Art. 1-bis.
                     Piano pluriennale di nomine
((    1. Con decreto del Ministro dell'istruzione, dell'universita' e
della  ricerca, di concerto con i Ministri per la funzione pubblica e
dell'economia e delle finanze, e' adottato, entro il 31 gennaio 2005,
nel  rispetto di quanto previsto dal comma 2, un piano pluriennale di
nomine  a  tempo  indeterminato che, nel corso del prossimo triennio,
consenta la copertura dei posti disponibili e vacanti.
  2.  All'attuazione del piano di cui al comma 1 si provvede mediante
finanziamenti da iscrivere annualmente nella legge finanziaria.
  3. Lo schema di decreto di cui al comma 1 e' trasmesso alle Camere,
corredato  di  relazione tecnica, ai fini dell'espressione dei pareri
da  parte delle commissioni parlamentari competenti per materia e per
le  conseguenze  di carattere finanziario, che sono resi entro trenta
giorni dalla data di trasmissione del medesimo schema di decreto.
  4.  Entro i trenta giorni successivi all'espressione dei pareri, il
Governo,   ove   non   intenda   conformarsi   alle   condizioni  ivi
eventualmente  formulate, esclusivamente con riferimento all'esigenza
di  garantire  il  rispetto  dell'articolo  81,  quarto  comma, della
Costituzione,   ritrasmette   alle  Camere  i  testi,  corredati  dai
necessari elementi integrativi di informazione, per pareri definitivi
delle  commissioni  competenti, che sono espressi entro trenta giorni
dalla data di trasmissione. ))
          Riferimenti normativi:
              -  Si riporta il testo dell'art. 81, quarto comma della
          Costituzione:
              «Ogni  altra  legge  che importi nuove e maggiori spese
          deve indicare i mezzi per farvi fronte».