IL MINISTRO DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE
  Visto   il   Programma   operativo   nazionale  (P.O.N.)  «Sviluppo
imprenditoriale  locale»,  approvato dalla Commissione della U.E. con
decisione  C  (2000)  2342  dell'8 agosto  2000, ed in particolare la
Misura 2, Pacchetto Integrato di Agevolazioni PIA, che ha previsto un
nuovo  sistema agevolativo che, utilizzando regimi di aiuto esistenti
e  nel  rispetto  dei  relativi  inquadramenti  comunitari,  unifica,
integra  e  semplifica le procedure di accesso e di concessione delle
agevolazioni;
  Visto il complemento di programmazione del citato P.O.N., approvato
dal  Comitato  di Sorveglianza del P.O.N. medesimo nella riunione del
10 luglio   2001,  relativo  alla  prima  modalita'  operativa  della
suddetta  Misura  2,  denominata  PIA  Innovazione,  finalizzata alla
concessione  di  agevolazioni finanziarie alle imprese che promuovono
iniziative organiche e complete riferite ad un programma di «sviluppo
precompetitivo»  ed  al  conseguente programma di investimenti per la
«industrializzazione dei risultati»;
  Vista la circolare n. 946130 del 28 aprile 2004 del Ministero della
attivita'  produttive  con  la  quale sono state fissate le modalita'
applicative per tale specifica misura denominata PIA Innovazione;
  Considerato  che  la detta circolare ministeriale n. 946130 rinvia,
per  l'indicazione delle risorse finanziarie disponibili per il bando
e  per  la  fissazione  dei  termini  di presentazione delle relative
domande,  ad  uno  specifico  decreto  del  Ministero delle attivita'
produttive;
  Considerato  che  il  P.O.N.  «Sviluppo  imprenditoriale locale» ha
complessivamente  destinato  alla  Misura  2  Pacchetto  integrato di
agevolazioni risorse cofinanziate FESR pari a 571,6 milioni di euro e
alla  Misura  3 Formazione per il Pacchetto integrato di agevolazioni
risorse cofinanziate FSE pari a 96,429 milioni di euro;
  Considerato che con decreto del Ministro delle attivita' produttive
del 3 luglio 2003 sono state riservate risorse nazionali pari a 147,0
milioni  di  euro  per  l'attuazione  di un nuovo bando relativo alla
misura  2.1.a  PIA  Innovazione  del P.O.N. «Sviluppo imprenditoriale
locale».
  Considerate  le  risorse  derivanti  da  recuperi,  a seguito delle
revoche  del primo bando PIA Innovazione, pari a 21,0 milioni di euro
per  risorse  nazionali  e  a  18,9  milioni  di euro per risorse del
F.I.T.,  nonche' le ulteriori risorse del F.IT., pari a 118,5 milioni
di  euro,  specificatamente  accantonate  per  il  PIA  Innovazione a
seguito della ripartizione dei fondi, come approvata dalla Conferenza
Stato-Regioni  nella  seduta  del  24 luglio  2003,  e sulla quale il
Comitato Tecnico della legge n. 46/1982, nella riunione del 29 luglio
2003, ha espresso parere favorevole.
                              Decreta:
                           Articolo unico
  1.  I  termini  di  presentazione  delle domande per l'accesso alle
agevolazioni  di  cui  alla  Misura  2.1.a.  Pacchetto  integrato  di
agevolazioni  -  PIA  Innovazione,  prevista  dal Programma operativo
nazionale   «Sviluppo   imprenditoriale  locale»,  le  cui  modalita'
applicative   sono  state  stabilite  con  circolare  n.  946130  del
28 aprile 2004, sono fissati dal giorno successivo alla pubblicazione
del  presente  decreto  nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica
italiana e fino al 19 luglio 2004.
  2.  Le  predette  domande  sono  presentate, secondo i criteri e le
modalita'  di  cui al punto 6 della richiamata circolare ministeriale
n.  946130,  ad  una delle banche concessionarie convenzionate con il
Ministero  ovvero ad uno degli istituti collaboratori, qualora per la
realizzazione  del  programma  di  industrializzazione  sia prevista,
anche  solo  in  parte,  l'acquisizione  di  beni  tramite  locazione
finanziaria, indicati nell'allegato al presente decreto.
  3.   Per   l'attuazione   del   suddetto   bando   sono   assegnati
complessivamente  335,4 milioni di euro, di cui 168,0 milioni di euro
di  risorse  nazionali,  20,0  milioni  di euro cofinanziati dal FESR
(P.O.N.  2000-2006)  e 137,4 milioni di euro riservati a valere sulle
risorse  del  F.I.T.,  per la concessione delle agevolazioni relative
alla legge n. 488/1992 e dell'art. 14 della legge n. 46/1982, nonche'
10  milioni  di  euro  cofinanziati dal FSE, per la concessione delle
agevolazioni  relative  alle  attivita'  formative,  oltre  a risorse
aggiuntive   del   P.O.N.  2000-2006  provenienti  dalla  premialita'
nazionale e comunitaria in corso di assegnazione.
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
    Roma, 10 maggio 2004
                                                 Il Ministro: Marzano