------
1207            Altri semi e frutti oleosi, anche frantumati
--------------------------------------------------------------------
  CAPITOLO 15   Grassi  e  oli  animali  o vegetali: prodotti della
                loro scissione: grassi alimentari lavorati; cere di
                origine animale vegetale
--------------------------------------------------------------------
1507            Olio  di  soia  e sue frazioni, anche raffinati, ma
                non modificati chimicamente
1508            Olio di arachide e sue frazioni, anche raffinati,
                ma non modificati chimicamente
--------------------------------------------------------------------


3. INVESTIMENTI AMMISSIBILI

DISCIPLINA VIGENTE ALLA DATA DI APERTURA DEL BANDO "CONTRATTO
D'AREA TORRESE-STABIESE" (13/2/2004)
====================================================================
       Investimenti ammissibili
--------------------------------------------------------------------
       Nessuno
--------------------------------------------------------------------


------------------------------------------------------------------
PRODUZIONE DI MARGARINA E DI GRASSI COMMESTIBILI SIMILI - CAMPANIA
------------------------------------------------------------------

1. CODICI ISTAT
--------------------------------------------------------------------
15.43       Produzione di margarina e di grassi commestibili simili
            - la fabbricazione di margarina
            - la fabbricazione di altri succedanei del burro (creme
            da spalmare
            - la fabbricazione di grassi da cucina composti
--------------------------------------------------------------------


2. NOMENCLATURA COMBINATA DEI PRODOTTI CITATI NELL'ALLEGATO I DEL
   TRATTATO
====================================================================
   CAPITOLO 15  Grassi  e  oli  animali  o vegetali: prodotti della
                loro scissione: grassi alimentari lavorati; cere di
                origine animale o vegetale
--------------------------------------------------------------------
1517            Margarina;  miscele  o  preparazioni  alimentari di
                grassi o di oli animali o vegetali o di frazioni di
                differenti grassi o oli di questo capitolo, diversi
                dai grassi e dagli oli alimentari e le loro frazio-
                ni della voce 1516
--------------------------------------------------------------------


3. INVESTIMENTI AMMISSIBILI

DISCIPLINA VIGENTE ALLA DATA DI APERTURA DEL BANDO "CONTRATTO
D'AREA TORRESE-STABIESE" (13/2/2004)
====================================================================
       Investimenti ammissibili
--------------------------------------------------------------------
       Nessuno
--------------------------------------------------------------------


------------------------------
PRODOTTI AMIDACEI - CAMPANIA
------------------------------

1. CODICI ISTAT
--------------------------------------------------------------------
15.62       Fabbricazione di prodotti amidacei
            - la  fabbricazione  di  amidi  di  riso, di patate, di
              granoturco
            - la macinatura umida del granoturco
            - la fabbricazione  di  glucosio, sciroppo di glucosio,
              maltosio
            - la fabbricazione di glutine
            - la fabbricazione di tapioca
--------------------------------------------------------------------


2. NOMENCLATURA COMBINATA DEI PRODOTTI CITATI NELL'ALLEGATO I DEL
   TRATTATO
====================================================================
  CAPITOLO 11   Prodotti della macinazione;  malto; amidi e fecole;
                glutine; inulina
--------------------------------------------------------------------
1108            Amidi e fecole; inulina
1109            Glutine di frumento (grano), anche allo stato secco
--------------------------------------------------------------------
  CAPITOLO 17   Zucchero  di  barbabietola  e  di canna, allo stato
                solido
--------------------------------------------------------------------
1702            Altri  zuccheri, compresi il lattosio, il maltosio,
                il glucosio e il fruttosio (levulosio) chimicamente
                puri, allo stato solido; sciroppi di zuccheri senza
                aggiunta  di aromatizzanti o di coloranti; succeda-
                nei  del miele, anche mescolati con miele naturale;
                zuccheri o melassi caramellati
--------------------------------------------------------------------


3. INVESTIMENTI AMMISSIBILI

DISCIPLINA VIGENTE ALLA DATA DI APERTURA DEL BANDO "CONTRATTO
D'AREA TORRESE-STABIESE" (13/2/2004)
====================================================================
       Investimenti ammissibili
--------------------------------------------------------------------
       Nessuno
--------------------------------------------------------------------


---------------------------------------------------------------
PRODOTTI PER L'ALIMENTAZIONE DEGLI ANIMALI DOMESTICI - CAMPANIA
---------------------------------------------------------------

1. CODICI ISTAT
--------------------------------------------------------------------
15.72       Fabbricazione  di  prodotti  per  l'alimentazione degli
            animali domestici
--------------------------------------------------------------------


2. NOMENCLATURA COMBINATA DEI PRODOTTI CITATI NELL'ALLEGATO I DEL
   TRATTATO
====================================================================
  CAPITOLO 23   Residui e cascami delle industrie alimentari;  ali-
                menti preparati per gli animali
--------------------------------------------------------------------
2309            Preparazioni dei tipi utilizzati per l'alimentazio-
                ne degli animali
--------------------------------------------------------------------


3. INVESTIMENTI AMMISSIBILI

DISCIPLINA VIGENTE ALLA DATA DI APERTURA DEL BANDO "ISOLE MINORI"
(19/12/2003)
====================================================================
       Investimenti ammissibili
--------------------------------------------------------------------
       Nessuno
--------------------------------------------------------------------


------------------------------------------------
SIDRO E ALTRI VINI A BASE DI FRUTTA - CAMPANIA
------------------------------------------------


1. CODICI ISTAT
--------------------------------------------------------------------
15.94       Produzione di sidro e di altri vini a base di frutta
--------------------------------------------------------------------


2. NOMENCLATURA COMBINATA DEI PRODOTTI CITATI NELL'ALLEGATO I DEL
   TRATTATO
====================================================================
  CAPITOLO 22   Bevande, liquidi alcolici ed aceti
--------------------------------------------------------------------
2206            Altre bevande fermentate
--------------------------------------------------------------------


3. INVESTIMENTI AMMISSIBILI

DISCIPLINA VIGENTE ALLA DATA DI APERTURA DEL BANDO "CONTRATTO
D'AREA TORRESE-STABIESE" (13/2/2004)
====================================================================
       Investimenti ammissibili
--------------------------------------------------------------------
       Nessuno
--------------------------------------------------------------------


----------------------------------------------------
ALTRE BEVANDE FERMENTATE NON DISTILLATE - CAMPANIA
----------------------------------------------------

1. CODICI ISTAT
--------------------------------------------------------------------
15.95       Produzione di altre bevande fermentate non distillate
--------------------------------------------------------------------


2. NOMENCLATURA COMBINATA DEI PRODOTTI CITATI NELL'ALLEGATO I DEL
   TRATTATO
====================================================================
  CAPITOLO 22   Bevande, liquidi alcolici ed aceti
--------------------------------------------------------------------
2205            Vermut  ed  altri vini di uve fresche preparati con
                piante o con sostanze aromatiche
--------------------------------------------------------------------


3. INVESTIMENTI AMMISSIBILI

DISCIPLINA VIGENTE ALLA DATA DI APERTURA DEL BANDO "CONTRATTO
D'AREA TORRESE-STABIESE" (13/2/2004)
====================================================================
       Investimenti ammissibili
--------------------------------------------------------------------
       Nessuno
--------------------------------------------------------------------


------------------
MALTO - CAMPANIA
------------------

1. CODICI ISTAT
--------------------------------------------------------------------
1597        Fabbricazione di malto
--------------------------------------------------------------------


2. NOMENCLATURA COMBINATA DEI PRODOTTI CITATI NELL'ALLEGATO I DEL
   TRATTATO
====================================================================
  CAPITOLO 11   Prodotti  della  macinazione;  malto; amidi fecole;
                glutine; inulina
--------------------------------------------------------------------
1107            Malto, anche torrefatto
--------------------------------------------------------------------


3. INVESTIMENTI AMMISSIBILI

DISCIPLINA VIGENTE ALLA DATA DI APERTURA DEL BANDO "CONTRATTO
D'AREA TORRESE-STABIESE" (13/2/2004)
====================================================================
       Investimenti ammissibili
--------------------------------------------------------------------
       Nessuno
--------------------------------------------------------------------


--------------------
TABACCO - CAMPANIA
--------------------


1. CODICI ISTAT
--------------------------------------------------------------------
16.00       Industria del tabacco
                - la  stagionatura manipolazione, selezione, ed im-
                bottamento delle foglie del tabacco
                - la fabbricazione di prodotti a base di tabacco
                - la fabbricazione di tabacco omogeneizzato o rico-
                stituito
--------------------------------------------------------------------


2. NOMENCLATURA COMBINATA DEI PRODOTTI CITATI NELL'ALLEGATO I DEL
   TRATTATO
====================================================================
  CAPITOLO 24   Tabacchi greggi o non lavorati; cascami di tabacco
--------------------------------------------------------------------
2401            Tabacchi greggi o non lavorati; cascami di tabacco
--------------------------------------------------------------------


3. INVESTIMENTI AMMISSIBILI

DISCIPLINA VIGENTE ALLA DATA DI APERTURA DEL BANDO "CONTRATTO
D'AREA TORRESE-STABIESE" (13/2/2004)
====================================================================
       Investimenti ammissibili
--------------------------------------------------------------------
       Nessuno
--------------------------------------------------------------------