(all. 1 - art. 1)
                                                             Allegato

CRITERI   DI   ASSEGNAZIONE  DEL  FONDO  PREMIALITA'  FINALIZZATO  AL
CONSOLIDAMENTO  DELLA  RETE  DEI NUCLEI «CONTI PUBBLICI TERRITORIALI»
                                (CPT)

Fase 1 - Assegnazione del 50% della dotazione di risorse attribuita a
                ciascuna regione o provincia autonoma

    Criterio  di  assegnazione: predisposizione dei conti consolidati
definitivi, certificati e completi per l'arco temporale 1998-2001.
    Il criterio premiale si declina in tre sub-criteri:
      a) rispetto  delle  scadenze previste per la consegna dei conti
consolidati;
      b) certificazione dei conti presentati;
      c) completezza dei conti presentati.
    Tali sub-criteri sono cosi' definiti:
      certezza  delle  scadenze  previste:  il  criterio  si  ritiene
soddisfatto  se  risultano  ottemperati  gli  obblighi  previsti alle
seguenti scadenze:
        entro  il 15 novembre 2002 consegna del conto consolidato per
l'anno 2000;
        entro  il  30 aprile  2003 consegna dei conti consolidati per
gli anni 1998 e 1999 (ove mancanti o incompleti);
        entro  il  30 ottobre 2003 consegna del conto consolidato per
l'anno 2001;
      certificazione del conto: il criterio si ritiene soddisfatto se
i  conti  consegnati  nelle  tre  scadenze previste sono corredati da
certificazione  regionale.  L'obiettivo  e'  quello  di  garantire il
coinvolgimento  e la responsabilizzazione dell'intera amministrazione
regionale che certifica il dato e non solo del nucleo «Conti pubblici
territoriali»;
      completezza del conto: il criterio si ritiene soddisfatto se il
conto   e'   presentato   completo   di   enti   collegati,   aziende
municipalizzate,   consorzi,   camere  di  commercio,  enti/autorita'
portuali e amministrazione regionale.
    La riserva di premialita' assegnata a ciascuna amministrazione e'
attribuita pro-quota, in proporzione al peso di ciascun sub-criterio:
rispettivamente  pari  a  15%  per  l'adempimento  sub a), al 15% per
l'adempimento sub b) e al 70% per l'adempimento sub c).
    Per  ciascun sub-criterio, la percentuale di quota premiale a cui
ciascuna amministrazione accede e' data dalla media delle percentuali
delle performance effettivamente raggiunte a ciascuna scadenza.
    Il  soddisfacimento  del sub-criterio c) e' misurato dal rapporto
tra  il  numero degli enti collegati all'amministrazione rilevati nel
conto   consolidato   ed   il   numero  degli  enti  stessi  inseriti
nell'universo  definito  ex  ante.  Specifico  trattamento  e'  stato
applicato  al caso di enti non rilevati in quanto non collaborativi e
a quello di enti per i quali e' stato presentato un conto incompleto,
ovvero  mancante di alcune voci. Agli enti non collaborativi e' stato
attribuito,  al  fine  di  non  penalizzare  i  nuclei  regionali per
responsabilita'  in  parte  esterne  ad  essi, un peso pari a 0,5 (il
numero degli enti rilevati e' stato pertanto maggiorato di 0,5 unita'
per  ciascuno  degli  enti non collaborativi); analogamente agli enti
incompleti,  di  fatto  non  utilizzabili nell'elaborazione del conto
consolidato,   e'   stato   assegnato   un   peso  pari  a  0,25,  in
considerazione dell'impegno comunque profuso per la loro rilevazione.
    La  verifica  relativa al presente sub-criterio e' effettuata sui
conti  relativi  ai tre anni 1999, 2000 e 2001, con esclusione quindi
dell'anno  1998;  cio'  in  considerazione  della  diversa  procedura
informatica prevista per tale rilevazione e del fatto che il conto e'
stato elaborato con la stessa metodologia adottata per l'anno 1999.
    L'adempimento  sub  c)  si considera pienamente soddisfatto se la
media  delle  percentuali  di  enti  rilevati,  misurata  come  sopra
descritto,   alle  tre  scadenze  previste  e'  pari  almeno  al  90%
dell'universo.  In  tal  caso  l'amministrazione accede al 100% della
quota  premiale  prevista  per  questo adempimento. Se la percentuale
suddetta  presenta  invece,  un  valore compreso tra il 70% e il 90%,
l'amministrazione  accede ad una quota delle risorse premiali propria
del  sub-criterio  c) pari all'80%; se la percentuale e' compresa tra
il 50 e il 70% la quota e' pari al 60%; se, infine, la percentuale e'
inferiore  al  50%  l'amministrazione  non accede alla quota premiale
propria del sub-criterio c).