(all. 1 - art. 1)
                                                           ALLEGATO 1

         CARATTERISTICHE TECNICHE PER LA STAMPA DEI MODELLI

                   Struttura e formato dei modelli

I  modelli  di  cui  al  punto  1.1 del presente provvedimento devono
essere  predisposti  su  fogli singoli, fronte/retro, di formato A4 e
aventi le seguenti dimensioni: larghezza: cm 21,0; altezza: cm 29,7.

E'  consentita  la  riproduzione  e/o  la  contemporanea compilazione
meccanografica  dei  modelli su fogli singoli di formato A4, mediante
l'utilizzo  di  stampanti  laser  o  di  altri  tipi di stampanti che
comunque  garantiscono  la chiarezza e l'intelligibilita' dei modelli
nel tempo.

E'  altresi'  consentita  la  predisposizione  dei  modelli su moduli
meccanografici  a  striscia continua a pagina singola, di formato A4,
esclusi gli spazi occupati dalle bande laterali di trascinamento.

I modelli devono avere conformita' di struttura e sequenza con quelli
approvati con il presente provvedimento, anche per quanto riguarda la
sequenza e l'intestazione dei dati richiesti.

Per  la  stampa  dei modelli deve essere utilizzato il colore nero su
sfondo bianco.

   Struttura e formato dello schema da rilasciare al contribuente

Lo schema per la comunicazione dei dati relativi all'applicazione dei
parametri  di  cui  al  punto  3.3  del  presente  provvedimento deve
riportare  tutti  i  dati  contenuti nei modelli stessi esposti nella
sequenza  prevista e con l'esatta indicazione del numero progressivo.
I  dati  relativi al calcolo della congruita' e coerenza devono avere
conformita'  di  struttura  e sequenza con le specifiche tecniche che
saranno  indicate con successivo provvedimento. La denominazione e la
descrizione  dei  campi  possono  essere  trascritti  anche  in forma
abbreviata  se  tale  modalita'  risulta piu' agevole. Qualora alcuni
dati  non  siano  presenti,  il  codice  degli stessi dovra' comunque
essere  riportato  con  l'indicazione "0" (zero) nella corrispondente
casella  oppure,  ove risulti piu' agevole, senza alcuna indicazione.
Vanno comunque riportati gli zeri prestampati.

Lo  schema  puo'  essere  riprodotto  anche  su  stampati  a striscia
continua di formato a pagina singola.

Le facciate di ogni modello devono essere tra loro solidali e lungo i
lembi  di  separazione  di  ciascuna  facciata  deve  essere stampata
l'avvertenza:  "ATTENZIONE:  DA NON STACCARE". Le dimensioni per il
formato  a  pagina  singola,  esclusi  gli spazi occupati dalle bande
laterali  di  trascinamento, possono variare entro i seguenti limiti:
larghezza:  minima cm 19,5 - massima cm 21,5; altezza: minima cm 29,2
- massima cm 31,5.

I  fogli  che  compongono lo schema devono essere privati delle bande
laterali di trascinamento.

La  stampa  deve  essere  effettuata  su una sola facciata dei fogli,
lasciando in bianco il relativo retro.

I  dati devono essere stampati usando il tipo di carattere "courier",
o  altro  carattere  a passo fisso con densita' orizzontale di 10 ctr
per pollice e verticale di 6 righe per pollice.

       ---->  Parte di provvedimento in formato grafico  <----

       ---->  Parte di provvedimento in formato grafico  <----

       ---->  Parte di provvedimento in formato grafico  <----

       ---->  Parte di provvedimento in formato grafico  <----

       ---->  Parte di provvedimento in formato grafico  <----

       ---->  Parte di provvedimento in formato grafico  <----

       ---->  Parte di provvedimento in formato grafico  <----

       ---->  Parte di provvedimento in formato grafico  <----

       ---->  Parte di provvedimento in formato grafico  <----

       ---->  Parte di provvedimento in formato grafico  <----