(all. 1 - art. 1)
N. 14563 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
ministeriale n. 557/PAS-50.3098/C/80 in data 8 aprile 2004

Descrizione dell'arma:

Tipo: FUCILE
Denominazione: "ZASTAVA" MOD. M 69
Calibro: mm 8 x 57 IS
Numero delle canne: UNA
Numero delle cartucce contenute nel caricatore: 5
Lunghezza delle canne: mm 600
Lunghezza dell'arma: mm 1110
Funzionamento: A RIPETIZIONE SEMPLICE (ORDINARIA)
Stato o Stati di produzione: REPUBBLICA YUGOSLAVA
Stato o Stati da cui e' importata: REPUBBLICA YUGOSLAVA
Presentatore: PAGANI MASSIMO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
              "THE FOUR COMPANY S.p.A."
Classe: C 6
--------------------------------------------------------------------

N. 14564 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
ministeriale n. 557/PAS-50.2946/C/80 in data 8 aprile 2004

Descrizione dell'arma:

Tipo: CARABINA
Denominazione: "BLASER" MOD. R 93
Calibro: .45 BLASER
Numero delle canne: UNA
Numero delle cartucce contenute nel caricatore: 3
Lunghezza delle canne: mm 500
Lunghezza dell'arma: mm 950
Funzionamento: A RIPETIZIONE SEMPLICE (ORDINARIA)
Stato o Stati di produzione: GERMANIA
Stato o Stati da cui e' importata: GERMANIA
Presentatore: CICOLINI EDUARD RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
              "JAWAG S.n.c. DI CICOLINI E. & CO."
Classe: C 6
--------------------------------------------------------------------

N. 14565 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
ministeriale n. 557/PAS-50.6402/C/85 in data 8 aprile 2004

Descrizione dell'arma:

Tipo: FUCILE
Denominazione: "FABARM" MOD. LION H368
Calibro: 12 PARADOX
Numero delle canne: UNA
Numero delle cartucce contenute nel caricatore tubolare: 5
Lunghezza delle canne: mm 610
Lunghezza dell'arma: mm 1130
Funzionamento: SEMIAUTOMATICO
Stato o Stati di produzione: ITALIA
Stato o Stati da cui e' importata: ====
Presentatore: OLINI OTTAVIO MARIO TITOLARE DELLA LICENZA
              DI FABBRICAZIONE ARMI DELLA DITTA "FABARM S.p.A."
Classe: C 7
Nota: il modello dell'arma puo' essere denominato anche "LION H368
      LUXE" oppure "LION H35 TITAN".
--------------------------------------------------------------------

N. 14566 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
ministeriale n. 557/PAS-50.3125/C/80 in data 8 aprile 2004

Descrizione dell'arma:

Tipo: CARABINA
Denominazione: "A.C.A." MOD. HUNTER 500
Calibro: .300 WINCHESTER MAGNUM
Numero delle canne: UNA
Numero delle cartucce contenute nel serbatoio: 3
Lunghezza delle canne: mm 610 CON FRENO DI BOCCA mm 650
Lunghezza dell'arma: mm 1150 CON FRENO DI BOCCA mm 1190
Funzionamento: A RIPETIZIONE SEMPLICE (ORDINARIA)
Stato o Stati di produzione: ITALIA
Stato o Stati da cui e' importata: ====
Presentatore: FRESCURA VALTER RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
              "ARMERIA CADORINA ARTIGIANA S.n.c. DI VALTER
              & GIORGIO FRESCURA"
Classe: C 6
Nota: l'arma puo' essere corredata di una canna intercambiabile del
      medesimo calibro lunga mm 660 con freno di bocca mm 700.
--------------------------------------------------------------------

N. 14567 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
ministeriale n. 557/PAS-50.3925/C/80 in data 8 aprile 2004

Descrizione dell'arma:

Tipo: CARABINA
Denominazione: "A.C.A." MOD. HUNTER 500
Calibro: .300 WINCHESTER MAGNUM
Numero delle canne: UNA
Numero delle cartucce contenute nel serbatoio: 3
Lunghezza delle canne: mm 660 CON FRENO DI BOCCA mm 700
Lunghezza dell'arma: mm 1190 CON FRENO DI BOCCA mm 1230
Funzionamento: A RIPETIZIONE SEMPLICE (ORDINARIA)
Stato o Stati di produzione: ITALIA
Stato o Stati da cui e' importata: ====
Presentatore: FRESCURA VALTER RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
              "ARMERIA CADORINA ARTIGIANA S.n.c. DI VALTER
              & GIORGIO FRESCURA"
Classe: C 6
Nota: l'arma puo' essere corredata di una canna intercambiabile del
      medesimo calibro lunga mm 610 con freno di bocca mm 650.
--------------------------------------------------------------------

N. 14568 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
ministeriale n. 557/PAS-50.2657/C/79 in data 8 aprile 2004

Descrizione dell'arma:

Tipo: CARABINA
Denominazione: "PALMETTO" MOD. LIGHTNING
Calibro: .38-40 WINCHESTER
Numero delle canne: UNA
Numero delle cartucce contenute nel caricatore tubolare: 5
Lunghezza delle canne: mm 508
Lunghezza dell'arma: mm 940
Funzionamento: A RIPETIZIONE SEMPLICE (ORDINARIA - A POMPA)
Stato o Stati di produzione: ITALIA
Stato o Stati da cui e' importata: ====
Presentatore: NAUTI DANIELE RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
              "PALMETTO S.n.c. DI MAINARDI & NAUTI"
Classe: C 6
--------------------------------------------------------------------

N. 14569 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
ministeriale n. 557/PAS-50.2657/C/79 in data 8 aprile 2004

Descrizione dell'arma:

Tipo: CARABINA
Denominazione: "PALMETTO" MOD. LIGHTNING
Calibro: .44-40 WINCHESTER
Numero delle canne: UNA
Numero delle cartucce contenute nel caricatore tubolare: 5
Lunghezza delle canne: mm 508
Lunghezza dell'arma: mm 940
Funzionamento: A RIPETIZIONE SEMPLICE (ORDINARIA - A POMPA)
Stato o Stati di produzione: ITALIA
Stato o Stati da cui e' importata: ====
Presentatore: NAUTI DANIELE RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
              "PALMETTO S.n.c. DI MAINARDI & NAUTI"
Classe: C 6
--------------------------------------------------------------------

N. 14570 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
ministeriale n. 557/PAS-50.2657/C/79 in data 8 aprile 2004

Descrizione dell'arma:

Tipo: CARABINA
Denominazione: "PALMETTO" MOD. LIGHTNING
Calibro: .32-20 WINCHESTER
Numero delle canne: UNA
Numero delle cartucce contenute nel caricatore tubolare: 5
Lunghezza delle canne: mm 508
Lunghezza dell'arma: mm 940
Funzionamento: A RIPETIZIONE SEMPLICE (ORDINARIA - A POMPA)
Stato o Stati di produzione: ITALIA
Stato o Stati da cui e' importata: ====
Presentatore: NAUTI DANIELE RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
              "PALMETITO S.n.c. DI MAINARDI & NAUTI"
Classe C 6
--------------------------------------------------------------------

N. 14571 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
ministeriale n. 557/PAS-50.2657/C/79 in data 8 aprile 2004

Descrizione dell'arma:

Tipo: CARABINA
Denominazione: "PALMETTO" MOD. LIGHTNING
Calibro: .357 MAGNUM
Numero delle canne: UNA
Numero delle cartucce contenute nel caricatore tubolare: 5
Lunghezza delle canne: mm 508
Lunghezza dell'arma: mm 940
Funzionamento: A RIPETIZIONE SEMPLICE (ORDINARIA - A POMPA)
Stato o Stati di produzione: ITALIA
Stato o Stati da cui e' importata: ====
Presentatore: NAUTI DANIELE RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
              "PALMETTO S.n.c. DI MAINARDI & NAUTI"
Classe: C 6
--------------------------------------------------------------------

N. 14572 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
ministeriale n. 557/PAS-50.2657/C/79 in data 8 aprile 2004

Descrizione dell'arma:

Tipo: CARABINA
Denominazione: "PALMETTO" MOD. LIGHTNING
Calibro: .45 COLT
Numero delle canne: UNA
Numero delle cartucce contenute nel caricatore tubolare: 5
Lunghezza delle canne: mm 508
Lunghezza dell'arma: mm 940
Funzionamento: A RIPETIZIONE SEMPLICE (ORDINARIA - A POMPA)
Stato o Stati di produzione: ITALIA
Stato o Stati da cui e' importata: ====
Presentatore: NAUTI DANIELE RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
              "PALMETTO S.n.c. DI MAINARDI & NAUTI"
Classe: C 6
--------------------------------------------------------------------

N. 14573 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
ministeriale n. 557/PAS-50.2657/C/79 in data 8 aprile 2004

Descrizione dell'arma:

Tipo: CARABINA
Denominazione: "PALMETTO" MOD. LIGHTNING
Calibro: .38 SPECIAL
Numero delle canne: UNA
Numero delle cartucce contenute nel caricatore tubolare: 5
Lunghezza delle canne: mm 508
Lunghezza dell'arma: mm 940
Funzionamento: A RIPETIZIONE SEMPLICE (ORDINARIA - A POMPA)
Stato o Stati di produzione: ITALIA
Stato o Stati da cui e' importata: ====
Presentatore: NAUTI DANIELE RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
              "PALMETTO S.n.c. DI MAINARDI & NAUTI"
Classe: C 6
--------------------------------------------------------------------

N. 14574 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
ministeriale n. 557/PAS-50.761/C/03 in data 8 aprile 2004

Descrizione dell'arma:

Tipo: PISTOLA
Denominazione: "THE.MA." MOD. RHINO 20
Calibro: .357 MAGNUM
Numero delle canne: UNA
Numero delle cartucce contenute nel tamburo: 6
Lunghezza delle canne: mm 52
Lunghezza dell'arma: mm 162
Funzionamento: A ROTAZIONE SINGOLA E DOPPIA AZIONE
Stato o Stati di produzione : ITALIA
Stato o Stati da cui e' importata: ====
Presentatore: GHISONI EMILIO TITOLARE DELLA DITTA
              "THE.MA. DI EMILIO GHISONI"
Classe: C 2
--------------------------------------------------------------------

N. 14575 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
ministeriale n. 557/PAS-50.761/C/03 in data 8 aprile 2004

Descrizione dell'arma:

Tipo: PISTOLA
Denominazione: "THE.MA" MOD. RHINO 20 D
Calibro: .357 MAGNUM
Numero delle canne: UNA
Numero delle cartucce contenute nel tamburo: 6
Lunghezza delle canne: mm 52
Lunghezza dell'arma: mm 162
Funzionamento: A ROTAZIONE DOPPIA AZIONE
Stato o Stati di produzione : ITALIA
Stato o Stati da cui e' importata: ====
Presentatore: GHISONI EMILIO TITOLARE DELLA DITTA
              "THE.MA. DI EMILIO GHISONI"
Classe: C 2
--------------------------------------------------------------------

N. 14576 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
ministeriale n. 557/PAS-50.761/C/03 in data 8 aprile 2004

Descrizione dell'arma:

Tipo: PISTOLA
Denominazione: "THE.MA." MOD. RHINO 30
Calibro: .357 MAGNUM
Numero delle canne: UNA
Numero delle cartucce contenute nel tamburo: 6
Lunghezza delle canne: mm 78
Lunghezza dell'arma: mm 188
Funzionamento: A ROTAZIONE SINGOLA E DOPPIA AZIONE
Stato o Stati di produzione: ITALIA
Stato o Stati da cui e' importata: ====
Presentatore: GHISONI EMILIO TITOLARE DELLA DITTA
              "THE.MA. DI EMILIO GHISONI"
Classe: C 2
--------------------------------------------------------------------

N. 14577 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
ministeriale n. 557/PAS-50.761/C/03 in data 8 aprile 2004

Descrizione dell'arma:

Tipo: PISTOLA
Denominazione: "THE.MA" MOD. RHINO 30 D
Calibro: .357 MAGNUM
Numero delle canne: UNA
Numero delle cartucce contenute nel tamburo: 6
Lunghezza delle canne: mm 78
Lunghezza dell'arma: mm 188
Funzionamento: A ROTAZIONE DOPPIA AZIONE
Stato o Stati di produzione : ITALIA
Stato o Stati da cui e' importata: ====
Presentatore: GHISONI EMILIO TITOLARE DELLA DITTA
              "THE.MA. DI EMILIO GHISONI"
Classe: C 2
--------------------------------------------------------------------

N. 14578 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
ministeriale n. 557/PAS-50.761/C/03 in data 8 aprile 2004

Descrizione dell'arma:

Tipo: PISTOLA
Denominazione: "THE.MA." MOD. RHINO 25
Calibro: .357 MAGNUM
Numero delle canne: UNA
Numero delle cartucce contenute nel tamburo: 6
Lunghezza delle canne: mm 64
Lunghezza dell'arma: mm 174
Funzionamento: A ROTAZIONE SINGOLA E DOPPIA AZIONE
Stato o Stati di produzione: ITALIA
Stato o Stati da cui e' importata: ====
Presentatore: GHISONI EMILIO TITOLARE DELLA DITTA
              "THE.MA. DI EMILIO GHISONI"
Classe:C2
--------------------------------------------------------------------

N. 14579 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
ministeriale n. 557/PAS-50.761/C/03 in data 8 aprile 2004

Descrizione dell'arma:

Tipo: PISTOLA
Denominazione: "THE.MA" MOD. RHINO 25 D
Calibro: .357 MAGNUM
Numero delle canne: UNA
Numero delle cartucce contenute nel tamburo: 6
Lunghezza delle canne: mm 64
Lunghezza dell'arma: mm 174
Funzionamento: A ROTAZIONE DOPPIA AZIONE
Stato o Stati di produzione: ITALIA
Stato o Stati da cui e' importata: ====
Presentatore: GHISONI EMILIO TITOLARE DELLA DITTA
              "THE.MA. DI EMILIO GHISONI"
Classe: C 2
--------------------------------------------------------------------

N. 14580 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
ministeriale n. 557/PAS-50.761/C/03 in data 8 aprile 2004

Descrizione dell'arma:

Tipo: PISTOLA
Denominazione: "THE.MA." MOD. RHINO 30 PL
Calibro: mm 7 PENNA R
Numero delle canne: UNA
Numero delle cartucce contenute nel tamburo: 6
Lunghezza delle canne: mm 78
Lunghezza dell'arma: mm 188
Funzionamento: A ROTAZIONE SINGOLA AZIONE
Stato o Stati di produzione: ITALIA
Stato o Stati da cui e' importata: ====
Presentatore: GHISONI EMILIO TITOLARE DELLA DITTA
              "THE.MA. DI EMILIO GHISONI"
Classe: C 2
--------------------------------------------------------------------

N. 14581 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
ministeriale n. 557/PAS-50.761/C/03 in data 8 aprile 2004

Descrizione dell'arma:

Tipo: PISTOLA
Denominazione: "THE.MA." MOD. RHINO 30 P
Calibro: mm 7 PENNA R
Numero delle canne: UNA
Numero delle cartucce contenute nel tamburo: 6
Lunghezza delle canne: mm 78
Lunghezza dell'arma: mm 188
Funzionamento: A ROTAZIONE SINGOLA E DOPPIA AZIONE
Stato o Stati di produzione: ITALIA
Stato o Stati da cui e' importata: ====
Presentatore: GHISONI EMILIO TITOLARE DELLA DITTA
              "THE.MA. DI EMILIO GHISONI"
Classe: C 2
--------------------------------------------------------------------

N. 14582 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
ministeriale n. 557/PAS-50.2582/C/79 in data 8 aprile 2004

Descrizione dell'arma:

Tipo: FUCILE
Denominazione: "ARSENALI MILITARI RUSSI" MOD. SVT 38
Calibro: mm 7,62 NAGANT (mm 7,62 x 54 R)
Numero delle canne: UNA
Numero delle cartucce contenute nel caricatore: 5
Lunghezza delle canne: mm 628 CON FRENO DI BOCCA mm 683
Lunghezza dell'arma: mm 1225 COMPRESO IL FRENO DI BOCCA
Funzionamento: SEMIAUTOMATICO
Stato o Stati di produzione: RUSSIA
Stato o Stati da cui e' importata: GERMANIA
Presentatore: AMADI PAOLO RAPPRESENTANTE SULLA LICENZA
              DI FABBRICAZIONE ARMI DELLA DITTA
              "EUROARMS ITALIA S.r.l."
Classe: C 7
Nota: l'arma e' stata costruita dagli arsenali militari russi di Tu-
      la, Sestroyevsk, Izhevsk. Pertanto sulla stessa possono compa-
      rire anche le sigle e/o i marchi dei  predetti arsenali. Nello
      specifico: Tula  (martello  anche inscritto in un cerchio o in
      un triangolo;  stella a  cinque punte) - Sestroyevsk (freccia,
      nome dell'arsenale in cirillico) - Izhevsk (freccia  inscritta
      in un cerchio o in un triangolo, arco con freccia).
--------------------------------------------------------------------

N. 14583 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
ministeriale n. 557/PAS-50.2582/C/79 in data 8 aprile 2004

Descrizione dell'arma:

Tipo: FUCILE
Denominazione: "BREDA" MOD. GARAND T2
Calibro: .308 WINCHESTER
Numero delle canne: UNA
Numero delle cartucce contenute nel serbatoio: 5
Lunghezza delle canne: mm 595
Lunghezza dell'arma: mm 1090
Funzionamento: SEMIAUTOMATICO
Stato o Stati di produzione: ITALIA
Stato o Stati da cui e' importata: GERMANIA
Presentatore: AMADI PAOLO RAPPRESENTANTE SULLA LICENZA
              DI FABBRICAZIONE ARMI DELLA DITTA
              "EUROARMS ITALIA S.r.l."
Classe: C 7
--------------------------------------------------------------------

N. 14584 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
ministeriale n. 557/PAS-50.2582/C/79 in data 8 aprile 2004

Descrizione dell'arma:

Tipo: FUCILE
Denominazione: "HARRINGTON & RICHARDSON" MOD. GARAND T2
Calibro: .308 WINCHESTER
Numero delle canne: UNA
Numero delle cartucce contenute nel serbatoio: 5
Lunghezza delle canne: mm 595
Lunghezza dell'arma: mm 1090
Funzionamento: SEMIAUTOMATICO
Stato o Stati di produzione : USA
Stato o Stati da cui e' importata: GERMANIA
Presentatore: AMADI PAOLO RAPPRESENTANTE SULLA LICENZA
              DI FABBRICAZIONE ARMI DELLA DITTA
              "EUROARMS ITALIA S.r.l."
Classe: C 7
--------------------------------------------------------------------

N. 14585 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
ministeriale n. 557/PAS-50.2582/C/79 in data 8 aprile 2004

Descrizione dell'arma:

Tipo: FUCILE
Denominazione: "INTERNATIONAL HARVESTER" MOD. GARAND T2
Calibro: .308 WINCHESTER
Numero delle canne: UNA
Numero delle cartucce contenute nel serbatoio: 5
Lunghezza delle canne: mm 595
Lunghezza dell'arma: mm 1090
Funzionamento: SEMIAUTOMATICO
Stato o Stati di produzione: USA
Stato o Stati da cui e' importata: GERMANIA
Presentatore: AMADI PAOLO RAPPRESENTANTE SULLA LICENZA
              DI FABBRICAZIONE ARMI DELLA DITTA
              "EUROARMS ITALIA S.r.l."
Classe: C 7
--------------------------------------------------------------------

N. 14586 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
ministeriale n. 557/PAS-50.2582/C/79 in data 8 aprile 2004

Descrizione dell'arma:

Tipo: FUCILE
Denominazione: "SPRINGFIELD ARMORY" MOD. GARAND T2
Calibro: .308 WINCHESTER
Numero delle canne: UNA
Numero delle cartucce contenute nel serbatoio: 5
Lunghezza delle canne: mm 595
Lunghezza dell'arma: mm 1090
Funzionamento: SEMIAUTOMATICO
Stato o Stati di produzione: USA
Stato o Stati da cui e' importata: GERMANIA
Presentatore: AMADI PAOLO RAPPRESENTANTE SULLA LICENZA
              DI FABBRICAZIONE ARMI DELLA DITTA
              "EUROARMS ITALIA S.r.l."
Classe: C 7
--------------------------------------------------------------------

N. 14587 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
ministeriale n. 557/PAS-50.2582/C/79 in data 8 aprile 2004

Descrizione dell'arma:

Tipo: FUCILE
Denominazione: "WINCHESTER" MOD. GARAND T2
Calibro: .308 WINCHESTER
Numero delle canne: UNA
Numero delle cartucce contenute nel serbatoio: 5
Lunghezza delle canne: mm 595
Lunghezza dell'arma: mm 1090
Funzionamento: SEMIAUTOMATICO
Stato o Stati di produzione : USA
Stato o Stati da cui e' importata: GERMANIA
Presentatore: AMADI PAOLO RAPPRESENTANTE SULLA LICENZA
              DI FABBRICAZIONE ARMI DELLA DITTA
              "EUROARMS ITALIA S.r.l."
Classe: C 7
--------------------------------------------------------------------

N. 14588 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
ministeriale n. 557/PAS-50.2582/C/79 in data 8 aprile 2004

Descrizione dell'arma:

Tipo: FUCILE
Denominazione: "KONGSBERG" MOD. 67 (F1)
Calibro: .308 WINCHESTER
Numero delle canne: UNA
Numero delle cartucce contenute nel serbatoio: 5
Lunghezza delle canne: mm 705
Lunghezza dell'arma: mm 1223
Funzionamento: A RIPETIZIONE SEMPLICE (ORDINARIA)
Stato o Stati di produzione: NORVEGIA
Stato o Stati da cui e' importata: GERMANIA
Presentatore: AMADI PAOLO RAPPRESENTANTE SULLA LICENZA
              DI FABBRICAZIONE ARMI DELLA DITTA
              "EUROARMS ITALIA S.r.l."
Classe: C 6
--------------------------------------------------------------------

N. 14589 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
ministeriale n. 557/PAS-50.2582/C/79 in data 8 aprile 2004

Descrizione dell'arma:

Tipo: CARABINA
Denominazione: "BERETTA" MOD. 62
Calibro: .308 WINCHESTER
Numero delle canne: UNA
Numero delle cartucce contenute nel caricatore: 5
Lunghezza delle canne: mm 445 CON FRENO DI BOCCA mm 482
Lunghezza dell'arma: mm 977 COMPRESO IL FRENO DI BOCCA
Funzionamento: SEMIAUTOMATICO
Stato o Stati di produzione: ITALIA
Stato o Stati da cui e' importata: GERMANIA
Presentatore: AMADI PAOLO RAPPRESENTANTE SULLA LICENZA
              DI FABBRICAZIONE ARMI DELLA DITTA
              "EUROARMS ITALIA S.r.l."
Classe: C 7
--------------------------------------------------------------------

N. 14590 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
ministeriale n. 557/PAS-50.2582/C/79 in data 8 aprile 2004

Descrizione dell'arma:

Tipo: CARABINA
Denominazione: "F.N." MOD. MAUSER 1950 BELGIO
Calibro: .30-06
Numero delle canne: UNA
Numero delle cartucce contenute nel caricatore: 5
Lunghezza delle canne: mm 593
Lunghezza dell'arma: mm 1095
Funzionamento: A RIPETIZIONE SEMPLICE (ORDINARIA)
Stato o Stati di produzione: BELGIO
Stato o Stati da cui e' importata: GERMANIA
Presentatore: AMADI PAOLO RAPPRESENTANTE SULLA LICENZA
              DI FABBRICAZIONE ARMI DELLA DITTA
              "EUROARMS ITALIA S.r.l."
Classe: C 6
Nota: Sull'arma compare, in estensione, la dicitura" FAB. NAT. D'AR-
      MES DE GUERRE, HERSTAL, BELGIQUE" corrispondente  alla denomi-
      nazione  della medesima. Sulla camera di cartuccia puo' compa-
      rire l'anno di fabbricazione.
--------------------------------------------------------------------

N. 14591 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
ministeriale n. 557/PAS-50.2582/C/79 in data 8 aprile 2004

Descrizione dell'arma:

Tipo: FUCILE
Denominazione: "ARSENALI MILITARI CINESI" MOD. CIANG KAI SHEK
               (IL NOME DEL MODELLO DOVRA' COMPARIRE OLTRE CHE CON
               IL SUO IDEOGRAMMA CINESE ORIGINALE, ANCHE CON
               LA SCRITTA IN CARATTERI ROMANIZZATI)
Calibro: mm 8 x 57 IS
Numero delle canne: UNA
Numero delle cartucce contenute nel caricatore: 5
Lunghezza delle canne: mm 600
Lunghezza dell'arma: mm 1110
Funzionamento: A RIPETIZIONE SEMPLICE (ORDINARIA)
Stato o Stati di produzione: CINA
Stato o Stati da cui e' importata: GERMANIA
Presentatore: AMADI PAOLO RAPPRESENTANTE SULLA LICENZA
              DI FABBRICAZIONE ARMI DELLA DITTA
              "EUROARMS ITALIA S.r.l."
Classe: C 6
Nota: L'arma e'  stata costruita  anche da diversi arsenali militari
      cinesi identificabili dal codice impresso sulla camera di car-
      tuccia quali: 5, 24-2, 25-6, 29-7, 32-9, 33, 34, 37, unitamen-
      te all'ideogramma che ne rappresenta il modello.
--------------------------------------------------------------------

N. 14592 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
ministeriale n. 557/PAS-50.2582/C/79 in data 8 aprile 2004

Descrizione dell'arma:

Tipo: FUCILE
Denominazione: "WAFFENFABRIK STEYR" MOD. MAUSER G 29/40
Calibro: mm 7,92 x 57 IS
Numero delle canne: UNA
Numero delle cartucce contenute nel caricatore: 5
Lunghezza delle canne: mm 600
Lunghezza dell'arma: mm 1110
Funzionamento: A RIPETIZIONE SEMPLICE (ORDINARIA)
Stato o Stati di produzione: AUSTRIA - POLONIA
Stato o Stati da cui e' importata: SVIZZERA
Presentatore: AMADI PAOLO RAPPRESENTANTE SULLA LICENZA
              DI FABBRICAZIONE ARMI DELLA DITTA
              "EUROARMS ITALIA S.r.l."
Classe: C 6
Nota: sulla camera  di cartuccia dell'arma  potra' comparire il mar-
      chio di fabbricazione "660" (relativo alla Waffenfabrik Steyr,
      Steyr - Austria).
--------------------------------------------------------------------

N. 14593 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
ministeriale n. 557/PAS-50.2913/C/80 in data 8 aprile 2004

Descrizione dell'arma:

Tipo: CARABINA
Denominazione: "CONCARI" MOD. 04
Calibro: mm 6,5 x 57 R
Numero delle canne: UNA
Numero delle cartucce contenute nel caricatore: ====
Lunghezza delle canne: mm 600
Lunghezza dell'arma: mm 1060
Funzionamento: A CARICAMENTO SUCCESSIVO E SINGOLO (MANUALE - A LEVA)
Stato o Stati di produzione: ITALIA
Stato o Stati da cui e' importata: ====
Presentatore: CONCARI GIOVANNI TITOLARE DELLA DITTA
              "ARMERIA CONCARI"

Classe: C 5
--------------------------------------------------------------------

N. 14594 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
ministeriale n. 557/PAS-50.2913/C/80 in data 8 aprile 2004

Descrizione dell'arma:

Tipo: CARABINA
Denominazione: "CONCARI" MOD. 04
Calibro: mm 7 x 65 R
Numero delle canne: UNA
Numero delle cartucce contenute nel caricatore: ====
Lunghezza delle canne: mm 600
Lunghezza dell'arma: mm 1060
Funzionamento: A CARICAMENTO SUCCESSIVO E SINGOLO (MANUALE - A LEVA)
Stato o Stati di produzione: ITALIA
Stato o Stati da cui e' importata: ====
Presentatore: CONCARI GIOVANNI TITOLARE DELLA DITTA
              "ARMERIA CONCARI"
Classe: C 5
--------------------------------------------------------------------

N. 14595 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
ministeriale n. 557/PAS-50.2913/C/80 in data 8 aprile 2004

Descrizione dell'arma:

Tipo: CARABINA
Denominazione: "CONCARI" MOD. 04
Calibro: mm 7 x 75 R SUPER EXPRESS VOM HOFE
Numero delle canne: UNA
Numero delle cartucce contenute nel caricatore: ====
Lunghezza delle canne: mm 700
Lunghezza dell'arma: mm 1160
Funzionamento: A CARICAMENTO SUCCESSIVO E SINGOLO (MANUALE - A LEVA)
Stato o Stati di produzione: ITALIA
Stato o Stati da cui e' importata: ====
Presentatore: CONCARI GIOVANNI TITOLARE DELLA DITTA
              "ARMERIA CONCARI"
Classe: C 5
--------------------------------------------------------------------

N. 14596 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
ministeriale n. 557/PAS-50.2913/C/80 in data 8 aprile 2004

Descrizione dell'arma:

Tipo: CARABINA
Denominazione: "CONCARI" MOD. 04
Calibro: mm 8 x 57 JRS
Numero delle canne: UNA
Numero delle cartucce contenute nel caricatore: ====
Lunghezza delle canne: mm 650
Lunghezza dell'arma: mm 1110
Funzionamento: A CARICAMENTO SUCCESSIVO E SINGOLO (MANUALE - A LEVA)
Stato o Stati di produzione: ITALIA
Stato o Stati da cui e' importata: ====
Presentatore: CONCARI GIOVANNI TITOLARE DELLA DITTA
              "ARMERIA CONCARI"
Classe: C 5
--------------------------------------------------------------------

N. 14597 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
ministeriale n. 557/PAS-50.2913/C/80 in data 8 aprile 2004

Descrizione dell'arma:

Tipo: CARABINA
Denominazione: "CONCARI" MOD. 04
Calibro: mm 9,3 x 74 R
Numero delle canne: UNA
Numero delle cartucce contenute nel caricatore: ====
Lunghezza delle canne: mm 650
Lunghezza dell'arma: mm 1110
Funzionamento: A CARICAMENTO SUCCESSIVO E SINGOLO (MANUALE - A LEVA)
Stato o Stati di produzione: ITALIA
Stato o Stati da cui e' importata: ====
Presentatore: CONCARI GIOVANNI TITOLARE DELLA DITTA
              "ARMERIA CONCARI"
Classe: C 5
--------------------------------------------------------------------

N. 14598 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
ministeriale n. 557/PAS-50.2913/C/80 in data 8 aprile 2004

Descrizione dell'arma:

Tipo: CARABINA
Denominazione: "CONCARI" MOD. 04
Calibro: .30 R BLASER
Numero delle canne: UNA
Numero delle cartucce contenute nel caricatore: ====
Lunghezza delle canne: mm 650
Lunghezza dell'arma: mm 1110
Funzionamento: A CARICAMENTO SUCCESSIVO E SINGOLO (MANUALE - A LEVA)
Stato o Stati di produzione: ITALIA
Stato o Stati da cui e' importata: ====
Presentatore: CONCARI GIOVANNI TITOLARE DELLA DITTA
              "ARMERIA CONCARI"
Classe: C 5
--------------------------------------------------------------------

N. 14599 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
ministeriale n. 557/PAS-50.2913/C/80 in data 8 aprile 2004

Descrizione dell'arma:

Tipo: CARABINA
Denominazione: "CONCARI" MOD. 04
Calibro: .375 FLANGED MAGNUM NITRO EXPRESS
Numero delle canne: UNA
Numero delle cartucce contenute nel caricatore: ====
Lunghezza delle canne: mm 650
Lunghezza dell'arma: mm 1110
Funzionamento: A CARICAMENTO SUCCESSIVO E SINGOLO (MANUALE - A LEVA)
Stato o Stati di produzione: ITALIA
Stato o Stati da cui e' importata: ====
Presentatore: CONCARI GIOVANNI TITOLARE DELLA DITTA
              "ARMERIA CONCARI"
Classe: C 5
--------------------------------------------------------------------

N. 14600 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
ministeriale n. 557/PAS-50.2913/C/80 in data 8 aprile 2004

Descrizione dell'arma:

Tipo: CARABINA
Denominazione: "CONCARI" MOD. 04
Calibro: .375 HOLLAND & HOLLAND MAGNUM
Numero delle canne: UNA
Numero delle cartucce contenute nel caricatore: ====
Lunghezza delle canne: mm 650
Lunghezza dell'arma: mm 1110
Funzionamento: A CARICAMENTO SUCCESSIVO E SINGOLO (MANUALE - A LEVA)
Stato o Stati di produzione: ITALIA
Stato o Stati da cui e' importata: ====
Presentatore: CONCARI GIOVANNI TITOLARE DELLA DITTA
              "ARMERIA CONCARI"
Classe: C 5
--------------------------------------------------------------------

N. 14601 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
ministeriale n. 557/PAS-50.2913/C/80 in data 8 aprile 2004

Descrizione dell'arma:

Tipo: CARABINA
Denominazione: "CONCARI" MOD. 04
Calibro: .404 JEFFERY
Numero delle canne: UNA
Numero delle cartucce contenute nel caricatore: ====
Lunghezza delle canne: mm 600
Lunghezza dell'arma: mm 1060
Funzionamento: A CARICAMENTO SUCCESSIVO E SINGOLO (MANUALE - A LEVA)
Stato o Stati di produzione: ITALIA
Stato o Stati da cui e' importata: ====
Presentatore: CONCARI GIOVANNI TITOLARE DELLA DITTA
              "ARMERIA CONCARI"
Classe: C 5
--------------------------------------------------------------------

N. 14602 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
ministeriale n. 557/PAS-50.2913/C/80 in data 8 aprile 2004

Descrizione dell'arma:

Tipo: CARABINA
Denominazione: "CONCARI" MOD. 04
Calibro: .470 NITRO EXPRESS
Numero delle canne: UNA
Numero delle cartucce contenute nel caricatore: ====
Lunghezza delle canne: mm 650
Lunghezza dell'arma: mm 1110
Funzionamento: A CARICAMENTO SUCCESSIVO E SINGOLO (MANUALE - A LEVA)
Stato o Stati di produzione: ITALIA
Stato o Stati da cui e' importata: ====
Presentatore: CONCARI GIOVANNI TITOLARE DELLA DITTA
              "ARMERIA CONCARI"
Classe: C 5
--------------------------------------------------------------------

N. 14603 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
ministeriale n. 557/PAS-50.2913/C/80 in data 8 aprile 2004

Descrizione dell'arma:

Tipo: CARABINA
Denominazione: "CONCARI" MOD. 04
Calibro: .475 No 2 NITRO EXPRESS 3" 1/2
Numero delle canne: UNA
Numero delle cartucce contenute nel caricatore: ====
Lunghezza delle canne: mm 650
Lunghezza dell'arma: mm 1110
Funzionamento: A CARICAMENTO SUCCESSIVO E SINGOLO (MANUALE - A LEVA)
Stato o Stati di produzione: ITALIA
Stato o Stati da cui e' importata: ====
Presentatore: CONCARI GIOVANNI TITOLARE DELLA DITTA
              "ARMERIA CONCARI"
Classe: C 5
--------------------------------------------------------------------

N. 14604 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
ministeriale n. 557/PAS-50.2913/C/80 in data 8 aprile 2004

Descrizione dell'arma:

Tipo: CARABINA
Denominazione: "CONCARI" MOD. 04
Calibro: .500 NITRO EXPRESS 3"
Numero delle canne: UNA
Numero delle cartucce contenute nel caricatore: ====
Lunghezza delle canne: mm 650
Lunghezza dell'arma: mm 1110
Funzionamento: A CARICAMENTO SUCCESSIVO E SINGOLO (MANUALE - A LEVA)
Stato o Stati di produzione: ITALIA
Stato o Stati da cui e' importata: ====
Presentatore: CONCARI GIOVANNI TITOLARE DELLA DITTA
              "ARMERIA CONCARI"
Classe: C 5
--------------------------------------------------------------------

N. 14605 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
ministeriale n. 557/PAS-50.2913/C/80 in data 8 aprile 2004

Descrizione dell'arma:

Tipo: CARABINA
Denominazione: "CONCARI" MOD. 04
Calibro: .600 NITRO EXPRESS
Numero delle canne: UNA
Numero delle cartucce contenute nel caricatore: ====
Lunghezza delle canne: mm 650
Lunghezza dell'arma: mm 1110
Funzionamento: A CARICAMENTO SUCCESSIVO E SINGOLO (MANUALE - A LEVA)
Stato o Stati di produzione: ITALIA
Stato o Stati da cui e' importata: ====
Presentatore: CONCARI GIOVANNI TITOLARE DELLA DITTA
              "ARMERIA CONCARI"
Classe: C 5
--------------------------------------------------------------------

N. 14606 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
ministeriale n. 557/PAS-50.2627/C/79 in data 8 aprile 2004

Descrizione dell'arma:

Tipo: FUCILE EXPRESS
Denominazione: "H. KRIEGHOFF" MOD ULTRA
Calibro: mm 6,5 x 65 R/.30 R BLASER
Numero delle canne: DUE (SOVRAPPOSTE)
Numero delle cartucce contenute nel caricatore: ====
Lunghezza delle canne: mm 550
Lunghezza dell'arma: mm 980
Funzionamento: A CARICAMENTO SUCCESSIVO E SINGOLO (MANUALE)
Stato o Stati di produzione: GERMANIA
Stato o Stati da cui e' importata: GERMANIA
Presentatore: PIRCHER ARNO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
              "HUBERTUS S.a.s. DI ARNO PIRCHER & C."
Classe: C 5
--------------------------------------------------------------------

N. 14607 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
ministeriale n. 557/PAS-50.2627/C/79 in data 8 aprile 2004

Descrizione dell'arma:

Tipo: FUCILE EXPRESS
Denominazione: "H. KRIEGHOFF" MOD. CLASSIC
Calibro: mm 9,3 x 74 R
Numero delle canne: DUE (GIUSTAPPOSTE)
Numero delle cartucce contenute nel caricatore: ====
Lunghezza delle canne: mm 550
Lunghezza dell'arma: mm 980
Funzionamento: A CARICAMENTO SUCCESSIVO E SINGOLO (MANUALE)
Stato o Stati di produzione: GERMANIA
Stato o Stati da cui e' importata: GERMANIA
Presentatore: PIRCHER ARNO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
              "HUBERTUS S.a.s. DI ARNO PIRCHER & C."
Classe: C 5
--------------------------------------------------------------------

N. 14608 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
ministeriale n. 557/PAS-50.2627/C/79 in data 8 aprile 2004

Descrizione dell'arma:

Tipo: FUCILE COMBINATO
Denominazione: "H. KRIEGHOFF" MOD. ULTRA
Calibro: 20/mm 6 x 70 R
Numero delle canne: DUE SOVRAPPOSTE (UNA AD ANIMA LISCIA,
                    L'ALTRA RIGATA)
Numero delle cartucce contenute nel caricatore: ====
Lunghezza delle canne: mm 550
Lunghezza dell'arma: mm 980
Funzionamento: A CARICAMENTO SUCCESSIVO E SINGOLO (MANUALE)
Stato o Stati di produzione: GERMANIA
Stato o Stati da cui e' importata: GERMANIA
Presentatore: PIRCHER ARNO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
              "HUBERTUS S.a.s. DI ARNO PIRCHER & C."
Classe: C 8
--------------------------------------------------------------------

N. 14609 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
ministeriale n. 557/PAS-50.2627/C/79 in data 8 aprile 2004

Descrizione dell'arma:

Tipo: FUCILE DRILLING COMBINATO
Denominazione: "H. KRIEGHOFF" MOD. OPTIMA
Calibro: 12/12/.30-06
Numero delle canne: TRE (DUE AD ANIMA LISCIA ED UNA RIGATA)
Numero delle cartucce contenute nel caricatore: ====
Lunghezza delle canne: mm 550
Lunghezza dell'arma: mm 980
Funzionamento: A CARICAMENTO SUCCESSIVO E SINGOLO (MANUALE)
Stato o Stati di produzione: GERMANIA
Stato o Stati da cui e' importata: GERMANIA
Presentatore: PIRCHER ARNO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
              "HUBERTUS S.a.s. DI ARNO PIRCHER & C."
Classe: C 8
--------------------------------------------------------------------

N. 14610 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
ministeriale n. 557/PAS-50.2627/C/79 in data 8 aprile 2004

Descrizione dell'arma:

Tipo: FUCILE DRILLING COMBINATO
Denominazione: "H. KRIEGHOFF" MOD. OPTIMA
Calibro: 12/12/mm 9,3 x 74 R
Numero delle canne: TRE (DUE AD ANIMA LISCIA ED UNA RIGATA)
Numero delle cartucce contenute nel caricatore: ====
Lunghezza delle canne: mm 550
Lunghezza dell'arma: mm 980
Funzionamento: A CARICAMENTO SUCCESSIVO E SINGOLO (MANUALE)
Stato o Stati di produzione: GERMANIA
Stato o Stati da cui e' importata: GERMANIA
Presentatore: PIRCHER ARNO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
              "HUBERTUS S.a.s. DI ARNO PIRCHER & C."
Classe: C 8
Nota: l'arma puo'  essere  corredata  di una canna  intercambiabile
      drilling combinata della stessa lunghezza in cal. 12/mm 9,3 x
      74 R/mm 9,3 x 74 R.
--------------------------------------------------------------------

N. 14611 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
ministeriale n. 557/PAS-50.2627/C/79 in data 8 aprile 2004

Descrizione dell'arma:

Tipo: FUCILE DRILLING COMBINATO
Denominazione: "H. KRIEGHOFF" MOD. OPTIMA
Calibro: 12/12/ mm 7 x 65 R
Numero delle canne: TRE (DUE AD ANIMA LISCIA ED UNA RIGATA)
Numero delle cartucce contenute nel caricatore: ====
Lunghezza delle canne: mm 550
Lunghezza dell'arma: mm 980
Funzionamento: A CARICAMENTO SUCCESSIVO E SINGOLO (MANUALE)
Stato o Stati di produzione: GERMANIA
Stato o Stati da cui e' importata: GERMANIA
Presentatore: PIRCHER ARNO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
              "HUBERTUS S.a.s. DI ARNO PIRCHER & C."
Classe: C 8
Nota: l'arma  puo' essere  corredata  di una  canna  intercambiabile
      drilling combinata della stessa lunghezza in cal. 12/mm 7 x 65
      R/mm 7 x 65 R.
--------------------------------------------------------------------

N. 14612 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
ministeriale n. 557/PAS-50.2627/C/79 in data 8 aprile 2004

Descrizione dell'arma:

Tipo: FUCILE DRILLING COMBINATO
Denominazione: "H. KRIEGHOFF" MOD. OPTIMA
Calibro: 12/12/mm 6,5 x 65 R
Numero delle canne: TRE (DUE AD ANIMA LISCIA ED UNA RIGATA)
Numero delle cartucce contenute nel caricatore: ====
Lunghezza delle canne: mm 550
Lunghezza dell'arma: mm 980
Funzionamento: A CARICAMENTO SUCCESSIVO E SINGOLO (MANUALE)
Stato o Stati di produzione: GERMANIA
Stato o Stati da cui e' importata: GERMANIA
Presentatore: PIRCHER ARNO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
              "HUBERTUS S.a.s. DI ARNO PIRCHER & C."
Classe C 8
--------------------------------------------------------------------

N. 14613 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
ministeriale n. 557/PAS-50.2627/C/79 in data 8 aprile 2004

Descrizione dell'arma:

Tipo: FUCILE DRILLING COMBINATO
Denominazione: "H. KRIEGHOFF" MOD. OPTIMA
Calibro: 12/12/ mm 6,5 x 57 R
Numero delle canne: TRE (DUE AD ANIMA LISCIA ED UNA RIGATA)
Numero delle cartucce contenute nel caricatore: ====
Lunghezza delle canne: mm 550
Lunghezza dell'arma: mm 980
Funzionamento: A CARICAMENTO SUCCESSIVO E SINGOLO (MANUALE)
Stato o Stati di produzione: GERMANIA
Stato o Stati da cui e' importata: GERMANIA
Presentatore: PIRCHER ARNO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
              "HUBERTUS S.a.s. DI ARNO PIRCHER & C."
Classe: C 8
--------------------------------------------------------------------

N. 14614 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
ministeriale n. 557/PAS-50.2627/C/79 in data 8 aprile 2004

Descrizione dell'arma:

Tipo: FUCILE DRILLING COMBINATO
Denominazione: "H. KRIEGHOFF" MOD. OPTIMA
Calibro: 20/20/mm 9,3 x 74 R
Numero delle canne: TRE (DUE AD ANIMA LISCIA ED UNA RIGATA)
Numero delle cartucce contenute nel caricatore: ====
Lunghezza delle canne: mm 550
Lunghezza dell'arma: mm 980
Funzionamento: A CARICAMENTO SUCCESSIVO E SINGOLO (MANUALE)
Stato o Stati di produzione: GERMANIA
Stato o Stati da cui e' importata: GERMANIA
Presentatore: PIRCHER ARNO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
              "HUBERTUS S.a.s. DI ARNO PIRCHER & C."
Classe: C 8
Nota: l'arma  puo' essere  corredata di  una canna  intercambiabile
      drilling combinata della stessa lunghezza in cal. 20/mm 9,3 x
      74 R/mm 9,3 x 74 R.
--------------------------------------------------------------------

N. 14615 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
ministeriale n. 557/PAS-50.2627/C/79 in data 8 aprile 2004

Descrizione dell'arma:

Tipo: FUCILE DRILLING COMBINATO
Denominazione: "H. KRIEGHOFF" MOD. OPTIMA
Calibro: 20/20/.30-06
Numero delle canne: TRE (DUE AD ANIMA LISCIA ED UNA RIGATA)
Numero delle cartucce contenute nel caricatore: ====
Lunghezza delle canne: mm 550
Lunghezza dell'arma: mm 980
Funzionamento: A CARICAMENTO SUCCESSIVO E SINGOLO (MANUALE)
Stato o Stati di produzione: GERMANIA
Stato o Stati da cui e' importata: GERMANIA
Presentatore: PIRCHER ARNO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
              "HUBERTUS S.a.s. DI ARNO PIRCHER & C."
Classe: C 8
--------------------------------------------------------------------

N. 14616 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
ministeriale n. 557/PAS-50.2627/C/79 in data 8 aprile 2004

Descrizione dell'arma:

Tipo: FUCILE DRILLING COMBINATO
Denominazione: "H. KRIEGHOFF" MOD. OPTIMA
Calibro: 20/20/mm 6,5 x 65 R
Numero delle canne: TRE (DUE AD ANIMA LISCIA ED UNA RIGATA)
Numero delle cartucce contenute nel caricatore: ====
Lunghezza delle canne: mm 550
Lunghezza dell'arma: mm 980
Funzionamento: A CARICAMENTO SUCCESSIVO E SINGOLO (MANUALE)
Stato o Stati di produzione: GERMANIA
Stato o Stati da cui e' importata: GERMANIA
Presentatore: PIRCHER ARNO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
              "HUBERTUS S.a.s. DI ARNO PIRCHER & C."
Classe C 8
--------------------------------------------------------------------

N. 14617 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
ministeriale n. 557/PAS-50.2627/C/79 in data 8 aprile 2004

Descrizione dell'arma:

Tipo: FUCILE DRILLING COMBINATO
Denominazione: "H. KRIEGHOFF" MOD. OPTIMA
Calibro: 20/20/mm 7 x 65 R
Numero delle canne: TRE (DUE AD ANIMA LISCIA ED UNA RIGATA)
Numero delle cartucce contenute nel caricatore: ====
Lunghezza delle canne: mm 550
Lunghezza dell'arma: mm 980
Funzionamento: A CARICAMENTO SUCCESSIVO E SINGOLO (MANUALE)
Stato o Stati di produzione: GERMANIA
Stato o Stati da cui e' importata: GERMANIA
Presentatore: PIRCHER ARNO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
              "HUBERTUS S.a.s. DI ARNO PIRCHER & C."
Classe: C 8
Nota: l'arma  puo' essere  corredata  di una  canna  intercambiabile
      drilling combinata della stessa lunghezza in cal. 20/mm 7 x 65
      R/mm 7 x 65 R.
--------------------------------------------------------------------

N. 14618 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
ministeriale n. 557/PAS-50.2627/C/79 in data 8 aprile 2004

Descrizione dell'arma:

Tipo: FUCILE DRILLING COMBINATO
Denominazione: "H. KRIEGHOFF" MOD. OPTIMA
Calibro: 20/20/mm 6,5 x 57 R
Numero delle canne: TRE (DUE AD ANIMA LISCIA ED UNA RIGATA)
Numero delle cartucce contenute nel caricatore: ====
Lunghezza delle canne: mm 550
Lunghezza dell'arma: mm 980
Funzionamento: A CARICAMENTO SUCCESSIVO E SINGOLO (MANUALE)
Stato o Stati di produzione: GERMANIA
Stato o Stati da cui e' importata: GERMANIA
Presentatore: PIRCHER ARNO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
              "HUBERTUS S.a.s. DI ARNO PIRCHER & C."
Classe C 8
--------------------------------------------------------------------

N. 14619 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
ministeriale n. 557/PAS-50.761/C/03 in data 8 aprile 2004

Descrizione dell'arma:

Tipo: PISTOLA
Denominazione: "THE.MA." MOD. RHINO 60 SPORT (MIRE REGOLABILI)
Calibro: .357 MAGNUM
Numero delle canne: UNA
Numero delle cartucce contenute nel tamburo: 6
Lunghezza delle canne: mm 153
Lunghezza dell'arma: mm 275
Funzionamento: A ROTAZIONE SINGOLA E DOPPIA AZIONE
Stato o Stati di produzione: ITALIA
Stato o Stati da cui e' importata: ====
Presentatore: GHISONI EMILIO TITOLARE DELLA DITTA
              "THE.MA. DI EMILIO GHISONI"
Classe: C 2
Nota: l'arma e' stata qualificata da tiro per uso sportivo.
--------------------------------------------------------------------

N. 14620 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
ministeriale n. 557/PAS-50.3145/C/80 in data 8 aprile 2004

Descrizione dell'arma:

Tipo: CARABINA
Denominazione: "REMINGTON" MOD. 40 X
Calibro: .308 WINCHESTER
Numero delle canne: UNA
Numero delle cartucce contenute nel caricatore: ===
Lunghezza delle canne: mm 692
Lunghezza dell'arma: mm 1200
Funzionamento: A CARICAMENTO SUCCESSIVO E SINGOLO (MANUALE)
Stato o Stati di produzione: U.S.A.
Stato o Stati da cui e' importata: U.S.A.
Presentatore: AMBROSIO LEONE RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
              "PAGANINI S.a.s."
Classe: C 5
Nota: l'arma e' stata qualificata da tiro per uso sportivo.
--------------------------------------------------------------------
N. 14621 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
ministeriale n. 557/PAS-50.3145/C/80 in data 8 aprile 2004

Descrizione dell'arma:

Tipo: CARABINA
Denominazione: "REMINGTON" MOD. 504
Calibro: .22 L.R.
Numero delle canne: UNA
Numero delle cartucce contenute nel caricatore: 5
Lunghezza delle canne: mm 508
Lunghezza dell'arma: mm 1003,3
Funzionamento: A RIPETIZIONE SEMPLICE (ORDINARIA)
Stato o Stati di produzione: U.S.A.
Stato o Stati da cui e' importata: U.S.A.
Presentatore: AMBROSIO LEONE RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
              "PAGANINI S.a.s."
Classe: C 6
Nota: l'ama e' stata qualificata da tiro per uso sportivo.
--------------------------------------------------------------------

N. 14622 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
ministeriale n. 557/PAS-50.3145/C/80 in data 8 aprile 2004

Descrizione dell'arma:

Tipo: CARABINA
Denominazione: "REMINGTON" MOD. 40 X
Calibro: .308 WINCHESTER
Numero delle canne: UNA
Numero delle cartucce contenute nel serbatoio: 4
Lunghezza delle canne: mm 692
Lunghezza dell'arma: mm 1200
Funzionamento: A RIPETIZIONE SEMPLICE (ORDINARIA)
Stato o Stati di produzione: U.S.A.
Stato o Stati da cui e' importata: U.S.A.
Presentatore: AMBROSIO LEONE RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
              "PAGANINI S.p.a."
Classe: C 6
Nota: l'arma e' stata qualificata da tiro per uso sportivo.
--------------------------------------------------------------------

N. 14623 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
ministeriale n. 557/PAS-50.4507/C/81 in data 8 aprile 2004

Descrizione dell'arma:

Tipo: PISTOLA
Denominazione: "F.LLI PIETTA" MOD. GREAT WESTERN II
Calibro: .45 COLT
Numero delle canne: UNA
Numero delle cartucce contenute nel tamburo: 6
Lunghezza delle canne: mm 120
Lunghezza dell'arma: mm 250
Funzionamento: A ROTAZIONE SINGOLA AZIONE
Stato o Stati di produzione: ITALIA
Stato o Stati da cui e' importata: ====
Presentatore: PIETTA GIUSEPPE RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
              "FAP F.LLI NETTA DI PIETTA GIUSEPPE & C. S.n.c."
Classe: C 2
Note: l'arma e' stata qualificata da tiro per uso sportivo. Puo' es-
      sere corredata di mire regolabili.
--------------------------------------------------------------------

N. 14624 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
ministeriale n. 557/PAS-50.4507/C/81 in data 8 aprile 2004

Descrizione dell'arma:

Tipo: PISTOLA
Denominazione: "F.LLI PIETTA" MOD. GREAT WESTERN II
Calibro: .45 COLT
Numero delle canne: UNA
Numero delle cartucce contenute nel tamburo: 6
Lunghezza delle canne: mm 140
Lunghezza dell'arma: mm 270
Funzionamento: A ROTAZIONE SINGOLA AZIONE
Stato o Stati di produzione: ITALIA
Stato o Stati da cui e' importata: ====
Presentatore: PIETTA GIUSEPPE RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
              "FAP F.LLI PIETTA DI PIETTA GIUSEPPE & C. S.n.c."
Classe: C 2
Note: l'arma e' stata qualificata da tiro per uso sportivo. Puo' es-
      sere corredata di mire regolabili.
--------------------------------------------------------------------

N. 14625 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
ministeriale n. 557/PAS-50.4507/C/81 in data 8 aprile 2004

Descrizione dell'arma:

Tipo: PISTOLA
Denominazione: "F.LLI PIETTA" MOD. GREAT WESTERN II
Calibro: .45 COLT
Numero delle canne: UNA
Numero delle cartucce contenute nel tamburo: 6
Lunghezza delle canne: mm 190
Lunghezza dell'arma: mm 320
Funzionamento: A ROTAZIONE SINGOLA AZIONE
Stato o Stati di produzione : ITALIA
Stato o Stati da cui e' importata: ====
Presentatore: PIETTA GIUSEPPE RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
              "FAP F.LLI PIETTA DI PIETTA GIUSEPPE & C. S.n.c."
Classe: C 2
Note: l'arma e' stata qualificata da tiro per uso sportivo. Puo' es-
      sere corredata di mire regolabili.
--------------------------------------------------------------------

N. 14626 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
ministeriale n. 557/PAS-50.4507/C/81 in data 8 aprile 2004

Descrizione dell'arma:

Tipo: PISTOLA
Denominazione: "F.LLI PIETTA" MOD. GREAT WESTERN II
Calibro: .357 MAGNUM
Numero delle canne: UNA
Numero delle cartucce contenute nel tamburo: 6
Lunghezza delle canne: mm 120
Lunghezza dell'arma: mm 250
Funzionamento: A ROTAZIONE SINGOLA AZIONE
Stato o Stati di produzione: ITALIA
Stato o Stati da cui e' importata: ====
Presentatore: PIETTA GIUSEPPE RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
              "FAP F.LLI PIETTA DI PIETTA GIUSEPPE & C. S.n.c."
Classe: C 2
Note: l'arma e' stata qualificata da tiro per uso sportivo. Puo' es-
      sere corredata di mire regolabili.
--------------------------------------------------------------------

N. 14627 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
ministeriale n. 557/PAS-50.4507/C/81 in data 8 aprile 2004

Descrizione dell'arma:

Tipo: PISTOLA
Denominazione: "F.LLI PIETTA" MOD. GREAT WESTERN II
Calibro: .357 MAGNUM
Numero delle canne: UNA
Numero delle cartucce contenute nel tamburo: 6
Lunghezza delle canne: mm 140
Lunghezza dell'arma: mm 270
Funzionamento: A ROTAZIONE SINGOLA AZIONE
Stato o Stati di produzione: ITALIA
Stato o Stati da cui e' importata: ====
Presentatore: PIETTA GIUSEPPE RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
              "FAP F.LLI PIETTA DI PIETTA GIUSEPPE & C. S.n.c."
Classe: C 2
Note: l'arma e' stata qualificata da tiro per uso sportivo. Puo' es-
      sere corredata di mire regolabili.
--------------------------------------------------------------------

N. 14628 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
ministeriale n. 557/PAS-50.4507/C/81 in data 8 aprile 2004

Descrizione dell'arma:

Tipo: PISTOLA
Denominazione: "F.LLI PIETTA" MOD. GREAT WESTERN II
Calibro: .357 MAGNUM
Numero delle canne: UNA
Numero delle cartucce contenute nel tamburo: 6
Lunghezza delle canne: mm 190
Lunghezza dell'arma: mm 320
Funzionamento: A ROTAZIONE SINGOLA AZIONE
Stato o Stati di produzione: ITALIA
Stato o Stati da cui e' importata: ====
Presentatore: PIETTA GIUSEPPE RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
              "FAP F.LLI PIETTA DI PIETTA GIUSEPPE & C. S.n.c."
Classe: C 2
Note: l'arma e' stata qualificata da tiro per uso sportivo. Puo' es-
      sere corredata di mire regolabili.
--------------------------------------------------------------------

N. 14629 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
ministeriale n. 557/PAS-50.4507/C/81 in data 8 aprile 2004

Descrizione dell'arma:

Tipo: PISTOLA
Denominazione: "F.LLI PIETTA" MOD. GREAT WESTERN II
Calibro: .44-40 WINCHESTER
Numero delle canne: UNA
Numero delle cartucce contenute nel tamburo: 6
Lunghezza delle canne: mm 120
Lunghezza dell'arma: mm 250
Funzionamento: A ROTAZIONE SINGOLA AZIONE
Stato o Stati di produzione: ITALIA
Stato o Stati da cui e' importata: ====
Presentatore: PIETTA GIUSEPPE RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
              "FAP F.LLI PIETTA DI PIETTA GIUSEPPE & C. S.n.c."
Classe: C 2
Note: l'arma e' stata qualificata da tiro per uso sportivo. Puo' es-
      sere corredata di mire regolabili.
--------------------------------------------------------------------

N. 14630 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
ministeriale n. 557/PAS-50.4507/C/81 in data 8 aprile 2004

Descrizione dell'arma:

Tipo: PISTOLA
Denominazione: "F.LLI PIETTA" MOD. GREAT WESTERN II
Calibro: .44-40 WINCHESTER
Numero delle canne: UNA
Numero delle cartucce contenute nel tamburo: 6
Lunghezza delle canne: mm 140
Lunghezza dell'arma: mm 270
Funzionamento: A ROTAZIONE SINGOLA AZIONE
Stato o Stati di produzione: ITALIA
Stato o Stati da cui e' importata: ====
Presentatore: PIETTA GIUSEPPE RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
              "FAP F.LLI PIETTA DI PIETTA GIUSEPPE & C. S.n.c."
Classe: C 2
Note: l'arma e' stata qualificata da tiro per uso sportivo. Puo' es-
      sere corredata di mire regolabili.
--------------------------------------------------------------------

N. 14631 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
ministeriale n. 557/PAS-50.4507/C/81 in data 8 aprile 2004

Descrizione dell'arma:

Tipo: PISTOLA
Denominazione: "F.LLI PIETTA" MOD. GREAT WESTERN II
Calibro: .44-40 WINCHESTER
Numero delle canne: UNA
Numero delle cartucce contenute nel tamburo: 6
Lunghezza delle canne: mm 190
Lunghezza dell'arma: mm 320
Funzionamento: A ROTAZIONE SINGOLA AZIONE
Stato o Stati di produzione: ITALIA
Stato o Stati da cui e' importata: ====
Presentatore: PIETTA GIUSEPPE RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
              "FAP F.LLI PIETTA DI PIETTA GIUSEPPE & C. S.n.c."
Classe: C 2
Note: l'arma e' stata qualificata da tiro per uso sportivo. Puo' es-
      sere corredata di mire regolabili.
--------------------------------------------------------------------

N. 14632 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
ministeriale n. 557/PAS-50.4507/C/81 in data 8 aprile 2004

Descrizione dell'arma:

Tipo: PISTOLA
Denominazione: "F.LLI PIETTA" MOD. SILHOUETTE
Calibro: .30-357 AeT
Numero delle canne: UNA
Numero delle cartucce contenute nel tamburo: 6
Lunghezza delle canne: mm 190
Lunghezza dell'arma: mm 320
Funzionamento: A ROTAZIONE SINGOLA AZIONE
Stato o Stati di produzione: ITALIA
Stato o Stati da cui e' importata: ====
Presentatore: PIETTA GIUSEPPE RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
              "FAP F.LLI PIETTA DI PIETTA GIUSEPPE & C. S.n.c."
Classe: C 2
Note: l'arma e' stata qualificata da tiro per uso sportivo. Puo' es-
      sere corredata di mire regolabili.
--------------------------------------------------------------------

N. 14633 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
ministeriale n. 557/PAS-50.4507/C/81 in data 8 aprile 2004

Descrizione dell'arma:

Tipo: PISTOLA
Denominazione: "F.LLI PIETTA" MOD. SILHOUETTE (MIRE REGOLABILI)
Calibro: .30-357 AeT
Numero delle canne: UNA
Numero delle cartucce contenute nel tamburo: 6
Lunghezza delle canne: mm 254
Lunghezza dell'arma: mm 390
Funzionamento: A ROTAZIONE SINGOLA AZIONE
Stato o Stati di produzione : ITALIA
Stato o Stati da cui e' importata: ====
Presentatore: PIETTA GIUSEPPE RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
              "FAP F.LLI PIETTA DI PIETTA GIUSEPPE & C. S.n.c."
Classe: C 2
Note: l'arma e' stata qualificata da tiro per uso sportivo.
--------------------------------------------------------------------

N. 14634 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
ministeriale n. 557/PAS-50.2582/C/79 in data 8 aprile 2004

Descrizione dell'arma:

Tipo: CARABINA
Denominazione: "HAMMERLI" MOD. SCHIMDT RUBIN K 31
Calibro: .22 L.R.
Numero delle canne: UNA
Numero delle cartucce contenute nel caricatore: ====
Lunghezza delle canne: mm 630
Lunghezza dell'arma: mm 1115
Funzionamento: A CARICAMENTO SUCCESSIVO E SINGOLO (MANUALE)
Stato o Stati di produzione : SVIZZERA
Stato o Stati da cui e' importata: SVIZZERA
Presentatore: AMADI PAOLO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
              "EUROARMS ITALIA S.r.l."
Classe: C 5
Note: l'arma e' stata qualificata da tiro per uso sportivo.
      Il marchio relativo alla denominazione dell'arma e' costituito
      da un martello inscritto in un cerchio impresso sopra la came-
      ra di cartuccia.
--------------------------------------------------------------------

N. 14635 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
ministeriale n. 557/PAS-50.2582/C/79 in data 8 aprile 2004

Descrizione dell'arma:

Tipo: CARABINA
Denominazione: "EIDGENOSSISCHE WAFFENFABRIK" MOD. SCHIMDT RUBIN 1911
Calibro: .22 L.R.
Numero delle canne: UNA
Numero delle cartucce contenute nel caricatore: ====
Lunghezza delle canne: mm 590
Lunghezza dell'arma: mm 1105
Funzionamento: A CARICAMENTO SUCCESSIVO E SINGOLO (MANUALE)
Stato o Stati di produzione : SVIZZERA
Stato o Stati da cui e' importata: SVIZZERA
Presentatore: AMADI PAOLO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
              "EUROARMS ITALIA S.r.l."
Classe: C 5
Nota: l'arma e' stata qualificata da tiro per uso sportivo.
--------------------------------------------------------------------

N. 14636 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
ministeriale n. 557/PAS-50.2582/C/79 in data 8 aprile 2004

Descrizione dell'arma:

Tipo: FUCILE
Denominazione: "MAUSER" MOD. DEUTSCHE SPORTMODELL
Calibro: .22 L.R.
Numero delle canne: UNA
Numero delle cartucce contenute nel caricatore: ====
Lunghezza delle canne: mm 660
Lunghezza dell'arma: mm 1150
Funzionamento: A CARICAMENTO SUCCESSIVO E SINGOLO (MANUALE)
Stato o Stati di produzione : GERMANIA
Stato o Stati da cui e' importata: GERMANIA
Presentatore: AMADI PAOLO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
              "EUROARMS ITALIA S.r.l."
Classe: C 5
Nota: l'arma e' stata qualificata da tiro per uso sportivo.
--------------------------------------------------------------------

                                  NOTE

Ai  n. 262, 331, 3101 del  Catalogo e' inserita la seguente nota: il
modello  dell'arma puo' essere  denominato anche 98 con la capacita'
del caricatore di 5 cartucce.
Parere  espresso  dalla Commissione  consultiva centrale per il con-
trollo delle armi nella seduta del 2 marzo 2004.

--------------------------------------------------------------------
Ai n. 262, 331, 3101, 10844, 10845, 10847, 10970, 10972, 11594,
11595, 11598 e 11600 del Catalogo e' inserita la seguente nota:
l'arma puo' essere denominata anche BRNO ARMS.
Parere espresso dalla Commissione consultiva centrale per il
controllo delle armi nella seduta del 2 marzo 2004.

--------------------------------------------------------------------
Ai n. 6090, 6091, 6092, 6093, 6412, 6413, 6414, 6415, 6416, 6417,
6418, 6419, 6420, 6421, 6720, 7202, 7203, 7204, 7205, 7206, 7207,
7208, 7209, 7210, 7211, 7212, 7213, 7214, 7913, 7914, 8328, 8329,
8330, 9699, 9700, 9701, 9702, 9703, 10111, 10112, 10113, 10871 e
13262 del Catalogo e' inserita la seguente nota: l'arma puo' essere
denominata anche VALTRO EUROPE S.r.l.
Parere espresso dalla Commissione consultiva centrale per il
controllo delle armi nella seduta del 2 marzo 2004.

--------------------------------------------------------------------
Ai n. 10844, 10845, 10847, 10970 e 10972 del Catalogo e' inserita la
seguente nota: il modello dell'arma puo' essere denominato anche 98.
Parere espresso dalla Commissione consultiva centrale per il
controllo delle armi nella seduta del 2 marzo 2004.

--------------------------------------------------------------------
Al n. 11181 del Catalogo dove e' iscritta la pistola  semiautomatica
singola azione "SPRINGFIELD ARMORY" mod. Trophy Match (tacca di mira
e scatto regolabili) cal. .45 ACP (canna mm 126) e' inserita la  se-
guente  nota: il modello  dell'arma  puo' essere  denominato  anche:
TG01, TG02, TG03 ed Operator Right Rail.
Parere espresso dalla Commissione  consultiva  centrale  per il con-
trollo delle armi nella seduta del 2 marzo 2004.

--------------------------------------------------------------------
Ai numeri  11594, 11595, 11598 ed 11600 del Catalogo e'  inserita la
seguente  nota: il modello  dell'arma puo' essere  denominato  anche
ZK99.
Parere  espresso dalla  Commissione consultiva  centrale per il con-
trollo delle armi nella seduta del 2 marzo 2004.

--------------------------------------------------------------------
Al n. 11755  del Catalogo dove e' iscritta la pistola semiautomatica
singola e  doppia  azione "BERETTA" mod. 8000 F Cougar L cal. mm 9 x
21 (canna mm 92) e' inserita  la seguente nota: il modello dell'arma
puo' essere denominato anche 8000 G Cougar L.
Parere  espresso dalla  Commissione consultiva  centrale per il con-
trollo delle armi nella seduta del 2 marzo 2004.

--------------------------------------------------------------------
Ai  numeri 12239, 12240, 12241, 12242, 12243 e 12244 del Catalogo e'
inserita la seguente nota: la Commissione consultiva centrale per il
controllo delle armi, nella seduta del 2 marzo 2004, sentito  il Co-
mitato olimpico nazionale italiano, di cui alla lettera n. 10944 del
4 dicembre 2003, a  norma dell'articolo 2, comma primo,  della legge
25 marzo 1986, n. 85, su richiesta della ditta produttrice, ha rico-
nosciuto alle armi in argomento la qualifica di arma da tiro per uso
sportivo;  pertanto le stesse verranno inserite nell'elenco relativo
alle armi di cui sopra, annesso al Catalogo nazionale delle armi co-
muni da sparo.

--------------------------------------------------------------------

Al n. 12378 del Catalogo  dove e' iscritta la carabina a ripetizione
semplice  (ordinaria) "IZHMASH JSC"  mod. Sobol cal. .22 L.R. (canna
mm 500) e'  inserita la seguente nota: il modello dell'arma puo' es-
sere denominato anche Bi-7-2-KO.
Parere  espresso dalla  Commissione consultiva  centrale per il con-
trollo delle armi nella seduta del 2 marzo 2004.

--------------------------------------------------------------------
Al  n. 12937 del Catalogo dove e' iscritta la pistola semiautomatica
singola azione "SPRINGFIELD ARMORY" mod. Mil Spec 1911 - Al cal. .45
ACP (canna mm 127) e' inserita la seguente nota: il modello dell'ar-
ma puo' essere denominato anche Service Operator.
Parere  espresso dalla  Commissione consultiva  centrale per il con-
trollo delle armi nella seduta del 2 marzo 2004.

--------------------------------------------------------------------
Al  n. 13330 del  Catalogo dove e'  iscritto il fucile combinato con
canne  sovrapposte a caricamento successivo e singolo (manuale) "FA-
BARM"  mod. Gamma Paradox cal. 12/12 Paradox (canne mm 610) e' inse-
rita la  seguente nota: il  modello dell'arma puo' essere denominato
anche Alpha Paradox, Gamma 2 Paradox e Le Lys 2 Paradox.
Parere  espresso dalla Commissione  consultiva centrale  per il con-
trollo delle armi nella seduta del 2 marzo 2004.

--------------------------------------------------------------------
Al n. 14020 del  Catalogo dove e' iscritto  il fucile semiautomatico
"GM TECNO" mod. AR15 KAR  cal. .223 Remington (canna mm 410 con rom-
pifiamma inamovibile) e' inserita la seguente nota: sull'arma, oltre
al  marchio di fabbrica, potra' apparire il marchio Dlask Arms Corp.
Parere  espresso dalla  Commissione  consultiva centrale per il con-
trollo delle armi nella seduta del 2 marzo 2004.

--------------------------------------------------------------------
Al n. 14029 del  Catalogo dove e' iscritta la pistola semiautomatica
doppia  azione "FRATELLI TANFOGLIO" mod. Force 10 FB cal. mm 10 Auto
(canna mm 93) e'  inserita la  seguente nota: il  modello  dell'arma
puo' essere denominato anche Witness P.
Parere  espresso  dalla Commissione  consultiva centrale per il con-
trollo delle armi nella seduta del 2 marzo 2004.

--------------------------------------------------------------------
Ai numeri  14030 e 14031 del  Catalogo e' inserita la seguente nota:
il modello dell'arma puo' essere denominato anche Witness P-F.
Parere  espresso dalla  Commissione consultiva  centrale per il con-
trollo delle armi nella seduta del 2 marzo 2004.

--------------------------------------------------------------------
Al  n. 14257 del Catalogo dove e' iscritta la pistola semiautomatica
singola azione "SPRINGFIELD ARMORY" mod. Micro Compact  cal. .45 ACP
(canna mm 76) e'  inserita la seguente  nota: il  modello  dell'arma
puo' essere denominato anche Micro Light Rail.
Parere  espresso dalla  Commissione consultiva  centrale per il con-
trollo delle armi nella seduta del 2 marzo 2004.
--------------------------------------------------------------------

                            RETTIFICHE

Al n. 11755 del  Catalogo dove e' scritto: "DENOMINAZIONE: "BERETTA"
MOD. 8000 COUGAR L/F-G" leggasi: "DENOMINAZIONE: "BERETTA" MOD. 8000
F COUGAR L".
Parere  espresso dalla  Commissione consultiva  centrale per il con-
trollo delle armi nella seduta del 2 marzo 2004.

--------------------------------------------------------------------
Al n. - 14066 del Catalogo dove e' scritto: "LUNGHEZZA DELL'ARMA: mm
182" leggasi: "LUNGHEZZA DELL'ARMA: mm 221".
Parere  espresso dalla  Commissione consultiva  centrale per il con-
trollo delle armi nella seduta del 2 marzo 2004.

--------------------------------------------------------------------
Al numero 14513 del Catalogo dove e' scritto:
"Numero delle cartucce contenute nel caricatore: ========="
leggasi:
"Numero delle cartucce contenute caricatore: 5"

dove e' scritto:
"Funzionamento: A CARICAMENTO SUCCESSIVO E SINGOLO (MANUALE)"
leggasi:
"Funzionamento: A RIPETIZIONE SEMPLICE ORDINARIA".

dove e' scritto:
"CLASSE: C 5"
leggasi:
"CLASSE: C 6".

Al numero 14514 del Catalogo dove e' scritto:
"Numero delle cartucce contenute nel caricatore: ========="
leggasi:
"Numero delle cartucce contenute caricatore: 3"

dove e' scritto:
"Funzionamento: A CARICAMENTO SUCCESSIVO E SINGOLO (MANUALE)"
leggasi:
"Funzionamento: A RIPETIZIONE SEMPLICE ORDINARIA".

dove e' scritto:
"CLASSE: C 5"
leggasi:
"CLASSE: C 6".