Art. 12.
                    Procedimento di approvazione
    1.  Ai  sensi  e per gli effetti del disposto della delibera CIPE
22 giugno 2000 recante «regolazione dei servizi di pubblica utilita':
direttive  per  la  definizione della procedura relativa alla stipula
dei  contratti  di programma», pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n.
186  del  10 agosto  2000, richiamata in premessa, si da' atto che il
presente    contratto    e'    stato    stipulato    in   conseguenza
dell'espletamento   dell'iter   procedimentale  come  definito  dalla
richiamata delibera, e pertanto che:
      in  data  21 ottobre  2003  lo  schema  di  Contratto  e' stato
trasmesso  a  cura  del  Ministero  delle  comunicazioni, al Servizio
centrale  di  segreteria  del  CIPE,  alla  Ragioneria generale dello
Stato,  alla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per
l'editoria,  e,  per  cio'  che  concerne  le agevolazioni in materia
elettorale, al Ministero degli interni;
      il  NARS  per  i profili regolamentari e la Ragioneria generale
dello Stato per cio' che concerne gli aspetti finanziari hanno reso i
rispettivi  pareri  in  argomento in data 12 dicembre 2003 ed in data
31 marzo 2004;
      il CIPE ha formulato il suo parere in data 5 marzo 2004;
      e' stato formulato conforme avviso, quale atto di concerto, del
Ministero dell'economia e delle finanze in data 1° aprile 2004;
      e'  stato  acquisito  sullo schema di contratto il parere delle
competenti  commissioni  parlamentari  in data 26 aprile maggio 2004,
che  le  osservazioni ivi formulate attengono alla fase di esecuzione
del  contratto e che le parti si impegnano a tenerne conto durante la
sua attuazione.
    2.  Viene dato atto che il parere dalla Ragioneria generale dello
Stato,   come   richiamato  nell'ambito  del  parere  CIPE,  contiene
specifiche  indicazioni  circa  i tempi e le modalita' di inserimento
nell'ambito  dei  provvedimenti  di  finanza  pubblica  delle risorse
finanziarie  necessarie a coprire gli oneri derivanti dall'attuazione
del  presente  contratto  a  valere  rispettivamente  sullo  stato di
previsione  della  spesa  del Ministero dell'economia e delle finanze
(U.P.B.  3.1.2.4-.  Poste  Italiane)  e  sullo  stato  di  previsione
autonomo  della  spesa  della  Presidenza  del Consiglio dei Ministri
(cap.  471 - cap. 472 contributi per spese di spedizione postali alle
imprese editrici ed al settore non profit).